Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
AndreLenzi
Buonasera a tutti, vorrei completare il mio kit con un bel flash e mi sarebbe capitato un sb600 usato.Qualcuno mi sa dire se ne verrebbe una buona accoppiata o se meglio andare su altro?Sono abbastanza acerbo in materia, ho visto che ha numero guida 30, forse un po' pochino, e una copertura 24 - 85.Lo userei cmq col 18-105, 35ino e tammy 90.
In rete non sono riuscito a scoprire se ha la testa inclinabile e ruotabile e se pu� funzionare come slave grazie al lampo del mio pop-up!
Ho poco tempo a disposizione per poter fare l'acquisto, chiedo aiutooooo guru.gif guru.gif guru.gif

Andrea
gio.67
Io lo possiedo da circa 3 anni e lo trovo ok.
Sempre funzionato egregiamente e mai nessun problema di sorta, per questo non posso che consigliartelo.
Ruotabile e inclinabile, menu semplice e buona autonomia.
Ciao.
tonionick
E' un buon flash, io ce l'ho e mi trovo molto bene.
Purtroppo con la D5100 non puoi comandare l'SB600 in remoto col pop-up della macchina.
danielg45
Se vuoi usarlo come in cls devi montare dei trigger , ma pero non yrasmettono le impostazioni ma devi settarlo in manuale il flash se non comprando quelli ittl che costano come un flash. Puoi comprarti trigger con cavo e allora si, o un su800 che fa da repeater per il flassh esterno. Ma costa come e piu di un flash. Vai su di un sb700 che e' meglio
AndreLenzi
QUOTE(danielg45 @ May 29 2013, 10:38 AM) *
Se vuoi usarlo come in cls devi montare dei trigger , ma pero non yrasmettono le impostazioni ma devi settarlo in manuale il flash se non comprando quelli ittl che costano come un flash. Puoi comprarti trigger con cavo e allora si, o un su800 che fa da repeater per il flassh esterno. Ma costa come e piu di un flash. Vai su di un sb700 che e' meglio

Grazie delle risposte e dei consigli!
Ho capito che forse � meglio lasciar perdere, mi stuzzicava l'idea di avere un prodotto nikon a buon prezzo ma sembra che siano pi� i contro che i pro!
Con un metz 44 cadrei meglio o devo fare un deciso salto di qualit�? (metz almeno 50 o sb700)

Andrea
atostra
QUOTE(lenziandrea @ May 29 2013, 03:08 PM) *
Grazie delle risposte e dei consigli!
Ho capito che forse � meglio lasciar perdere, mi stuzzicava l'idea di avere un prodotto nikon a buon prezzo ma sembra che siano pi� i contro che i pro!
Con un metz 44 cadrei meglio o devo fare un deciso salto di qualit�? (metz almeno 50 o sb700)

Andrea


no secondo me hai fatto confusione...

l'SB600 � uno slave CLS, quindi puoi usarlo off camera con il TTL, � la 5100 che non ha il flash pop up COMMANDER (come ad esempio la 7000), per cui per usarlo staccato in TTL devi mettere dei trigger, oppure una cavetto TTL, oppure un flash commander sopra la 5100. l'�SB 600 puoi usarlo con la 5100 off camera in manuale, cio� imposti la potenza e fa partire il lampo quando parte quello della 5100 (anche il flash della macchina deve esser in manuale...) ma � un problema della macchina, avresti gli stessi inconvenienti anche con un sb900.

se invece monti il flash sulla macchina, non hai problemi, ed il numero guida 30 va benissimo, sopratutto con una macchina che a 400 iso non ha noise...

(e te lo dico io che uso in sb24 del 1992, ed � un gran flash.)
AndreLenzi
QUOTE(atostra @ May 29 2013, 03:29 PM) *
no secondo me hai fatto confusione...

l'SB600 � uno slave CLS, quindi puoi usarlo off camera con il TTL, � la 5100 che non ha il flash pop up COMMANDER (come ad esempio la 7000), per cui per usarlo staccato in TTL devi mettere dei trigger, oppure una cavetto TTL, oppure un flash commander sopra la 5100. l'�SB 600 puoi usarlo con la 5100 off camera in manuale, cio� imposti la potenza e fa partire il lampo quando parte quello della 5100 (anche il flash della macchina deve esser in manuale...) ma � un problema della macchina, avresti gli stessi inconvenienti anche con un sb900.

se invece monti il flash sulla macchina, non hai problemi, ed il numero guida 30 va benissimo, sopratutto con una macchina che a 400 iso non ha noise...

(e te lo dico io che uso in sb24 del 1992, ed � un gran flash.)

