Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
vettori
Ciao,
ho la fortuna di avere per qualche giorno una D4 e una D800 e ho pensato, visto che anche io cercavo qualcosa del genere, di postare una testimonianza.
Per il momento allego alcune foto (senza pretese) che comparano l'aspetto fisico ed ergonomico delle due macchine. Per quanto mi riguarda (ho le mani grandi) la 'presa' la trovo migliore sulla D4 che risulta anche un po' piu' compatta rispetto alla D800 + Battery Grip.
I tasti della D800 li trovo un po' piu' 'duri' nel senso che si sente di piu' la pressione, non che siano duri da premere smile.gif Il multiselettore mi sembra meglio quello della D800, quello della D4 ha una corsa un po' piu' lunga e quindi bisogna premerlo piu' a fondo. Il display della D4 ha le informazioni un po' piu' grandi.
La presa 'da ritratto' sulla D4 mi sembra molto migliore di quella sulla D800 con BG.

Per ora mi fermo qui, conto di fare un po' di prove in questi giorni (visto che piove) e qualche foto vera se torna il sole.


Spero che sia utile a qualcuno, altrimenti mi saro' divertito io, va bene lo stesso smile.gif

P.S.
D4 a sinistra, D800 a destra

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Andrea Meneghel
fa sempre bene avere un parere in pi�!

Andrea
DighiPhoto
Azz che coppia...! guru.gif
vettori
Aggiungo due immagini degli specchi da cui si vede che non sono proprio 'uguali', quello della D800 sembra piu' massiccio.

D4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB



D800

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
giuliocirillo
Bravo......questa recensione casalinga mi piace....ti seguir� sicuramente.

ciao
danielg45
Bello vederle vicine....2500+5500...ammazza aoh
giuliomagnifico
Non avevo mai comparato le immagini della 800 con BG e D4, grazie del contributo smile.gif

Comunque la 800 � bella massiccia, io non mi trovo col BG, infatti la tengo senza, per� avevo problemi anche con la D4 perch� ogni tanto in portrait io scatto "al contrario" (col pulsante di scatto in basso), e il corpo con la doppia impugnatura �, non solo inutile, ma anche fastidioso!
vettori
Purtroppo gli impegni di lavoro e il tempo inclemente non mi ha permesso di fare molto... Siccome domani la D800 mi lascia, ho fatto almeno un mini test sulla resa ad alti ISO.
Gli scatti sono stati fatti sul cavalletto con scatto remoto, luce costante, modalit� manuale e iso manuali.
Una serie � fatta con il 105 micro Nikkor, l'altra con il 35 sigma 1.4.

Il mio giudizio: D4 colori leggermente migliori (a mio modo di vedere), D800 piu' rumore MA, ridimensionando il file D800 con la stessa dimensione della D4, il rumore mi sembra molto simile.

Altre note che differenziano D4 e D800 e che non ho visto nelle specifiche e che ho rilevato in questi giorni :
- l'indicatore del/dei sensori AF su D4 � diverso, sembra piu' luminoso e semi-trasparente.
- il live view su D4 � molto piu' veloce allo scatto e ha una migliore qualit� dell'immagine quando al 100%

Ecco le immagini per il test ISO. Chiaramente vanno viste al 100%.

D800 ridimensionata - D4 - 105mm - 800 iso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


D800 ridimensionata - D4 - 105mm - 6400 iso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


D800 - D4 - 105mm . 800 iso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


D800 - D4 - 105mm - 6400 iso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
GiulianoPhoto
Alla fine ridimensionando a 16 mpx la resa � pressoch� identica...incredibile...

Del resto anche su DxO mark ci sono solo circa 100 punti di differenza tra le due

http://www.dxomark.com/Cameras/Compare-Cam.../(brand2)/Nikon

hmmm.gif
Gian Carlo F
bel lavoro, complimenti!
Noto che anche la D800, come la D700, con BG diventa scomoda....
Interessanti i confronti agli alti ISO.
GiulianoPhoto
Vi metto due scatti al volo fatti ora, semplicemente convertiti dal NEF a 14 bit in JPG senza alcun intervento di PP sul rumore, lasciati cos� come escono dalla D800, ottica 28 afs f/1.8
Purtroppo qui in ufficio ho un pc vetusto e ho dovuto usare LR 3.4 (unico che gira su XP) convertendo il NEF in DNG e esportando il JPG successivamente in LR

6400iso

36 mpx

http://picturepush.com/showformat.php?form...;image=13834269

16 mpx

http://www3.picturepush.com/photo/a/138342.../-D8D3985-2.jpg

Il risultato mi sembra OTTIMo, il downsize migliora effettivamente la resa ad alti iso non di poco.

nerio50
Complimenti Giuliano per il bel lavoro.

