Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
luigi.1964
Vorrei affiancare all'attuale 18-105 uno zoom più spinto.
Visto il budget limitato, meglio il nikon 55-200 o 55-300?

Inoltre secondo voi il 50 mm 1.8 ereditato dalla vecchia af601 è ancora un'ottica valida amche se montato su una d90?

Grazie a tutti

Luigi
marco98.com
Da affiancare al 18-105 andrebbe benissimo l'ottimo 55-300

...potresti, per cortesia, postare una foto oppure descrivere meglio il 50mm 1.8 ?
...forse è questo? :
IPB Immagine

Ciao,
Marco
luigi.1964
Quello da te postato è l'1.4 io ho l'1.8 ma non c'è la D vicino ad 1.8.....
marco98.com
Scusa!
Non mi ero accorto!
...nella fretta l'ho scambiato per l' 1.4

mi scuso ancora!

...forse è questo? hmmm.gif

IPB Immagine

giac23
QUOTE(luigi.1964 @ May 30 2013, 05:31 PM) *
Vorrei affiancare all'attuale 18-105 uno zoom più spinto.
Visto il budget limitato, meglio il nikon 55-200 o 55-300?

Inoltre secondo voi il 50 mm 1.8 ereditato dalla vecchia af601 è ancora un'ottica valida amche se montato su una d90?

Grazie a tutti

Luigi

Guarda questo link:

http://home.comcast.net/~oswegophoto/50mm1.8.html

Il 50mm f1.8 va benissimo per la tua D90!
Per lo zoom, meglio il 55-300.
luigi.1964
Effettivamente è proprio quel 50 mm.

Bene allora posso rispolverarlo....

Certo preferirei il 55-200 per il suo peso ridotto....
Mi pare poi che non sia proprio così scarso, a parte dal punto di vista costruttivo che lascia un poco a desiderare, ma costa pure pochi euro:

http://www.kenrockwell.com/nikon/55-200mm-vr.htm

:-)

Gian Carlo F

QUOTE(luigi.1964 @ May 31 2013, 03:14 PM) *
Effettivamente è proprio quel 50 mm.

Bene allora posso rispolverarlo....

Certo preferirei il 55-200 per il suo peso ridotto....
Mi pare poi che non sia proprio così scarso, a parte dal punto di vista costruttivo che lascia un poco a desiderare, ma costa pure pochi euro:

http://www.kenrockwell.com/nikon/55-200mm-vr.htm

:-)



se è l'AI a maf manuale lo puoi usare ma con la D90 perdi l'esposimetro, se è l'AF o AFD funziona tutto
giac23
QUOTE(luigi.1964 @ May 31 2013, 03:14 PM) *
Effettivamente è proprio quel 50 mm.

Bene allora posso rispolverarlo....

Certo preferirei il 55-200 per il suo peso ridotto....
Mi pare poi che non sia proprio così scarso, a parte dal punto di vista costruttivo che lascia un poco a desiderare, ma costa pure pochi euro:

http://www.kenrockwell.com/nikon/55-200mm-vr.htm

:-)

Il Nikon 55-200 è molto valido otticamente, però ha la baionetta di aggancio alla fotocamera in
materiale plastico.....Il 55-300 ha più o meno la stessa resa del 55-200 ma ha la baionetta in acciaio!
luigi.1964
Se non erro, anche il 18-105 ce l'ha in plastica....
marco98.com
Si, esatto. wink.gif
luigi.1964
Fino ad adesso, facendo debiti scongiuri, con il 18-105 tutto ok.... Pollice.gif
quindi....
giac23
QUOTE(luigi.1964 @ May 31 2013, 04:11 PM) *
Fino ad adesso, facendo debiti scongiuri, con il 18-105 tutto ok.... Pollice.gif
quindi....

Nikon 55-200! smile.gif
luigi.1964
Sto anche provando un vecchio zoom sigma af 70-210 4-5.6 che all'epoca con la af 601 mi diede non poche soffisfazioni.
Sarà che mi accontento di poco. Ma non mi sembra così malvagio....
Dovrei avere ancora un test comparativo su Progresso fotografico nel quale risulta vincitore, o comunque alla pari, con il Nikon equivalente.
max aldebaran
QUOTE(luigi.1964 @ May 31 2013, 07:20 PM) *
Sto anche provando un vecchio zoom sigma af 70-210 4-5.6 che all'epoca con la af 601 mi diede non poche soffisfazioni.
Sarà che mi accontento di poco. Ma non mi sembra così malvagio....
Dovrei avere ancora un test comparativo su Progresso fotografico nel quale risulta vincitore, o comunque alla pari, con il Nikon equivalente.ciao se cerchi uno zoom abbastanza definitivo con poco più di 300 euro trovi nuovo il Tamron 70-300 stabilizzato che nelle prove (anche mie)supera l'equivalente Nikon

luigi.1964
Ho trovato su amazon il 55-200 a 155 e. ,mentre unieuro praticamente il doppio, ma sono le stesse lenti?

blink.gif
MrPaulson79
QUOTE(luigi.1964 @ Jun 1 2013, 10:19 AM) *
Ho trovato su amazon il 55-200 a 155 e. ,mentre unieuro praticamente il doppio, ma sono le stesse lenti?

blink.gif


Guarda che ci sia scritto VR su entrambe le ottiche ... se c'è scritto su tutte e due si, è la stessa ottica.
Se hai un 70-210 AF io non andrei a buttare dei soldi sul 55-200 VR (sul non VR non ce li butterei a prescindere!) ... io il 70-210 lo uso su D90 e fa il suo sporco lavoro ... pensaci wink.gif
luigi.1964
Sì, sono entrambe vr.
Come detto prima ho un vecchio sigma, a dire il vero un poco malconcio, ma ancora funzionante.
Credo sia pure più pesante del 55-200....
Forse mi conviene provare il "vecchietto" bene bene prima di acquistare il nikon.

smile.gif
luigi.1964
Dimenticavo, ho pure un af 24mm 2.8 della sigma che dovrebbe essere buono.
Purtroppo ho già il 18-105 che copre quella focale.
Ho pure un nikon af 35-70 3.3 -4.5 ma dovrebbe essere scarsino....

smile.gif
luigi.1964
Dalle prime prove accidenti il 50 mm che nitidezza! Straccia, ovviamente, tutti.
Il sigma 70-210 regge abbastanza, però sembra più nitido il 18-105......
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.