Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Paolo Rabini

Ciao a tutti,
ho una d70s, sto pensando di acquistare una d700 e per limitare o azzerare la spesa venderei
17-55mm f/2.8 AF-S DX e il 12-24mm f/4 AF-S DX; non sono ancora sicuro se vendere la d70s, decider� dopo aver preso l'altra.

come grandangolari - normali mi restano il 28-70mm f/3.5-4.5 AF-D, il 18-35mm f/3.5-4.5 AF-D e il 50 f1.4 AF-D, coprono praticamente lo stesso campo, ma sono di qualit� inferiore.

Secondo voi come qualit� finale avrei un miglioramento? ossia: la d700 compenser� con le sue migliore qualt� quella minore degli obiettivi?

per i tele non ho dubbi, avendo altri obiettivi di qualit�; il dubbio � solo su questi.
grazie a chi lascer� un parere.
Paolo
marco98.com
Secondo me ti conviene rimanere in dx, visto le ottiche che hai....

....con una d7000 usata avresti il top!!

Paolo66
Il salto da D70 a D700 � notevole, questo penso per qualsiasi genere di fotografia tu faccia. Per�, come diceva marco98, 17-55 e 12-24 sono dei discreti "pezzi", abbinati ad una dx pi� recente sicuramente restituiscono risultati di gran soddisfazione.
Non mi sembra una scelta cos� banale...
gargasecca
QUOTE(Paolo Rabini @ May 24 2013, 02:46 PM) *
Ciao a tutti,
ho una d70s, sto pensando di acquistare una d700 e per limitare o azzerare la spesa venderei
17-55mm f/2.8 AF-S DX e il 12-24mm f/4 AF-S DX; non sono ancora sicuro se vendere la d70s, decider� dopo aver preso l'altra.

come grandangolari - normali mi restano il 28-70mm f/3.5-4.5 AF-D, il 18-35mm f/3.5-4.5 AF-D e il 50 f1.4 AF-D, coprono praticamente lo stesso campo, ma sono di qualit� inferiore.

Secondo voi come qualit� finale avrei un miglioramento? ossia: la d700 compenser� con le sue migliore qualt� quella minore degli obiettivi?

per i tele non ho dubbi, avendo altri obiettivi di qualit�; il dubbio � solo su questi.
grazie a chi lascer� un parere.
Paolo


Ciao...io darei via il 28~70 e il 18~35 e il corpo della D70 e prenderei usata una tra D90-D300s-D7000
grazie.gif

Paolo Rabini
@marco98.com
in parte hai ragione: l'unico problema � il costo: se non vendessi i due obiettivi 'pregiati' non avrei i soldi per la fotocamera
marco98.com
...potresti vendere, come detto da gargasecca, i due obiettivi "non pregiati" per andare ad investire su un corpo macchina pi� avanzato e performante; quello poi ti rester� a lungo!

un buon investimento duraturo!

...magari ti tieni il 50 1.4 che su dx � ottimo per i ritratti ed avresti un corredo con i fiocchi!!!

....che teleobiettivi avresti?
Paolo Rabini
L'idea di Gargasecca � interessante, devo dire che non ci avevo pensato e meriter� un approfondimento.

Ma sulla domanda iniziale, corpo migliore con lenti peggiori contro corpo peggiore e lenti migliori, cosa ne pensate?
Paolo
marco98.com
Credo che usare una d700 con ottiche di quel "calibro" vada a compromettere il risultato finale....e di molto!

....� come prendere una maserati 4 porte per poi usarla solo in centro paese....... rolleyes.gif

....conviene usare il massimo potenziale della macchina con ottiche di livello!

