L'anno scorso ho deciso di prendere la mia prima reflex, la mia scelta fu la D5100. Pochi mesi dopo mi regalarono una D80 (che fortuna). Con il tempo, oltre le ottiche del kit 18-55 e 55-200 ho preso un paio di obiettivi dalle qualit� discrete quali, nikkor 50 mm 1,4G, Tamaron SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD e in seguito un nikkon 50 mm 1,8D da abbinare alla D80.
Da un semplice desiderio la fotografia � diventata una malattia incurabile, ho iniziato con un corso fotografico, ho sperimentato in studio diverse tecniche (in casa con vari materiali di ricupero). La qualit� dei file della D5100 per le mie capacit� � superba e il confronto con la d80 � imbarazzante.
Per vari motivi ho fatto prevalentemente uscite nel tardo pomeriggio (luce ottimale), relegando la D80 come secondo corpo.
Veniamo al dunque. con l arrivo dei mesi primaverili, le uscite sono state per lo pi� ad orari pomeridiani con parecchia luce e le cose sono cambiate radicalmente, la D80 � diventata insostituibile.... Per me la doppia ghiera non era un problema ancor meno il motore interno dell autofocus, ma la luminosit� del mirino la leggibilit� delle impostazioni in esso e il display sul dorso sono diventati insostituibili.
Se non fosse che per un lavoro fotografico, per fare un favore ad un amico, mi � stata data la possibilit� di cambiare corpo, avrei sopperito alle mancanze della D5100 alternando i 2 corpi da me posseduti.
Adesso per� ho la possibilit� di prendere un corpo pi� professionale, addirittura un D800.
Sapendo che non potr� mai permettermi lenti professionali come i famosissimi 14-24, 24-70 e 70-200 nikkor.
Rendendomi conto che le mie capacit� non son all altezza di macchine di alto livello, ha senso prendere una D800? Con il 50ino 1,4 la qualit� dovrebbe essere sufficiente, anche con il tamron anche se non eccellente non verrebbe troppo mortificata una macchina come questa. Che fare? Prendere un D7100 pi� un buon obiettivo come ad es. un 105 macro (sigma o nikkor) e altro o fare il grande passo al Full Frame e sperare un giorno, di poter ampliare il parco ottiche con qualcosa all altezza? Escludo a priori la D600.
Comunque sia devo prendere materiale per circa 3000€, potessi avere i soldi non mi sarei mai posto il problema di cambiare attrezzatura. :-).
Per la cronaca oltre al materiale che ho elencato, ho anche un SB910, 2 Yongnuo 460II e 2 trigger Yongnuo 603n.
Mi rendo conto che la mia richiesta � alquanto strana e che le 2 scelte sono abbastanza opposte (d7100 e d800/e).
Cosa mi consigliate di fare?