Bacellem
May 30 2013, 10:59 AM
Ciao, sono indeciso se acquistare la nuova D3200 o la D5100.
La prendere in kit con il 18-105 VR
Considerate che sono veramente all'inizio.
aretul
May 30 2013, 11:18 AM
Secondo me sono abbastanza simili, forse opterei per la D3200 che mi sembra sia pi� recente.
Un saluto.
Renato
Polt81
May 30 2013, 11:57 AM
bella domanda
la 5100 � virtulmente migliore, la 3200 essendo piu recente ha dei punti a suo favore (maggior risoluzione, e autofocus migliore)
io salirei un po' e valuterei una 5200 per tagliare la testa al toro
st-ing
May 31 2013, 10:52 AM
QUOTE(Bacellem @ May 30 2013, 10:59 AM)

Ciao, sono indeciso se acquistare la nuova D3200 o la D5100.
La prendere in kit con il 18-105 VR
Considerate che sono veramente all'inizio.
D'accordissimo con Polti81, la D5200 costa un po' di pi�, ma secondo me se prendi la D3200 ti stufi presto e rimpiangi di non aver speso qualcosa in + per la D5200!!
atostra
May 31 2013, 11:31 AM
Secondo me la serie 5x00 offre poco in ppi� rispetto ad una 3x00 a livello funzionale, la vera differenza � nella serie 7x00. Quidi il mio consiglio � di prendere la 3200 e di abbinarci una ottica tipo 35mm f1.8 ed un flash. Cos� puoi da subito imparare ad usare i diaframmi aperti e un flash orientabile, potenziando le possibilit� creative.
cranb25
May 31 2013, 12:42 PM
QUOTE(atostra @ May 31 2013, 12:31 PM)

Secondo me la serie 5x00 offre poco in ppi� rispetto ad una 3x00 a livello funzionale, la vera differenza � nella serie 7x00. Quidi il mio consiglio � di prendere la 3200 e di abbinarci una ottica tipo 35mm f1.8 ed un flash. Cos� puoi da subito imparare ad usare i diaframmi aperti e un flash orientabile, potenziando le possibilit� creative.
quoto
danielg45
May 31 2013, 02:07 PM
Se proprio devi scegliere d5100 tiene meglio gli iso sicuramente essendo lo stesso sensore di d7000 e comunque su dx 16mpx sono gia abbastanza, come densita una d800, oltre un corpo meno scatoletta.
Cesare44
May 31 2013, 02:23 PM
le differenze tra le due sono poche, la pi� recente ha un sensore migliorato con una maggior tenuta agli alti ISO e un processore expeed di terza generazione, per gestire al meglio i 24 Mpx, mentre a favore dell'altra, per chi fa video e non solo, il display orientabile.
Secondo me, molto dipende dal prezzo a cui viene offerta la D5100, considerando che � stata sostituita da poco con la D5200.
ciao
TopolinoNero
Jun 1 2013, 10:11 AM
QUOTE(atostra @ May 31 2013, 12:31 PM)

Secondo me la serie 5x00 offre poco in ppi� rispetto ad una 3x00 a livello funzionale, la vera differenza � nella serie 7x00. Quidi il mio consiglio � di prendere la 3200 e di abbinarci una ottica tipo 35mm f1.8 ed un flash. Cos� puoi da subito imparare ad usare i diaframmi aperti e un flash orientabile, potenziando le possibilit� creative.
Non mi sembra proprio, la 5200 ha il sensore della 7100 (con filtro per�) e l'autofocus della 7000. Se si leggono un po' di test si vedr� che ha prestazioni vicine alla 7100 (cambia invece l'ergonomia e la robustezza).
atostra
Jun 1 2013, 11:29 AM
QUOTE(TopolinoNero @ Jun 1 2013, 11:11 AM)

