Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Sunshand
Salve, vorrei qualche consiglio e sapere cosa ne pensate sul prossimo corpo macchina da acquistare.

Tanto per iniziare prediligo foto sportive (basket), quindi scarsa luce che porta a scattare ad iso alti (con la D5100 fino a 6400)

e necessit� di una buona raffica.

A questo tipo di foto affianco le foto di paesaggio.

Il quesito �:

potendo anche spendere una cifra di circa �2000 e valutando l'aquisto anche di usato, cosa mi consigliate?

Ciao! dry.gif
Clood
QUOTE(Sunshand @ May 28 2013, 09:43 PM) *
Salve, vorrei qualche consiglio e sapere cosa ne pensate sul prossimo corpo macchina da acquistare.

Tanto per iniziare prediligo foto sportive (basket), quindi scarsa luce che porta a scattare ad iso alti (con la D5100 fino a 6400)

e necessit� di una buona raffica.

A questo tipo di foto affianco le foto di paesaggio.

Il quesito �:

potendo anche spendere una cifra di circa �2000 e valutando l'aquisto anche di usato, cosa mi consigliate?

Ciao! dry.gif


2000 x il corpo?
marco98.com
Secondo me una D600 sarebbe adeguata alle tue esigenze
Infatti ha:
-buona raffica da 5,5 fps
-fantastica tenuta ad alti iso (un pochino meglio della d700)
-ampia gamma dinamica
-24 mpx
-punti af centrali; utili nella fotografia sportiva
e molto altro ancora

Ciao,
Marco
aculnaig1984
una D3. Se riesci a spendere di pi� puoi cercare anche una D3s
Sunshand

2000 x il corpo?
[/quote]


S�, 2000 per il solo corpo.
sarogriso
QUOTE(Sunshand @ May 29 2013, 04:24 PM) *
2000 x il corpo?
S�, 2000 per il solo corpo.


Per quella cifra, come ti hanno gi� consigliato una D3, molti diranno che � vecchia, pazienza e di sicuro diverr� vecchissima prima di schiattare,
in questo momento ne vedo una sul mercatino a 2200 con pochi scatti, poi � ovvio che serve l'ottica alla sua altezza per cui niente tenebrosi vetracci.

saro
atostra
QUOTE(marco98.com @ May 28 2013, 10:17 PM) *
Secondo me una D600 sarebbe adeguata alle tue esigenze
Infatti ha:
-buona raffica da 5,5 fps
-fantastica tenuta ad alti iso (un pochino meglio della d700)
-ampia gamma dinamica
-24 mpx
-punti af centrali; utili nella fotografia sportiva
e molto altro ancora

Ciao,
Marco


la D600 ha l'area AF minuscola, uguale all D7000, ch� � gi� sottodimensionata per un DX. un D3 o una D700 sebbene + vecchie hanno un AF migliore.
lorenzobix
QUOTE(Clood @ May 28 2013, 09:52 PM) *
2000 x il corpo?


secondo me dovresti valutare un'ottica luminosa, se ad oggi scatti con un f3.5-5.6, ti prendi un bell' f2.8 fisso, tipo un 80-200 bighiera o un sigma, ottieni uno sfocato di livello superiore e guadagni due-tre stop sugli iso
Lightworks
L'area af delle altre fx rispetto alla d600 � solo UN POCHINO pi� ampia e di certo molto inferiore come copertura a una dx. Detto questo io ho ottenuto buoni risultati con d600+bighiera appena rientro a casa ti linko qualche esempio in palestre poco luminose.
danielg45
Hai tre opportunita: d600 nuova dai 1400� import in su d700 sui 1300� usata o d3 sui 1800/2000� usata che a parte il corpo da lo stesso risultato di una d700.
Ciao
marco98.com
QUOTE(atostra @ May 29 2013, 05:02 PM) *
la D600 ha l'area AF minuscola, uguale all D7000, ch� � gi� sottodimensionata per un DX. un D3 o una D700 sebbene + vecchie hanno un AF migliore.


In effetti mi sono scordato della piccola area...

...allora c'� da puntare o sulla d3 o sulla d3s
Lightworks
Qui qualche esempio di minibasket scattato con "la piccola area" ( rolleyes.gif )

https://plus.google.com/photos/112195077603...8913?banner=pwa
https://plus.google.com/photos/112195077603...7457?banner=pwa
https://plus.google.com/photos/112195077603...0161?banner=pwa
https://plus.google.com/photos/112195077603...0961?banner=pwa

La maggior parte sono scattate con D600, alcune con D200 (si riconoscono). Obiettivi 90% bighiera, altre 28-300, poche 17-55 e 35f2.
Le foto nella palestra/pallone verde sono state scattate con luce molto scarsa.