Finalmente una prova di "sostanza" per chi fa foto e deve fare " biggrin.gif acquisti natalizi".

Grazie per aver dedicato il tuo tempo a tutti noi.

Nerio.
GiulianoPhoto
QUOTE(nerio50 @ Nov 7 2013, 11:22 AM) *
Complimenti Giuliano per il bel lavoro.

Finalmente una prova di "sostanza" per chi fa foto e deve fare " biggrin.gif acquisti natalizi".

Grazie per aver dedicato il tuo tempo a tutti noi.

Nerio.


Il ringraziamento deve andare maggiormente a chi ha aperto il 3D con una prova ottima.

Ho come l'impressione che per tutti i sensori (D4 D600 D800) nikon (con lo zampino di Sony) abbia applicato esattamente la stessa tipologia di algoritmi di elaborazione tali da rendere le reflex pressoch� identiche in sensibilit�, ovviamente pi� si sale con la risoluzione e pi� i margini diminuiscono..

A questo punto nel mezzo c'� il sensore della D600 che a mio avviso sarebbe stato perfetto senza filtro AA sulla nuova DF texano.gif
MarcoD5
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 7 2013, 11:14 AM) *
Vi metto due scatti al volo fatti ora, semplicemente convertiti dal NEF a 14 bit in JPG senza alcun intervento di PP sul rumore, lasciati cos� come escono dalla D800, ottica 28 afs f/1.8
Purtroppo qui in ufficio ho un pc vetusto e ho dovuto usare LR 3.4 (unico che gira su XP) convertendo il NEF in DNG e esportando il JPG successivamente in LR

6400iso

36 mpx

http://picturepush.com/showformat.php?form...;image=13834269

16 mpx

http://www3.picturepush.com/photo/a/138342.../-D8D3985-2.jpg

Il risultato mi sembra OTTIMo, il downsize migliora effettivamente la resa ad alti iso non di poco.


Grande lavoro Giuliano, questi sono i test che amo smile.gif

@vettori,

I miei migliori complimenti ti ringrazio per il tuo impegno e contributo per questo forum, un confronto molto sensato per noi comuni mortali, preferisco molto queste discussioni piuttosto che leggere i giornaletti tipo DXO senza offesa a nessuno.

Grande vettori e grazie di nuovo. grazie.gif guru.gif
Metalslug
Bella prova complimenti!!!!
A parte la resa qualitativa delle immagini mi stupisce in positivo che la d800 con BG e' pi� grande. Cosa che per le mie manacce sembra essere ottimo.
vettori
Grazie, devo dire che mi ero divertito a fare la prova.

Aggiungo che alla fine ho tenuto la D4 e non me ne pento. L'ergonomia � fantastica (molto meglio secondo me di D800+BG), come pure il mirino. Il live view � pi� rapido, cosa molto utile per fare macro secondo me (peccato che non ci sia modo di tornare all'ingrandimento prima dello scatto, ne su D4 ne su D800).
Ho visto che stampando 30x45 ottengo buoni risultati sia da D4 che da D800.

Anche avendo un computer ottimo (ci lavoro...) devo dire che si nota la differenza quando si processano centinaia di scatti, sia come velocit� che come spazio occupato.

Insomma sono soddisfatto della scelta.
GiulianoPhoto
QUOTE(vettori @ Nov 7 2013, 04:53 PM) *
Grazie, devo dire che mi ero divertito a fare la prova.

Aggiungo che alla fine ho tenuto la D4 e non me ne pento. L'ergonomia � fantastica (molto meglio secondo me di D800+BG), come pure il mirino. Il live view � pi� rapido, cosa molto utile per fare macro secondo me (peccato che non ci sia modo di tornare all'ingrandimento prima dello scatto, ne su D4 ne su D800).
Ho visto che stampando 30x45 ottengo buoni risultati sia da D4 che da D800.

Anche avendo un computer ottimo (ci lavoro...) devo dire che si nota la differenza quando si processano centinaia di scatti, sia come velocit� che come spazio occupato.

Insomma sono soddisfatto della scelta.