Non mi sembra proprio, la 5200 ha il sensore della 7100 (con filtro per�) e l'autofocus della 7000. Se si leggono un po' di test si vedr� che ha prestazioni vicine alla 7100 (cambia invece l'ergonomia e la robustezza).
Vebeh, il sesore toshiba della 3200 non � molto da meno, tira su pi� grana a 6400, e poco di meno. Il sensore af � importante certo, ma mancano un sacco di funzioni evolute e compatibilit� piena con le lenti vecchie. SECONDO ME non vale la spesa in +
DighiPhoto
Jun 1 2013, 02:38 PM
D7000 usata. Ti ritroveresti con quella che secondo me adesso � la miglior reflex DX per rapporto qualit�/prezzo.
Semplice se non la si sa usare e impossibile da scoprire tutta se la si vuole conoscere. Offre un corpo robusto, un mirino che non ha niente a che vedere con quello delle D5x00 e Dx00. Provare per credere!
Croppi (scatti e poi fai un ritaglio di immagine), alzi gli ISO (capirai!) e non hai mai problemi. Un bellissimo prodotto a mio avviso!
Io ce l'ho e me la tengo stretta. E se un giorno passo al Full Frame...me la tengo lo stesso come secondo corpo leggero!
Montaci un 18-105 o un 16-85 e scatta sereno. Se non ti fai prendere da tutte le b@lle da forum (l'unica � non leggerlo!) non ti verr� pi� voglia di cambiarla.
koala984
Jun 3 2013, 10:33 AM
Io sceglierei cos�:
- reflex entry level con tecnologia pi� recente ----> D3200
- reflex molto buona se non ottima con corpo un p� pi� grande ----> D5100
- un p� pi� di una entry level con AF, sensore e procio di ultima generazione ---> D5200
io cmq ti consiglio di prenderle in mano e sentire come ti stanno....� fondamentale
atostra
Jun 3 2013, 10:42 AM
QUOTE(koala984 @ Jun 3 2013, 11:33 AM)

Io sceglierei cos�:
- reflex entry level con tecnologia pi� recente ----> D3200
- reflex molto buona se non ottima con corpo un p� pi� grande ----> D5100
- un p� pi� di una entry level con AF, sensore e procio di ultima generazione ---> D5200
secondo me non � + grande la serie 5 rispetto alla serie 3....
io cmq ti consiglio di prenderle in mano e sentire come ti stanno....� fondamentale
quoto
koala984
Jun 4 2013, 09:52 AM
si invece anche se di poco.
D5100: 128 x 97 x 79 mm (5.04 x 3.82 x 3.11″)
D3200: 125 x 96 x 77 mm (4.92 x 3.78 x 3.03″)
S� che il budget � una delle cose su cui si basa la scelta della reflex, lo � anche per me infatti, per� scegliere tra vari corpi entry level dello stesso prezzo l'ergonomia in mano � fondamentale.
Io per le mani grandi che ho ho dovuto scartare la D3200 e gia la serie D5x00 mi � piccolina....la D90 e la D7000 (come la canon 60D) mi stanno perfette e le sento benissimo in mano.
danielg45
Jun 4 2013, 12:38 PM
QUOTE(koala984 @ Jun 4 2013, 10:52 AM)

si invece anche se di poco.
D5100: 128 x 97 x 79 mm (5.04 x 3.82 x 3.11″)
D3200: 125 x 96 x 77 mm (4.92 x 3.78 x 3.03″)
S� che il budget � una delle cose su cui si basa la scelta della reflex, lo � anche per me infatti, per� scegliere tra vari corpi entry level dello stesso prezzo l'ergonomia in mano � fondamentale.
Io per le mani grandi che ho ho dovuto scartare la D3200 e gia la serie D5x00 mi � piccolina....la D90 e la D7000 (come la canon 60D) mi stanno perfette e le sento benissimo in mano.
Ma infatti una d3200 rispetto ad una d90 sembra una scatoletta.
tacuma69
Jun 5 2013, 08:53 AM
scusate siccome ho lo stesso problema cosa consigliate alla fine d3200 o d5100 ?
Dark_One
Jun 5 2013, 09:21 AM
QUOTE(tacuma69 @ Jun 5 2013, 09:53 AM)

scusate siccome ho lo stesso problema cosa consigliate alla fine d3200 o d5100 ?
Idem con lo stesso dubbio, che penso di aver sciolto.
In realt� io al momento ho una Nikon 1 J1 che vorrei vendere per passare alla reflex, ma non voglio spendere molto e non voglio qualcosa di troppo grosso/pesante.
Io ho deciso per la Nikon D5100, perch� ha un ottimo sensore e delle ottime funzioni, consentendo anche di registrare qualche video, anche se forse su questo aspetto � meglio la D3200.
L'idea che mi sono fatto � che il sensore da 24mpixel della D3200 richiede ottiche di qualit�, altrimenti le foto vengono un p� "soft", e la cosa mi infastidisce.
atostra
Jun 5 2013, 09:35 AM
QUOTE(Dark_One @ Jun 5 2013, 10:21 AM)