Nonostante "la piccola area" ( IPB Immagine ) e gli obiettivi non rapidissimi la maggior parte delle foto erano a fuoco o passabili.
sarogriso
QUOTE(danielg45 @ May 29 2013, 05:54 PM) *
o d3 sui 1800/2000� usata che a parte il corpo da lo stesso risultato di una d700.
Ciao


Non per essere di parte ma alle volte sembra che le differenze del corpo vengano relegate a puro sfizio quasi da rasentarne l'inutilit�, ma sicuramente non sei di questo avviso, riguardo al sensore non so se sono chiacchiere inventate o cosa ma sembra che il sensore D3/D700 puro sia identico ma che possa esistere una differente struttura a riguardo del filtro AA o parti simili oltre la parte sensibile, ma ripeto non ho prove certe in merito per cui � possibile che il tutto venga smentito da parte di persone tecnicamente informate sul fatto.

QUOTE(marco98.com @ May 29 2013, 05:56 PM) *
...allora c'� da puntare o sulla d3 o sulla d3s


Diciamo che in campo sportivo hanno svolto e lo stanno facendo tutt'ora un gran lavoro, ovvio che si son sempre viste con innestati vetri di identico rango, ( 70/200-300-400 f2.8 e 200/400-500-600 f4 )non ho idea di quanti pezzi venduti ( sicuramente parecchi ) praticamente con problemi che rasentano lo zero.

saro
Sunshand
QUOTE(lorenzobix @ May 29 2013, 05:03 PM) *
secondo me dovresti valutare un'ottica luminosa, se ad oggi scatti con un f3.5-5.6, ti prendi un bell' f2.8 fisso, tipo un 80-200 bighiera o un sigma, ottieni uno sfocato di livello superiore e guadagni due-tre stop sugli iso



QUOTE(sarogriso @ May 29 2013, 08:08 PM) *
Non per essere di parte ma alle volte sembra che le differenze del corpo vengano relegate a puro sfizio quasi da rasentarne l'inutilit�, ma sicuramente non sei di questo avviso, riguardo al sensore non so se sono chiacchiere inventate o cosa ma sembra che il sensore D3/D700 puro sia identico ma che possa esistere una differente struttura a riguardo del filtro AA o parti simili oltre la parte sensibile, ma ripeto non ho prove certe in merito per cui � possibile che il tutto venga smentito da parte di persone tecnicamente informate sul fatto.
Diciamo che in campo sportivo hanno svolto e lo stanno facendo tutt'ora un gran lavoro, ovvio che si son sempre viste con innestati vetri di identico rango, ( 70/200-300-400 f2.8 e 200/400-500-600 f4 )non ho idea di quanti pezzi venduti ( sicuramente parecchi ) praticamente con problemi che rasentano lo zero.

saro



ora come ora ho come obbiettivi:

20 afd
18-105 vr 3.5 - 5.6
80-200 afs.
lorenzobix
QUOTE(Sunshand @ May 29 2013, 08:23 PM) *
ora come ora ho come obbiettivi:

20 afd
18-105 vr 3.5 - 5.6
80-200 afs.


allora dipende quanto sei disposto a sborsare per un upgrade importante come una FX: tra i vetri venderei solo il plasticone, e ne ricaveresti ben poco. per esperienza diretta ti posso dire che l'80-200, qualunque versione dall'ai all'af-s rarissimo, hanno una qualit� ottica MOSTRUOSA. se riesci a trovare qualche centino da allungare, vai di d700 usata... un altro mondo! non vendere il 20mm, eccezionale e ben fatto (senza fare proposte proibite ti dico subito che ti chiederei a quanto lo metti)... insomma se vuoi passare a full frame con il min. della spesa vai di 700... senn� boh
Sunshand
QUOTE(Lightworks @ May 29 2013, 07:58 PM) *
Qui qualche esempio di minibasket scattato con "la piccola area" ( rolleyes.gif )

https://plus.google.com/photos/112195077603...8913?banner=pwa
https://plus.google.com/photos/112195077603...7457?banner=pwa
https://plus.google.com/photos/112195077603...0161?banner=pwa
https://plus.google.com/photos/112195077603...0961?banner=pwa

La maggior parte sono scattate con D600, alcune con D200 (si riconoscono). Obiettivi 90% bighiera, altre 28-300, poche 17-55 e 35f2.
Le foto nella palestra/pallone verde sono state scattate con luce molto scarsa.

