GEPPO2007
May 29 2013, 09:19 AM
buongiorno a tutti,
sarei tentato di acquistarmi una reflex, attualmente dispongo delle seguenti ottiche:
AF 70-210 mm 1.4-5.6 D
AF 28-70 mm 3.5 - 4.5 D
AF 50 mm 1.4
e del flash SB26
rimastimi dall'attrezzatura "pellicola".
secondo voi come si potrebbero comportare qualitativamente su un corpo digitale ?
l'uso che ne farei � del tutto amatoriale e le foto le vedrei su pc o tv e le stamperei nel formato classico (quindi il + piccolo o poco pi�).
a parte il dilemma dx o fx, queste sono le 3 soluzioni dx che avrei trovato:
1) d7000 solo body 650 eur online no nital
2) d7100 solo body 1000 eur online no nital
3) d7100 kit con 18 - 105 mm 1130 eur online no nital
qualora optassi x il solo body potrei prendere un obbiettivo che mi copra il "grandangolo" x i paesaggi.
con il kit l'obbiettivo fornito dovrebbe gi� coprirmi abbastanza, su questo ho letto che � basico ma di qualit� accettabile, penso simile ai miei 2 zoom, se cos� io ero soddistatto della loro qualit�.
vedo a volte qui pubblicate delle foto nei vari post fatte con d7000 e d7100 ma alcune di esse mi sembrano "poco definite" non so come spiegare, quasi non tanto nitide; � un problema del formato dx o dei vetri usati ?
cosa ne pensate ?
ho letto tanti posti sul dilemma dx e fx, a parte i problemi di "sporco" sulla d600, ritengo che ancora il prezzo sia troppo alto per le mie tasche, inoltre x l'uso prettamente amatoriale il dx mi dovrebbe bastare (ora sto usando una compatta ma ogni tanto la voglia di poter usare i miei nikkor mi viene).
ho letto anche i tanti post sulle comparazioni/differenze tra la d7000 e la d7100, mi sembra che i + ecclatanti siano i MP, l'AF, e il filtro AA (che non so cosa sia). certo sul solo body esiste una differenza di 350 eur (da una parte mi piacerebbe risparmiare acquistando comunque un mezzo la d7000 che � valido, dall'altra di solito preferisco acquistare l'ultimo modello delle cose).
vi ringrazio in anticipo.
i vs. consigli sono sempre molto preziosi.
grz a tutti.
danielg45
May 29 2013, 09:59 AM
Io ti cnsiglio la terza soluzione d7100 e 18-105 vr. Avresti cosi un tuttofare , una macchina sicuramente migliore di una d7000 e per diversi anni non dovresti piu chiedere niente. Il 70-210 lo puoi utilizzare benissimo su d7100, io lo uso piacevolmente con d800. Uso pure il 28-70 ma ha i suoi limiti.
gargasecca
May 29 2013, 11:31 AM
QUOTE(GEPPO2007 @ May 29 2013, 10:19 AM)

