Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
emilianocaiazza
Sono in indonesia ed oggi in un trekking ho preso una pioggia terribbile, ero con la d7000 e nikon 17.55 f2.8. Per le 2 ore sotto la pioggia tutto ok, poi arrivato in albergo la macchinetta ha cominciato a darmi problemi. Tipo partiva il live view appena l'accendevo e poi ho notato la condensa all'interno del mirino. Posto che appena rientro la portero in assistenza, come mi devo comportare finche non torno? La lascio chiusa, aperta ad asciugare, o una botta di phone? Consigliatemi che non vorrei fare piu danni di quelli che ho fatto. Grazie
mariano1985
Innanzitutto: TOGLI LA BATTERIA!

I danni infatti possono essere causati principlamente da componenti messi in cortocircuito dall'acqua.

L'acqua di mare � pericolosa perch� corrode ma quella piovana � praticamente acqua distillata, quindi una volta asciutta non dovrebbe creare danni elettrici.

Problema diverso per il mirino, in cui i vapori possono rimanere a lungo, ed asciugando possono lasciare delle macchie.

Il sensore eventualmente si pulisce senza problemi, mentre per la parte del mirino le cose sono pi� complicate e credo che bisogner� mandarla in assistenza.

Io la lascerei senza batteria e senza obiettivo, con il bocchettone aperto, per far asciugare meglio la parte del mirino.

Per il resto, conviene sempre portarsi dietro una busta per impacchettare la reflex all'occorrenza!!

Evita il phon: il calore potrebbe deformare le parti in plastica della meccanica dello specchio, o comunque spargere lubrificante e polvere da tutte le parti!

Il fatto che vada in live view mi fa pensare che ci sia acqua sotto al relativo tasto che quindi attua il comando come se il tasto fosse stato premuto. Ti toccher� aspettare parecchio prima che si asciughi
giuliomagnifico
Via la batteria e lasciarla spenta pi� possibile, asciugala anche con il phon.

Sai cosa sarebbe l'ideale? Metterla immersa in una bacinella riempita di riso, perch� assorbe l'umidita! Magari la avvolgi in un po' di carta e poi gli butti sopra il riso. Lasci cos� per 1-2 giorni che male non gli fa!
Enrico_Luzi
avvolgila in un foglio di carta, mettila in una bacinella e ricoprila con sale grosso
emilianocaiazza
Grazie mille a tutti, applichero immediatamente i vostri consigli! Tanto non ho fretta di scattare che ho ancora la d90 che avevo lasciato in hotel!
Andrea Meneghel
I consiglio che ti sono stati dati sono tutti corretti, � probabile anche asciugandosi non essendo acqua salata o di torrente tu riesca a recuperarla al 100%

Andrea
skyler
Rimetterla nella borsa no? o volevi testarla sotto l'acqua? Ovviamente non � il corpo giusto per le zone equatoriali in certe condizioni..
mariomarcotullio
QUOTE(skyler @ May 27 2013, 11:55 AM) *
Rimetterla nella borsa no? o volevi testarla sotto l'acqua? Ovviamente non � il corpo giusto per le zone equatoriali in certe condizioni..


Chi l'ha detto? smile.gif

http://www.youtube.com/watch?v=uFTxF8VxXag
davis5
mi associo ai consigli del RIMUOVI SUBITO LA BATTERIA!!!

5kg di sale grosso con 1kg di bicarbonato che rende il sale ancora piu' assorbente, avendo cura di non riempire di sabbia ovviamente la macchina... e in poche ore tutta l'acqua va via...

skyler
Quel link lascia il tempo che trova....fatto sta che la sua � affogata, alla faccia di tutti i test su youtube.
Non credo che rimetterla nella borsa, che in genere ha il cappuccio anrtipioggia, avrebbe leso il suo amor proprio.
Solo un p� di prevenzione. Poi se uno la butta nel lago per vedere se galleggia..faccia pure. smile.gif
isvermilone
Lasciamo stare i test,alla prova dei fatti il risultato � questo qua.A questo punto l'unica cosa da fare � togliere batteria e obiettivo,lasciarla cos� senza tappo sul bocchettone avvolta in un foglio tipo scottex casa per 48 ore. Poi accendila e vedi se funziona bene, alle eventuali macchioline su sensore,mirino etc.ci penserai dopo...Per quanto mi riguarda ho una d700 che uso in qualsiasi condizione climatica ma se fa un acquazzone non la metto a bagnomaria,ho sagomato apposta un foglio di cellofan,lascio fuori solo la lente dell'obiettivo,poi ognuno fa come crede eh...Ciao.Enzo.