Nonostante "la piccola area" ( IPB Immagine ) e gli obiettivi non rapidissimi la maggior parte delle foto erano a fuoco o passabili.



Ho visto le foto.
Il problema che ho io � che scattando foto ad un squadra di C1 il tempo minimo che posso usare � 1/320, meglio sarebbe 1/400 ma altrimenti avrei ancora pi� problemi.

Di solito scatto in modalit� M, apertura massima del diaframma e tempo 1/320, iso automatico.

http://www.flickr.com/photos/sunshand/sets...57632319588208/

QUOTE(lorenzobix @ May 29 2013, 08:29 PM) *
allora dipende quanto sei disposto a sborsare per un upgrade importante come una FX: tra i vetri venderei solo il plasticone, e ne ricaveresti ben poco. per esperienza diretta ti posso dire che l'80-200, qualunque versione dall'ai all'af-s rarissimo, hanno una qualit� ottica MOSTRUOSA. se riesci a trovare qualche centino da allungare, vai di d700 usata... un altro mondo! non vendere il 20mm, eccezionale e ben fatto (senza fare proposte proibite ti dico subito che ti chiederei a quanto lo metti)... insomma se vuoi passare a full frame con il min. della spesa vai di 700... senn� boh



l'80-200 � il rarissimo af-s laugh.gif
Lightworks
QUOTE(Sunshand @ May 29 2013, 08:36 PM) *
Il problema che ho io � che scattando foto ad un squadra di C1 il tempo minimo che posso usare � 1/320, meglio sarebbe 1/400 ma altrimenti avrei ancora pi� problemi.
Di solito scatto in modalit� M, apertura massima del diaframma e tempo 1/320, iso automatico.


Dando una occhiata agli exif, le mie foto nella palestra verde (immagino meno illuminata del tuo palazzetto) vanno all'incirca da 1/250-320 a 1/640 con ISO variabili da 3200 a 6400, in media.
Quindi ci siamo + o -

Sulla D600 recuperi un casino eventuali errori di esposizione e non ultimo hai un buon crop se serve.


lorenzobix
QUOTE(Sunshand @ May 29 2013, 08:36 PM) *
Ho visto le foto.
Il problema che ho io � che scattando foto ad un squadra di C1 il tempo minimo che posso usare � 1/320, meglio sarebbe 1/400 ma altrimenti avrei ancora pi� problemi.

Di solito scatto in modalit� M, apertura massima del diaframma e tempo 1/320, iso automatico.

http://www.flickr.com/photos/sunshand/sets...57632319588208/
l'80-200 � il rarissimo af-s laugh.gif


allora tanto di cappello! complimenti., sono abb certo che un upgrade in quel senso non ti serva
marco98.com
QUOTE(Lightworks @ May 29 2013, 07:58 PM) *
Qui qualche esempio di minibasket scattato con "la piccola area" ( rolleyes.gif )

....

La maggior parte sono scattate con D600, alcune con D200 (si riconoscono). Obiettivi 90% bighiera, altre 28-300, poche 17-55 e 35f2.
Le foto nella palestra/pallone verde sono state scattate con luce molto scarsa.

Nonostante "la piccola area" ( IPB Immagine ) e gli obiettivi non rapidissimi la maggior parte delle foto erano a fuoco o passabili.


Non ho detto che faccia schifo.... smile.gif
Ho solo paragonato l' area di MAF della d600 con una d3/d700 ... smile.gif
lorenzobix
QUOTE(marco98.com @ May 29 2013, 09:38 PM) *
Non ho detto che faccia schifo.... smile.gif
Ho solo paragonato l' area di MAF della d600 con una d3/d700 ... smile.gif


differenza vergognosa, secondo me. O meglio, non vergognosa, ma chiarificatrice di come agisce una multinazionale fotografica come nikon ha da ragionare: vendere di pi� in segment di mercatosconiciuti piuttosto che rispindere alle richieste degli utilizzatori dei prodotti
marco98.com
Dipende molto dall' uso... hmmm.gif
lorenzobix
QUOTE(marco98.com @ May 29 2013, 09:49 PM) *
Dipende molto dall' uso... hmmm.gif


avesse specificato se ne parlerebbe, difatti io ragiono per sommi capi
sarogriso
QUOTE(Sunshand @ May 29 2013, 08:23 PM) *
ora come ora ho come obbiettivi:

20 afd
18-105 vr 3.5 - 5.6
80-200 afs.