buongiorno a tutti,
sarei tentato di acquistarmi una reflex, attualmente dispongo delle seguenti ottiche:
AF 70-210 mm 1.4-5.6 D
AF 28-70 mm 3.5 - 4.5 D
AF 50 mm 1.4
e del flash SB26
rimastimi dall'attrezzatura "pellicola".
secondo voi come si potrebbero comportare qualitativamente su un corpo digitale ?
l'uso che ne farei � del tutto amatoriale e le foto le vedrei su pc o tv e le stamperei nel formato classico (quindi il + piccolo o poco pi�).
a parte il dilemma dx o fx, queste sono le 3 soluzioni dx che avrei trovato:
1) d7000 solo body 650 eur online no nital
2) d7100 solo body 1000 eur online no nital
3) d7100 kit con 18 - 105 mm 1130 eur online no nital
qualora optassi x il solo body potrei prendere un obbiettivo che mi copra il "grandangolo" x i paesaggi.
con il kit l'obbiettivo fornito dovrebbe gi� coprirmi abbastanza, su questo ho letto che � basico ma di qualit� accettabile, penso simile ai miei 2 zoom, se cos� io ero soddistatto della loro qualit�.
vedo a volte qui pubblicate delle foto nei vari post fatte con d7000 e d7100 ma alcune di esse mi sembrano "poco definite" non so come spiegare, quasi non tanto nitide; � un problema del formato dx o dei vetri usati ?
cosa ne pensate ?
ho letto tanti posti sul dilemma dx e fx, a parte i problemi di "sporco" sulla d600, ritengo che ancora il prezzo sia troppo alto per le mie tasche, inoltre x l'uso prettamente amatoriale il dx mi dovrebbe bastare (ora sto usando una compatta ma ogni tanto la voglia di poter usare i miei nikkor mi viene).
ho letto anche i tanti post sulle comparazioni/differenze tra la d7000 e la d7100, mi sembra che i + ecclatanti siano i MP, l'AF, e il filtro AA (che non so cosa sia). certo sul solo body esiste una differenza di 350 eur (da una parte mi piacerebbe risparmiare acquistando comunque un mezzo la d7000 che � valido, dall'altra di solito preferisco acquistare l'ultimo modello delle cose).
vi ringrazio in anticipo.
i vs. consigli sono sempre molto preziosi.
grz a tutti.
Ciao...io metterei nella lista anche una D90 magari usata...e con i soldi risparmiati ti prendi un 10~24 Nikon e sei a posto.
GEPPO2007
Jun 1 2013, 10:53 AM
ciao,
sarei orientato vs. d7100 + 18-105mm
rispetto al solo body con 130 eur in pi� ho lo zoom.
da quanto mi avete detto i miei due zoom non sono delle lenti eccellenti quindi simili o leggermente migliori rispetto al 18-105, li almeno per l'inizio, mi copro sul grandangolo.
tra l'altro ho visto in retedelle foto fatte con il 18-105 e non mi sembrano male.
nei siti di vendite usate trovo degli obbiettivi ma li valutare come sono tenuti � difficile.
il solo body d7000 + le mie sole ottiche forse � + limitante.
grz
aluba
Jun 1 2013, 11:08 AM
Sono ottiche 35mm, ossia FF, in teoria ti conviene una D600, D700.... per sfruttarle.
Acqustando corpi dx sfrutteresti solo la parte tele e perderesti il grandangolo, che gia' era "solo" 28mm.
Se no in dx ti hanno suggerito bene direi, io aggiungo anche la D90 se non vuoi spendere tanto...se ti serve un 18/70 ce l'ho!
danielg45
Jun 1 2013, 08:42 PM
QUOTE(GEPPO2007 @ Jun 1 2013, 11:53 AM)

ciao,
sarei orientato vs. d7100 + 18-105mm
rispetto al solo body con 130 eur in pi� ho lo zoom.
da quanto mi avete detto i miei due zoom non sono delle lenti eccellenti quindi simili o leggermente migliori rispetto al 18-105, li almeno per l'inizio, mi copro sul grandangolo.
tra l'altro ho visto in retedelle foto fatte con il 18-105 e non mi sembrano male.
nei siti di vendite usate trovo degli obbiettivi ma li valutare come sono tenuti � difficile.
il solo body d7000 + le mie sole ottiche forse � + limitante.
grz
Ti conviene assolutamente in kit il 18-105 vr. Lo metti ad f8 ed hai il massimo della nitidezza. Se ci fosse un corrispettivo economico del 18-105 in fx sulla mia d800 , stessa costruzione, a prezzi abbordabili lo prenderei. Purtroppo esiste solo il 24-120 ma siamo sui 1000�
bigbob57
Jun 2 2013, 08:28 AM
QUOTE(danielg45 @ May 29 2013, 10:59 AM)

Io ti cnsiglio la terza soluzione d7100 e 18-105 vr. Avresti cosi un tuttofare , una macchina sicuramente migliore di una d7000 e per diversi anni non dovresti piu chiedere niente. Il 70-210 lo puoi utilizzare benissimo su d7100, io lo uso piacevolmente con d800. Uso pure il 28-70 ma ha i suoi limiti.
gandalef
Jun 2 2013, 08:53 AM
QUOTE(danielg45 @ Jun 1 2013, 09:42 PM)

Ti conviene assolutamente in kit il 18-105 vr. Lo metti ad f8 ed hai il massimo della nitidezza. Se ci fosse un corrispettivo economico del 18-105 in fx sulla mia d800 , stessa costruzione, a prezzi abbordabili lo prenderei. Purtroppo esiste solo il 24-120 ma siamo sui 1000�
concordo, prenderei il kit, venderei quello che hai tranne il 50 e poi aggiungerei col tempo uno zoom tele oppure un fisso e saresti a posto per un bel po di anni. Il 18-105 non eccelle ma va bene per quello che costa, in alternativa solo corpo ed un 18-70 + 50 (che gi� hai) ed uno zoom tele (80-200) o un fisso tipo il 180.
fox22
Jun 2 2013, 11:20 AM
QUOTE(GEPPO2007 @ Jun 1 2013, 11:53 AM)