E' vero, penso o aver fatto confusione o essermi spiegato male!
Per il lampo col flash smontato dal corpo intendevo quello che dici, cio� farlo illuminare quando riceve il colpo di luce dal pop-up (se non ho capito male si parla di modalit� slave), ho fatto una prova con un nissin 622 e infatti funzionava cos�, giustamente in manuale, mentre per quel che riguarda la funzione commander manca proprio sulla 5100!
Smontato dalla macchina obbligatoriamente con cavetto o dispositivo senza filo!
Il mio dubbio era quindi sulla bont� del dispositivo di cui invece mi fai buona "pubblicit�" anche in considerazione del mio parco ottiche che non credo ampliare in campo tele. Sono un pochino "apprendista" in fatto di flash, chiedo scusa per le inesattezze espresse

Andrea
atostra
QUOTE(lenziandrea @ May 29 2013, 03:58 PM) *
E' vero, penso o aver fatto confusione o essermi spiegato male!
Per il lampo col flash smontato dal corpo intendevo quello che dici, cio� farlo illuminare quando riceve il colpo di luce dal pop-up (se non ho capito male si parla di modalit� slave), ho fatto una prova con un nissin 622 e infatti funzionava cos�, giustamente in manuale, mentre per quel che riguarda la funzione commander manca proprio sulla 5100!
Smontato dalla macchina obbligatoriamente con cavetto o dispositivo senza filo!
Il mio dubbio era quindi sulla bont� del dispositivo di cui invece mi fai buona "pubblicit�" anche in considerazione del mio parco ottiche che non credo ampliare in campo tele. Sono un pochino "apprendista" in fatto di flash, chiedo scusa per le inesattezze espresse

Andrea


i flash nikon hanno da sempre la gestione della potenza ottima, questo vuol dire illuminazione uniforme per tutta la durata delle batterie e sopratutto misurazioni TTL sempre precise. sono macchine da battaglia!
AndreLenzi
QUOTE(atostra @ May 29 2013, 04:21 PM) *
i flash nikon hanno da sempre la gestione della potenza ottima, questo vuol dire illuminazione uniforme per tutta la durata delle batterie e sopratutto misurazioni TTL sempre precise. sono macchine da battaglia!

Ok, ci faccio un pensierino sopra!
Grazie mille

Andrea
larsenio
QUOTE(lenziandrea @ May 28 2013, 09:36 PM) *
Buonasera a tutti, vorrei completare il mio kit con un bel flash e mi sarebbe capitato un sb600 usato.Qualcuno mi sa dire se ne verrebbe una buona accoppiata o se meglio andare su altro?Sono abbastanza acerbo in materia, ho visto che ha numero guida 30, forse un po' pochino, e una copertura 24 - 85.Lo userei cmq col 18-105, 35ino e tammy 90.
In rete non sono riuscito a scoprire se ha la testa inclinabile e ruotabile e se pu� funzionare come slave grazie al lampo del mio pop-up!
Ho poco tempo a disposizione per poter fare l'acquisto, chiedo aiutooooo guru.gif guru.gif guru.gif

Andrea

in rete se vai sul sito nikon trovi anche i manuali di questo splendido flash, per il resto � compatibile con TUTTO (tranne la funzione RPT). Se lo trovi usato prendilo ad occhi chiusi.
link
AndreLenzi
QUOTE(larsenio @ May 29 2013, 07:35 PM) *
in rete se vai sul sito nikon trovi anche i manuali di questo splendido flash, per il resto � compatibile con TUTTO (tranne la funzione RPT). Se lo trovi usato prendilo ad occhi chiusi.
link

Non so cosa sia la funzione RTP di cui parli, ma ho appena contattato il venditore, spero lo abbia ancora, gli avevo fatto una sorta di "prenotazione"
grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Andrea
larsenio
QUOTE(lenziandrea @ May 29 2013, 07:38 PM) *
Non so cosa sia la funzione RTP di cui parli, ma ho appena contattato il venditore, spero lo abbia ancora, gli avevo fatto una sorta di "prenotazione"
grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Andrea

nuovo � fuori commercio da anni... usato non pi� di 200 euro massimo, per 250 si trova sb800 che � un gemello dell'sb900.
AndreLenzi
QUOTE(larsenio @ May 29 2013, 07:51 PM) *
nuovo � fuori commercio da anni... usato non pi� di 200 euro massimo, per 250 si trova sb800 che � un gemello dell'sb900.