QUOTE(davis5 @ May 27 2013, 06:39 PM) *
mi associo ai consigli del RIMUOVI SUBITO LA BATTERIA!!!

5kg di sale grosso con 1kg di bicarbonato che rende il sale ancora piu' assorbente, avendo cura di non riempire di sabbia ovviamente la macchina... e in poche ore tutta l'acqua va via...

Cio� pi� o meno come facevano gli egizi per le mummie.... laugh.gif
cuscinetto
Tutti buoni consigli, quella del sale + bicarbonato la migliore, il phon senza calore ma ?!? forse meglio un passaggio
di aspiratore, non dentro la camera ma sui vari tasti e mirino dove l'acqua � pi� ostica a venir via, una bella aspirata
anche alla batteria, ci sono componenti elettronici anche li dentro.
Una domanda a tutti: con l'aria condizionata? mi � capitato un paio di volte, scattando con pioggerellina, rientro in
auto, asciugo con panno, un finestrino lente, accendo l'aria condizionata e riscaldamento, per avere una temperatura
uguale a fuori, noto che qualche goccia rimasta dopo poco sparisce, penso che se eventualmente ce ne fosse
all'interno, dovrebbe essere assorbita ugualmente? penso male? controindicazioni? grazie.
daniele.frezzolini
e poi mi dicono che la d300 � vecchia...meglio la 7000-7100.....che la d700 � vecchia...meglio la d600
Mi spiace per l'accaduto.....ma era facilmente prevedibile(se nn altro pke sei in zone a riskio)
I corpi pro hanno un pizzico di sicurezza in piu.....che nn guasta mai.
marco98.com
QUOTE(daniele.frezzolini @ May 27 2013, 09:53 PM) *
e poi mi dicono che la d300 � vecchia...meglio la 7000-7100.....che la d700 � vecchia...meglio la d600
Mi spiace per l'accaduto.....ma era facilmente prevedibile(se nn altro pke sei in zone a riskio)
I corpi pro hanno un pizzico di sicurezza in piu.....che nn guasta mai.


Solo un pizzico?!?!?!? blink.gif ph34r.gif

Secondo me hanno la sicurezza di un mattone!

La d700 l'ho usata per 4-5 ore sotto un ' acquazzone misto a neve (ero a Sestriere) e non ha fatto una piega!
...ho fotografato paesaggi e scorci che il mio amico con la d90 se li sognava! messicano.gif
...non ci penso due volte ad uscire a fotografare con la pioggia/grandine/neve ..... perch� so di aver comprato uno strumento ad alte prestazioni, capace di garantire un alto livello di resistenza smile.gif

Ciao,
Marco
marco98.com
Scusate l' OT ......

Ma Daniele....

....cambi ancora? messicano.gif

ho visto l'annuncio della tua d700 sul mercatino.... hmmm.gif

...cosa prendi ora, la d4? tongue.gif

...scusami, non � una critica, ma � solo pura curiosit�.... smile.gif

cosa ti spinge a cambiare macchina? hmmm.gif
daniele.frezzolini
QUOTE(marco98.com @ May 27 2013, 10:35 PM) *
Scusate l' OT ......

Ma Daniele....

....cambi ancora? messicano.gif

ho visto l'annuncio della tua d700 sul mercatino.... hmmm.gif

...cosa prendi ora, la d4? tongue.gif

...scusami, non � una critica, ma � solo pura curiosit�.... smile.gif

cosa ti spinge a cambiare macchina? hmmm.gif


Mancanza di tempo,di voglia,di stimoli......insomma.......smetto di scattare.......e al limite ho sempre la D100 per qualche scatto a bassi iso
Mollo tutto.......ecco perch� vendo.
marco98.com
Ah..... unsure.gif

...peccato.... huh.gif

Spero ritorni! wink.gif

Buona serata!
Marco
Occirb82
Vi prego: non chiamate "macchinette" le reflex! Mi fa andare in bestia! grazie.gif
emilianocaiazza
Ottime notizie: dopo un giorno e mezzo avvolta nei fogli di giornale, senza obiettivo. Cambiando i fogli ogni 12 ore; la condenza � sparita e la macchinetta funziona perfettamente! Grazie a tutti per i consigli


QUOTE(skyler @ May 27 2013, 10:55 AM) *
Rimetterla nella borsa no? o volevi testarla sotto l'acqua? Ovviamente non � il corpo giusto per le zone equatoriali in certe condizioni..

Era un trekking semplice di 3 ore, il cielo era buono ed avevo portato solo la macchimetta per stare leggero
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.