ciao,
sarei orientato vs. d7100 + 18-105mm
rispetto al solo body con 130 eur in pi� ho lo zoom.
da quanto mi avete detto i miei due zoom non sono delle lenti eccellenti quindi simili o leggermente migliori rispetto al 18-105, li almeno per l'inizio, mi copro sul grandangolo.
tra l'altro ho visto in retedelle foto fatte con il 18-105 e non mi sembrano male.
nei siti di vendite usate trovo degli obbiettivi ma li valutare come sono tenuti � difficile.
il solo body d7000 + le mie sole ottiche forse � + limitante.
grz
I soli limiti che potresti riscontrare in una d7000 potrebbero essere le tue capacit� di sfruttarla in toto,...ci puoi fare tutto quello che ci faresti con una d7100 senza notare differenze nell'uso,..le due fotocamere sono simili,fai un salto al club d7000 documentati,fai poi i confronti con cognizione di causa,..in ogni caso sono due fotocamere superbe,..quindi se hai un portafogli florido vai con la d7100...avrai lo sfizio di avere la reflex del momento... qualche miglioria nell'autofocus e il croppettino 1,3 che � un plus utile per qualche genere fotografico.
saluti
saluti.
GEPPO2007
Jun 2 2013, 12:46 PM
QUOTE(gandalef @ Jun 2 2013, 09:53 AM)

concordo, prenderei il kit, venderei quello che hai tranne il 50 e poi aggiungerei col tempo uno zoom tele oppure un fisso e saresti a posto per un bel po di anni. Il 18-105 non eccelle ma va bene per quello che costa, in alternativa solo corpo ed un 18-70 + 50 (che gi� hai) ed uno zoom tele (80-200) o un fisso tipo il 180.
mi suggerisci di venderli xch� non ok con il dx o per la scarsa qualit� ?
non mi sembravano male con la f90x "pellicole/dia"
su questi avrei anche i vari filtri sky,polar,orange e verde (a proposito per le foto in bianco e nero posso ancora usarli ?) mentre gi� per il 18-105 mm 62mm diametro devo comprarli a parte.
grz
GEPPO2007
Jun 2 2013, 01:10 PM
QUOTE(fox22 @ Jun 2 2013, 12:20 PM)

I soli limiti che potresti riscontrare in una d7000 potrebbero essere le tue capacit� di sfruttarla in toto,...ci puoi fare tutto quello che ci faresti con una d7100 senza notare differenze nell'uso,..le due fotocamere sono simili,fai un salto al club d7000 documentati,fai poi i confronti con cognizione di causa,..in ogni caso sono due fotocamere superbe,..quindi se hai un portafogli florido vai con la d7100...avrai lo sfizio di avere la reflex del momento... qualche miglioria nell'autofocus e il croppettino 1,3 che � un plus utile per qualche genere fotografico.
saluti
saluti.
in effetti � una delle 3 opzioni, per� il solo corpo viene 650 ed almeno 200 eur per un obbiettivo basico dx tipo il 18-105mm li devo spendere.
quindi 850 contro 1150 della d7100 kit.
tutti garanzia eu.
sul club d7100 leggo che chi passa dalla d7000 � molto contento.
viene esaltato il fatto che non ci siano i filtri come nella d7000 ma io non so cosa sono, penso incidano meno sull'immagine che arriva al chip + pulita.
visto che evito la spesa della fx, pensavo di prendere la pi� recente delle dx cos� sono a posto x parecchio.
ciao
danielg45
Jun 2 2013, 02:24 PM
QUOTE(GEPPO2007 @ Jun 2 2013, 02:10 PM)

in effetti � una delle 3 opzioni, per� il solo corpo viene 650 ed almeno 200 eur per un obbiettivo basico dx tipo il 18-105mm li devo spendere.
quindi 850 contro 1150 della d7100 kit.
tutti garanzia eu.
sul club d7100 leggo che chi passa dalla d7000 � molto contento.
viene esaltato il fatto che non ci siano i filtri come nella d7000 ma io non so cosa sono, penso incidano meno sull'immagine che arriva al chip + pulita.
visto che evito la spesa della fx, pensavo di prendere la pi� recente delle dx cos� sono a posto x parecchio.
ciao
S consiglio di altri se avessi intenzione lascia stare gli 80-200 bighiera. E' piu facile beccarne uno con fron back focus che uno senza.
gandalef
Jun 2 2013, 02:27 PM
QUOTE(GEPPO2007 @ Jun 2 2013, 01:46 PM)