S� s� lo so, grazie, il suo sostituto � il 700.Il 600 lo avrei trovato un po' sotto i 200 denari completo di tutto, non mi sembra poi male come richiesta.Certo lo devo vedere e provare ma ho visto che all'epoca in cui era in commercio ne costava circa 300.
Vero � anche che coi soliti soldini ci compro un oggetto nuovo e garantito, ma non nikon, ho avuto per le mani altri oggetti e mi sembrava di avere dei giocattolini, adesso vedo questo e valuto ma dalle vostre info non poso non portarmelo a casa!
Vi tengo informati

Andrea
Lapislapsovic
QUOTE(lenziandrea @ May 29 2013, 10:16 PM) *
S� s� lo so, grazie, il suo sostituto � il 700.Il 600 lo avrei trovato un po' sotto i 200 denari completo di tutto, non mi sembra poi male come richiesta.Certo lo devo vedere e provare ma ho visto che all'epoca in cui era in commercio ne costava circa 300.
Vero � anche che coi soliti soldini ci compro un oggetto nuovo e garantito, ma non nikon, ho avuto per le mani altri oggetti e mi sembrava di avere dei giocattolini, adesso vedo questo e valuto ma dalle vostre info non poso non portarmelo a casa!
Vi tengo informati

Andrea

Se il flash usato a quel prezzo � Nital, � una cosa, se non Nital ne � un'altra, un sb 700 non Nital lo prendi a 250 nuovo, un 910 sempre non Nital viene meno di 400 wink.gif

Ciao ciao
danielg45
QUOTE(larsenio @ May 29 2013, 07:51 PM) *
nuovo � fuori commercio da anni... usato non pi� di 200 euro massimo, per 250 si trova sb800 che � un gemello dell'sb900.

Dcqmo qnche meno di 200 se trovi gli sb700 a 200. Sb800 non proprio gemello di sb900/910. Sb800 leggermente piu potente ma gestione luce inferiore a sb900/910' la parabola motorizzata del sb900/910 si fa sentire.
AndreLenzi
QUOTE(Lapislapsovic @ May 30 2013, 07:48 AM) *
Se il flash usato a quel prezzo � Nital, � una cosa, se non Nital ne � un'altra, un sb 700 non Nital lo prendi a 250 nuovo, un 910 sempre non Nital viene meno di 400 wink.gif

Ciao ciao

Sinceramente non ho chiesto se sia Nital o meno in quanto � ormai fuori garanzia e quindi credo che non faccia differenza: adesso vedo, se � messo bene e funziona regolarmente credo il gioco valga la candela!
Per quanto riguarda il 700 l'ho trovato a cifre pi� alte di quelle che dici ma valuto solo negozi fisici e non acquisti on line quindi ho questo limite. Preferisco sempre avere una persona di fronte con la quale confrontarmi in caso di bisogno!
AndreLenzi
QUOTE(atostra @ May 29 2013, 03:29 PM) *
no secondo me hai fatto confusione...

l'SB600 � uno slave CLS, quindi puoi usarlo off camera con il TTL, � la 5100 che non ha il flash pop up COMMANDER (come ad esempio la 7000), per cui per usarlo staccato in TTL devi mettere dei trigger, oppure una cavetto TTL, oppure un flash commander sopra la 5100. l'�SB 600 puoi usarlo con la 5100 off camera in manuale, cio� imposti la potenza e fa partire il lampo quando parte quello della 5100 (anche il flash della macchina deve esser in manuale...) ma � un problema della macchina, avresti gli stessi inconvenienti anche con un sb900.

se invece monti il flash sulla macchina, non hai problemi, ed il numero guida 30 va benissimo, sopratutto con una macchina che a 400 iso non ha noise...

(e te lo dico io che uso in sb24 del 1992, ed � un gran flash.)

Ok, sb 600 portato a casa con molta soddisfazione, costruzione robusta ed ingombro giusto per la mia 5100, veramente un bell'oggetto!
Prove su prove e tutto ok tranne farlo scattare col lampo del corpo macchina: ho provato mille combinazioni compreso il metterlo in manuale e nn ci sono riuscito, mi sembra il manualetto di istruzioni nn sia cos� esaustivo al riguardo. hmmm.gif
Potreste dirmi quali impostazioni dare all'unit� per farlo lavorare in quel modo, almeno per vedere che sia regolarmente funzionante anche sotto quell'aspetto, proprio passo passo le impostazioni da inserire nel flash e nel corpo macchina!
Premetto che ho evidenziato in rosso la parte di discussione che adesso mi interessa maggiormente
Grazie mille

Andrea
AndreLenzi
QUOTE(atostra @ Jun 1 2013, 04:03 PM) *

Allora credo che il flash abbia qualche problemino perch� ho fatto giusto quelle operazioni leggendo il manualetto prima di scrivere sul 3d ma non ho avuto buon seguito, ecco che credevo di sbagliare in qualcosa interpretando male le istruzioni!
Far� altre prove ma la vedo male Fulmine.gif
Grazie comunque

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.