Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Ngaza
Ciao a tutti, ho riscontrato anch'io il problema delle macchie sul sensore della mia D600 dopo 1500 scatti circa e vorrei sapere se � possibile fammi pulire questo benedetto sensore da Nital (ho un garanzia di 4 anni) e potete avere la cortesia di dirmi come faccio a spedire la macchina a loro e per quanto tempo pu� durare. Aiutatemi perch� sono disperato.
bartolomeeo
QUOTE(Ngaza @ May 26 2013, 07:11 PM) *
Ciao a tutti, ho riscontrato anch'io il problema delle macchie sul sensore della mia D600 dopo 1500 scatti circa e vorrei sapere se � possibile fammi pulire questo benedetto sensore da Nital (ho un garanzia di 4 anni) e potete avere la cortesia di dirmi come faccio a spedire la macchina a loro e per quanto tempo pu� durare. Aiutatemi perch� sono disperato.



Prima di mandarla a pulire ( penso che ci mettano minimo 3 settimane), prova a dare una bella spompettata! avevo lo stesso problema e per il momento � risolto. Naturalmente anche io pi� avanti la mander� a pulire, ma non disperare! Lo sporco sul sensore in fin dei conti � una cosa normale, anche se sulla d600 si accumula pi� velocemente e probabilmente non solo polvere proveniente dall'esterno. Per il momento nikon non ha ancora fatto sapere nulla su questo problema, quindi spompettala un po' e vedi come va!

Enrico_Luzi
per pulire il sensore non devi per forza mandarla da ltr.
puoi benissimo rivolgerti in un negozio della tua citt�.
comunque la pulizia sensore non rientra nella garanzia
jack-sparrow
Spesso leggo di sensori sporchi dopo pochi scatti, gente che vuole mandare in assistenza un corpo macchina solo perch� a f 18 si vedono delle micro macchie, ma non � che esista una scimmia da pulizia sensore?
Dico questo perch� io dopo circa 70.000 scatti fatti con D60 - D90 - D7000 non ho mai avuto l'esigenza di mandare in assistenza le macchine per nessun tipo di pulizia, mi armo di pompetta ( quella dei clisteri � perfetta ) e pompo una volta la settimana, ripulendo sensori e ottiche, non ho mai usato liquidi vari, solo aria e pannetti antipolvere, se poi devo fare scatti sopra f1, con il CS6 si tolgono tutte le macchie che si vuole.
_FeliX_
QUOTE(jack-sparrow @ May 26 2013, 09:59 PM) *
Spesso leggo di sensori sporchi dopo pochi scatti, gente che vuole mandare in assistenza un corpo macchina solo perch� a f 18 si vedono delle micro macchie, ma non � che esista una scimmia da pulizia sensore?
Dico questo perch� io dopo circa 70.000 scatti fatti con D60 - D90 - D7000 non ho mai avuto l'esigenza di mandare in assistenza le macchine per nessun tipo di pulizia, mi armo di pompetta ( quella dei clisteri � perfetta ) e pompo una volta la settimana, ripulendo sensori e ottiche, non ho mai usato liquidi vari, solo aria e pannetti antipolvere, se poi devo fare scatti sopra f1, con il CS6 si tolgono tutte le macchie che si vuole.



Le macchie sulla D600 per molti sono cosa seria, forse non hai mai visto l'entit� del problema. Il fatto che le tue tre macchine non ti abbiano mai dato problemi non significa niente e non dimostra altrettanto.
larsenio
QUOTE(horuseye @ May 26 2013, 09:36 PM) *
per pulire il sensore non devi per forza mandarla da ltr.
puoi benissimo rivolgerti in un negozio della tua citt�.
comunque la pulizia sensore non rientra nella garanzia

Nel caso D600 la pulizia rientra nella garanzia e solo LTR lo fa.

QUOTE(Fel68 @ May 26 2013, 10:38 PM) *
Le macchie sulla D600 per molti sono cosa seria, forse non hai mai visto l'entit� del problema. Il fatto che le tue tre macchine non ti abbiano mai dato problemi non significa niente e non dimostra altrettanto.

in alcuni casi � un problema ma non in tutti i casi.
cuscinetto
QUOTE(Ngaza @ May 26 2013, 07:11 PM) *
Ciao a tutti, ho riscontrato anch'io il problema delle macchie sul sensore della mia D600 dopo 1500 scatti circa e vorrei sapere se � possibile fammi pulire questo benedetto sensore da Nital (ho un garanzia di 4 anni) e potete avere la cortesia di dirmi come faccio a spedire la macchina a loro e per quanto tempo pu� durare. Aiutatemi perch� sono disperato.