L'idea che mi sono fatto � che il sensore da 24mpixel della D3200 richiede ottiche di qualit�, altrimenti le foto vengono un p� "soft", e la cosa mi infastidisce.
no, ascolta non � che con 24mpx le foto vengono soft, semplicemente, se quardi a monitor una foto al 100% (cio� 1 pixel della foto corrisponde a 1 pixel sullo schermo), � ovvio che con 24mpx vedi subito il limite dell'ottica (anche se il buon ELIO ci insegna che non � proprio cos�). ma guardando la foto stampata a dimensioni normali oppure a monitor non si nota. o meglio, molto prima di vedere la risolvenza dell'ottica si vede piccoli errori di chi l'ha scattata, ma questo succede pure con i 12 mpx della D90. non � sufficiente una ottima ottica per una foto tagliente. ci vuole anche il manico.
Dark_One
Jun 5 2013, 09:43 AM
QUOTE(atostra @ Jun 5 2013, 10:35 AM)

no, ascolta non � che con 24mpx le foto vengono soft, semplicemente, se quardi a monitor una foto al 100% (cio� 1 pixel della foto corrisponde a 1 pixel sullo schermo), � ovvio che con 24mpx vedi subito il limite dell'ottica (anche se il buon ELIO ci insegna che non � proprio cos�). ma guardando la foto stampata a dimensioni normali oppure a monitor non si nota. o meglio, molto prima di vedere la risolvenza dell'ottica si vede piccoli errori di chi l'ha scattata, ma questo succede pure con i 12 mpx della D90. non � sufficiente una ottima ottica per una foto tagliente. ci vuole anche il manico.
Capisco...quindi in realt� alla fin dei conti � si un problema, ma tutto sommato marginale.
E' che alla fine credo che la D5100 sia comunque un gradino sopra in termini di qualit� generale del prodotto, almeno questo ho capito facendomi un giro di varie recensioni in giro. Poi penso che in termini di prezzo, si possa pi� facilmente trovare un'occasione con una D5100 con kit 18-105, piuttosto che con la D3200.
Giusto oggi ho visto il volantino MW, che porta la D5100 con kit 10-55 (meh) a 449 O_O
atostra
Jun 5 2013, 10:26 AM
QUOTE(Dark_One @ Jun 5 2013, 10:43 AM)

Capisco...quindi in realt� alla fin dei conti � si un problema, ma tutto sommato marginale.
E' che alla fine credo che la D5100 sia comunque un gradino sopra in termini di qualit� generale del prodotto, almeno questo ho capito facendomi un giro di varie recensioni in giro. Poi penso che in termini di prezzo, si possa pi� facilmente trovare un'occasione con una D5100 con kit 18-105, piuttosto che con la D3200.
Giusto oggi ho visto il volantino MW, che porta la D5100 con kit 10-55 (meh) a 449 O_O
NON PRENDERLA NEI GRANDI MAGAZZINI. prezzi alti e 0 competenza.
io la 5100 l'ho usata. effettivamente inizia ad avere una resistenza agli alti iso interessante (grossomodo comparabile alle 3200, forse un pelo meglio) utile anche con ottiche piuttosto scure. va detto che la 3200 � stata una rivoluzione. per la prima volta tutti quei megapixel (che prima della D800 tutti i fotografi schifafano perch� diminuivano la tenuta agli iso) gestiti in maniera efficace ed in un corpo compatto. alla fine hai un prodotto da 24 mpx (e sono moltissimi. puoi fare caccia fotografica con un 300 e croppare parecchio) che gestisce bene il rumore fino a 3200 iso.
io tiro fuori ottime foto con la mia D90 da 12mpx e che a 1600 iso inizia ad essere un po sporca....
Dark_One
Jun 5 2013, 10:38 AM
QUOTE(atostra @ Jun 5 2013, 11:26 AM)

NON PRENDERLA NEI GRANDI MAGAZZINI. prezzi alti e 0 competenza.
io la 5100 l'ho usata. effettivamente inizia ad avere una resistenza agli alti iso interessante (grossomodo comparabile alle 3200, forse un pelo meglio) utile anche con ottiche piuttosto scure. va detto che la 3200 � stata una rivoluzione. per la prima volta tutti quei megapixel (che prima della D800 tutti i fotografi schifafano perch� diminuivano la tenuta agli iso) gestiti in maniera efficace ed in un corpo compatto. alla fine hai un prodotto da 24 mpx (e sono moltissimi. puoi fare caccia fotografica con un 300 e croppare parecchio) che gestisce bene il rumore fino a 3200 iso.
io tiro fuori ottime foto con la mia D90 da 12mpx e che a 1600 iso inizia ad essere un po sporca....
Beh, della competenza dei grandi magazzini me ne infischio, non chieder� mai un parere ad un commesso