....certo, nessuno ti vieta di montare un 18-55 sulla d700!! messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 348.4 KB


(era solo una prova!...quello � il 18-55 di un mio amico che ha una d3100!! laugh.gif )

....spero sia chiaro il concetto che voglio esprimere... smile.gif

Ciao,
Marco
Paolo66
Io rimango sul "lenti migliori", quelle restano, mentre i corpi passano... tongue.gif

Forse, l'unco dubbio pu� rimanere sul fato che si tratta di obiettivi dx, ma al momento non mi pare che possa essere considerato limitante.
Paolo Rabini
QUOTE(marco98.com @ May 24 2013, 03:31 PM) *
....certo, nessuno ti vieta di montare un 18-55 sulla d700!! messicano.gif

avevo indicato il 18-35, hai citato questo per enfatizzare il concetto?

QUOTE(Paolo66 @ May 24 2013, 03:32 PM) *
Io rimango sul "lenti migliori", quelle restano, mentre i corpi passano... tongue.gif

Forse, l'unco dubbio pu� rimanere sul fato che si tratta di obiettivi dx, ma al momento non mi pare che possa essere considerato limitante.

tutto sommato sono uno per cui anche i corpi non passano, ho la d70s dal 2005, me la faccio bastare cercando di ignorare alcuni limiti, soprattutto quello della ridotta sensibilit� utilizzabile.
Lapislapsovic
QUOTE(Paolo Rabini @ May 24 2013, 02:46 PM) *
Ciao a tutti,
ho una d70s, sto pensando di acquistare una d700.....bene

Fossi in te tranne il 18-35 ed il 50, venderei tutto il resto per prendere la D700 col 24-120 f/4, poi racimoli e vendi anche il 18-35 per il 16-35 f/4 e penso che per una decina di anni non avrai nessun altra esigenza wink.gif

Ciao ciao
marco98.com
QUOTE(Paolo Rabini @ May 24 2013, 03:54 PM) *
avevo indicato il 18-35, hai citato questo per enfatizzare il concetto?


Non l'ho detta con "cattiveria" ; non era un offesa, mi raccomando! smile.gif

il mio era solo un esempio da "non fare mai" (per il bene della d700, che altrimenti si "suiciderebbe!!!! laugh.gif )

Il 18-35 D � un ottimo obiettivo, che su d700 rende bene!


...il 28-70 3.5-4.5 non so.... io ho il 28-70 2.8 (il nonno del 24-70 2.8 G ! tongue.gif )

Marco
gargasecca
QUOTE(Paolo Rabini @ May 24 2013, 03:25 PM) *
L'idea di Gargasecca � interessante, devo dire che non ci avevo pensato e meriter� un approfondimento.

Ma sulla domanda iniziale, corpo migliore con lenti peggiori contro corpo peggiore e lenti migliori, cosa ne pensate?
Paolo



wink.gif

Preferisco accoppiare corpo peggiore + lente migliore...o al massimo cercare un giusto compromesso come ho fatto io formando un corredo "discreto" che pu� giocarsela su ogni fronte.

Per il discorso "denaro"...valuta che vendere quei pezzi potrebbe portare a:

28~70 --> 50�
18~35 --> 200-250�
D70s --> 150-180�

Un corpo usato siamo sui:

350-380� la D90
450-600� x la D300s e la D7000

�uro + �uro -... smile.gif
Lapislapsovic
QUOTE(marco98.com @ May 24 2013, 04:13 PM) *
....
...il 28-70 3.5-4.5 non so.... io ho il 28-70 2.8 (il nonno del 24-70 2.8 G ! tongue.gif )

Marco

Il 28-70 � il pap� laugh.gif , il nonno � il 35-70 wink.gif

Ciao ciao
giuseppe@76
Il 28-70 3.5-4.5 non � cos� male. Anzi sulla d700 dovrebbe rendere abbastanza bene come pure il 18-35 (forse quest'ultimo � peggiore ma a quelle focali...). Quindi a conti fatti rispetto agli obiettivi dx che hai perderesti solo un po di luminosit� (che per� sarebbe ampiamente compensata dalla tenuta ad alti iso della d700). Il problema vero, per�, � trovarla una d700 usata ed in buone condizioni.
aculnaig1984
Io vado contro corrente e ti consiglio di fare il passo per la D700.
Il 18-35 ha un ottimo rapporto qualit� prezzo, considerando il costo. Il 28-70 non so. Per� il 50mm su fx � un'altro pianeta rispetto alla D70s.
Secondo me dovresti fare l'upgrade del corpo, e con calma abbinare qualche altra ottica di previo, magari qualche fisso di qualit�...