Come ti hanno gi� consigliato, tienila rivolta in gi� e spompetta bene, se non sono macchie d'olio potresti tornare
alla normalit�, anche se la D600 ne produce un po di pi�, dopo i primi tempi di rodaggio smettono tutte.
Dico questo perch�, anche se la pulizia te la fanno gratis, conviene resistere il pi� possibile, quando avrai fatto
pi� scatti, sarai pi� sicuro che dopo la pulizia non ne produca ancora, se dopo aver spompettato bene, ci fossero
ancora macchie insopportabili, allora! LTR subito, non ti disperare! sono balocchi, ciao
fabio.r
ciao ragazzi, vi dico la mia esperienza con la mitica D600 della quale sono super soddisfatto!
Acquistata a Milano in gennaio con matricola 601.... Dopo poche centinaia di scatti si presentano in pompa magna le macchie (le mie anche di olio).
Compro al pompetta e spompetto di brutto e le tolgo tutte tranne ovviamente quelle di olio.
Essendo Nital la riporto in negozio che la manda a LTR ( SOLO QUI' VANNO MANDATE FINCHE' IN GARANZIA..ma anche dopo!), torna DOPO UNA SETTIMANA bella pulita e controllata come dice il report.
Ma....dopo altri centinaia di scatti e soprattutto girando video si rivedono le macchie (e non solo sopra F16 !!!).
Al photoshow 2013 a Milano allo stand LTR mi dicono di mandarla a Torino che la sistemano definitivamente.
Quindi riporto la macchina in negozio che, accompagnata dalle mie proteste, la rimanda a LTR.
Ma, essendo uscito nel frattempo il comunicato "quasi ufficiale" di mamma Nikon che riconosce il difetto, mi torna DOPO UNA SETTIMANA con scritto nel report (tenetevi pronti) ..... : " sostituzione di tutta la parte interna ". Si avete letto bene ! Me l'hanno praticamente sostituita!
Da allora non ho pi� problemi (....ho attorcigliato le dita !!!! ) rolleyes.gif
Riassumo:
1) non pulite mai voi il sensore se non spompettando
2) se NITAL mandate sempre la macchina a LTR perch� solo loro devono metterci le mani
3) non ci sono problemi se l'avete appena presa ( controllate il nr di matricola che deve essere il pi� alto possibile)
4) tutte le reflex si sporcano e quindi vanno pulite ( io ho anche una D7000 che tra poco devo farla pulire ma ha scattato oltre 14000 foto)
5) verificate scattando foto a F22 verso un bel cielo azzurro o verso una superficie chiara e omogenea se ci sono macchie
e........................godetevi al vostra bella Nikon. smile.gif
Ciao
fabio
larsenio
QUOTE(fabio.r @ May 30 2013, 08:43 AM) *
..
5) verificate scattando foto a F22 verso un bel cielo azzurro o verso una superficie chiara e omogenea se ci sono macchie

Fabio, il test va fatto a diaframmi pi� aperti, non a f22 perch� qualsiasi reflex presenter� polvere wink.gif
Clod73
QUOTE(fabio.r @ May 30 2013, 08:43 AM) *
Ma, essendo uscito nel frattempo il comunicato "quasi ufficiale" di mamma Nikon che riconosce il difetto, mi torna DOPO UNA SETTIMANA con scritto nel report (tenetevi pronti) ..... : " sostituzione di tutta la parte interna ". Si avete letto bene ! Me l'hanno praticamente sostituita!


Cio� quando ti � tornato la prima foto doveva esse la numero 1 o comunque sotto i 100...................
mlweb
QUOTE(fabio.r @ May 30 2013, 08:43 AM) *
Ma, essendo uscito nel frattempo il comunicato "quasi ufficiale" di mamma Nikon che riconosce il difetto, mi torna DOPO UNA SETTIMANA con scritto nel report (tenetevi pronti) ..... : " sostituzione di tutta la parte interna ". Si avete letto bene ! Me l'hanno praticamente sostituita!



Strana cosa... a me tornata 3 giorni fa hanno applicato solo i biadesivi... altro che cambio della parte interna...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.