Dicevo semplicemente per un discorso economico, di offerte. Alla fine acquistando su internet sono sempre dubbioso se � garanzia NITAL o meno...
Comunque sono tornato con l'indecisione, grazie eh!!!!!!
koala984
Jun 6 2013, 02:18 PM
l'offerta media world, 5100 +18-55VR a 449, non � male secondo me!!
lo stesso kit, sulla lana, viene 465 + ss
atostra
Jun 6 2013, 02:50 PM
QUOTE(koala984 @ Jun 6 2013, 03:18 PM)

l'offerta media world, 5100 +18-55VR a 449, non � male secondo me!!
lo stesso kit, sulla lana, viene 465 + ss
io ho trovato on line a 442, quindi il prezzo � buono. per� ho trovato anche un solo corpo a 390. ci metti 160 per il 35 f1.8 DX, costa un po di + del kit con 18--55 ma� tutto un altro andare.
koala984
Jun 6 2013, 03:53 PM
QUOTE(atostra @ Jun 6 2013, 03:50 PM)

io ho trovato on line a 442, quindi il prezzo � buono. per� ho trovato anche un solo corpo a 390. ci metti 160 per il 35 f1.8 DX, costa un po di + del kit con 18--55 ma� tutto un altro andare.
Anche questo � vero....sul sito accennato prima only body 385� + ss.
Dark_One
Jun 6 2013, 04:11 PM
QUOTE(koala984 @ Jun 6 2013, 04:53 PM)

Anche questo � vero....sul sito accennato prima only body 385� + ss.
Ma garanzia NITAL? Non ho capito bene il sito

Cmq ho appena visto bene, ma l'offerta mediaworld � un mezzo pacco: devi prima comprare un altro prodotto per poter usufruire di quello sconto.........ed effettivamente io volevo il 18-105, non il 18-55.
Il problema � che prima dovrei vendere la mia J1, se non riesco a venderla ad un prezzo decente mi sa che me la tengo e ci compro un obiettivo da ritratto.
atostra
Jun 6 2013, 04:46 PM
QUOTE(Dark_One @ Jun 6 2013, 05:11 PM)

Il problema � che prima dovrei vendere la mia J1, se non riesco a venderla ad un prezzo decente mi sa che me la tengo e ci compro un obiettivo da ritratto.
il nuovo 35 f1.2 N costa oltre 900 euro....
adminfrige
Jun 6 2013, 05:08 PM
Mi intrufolo con il mio primo post per dirti che, come te, mi sto apprestando a prendera la mia prima Reflex.
Oggi da mediaworld c'� l'offerta per la d5100 con il 18-55 vr a 449
Io mi sto fiondando la x' il prezzo � buono, tieni conto che la scimmia mi sta facendo monitorare siti/prezzi offerte da 15 giorni quindi un'idea dei prezzi me la sono fatta.
Io ero orientato sulla d3100 col 18-105 vr ma mi sa che iniziero dalla d5100 con il 18-55 vr...speriamo bene!
Ciao
gbrlit
Jun 6 2013, 05:11 PM
QUOTE(adminfrige @ Jun 6 2013, 06:08 PM)

Mi intrufolo con il mio primo post per dirti che, come te, mi sto apprestando a prendera la mia prima Reflex.
Oggi da mediaworld c'� l'offerta per la d5100 con il 18-55 vr a 449
Io mi sto fiondando la x' il prezzo � buono, tieni conto che la scimmia mi sta facendo monitorare siti/prezzi offerte da 15 giorni quindi un'idea dei prezzi me la sono fatta.
Io ero orientato sulla d3100 col 18-105 vr ma mi sa che iniziero dalla d5100 con il 18-55 vr...speriamo bene!
Ciao
ho visto anch'io! � un ottimo prezzo!
adminfrige
Jun 6 2013, 05:13 PM
QUOTE(gbrlit @ Jun 6 2013, 06:11 PM)

ho visto anch'io! � un ottimo prezzo!