La D700 � favolosa...
marco98.com
QUOTE(Lapislapsovic @ May 24 2013, 04:17 PM) *
Il 28-70 � il pap� laugh.gif , il nonno � il 35-70 wink.gif

Ciao ciao



Giusto!
laugh.gif tongue.gif
Stefano_Mussi
Che genere di foto fai?
Non mi sembra un fattore trascurabile per scegliere macchina e ottiche.
pisistrate nelson
Se ti piace la ridotta profondit� di campo, lo sfocato, i vecchi obiettivi, i grandangolari, i fissi e la ritrattistica in generale metti l'occhio in un oculare Fx e fregatene delle lenti che vuoi dare via. Se, invece, prediligi il tutto a fuoco, la naturalistica e i tele in generale, il minor peso e ingombro (anche se visto il 17-55 non si direbbe) meglio che continui a goderti la tua d70s che non � neppure niente male e quando hai du' soldi ti prendi un D7100.
Comunque la decisione � tutta tua. Buone foto in ogni caso.
sandrofoto
QUOTE(Paolo Rabini @ May 24 2013, 01:46 PM) *
Ciao a tutti,
ho una d70s, sto pensando di acquistare una d700 e per limitare o azzerare la spesa venderei
17-55mm f/2.8 AF-S DX e il 12-24mm f/4 AF-S DX; non sono ancora sicuro se vendere la d70s, decider� dopo aver preso l'altra.

come grandangolari - normali mi restano il 28-70mm f/3.5-4.5 AF-D, il 18-35mm f/3.5-4.5 AF-D e il 50 f1.4 AF-D, coprono praticamente lo stesso campo, ma sono di qualit� inferiore.

Secondo voi come qualit� finale avrei un miglioramento? ossia: la d700 compenser� con le sue migliore qualt� quella minore degli obiettivi?

per i tele non ho dubbi, avendo altri obiettivi di qualit�; il dubbio � solo su questi.
grazie a chi lascer� un parere.
Paolo


Se abbini i tuoi obiettivi DX ad una D7000, ti assicuro che la qualit� fotografica che avrai non sar� inferiore alla D700, anche perch� il sensore della D7000 � gi� di ultima generazione, gamma dinamica migliore, gestione del rumore ottimo fino a 1600 ISO e dista solo uno stop rispetto alla D700, le ho provate insieme � questo � quello che ho notato.
Certo che la D700 � una macchina pro di tutto rispetto, ma hai degli obiettivi DX di qualit�, e siccome ritengo che l'obiettivo � importantissimo per il risultato finale, ti consiglio vivamente una fotocamera DX di ultima produzione, anche per dire la nuova D7100.
Queste sono fatte con D7000 e 17-55 2,8G:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 204.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 260.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 230.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 341.2 KB

Clood
QUOTE(Paolo Rabini @ May 24 2013, 02:46 PM) *
Ciao a tutti,
ho una d70s, sto pensando di acquistare una d700 e per limitare o azzerare la spesa venderei
17-55mm f/2.8 AF-S DX e il 12-24mm f/4 AF-S DX; non sono ancora sicuro se vendere la d70s, decider� dopo aver preso l'altra.

come grandangolari - normali mi restano il 28-70mm f/3.5-4.5 AF-D, il 18-35mm f/3.5-4.5 AF-D e il 50 f1.4 AF-D, coprono praticamente lo stesso campo, ma sono di qualit� inferiore.