mi suggerisci di venderli xch� non ok con il dx o per la scarsa qualit� ?
non mi sembravano male con la f90x "pellicole/dia"
su questi avrei anche i vari filtri sky,polar,orange e verde (a proposito per le foto in bianco e nero posso ancora usarli ?) mentre gi� per il 18-105 mm 62mm diametro devo comprarli a parte.
grz
per me con la D7100 dovresti avere delle ottiche migliori. Non che le tue non siano buone, ma considerando che il 50ino � gi� buono, con quello che ci racimoli usato ci aggiungi qualcosa e prendi un'altra ottima ottica (80-200 o 180 come tele) e poi col tempo magari sostituirai anche il 18-105 (18-70) per un grandangolo anch'esso all'altezza, in tal modo avrai un corredo d'eccellenza ed anche volendo sostituire un domani la fotocamera con una FX (o altra DX pi� performante) le ottiche rimarranno. Ricordati che le fotocamere vanno e le ottiche rimangono, inoltre la qualit� delle foto � frutto soprattutto dell'ottica. Avere un sistema con un anello debole nella catena alla fine fa calare il rendimento di tutto
GEPPO2007
Jun 4 2013, 01:07 PM
Eccomi qui. ho sentito i due store online x la d7100 kit ma ci vogliono due settimane x la consegna, visto che il 15 parto x un tour nel centro Italia il mio sogno di a darci con il nuovo mezzo � svanito.
Stavo pensando, dopo aver sentito un amico, che i mega pixel a me di fatto servono poco in quanto stamper� solo il formato classico e vedr� le foto nel pc o tv, allora volevo prendere in considerazione anche i solo body 5200 e 7000.
La 5200 ha gli stessi mega pixel della 7100 e lo stesso extreme 3 ma mi sembra che non sia compatibile con i miei obbiettivi.
La 7000 invece come processore di immagini rispetto alla 7100 com'� ?
Giustamente il mio amico dice che i mega pixel x il mio uso sono gi� + che suff quelli della 7000 quello che conta sono la capacit� di fare foto, gli obbiettivi ed il processore delle immagini.
Se prendessi il solo body 7000 usando x ora i miei obbiettivi e poi, sicuramente chiedendo consigli sul forum, investissi in obbiettivi buoni ?
GEPPO2007
Jun 5 2013, 08:22 AM
optando x solo body d7000 e tenendo conto degli obbiettivi che gi� ho, pensavo di prendere un 35 mm 1.8 g dx cosa ne pensate ?
oppure avendo gi� il 50mm 1.4 � meglio prendere un 20,24,28 o zoom grandangolo ?
vorrei avere magari pochi obbiettivi ma di qualit�.
grz
danielg45
Jun 5 2013, 08:46 AM
QUOTE(GEPPO2007 @ Jun 5 2013, 09:22 AM)

optando x solo body d7000 e tenendo conto degli obbiettivi che gi� ho, pensavo di prendere un 35 mm 1.8 g dx cosa ne pensate ?
oppure avendo gi� il 50mm 1.4 � meglio prendere un 20,24,28 o zoom grandangolo ?
vorrei avere magari pochi obbiettivi ma di qualit�.
grz
Questione di gusti, su dx piu malleabile il 35mm chcomunque e' ottimo. Io adoro il 50 per esempio prima su dx ora su fx. Scelte. Io ti consiglierei uno zoom grandangolare in modo da staccarti dal 50. Troppo attaccate come focali. Es un nikon 10-12/24 sarebbe ideale anche se la mia fissa grandangolare si dx era tokina 11-16 f2.8
the skywalker
Jun 5 2013, 09:37 AM
D90 usata (350-400e) e guardi ancora il borsellino mezzo pieno
GEPPO2007
Jun 7 2013, 03:34 PM
alla fine, dopo vari ragionamenti e tenendo conto che mi serviva averla prima di partire per le vacanze, ho ordinato l'altro ieri una d7000 solo body, oggi me l'hanno consegnata e la vedr� stasera quando arrivo a casa.
poi sulle amazzoni ho ordinato un 35mm 1,8 dx con filtro uv, che dovrebbe arrivare marted�.
franlazz79
Jun 7 2013, 05:49 PM
QUOTE(GEPPO2007 @ Jun 7 2013, 04:34 PM)

alla fine, dopo vari ragionamenti e tenendo conto che mi serviva averla prima di partire per le vacanze, ho ordinato l'altro ieri una d7000 solo body, oggi me l'hanno consegnata e la vedr� stasera quando arrivo a casa.
poi sulle amazzoni ho ordinato un 35mm 1,8 dx con filtro uv, che dovrebbe arrivare marted�.
ottima scelta anche se un tutto fare ci starebbe bene in vacanza, io di solito uso tuttofare di giorno e luminoso la sera in vacanza a meno che non ci siano occasioni particolari che valgano il peso delle altre lenti....
GEPPO2007
Jun 7 2013, 07:06 PM
QUOTE(franlazz79 @ Jun 7 2013, 06:49 PM)

ottima scelta anche se un tutto fare ci starebbe bene in vacanza, io di solito uso tuttofare di giorno e luminoso la sera in vacanza a meno che non ci siano occasioni particolari che valgano il peso delle altre lenti....
il 35 mm visto il prezzo e la qualit� ho letto qui che � un "must have" voglio poi valutare come vanno i miei vecchi vetri prima di procedere.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.