La mia SD � una Lexar Pro 600 da 32 Gb che utilizzo in coppia con una CF Lexar 400 da 4 Gb su una D800; la SD � sullo slot primario e la utilizzo per memorizzare i RAW (.NEF) a 14 bit non compressi e la CF nello slot secondario per memorizzare i JPG in formato BASIC SMALL.
Sabato e domenica sono stato a fotografare un evento sportivo. Venerd� preparo tutta l'attrezzatura con le CF opportunamente svuotate (ma non riformattate: raramente ho formattato le mie memory card (CF e SD) in dieci anni con D70 e D200). Nella giornata di sabato scatto circa 700 foto. La sera arrivo a casa e scarico tutto nel MAC svuotando le memory card come al solito, ossia con un drag&drop in modalit� "SPOSTA"; tutto bene come al mio solito fare.
Domenica mattina ritorno all'evento sportivo, ma dopo aver scattato appena 130 foto la fotocamera mi segnala FULL sulla scheda SD!!!! Rimango allibito. Non c'� stato verso di continuare se non sostituendo la SD con un'altra vuota.
La sera torno a casa per cercare di scoprire cosa sia successo. Formatto la SD (con la D800), ri-controllo sul mio MAC che la scheda sia da 32 Gb e che ci siano 32 Gb di spazio disponibile.
Prima della formattazione, sebbene la scheda fosse vuota e non vi fossero file nascosti, avevo solo 4 Gb disponibili su 32!!! Ma questo fatto non mi era mai capitato prima!
Ora che dal MAC sembra essere tutto a posto, inserisco la SD nella fotocamera, ma mi dice che ho spazio per sole 130 foto!
Ma che diavolo sta succedendo? Qualcuno mi aiua a capire cosa possa aver combinato? Che la SD si sia danneggiata? HELP!!!!!
Sulla D800 non ho minimamente cambiato i settaggi sulla tipologia dei file e sulla loro dimensione di storage (ovviamente ho verificato!)