Secondo voi come qualit� finale avrei un miglioramento? ossia: la d700 compenser� con le sue migliore qualt� quella minore degli obiettivi?

per i tele non ho dubbi, avendo altri obiettivi di qualit�; il dubbio � solo su questi.
grazie a chi lascer� un parere.
Paolo

Pensaci bene prima di fare il salto..anche perch� alla 700 devi accompagnare qualche bella lente ..altrimenti hmmm.gif
Paolo Rabini
Grazie a tutti per i consigli, li ho trovati interessanti e ad alcune soluzioni non avevo pensato; vedremo come andr� a finire.

QUOTE(marco98.com @ May 24 2013, 04:13 PM) *
Non l'ho detta con "cattiveria" ; non era un offesa, mi raccomando! smile.gif
....

nessuna offesa :-) avevo capito bene, ma poi mi � venuto il dubbio che avessi scambiato un modello per l'altro cos� ti ho chiesto la conferma

QUOTE(Lapislapsovic @ May 24 2013, 04:17 PM) *
Il 28-70 � il pap� laugh.gif , il nonno � il 35-70 wink.gif
Ciao ciao

... e pensare che alcuni anni fa l'ho venduto... per� anche se eccellente, su DX non mi � mai piaciuto.


QUOTE(Stespock @ May 24 2013, 05:01 PM) *
Che genere di foto fai?
Non mi sembra un fattore trascurabile per scegliere macchina e ottiche.


QUOTE(Clood @ May 24 2013, 08:57 PM) *
Pensaci bene prima di fare il salto..anche perch� alla 700 devi accompagnare qualche bella lente ..altrimenti hmmm.gif


non ho un genere preferito: casa, viaggi, scorci cittadini, passeggiate, qualche ritratto, sport dei figli... nel caso specifico, come accennavo il dubbio � sui grandangolari, visto che da 50 in su ho i fissi 50, 85 e 180 che aspettano da tempo di tornare al "formato nativo" .
Tutto sommato potrei anche 'accontentarmi' di usare il 18-35, visto che potrei usare spesso ad una apertura intermedia e tra qualche anno vedere se integrarlo con qualcosa di migliore. C'� chi ne parla molto bene.


marco98.com
Allora protresti fare cos�, visto che sei gi� coperto in tele e dato che prediligi tale tipo di fotografia:

D700+18-35+50 ed altri filtri....

per iniziare � ottimo!

...pensa che ultimamente sto lasciando a casa il 28-70 2.8, perch� mi porto il 18-35 con il 50 1.8G !

...stai leggero e porti a casa foto di qualit�! ....comunque il 18-35 sui bordi non � eccellente, ma al centro (tra f8-f11) � molto buono!

...per� � un peccato "lasciare andare via" il 17-55 ed il 12-24 ..... hmmm.gif

...sono come (pressapoco) un 18-35 e un 28-70 su fx.....

...un pensiero ancora ce lo farei.... hmmm.gif

Ciao smile.gif
Marco
IlCatalano
QUOTE(Paolo Rabini @ May 24 2013, 02:46 PM) *
Ciao a tutti,
ho una d70s, sto pensando di acquistare una d700 e per limitare o azzerare la spesa venderei
17-55mm f/2.8 AF-S DX e il 12-24mm f/4 AF-S DX; non sono ancora sicuro se vendere la d70s, decider� dopo aver preso l'altra.

come grandangolari - normali mi restano il 28-70mm f/3.5-4.5 AF-D, il 18-35mm f/3.5-4.5 AF-D e il 50 f1.4 AF-D, coprono praticamente lo stesso campo, ma sono di qualit� inferiore.

Secondo voi come qualit� finale avrei un miglioramento? ossia: la d700 compenser� con le sue migliore qualt� quella minore degli obiettivi?

per i tele non ho dubbi, avendo altri obiettivi di qualit�; il dubbio � solo su questi.
grazie a chi lascer� un parere.
Paolo


Il mio consiglio dopo 5 anni di Nikon digitale e dopo aver usato: D60, D90, D5000, D5100, D300s, D3, D700 e D800 e numerose ottiche sia AF-D (35-70/2.8, 70-210/4-5.6, 85/1.4, 135/2 DC) che AF-S (17-55/2.8, 12-24/4, 24-70/2.8, 70-200/2.8 VRI, 16-35/4VR, 200/2 VRI) � il seguente:

*Passa tranquillamente a D700: ad oggi per la cifra a cui la trovi in perfette condizioni (intorno ai 1.200 caff�) non riesci a comprare di meglio, in termini di qualit� d'immagine e di prestazioni globali.