Ti far� sapere anche se � un buon acquisto, sto uscendo adesso...devo dire che mi sento come un 12enne al primo appuntamento
atostra
Jun 6 2013, 05:38 PM
QUOTE(adminfrige @ Jun 6 2013, 06:13 PM)

Ti far� sapere anche se � un buon acquisto, sto uscendo adesso...devo dire che mi sento come un 12enne al primo appuntamento
te lo assicuro io che � un buon acquisto!
koala984
Jun 6 2013, 07:34 PM
QUOTE(adminfrige @ Jun 6 2013, 06:13 PM)

Ti far� sapere anche se � un buon acquisto, sto uscendo adesso...devo dire che mi sento come un 12enne al primo appuntamento
ma alla fine veramente costa 449?
o � come ha scritto Dark_one??
il sito affidabile dove ho trovato quei prezzi bassi � tipo lana con il numero delle ore del giorno :-)
Clood
Jun 6 2013, 08:04 PM
QUOTE(Bacellem @ May 30 2013, 11:59 AM)

Ciao, sono indeciso se acquistare la nuova D3200 o la D5100.
La prendere in kit con il 18-105 VR
Considerate che sono veramente all'inizio.
prendi la 5100..
adminfrige
Jun 6 2013, 08:29 PM
QUOTE(koala984 @ Jun 6 2013, 08:34 PM)

ma alla fine veramente costa 449?
o � come ha scritto Dark_one??
il sito affidabile dove ho trovato quei prezzi bassi � tipo lana con il numero delle ore del giorno :-)
Il prezzo � 449, ma devi avere il carnet sconti. Per avere il carnet la cosa pi� economica che puoi comprarare � un gioco della PS3 da 59.90
Quindi sono entrato, ho preso il gioco, ho pagato, mi han dato il blocchetto, sono rientrato ho preso il foglio di acquisto + una borsa, ho pagato sono rientrato ho preso la macchina e mi sono fatto fare la fattura...e ora sto per riprendere l'unboxing

. E la mia scimmia finalmente � morta!
koala984
Jun 7 2013, 08:07 AM
mamma che casino....
Dark_One
Jun 7 2013, 10:55 AM
QUOTE(adminfrige @ Jun 6 2013, 09:29 PM)

Il prezzo � 449, ma devi avere il carnet sconti. Per avere il carnet la cosa pi� economica che puoi comprarare � un gioco della PS3 da 59.90
Quindi sono entrato, ho preso il gioco, ho pagato, mi han dato il blocchetto, sono rientrato ho preso il foglio di acquisto + una borsa, ho pagato sono rientrato ho preso la macchina e mi sono fatto fare la fattura...e ora sto per riprendere l'unboxing

. E la mia scimmia finalmente � morta!
Non ho capito perch� sei entrato e uscito due volte!
Anche io ho questa maledetta scimmia...ma sinceramente tenere a casa inutilizzata la J1 mi fa piangere il cuore...
koala984
Jun 7 2013, 01:24 PM
tra D5100 e D90 ci sono tante differenze come sensore e processore?
atostra
Jun 7 2013, 06:16 PM
QUOTE(koala984 @ Jun 7 2013, 02:24 PM)

tra D5100 e D90 ci sono tante differenze come sensore e processore?
1 generazione. la D90 regge bene fino a 1600 iso, la 5100 anche 3200, sopratutto per via del nef a 14bit. va detto che pure la 90 con una PESANTE post produzione (inutile dire che io e molti altri amatori non sono in grado di gestire con tale maestria PS) pu� esser usata a 3200 con risultati accettabili
over60
Jun 8 2013, 06:51 PM
QUOTE(tacuma69 @ Jun 5 2013, 09:53 AM)

scusate siccome ho lo stesso problema cosa consigliate alla fine d3200 o d5100 ?
'
salve a tutti,anch'io ho il problema di scegliere la d 5100 o la d 3200 ? la d 5100 la trovo con il 18 105 a 649,00 mentre la d 3200 a 629,00 un consiglio lo accetto piu' che volentieri, premetto che vengo da una compatta fuji 2500 hd grazie
danielg45
Jun 8 2013, 07:53 PM
QUOTE(over60 @ Jun 8 2013, 07:51 PM)

'
salve a tutti,anch'io ho il problema di scegliere la d 5100 o la d 3200 ? la d 5100 la trovo con il 18 105 a 649,00 mentre la d 3200 a 629,00 un consiglio lo accetto piu' che volentieri, premetto che vengo da una compatta fuji 2500 hd grazie
Io nn ci penserei d5100. Per me ha un sensore migliore, meno denso, piu gestibile. Tenuta iso migliore.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.