Penso sia scontato che il grosso del lavoro lo faccia l' 80/200 ( non mollarlo )
il ventino � buono per altre occasioni e il 18/105 credo possa venire l'ora di metterlo a riposo, se passi a pieno formato avrai gi� calcolato la differente inquadratura e non so se ti occorre anche una focale di qualit� tra il 20 e l'80, ma se intendi investire sul corpo magari aspetterai un po',
come vedi molti ti indirizzano sulla nuova D600 che credo vada pi� che bene anche se come avrai capito tendo a promuovere ancora le "vecchie" glorie, non credo non riescano pi� a fare delle ottime foto e vedo ancora prematuro cestinarle.

saro
lorenzobix
QUOTE(sarogriso @ May 29 2013, 09:55 PM) *
Penso sia scontato che il grosso del lavoro lo faccia l' 80/200 ( non mollarlo )
il ventino � buono per altre occasioni e il 18/105 credo possa venire l'ora di metterlo a riposo, se passi a pieno formato avrai gi� calcolato la differente inquadratura e non so se ti occorre anche una focale di qualit� tra il 20 e l'80, ma se intendi investire sul corpo magari aspetterai un po',
come vedi molti ti indirizzano sulla nuova D600 che credo vada pi� che bene anche se come avrai capito tendo a promuovere ancora le "vecchie" glorie, non credo non riescano pi� a fare delle ottime foto e vedo ancora prematuro cestinarle.

saro


sante parole: al livello tecnologico che vediamo oggi, il maggior vantaggio a mio avviso delle,possibilit� st� nelle capacit� di rendere il meglio ad alti iso; credo che il top del top in ottica,fotografica non sia solo ad alti iso o a valori EV
Lightworks
QUOTE(lorenzobix @ May 29 2013, 09:43 PM) *
differenza vergognosa, secondo me. O meglio, non vergognosa, ma chiarificatrice di come agisce una multinazionale fotografica come nikon ha da ragionare: vendere di pi� in segment di mercatosconiciuti piuttosto che rispindere alle richieste degli utilizzatori dei prodotti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Se non ci facciamo impressionare dal numero maggiore di punti e guardiamo le righe di riferimento, vediamo che i punti della D800 coprono un'area UN PO' pi� ampia della D600 e comunque assolutamente imparagonabile a d300 e d7000, dove � coperto quasi tutto il fotogramma.

Clood
QUOTE(Sunshand @ May 29 2013, 04:24 PM) *
2000 x il corpo?
S�, 2000 per il solo corpo.

Vedo una 700 quasi nuova a 1400..e con i 600 che residuerebbero una bella lente..fotocamera che x le tue esigenze risponde a pieno..o con 200 euro di giunta trovi 800 usate
Sunshand
QUOTE(aculnaig1984 @ May 29 2013, 01:12 AM) *
una D3. Se riesci a spendere di pi� puoi cercare anche una D3s



QUOTE(sarogriso @ May 29 2013, 04:48 PM) *
Per quella cifra, come ti hanno gi� consigliato una D3, molti diranno che � vecchia, pazienza e di sicuro diverr� vecchissima prima di schiattare,
in questo momento ne vedo una sul mercatino a 2200 con pochi scatti, poi � ovvio che serve l'ottica alla sua altezza per cui niente tenebrosi vetracci.

saro



QUOTE(marco98.com @ May 29 2013, 05:56 PM) *
In effetti mi sono scordato della piccola area...

...allora c'� da puntare o sulla d3 o sulla d3s




Appreso le varie ipotesi e le idee che mi sono fatto, credo che la scelta diventi tra D3 e D700.

Non per fare polemica, ma della D600 non ne ho sentito parlar bene, c'� chi la chiama aspirapolvere.

Il dubbio che ho nonostante l'ottima raffica di scatti che dispone la D3, 9-11 FPS, (che non dispongono nemmeno le pi� recenti D800 e per questo sconsigliata per sport da alcune recensioni), � se una "vecchiotta" D3 sia all'altezza per gli alti iso.
D'altra parte bisogna sempre considerare che con gli anni le tecnologie (solitamente) migliorano.

Cosa che mi sono scordato di menzionare � spesso croppo i frame per migliorare le compo.

Lightworks
Una d3s dovrebbe reggere meglio gli alti iso, per� mi sa che sfora il budget e la risoluzione � quello che �.

Sulla d600: io ho postato esempi attinenti di cosa puoi aspettarti, gli altri solo chiacchiere e sentito dire. Se dovessi spendere una cifra importante prenderei le ultime novit�, quindi d600 o d800, non l'antiquariato.
Sunshand
per adesso il dubbio rimane sempre
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.