* Vendi senza remore il 17-55/2.8, il 12-24 e anche il 28-70/3.5-4.5 e al suo posto prendi un 35-70/2.8, luminoso e dalla resa meravigliosa. Sulla D700 (ma anche tranquillamente sulla D800) ho sperimentato una qualit� d'immagine vicinissima al 24-70/2.8, ma a me addirittura pi� gradita come resa colore. Un esemplare perfetto lo trovi al massimo a 350 caff�.

L'accoppiata D700 con il 35-70/2.8 ti darebbe una configurazione standard di base di qualit� elevatissima, tale da non rendere nemmeno avvicinabile il confronto della D70s con il 17-55/2.8 montato.

Poi con calma nel tempo cambierai il 18-35 con un magnifico 16-35/4VR.

Ciao buona scelta.

IlCatalano
danielg45
QUOTE(IlCatalano @ May 24 2013, 11:19 PM) *
Il mio consiglio dopo 5 anni di Nikon digitale e dopo aver usato: D60, D90, D5000, D5100, D300s, D3, D700 e D800 e numerose ottiche sia AF-D (35-70/2.8, 70-210/4-5.6, 85/1.4, 135/2 DC) che AF-S (17-55/2.8, 12-24/4, 24-70/2.8, 70-200/2.8 VRI, 16-35/4VR, 200/2 VRI) � il seguente:

*Passa tranquillamente a D700: ad oggi per la cifra a cui la trovi in perfette condizioni (intorno ai 1.200 caff�) non riesci a comprare di meglio, in termini di qualit� d'immagine e di prestazioni globali.

* Vendi senza remore il 17-55/2.8, il 12-24 e anche il 28-70/3.5-4.5 e al suo posto prendi un 35-70/2.8, luminoso e dalla resa meravigliosa. Sulla D700 (ma anche tranquillamente sulla D800) ho sperimentato una qualit� d'immagine vicinissima al 24-70/2.8, ma a me addirittura pi� gradita come resa colore. Un esemplare perfetto lo trovi al massimo a 350 caff�.

L'accoppiata D700 con il 35-70/2.8 ti darebbe una configurazione standard di base di qualit� elevatissima, tale da non rendere nemmeno avvicinabile il confronto della D70s con il 17-55/2.8 montato.

Poi con calma nel tempo cambierai il 18-35 con un magnifico 16-35/4VR.

Ciao buona scelta.

IlCatalano

Perfetto.Iinutile passare a D700 e tenersi ottiche dx. Meglio un 50mm f1.8/1.4 in aggiunta. al massimo al posto di una d700 valuta una d7100 che � ottima.
gargasecca
QUOTE(Paolo Rabini @ May 24 2013, 10:35 PM) *
Grazie a tutti per i consigli, li ho trovati interessanti e ad alcune soluzioni non avevo pensato; vedremo come andr� a finire.
nessuna offesa :-) avevo capito bene, ma poi mi � venuto il dubbio che avessi scambiato un modello per l'altro cos� ti ho chiesto la conferma
... e pensare che alcuni anni fa l'ho venduto... per� anche se eccellente, su DX non mi � mai piaciuto.
non ho un genere preferito: casa, viaggi, scorci cittadini, passeggiate, qualche ritratto, sport dei figli... nel caso specifico, come accennavo il dubbio � sui grandangolari, visto che da 50 in su ho i fissi 50, 85 e 180 che aspettano da tempo di tornare al "formato nativo" .
Tutto sommato potrei anche 'accontentarmi' di usare il 18-35, visto che potrei usare spesso ad una apertura intermedia e tra qualche anno vedere se integrarlo con qualcosa di migliore. C'� chi ne parla molto bene.



Per� non avevi detto di avere in casa altre ottiche...allora il discorso "cambia"...vendi D70s e le 2 ottiche DX e il 28~70...e prendi tranquillamente la D700.
grazie.gif
Paolo Rabini
smile.gif
non ho fatto l'elenco completo ma solo indicato che da 50 in su non ho alcun problema e il dubbio � solamente per gli zoom grandangolare e il tuttofare, pensavo che cos� non si divagasse.
Effettivamente si � divagato lo stesso, ma come ho detto non mi � dispiaciuto, anzi
Paolo
aluba
Leggendo cio' che hai ti posso dire il mio pensiero: dato che possiedi 2 ottimi zoom (anche se un po' si accavallano) rimani in dx, al limite cambia solo il corpo macchina, ormai un po' obsoleto, con qualcosa di piu' moderno e performante.
Il vendere ti comporta sempre un sacrificio, difficile che ci ricavi cio' che pretendi,
salvo rarissime eccezioni!
danielg45
Se hai le idee gia chiare vedi tu. In basso in fx puoi andare su di un samyang 14mm f2.8 ae.
aluba
Dimenticavo: la D70 tienila, tanto non ci ricavi niente, e magari trasformala in digitale per immagini ad infrarosso tramite la modifica.
Paolo Rabini
Alla fine ho preso una d700 smile.gif il sacrificio del 12-24 e del 17-55 mi ha permesso di coprire interamente la spesa.

Il confronto tra ottiche equivalenti non l'ho potuto fare come avrei voluto perch� non ho avuto contemporaneamente tutto il materiale.

Sono per� riuscito a fare una serie di foto al volo con il 12-24 montato sulla d70s e il 18-35 montato sulla d700 alla stessa inquadratura a tutti i diaframmi comuni e alla minima, media e massima lunghezza focale; non so se riuscir� a pubblicare qualcosa di decente sul confronto ma vi posso anticipare che viste le immagini a monitor alla stessa dimensione (quindi pi� ingrandite quelle della d70s), a tutta apertura i bordi sono chiaramente migliori per d70s+12-24; da f8 circa in poi la coppia d700+18-35 riprende il sopravvento come speravo e per fortuna in genere con i grandangoli chiudo il diaframma.

Ed ora sotto con il libro (chiamarlo manuale � riduttivo...)

Clood
QUOTE(Paolo Rabini @ Jun 9 2013, 04:17 PM) *
Alla fine ho preso una d700 smile.gif il sacrificio del 12-24 e del 17-55 mi ha permesso di coprire interamente la spesa.

Il confronto tra ottiche equivalenti non l'ho potuto fare come avrei voluto perch� non ho avuto contemporaneamente tutto il materiale.

Sono per� riuscito a fare una serie di foto al volo con il 12-24 montato sulla d70s e il 18-35 montato sulla d700 alla stessa inquadratura a tutti i diaframmi comuni e alla minima, media e massima lunghezza focale; non so se riuscir� a pubblicare qualcosa di decente sul confronto ma vi posso anticipare che viste le immagini a monitor alla stessa dimensione (quindi pi� ingrandite quelle della d70s), a tutta apertura i bordi sono chiaramente migliori per d70s+12-24; da f8 circa in poi la coppia d700+18-35 riprende il sopravvento come speravo e per fortuna in genere con i grandangoli chiudo il diaframma.

Ed ora sotto con il libro (chiamarlo manuale � riduttivo...)

Complimenti x l aquisto..e ora manuale a go go

a ti aspettiamo nel Club x il debutto
MarcoD5
bravo e cmp x la scelta, adesso un bel zoom 24/120 f4 oppure un paio di ottiche fisse � la miglior scelta e qualit�
Paolo Rabini
smile.gif
portafogli serrato! mi � andata bene che non ho speso nulla. I fissi 'buoni' li ho ma ora sar� pi� difficile trovare scuse per le foto brutte che continuer� a fare laugh.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.