La tua scelta � stata perfettamente oculata quindi quella giusta Pollice.gif

E' inutile avere un workflow da migliaia di scatti al mese e avere i files della D800...ovviamente PER OGGI 07-11-2013

Poi la D4 � un altro pianeta per tutto il resto
Enrico_Luzi
non � che tu abbia tenuto un ferraccio di macchina.
stiamo sempre parlando dell'ammiraglia.
per come la vedo io se uno ha la possibilit� economica prende il top non che con la d800 ci si accontenti
Andrea Vermigli
Complimenti per il testa-cassa Orange!!! tongue.gif Siamo quasi ai livelle della D4 con quella coppia!
giuliocirillo
Allora io nelle prime due foto, quelle ridimensionate, noto una qualit� maggiore (anche se di poco) sul file della D4, specialmente a 6400iso, dove il rumore sui neri della D4 e molto meno evidente.................per�, siccome sembra che sono l'unico a dirlo, mi spiegate meglio come fate a dire che le macchine si equivalgono??......

QUOTE(Metalslug @ Nov 7 2013, 03:30 PM) *
Bella prova complimenti!!!!
A parte la resa qualitativa delle immagini mi stupisce in positivo che la d800 con BG e' pi� grande. Cosa che per le mie manacce sembra essere ottimo.


Ciao Metalslug.....io sono molto alto e ho delle mani molto grandi.....ti posso assicurare che l'ergonomia della D4....la D800+BG se la sogna.....io, proprio per le mani grandi, sono stato sempre costretto ad usare il BG su tutte le reflex avute......ma la D3 e la D4 hanno una ergonomia che bisogna solo provare per capire.......te lo assicuro.

ciao
hroby7
QUOTE(giuliocirillo @ Nov 7 2013, 05:55 PM) *
Ciao Metalslug.....io sono molto alto e ho delle mani molto grandi....


Questa � una minaccia, neanche tanto velata
Ora ti segnalo all'amministratore laugh.gif

tongue.gif

Roberto
vettori
QUOTE(Andrea Vermigli @ Nov 7 2013, 06:52 PM) *
Complimenti per il testa-cassa Orange!!! tongue.gif Siamo quasi ai livelle della D4 con quella coppia!


E' l'altra mia grande passione smile.gif Al momento un po' "spenta" perch� senza gruppo... e a dire il vero manca anche il tempo per fare tutto ma... quell'accoppiata, cos� come lo strumento, li lascer� in eredit�, non li vender�' mai (magari per un 200 f2 tongue.gif ).

QUOTE(giuliocirillo @ Nov 7 2013, 06:55 PM) *
Allora io nelle prime due foto, quelle ridimensionate, noto una qualit� maggiore (anche se di poco) sul file della D4, specialmente a 6400iso, dove il rumore sui neri della D4 e molto meno evidente.................per�, siccome sembra che sono l'unico a dirlo, mi spiegate meglio come fate a dire che le macchine si equivalgono??......


E' vero che c'e' una leggera differenza sui neri, pero' PER ME, non � cos� importante. Poi bisognerebbe vedere in stampa cosa si vede o in altre situazioni magari con luce ancora pi� debole.
giuliocirillo
QUOTE(hroby7 @ Nov 7 2013, 06:02 PM) *
Questa � una minaccia, neanche tanto velata
Ora ti segnalo all'amministratore laugh.gif

tongue.gif

Roberto


laugh.gif .........ho precisato che sono alto...in modo da giustificare le mani grandi...... messicano.gif

QUOTE(vettori @ Nov 7 2013, 06:02 PM) *
........................................
E' vero che c'e' una leggera differenza sui neri, pero' PER ME, non � cos� importante. Poi bisognerebbe vedere in stampa cosa si vede o in altre situazioni magari con luce ancora pi� debole.


Ok. quindi che la D4 sia comunque migliore ad alti iso specialmente dai 3200iso in su (oltre 6400 per me non c'� storia)...si pu� dire....anche se non di molto......
Ora con la storia della Df sembra che il sensore della D4 sia il peggiore anche per quanto riguarda gli iso.....
A suo tempo anche io feci la scelta tra le due.....alla fine decisi come te.....

ciao
vettori
QUOTE(giuliocirillo @ Nov 7 2013, 07:14 PM) *
Ok. quindi che la D4 sia comunque migliore ad alti iso specialmente dai 3200iso in su (oltre 6400 per me non c'� storia)...si pu� dire....anche se non di molto......
Ora con la storia della Df sembra che il sensore della D4 sia il peggiore anche per quanto riguarda gli iso.....
A suo tempo anche io feci la scelta tra le due.....alla fine decisi come te.....


Secondo me anche i colori della D4 sono leggermente migliori cos� come 'escono' sul raw, poi su quelli probabilmente si pu� agire pi�' facilmente che su altre cose.
Comunque abbiamo scelto bene texano.gif

Sul discorso Df secondo me il sensore della D4 ci sta BENISSIMO per il target cui immagino quella macchina faccia riferimento.
Marco Senn
Ho la D800 e ne conosco la resa per� che ridimensionata si difendesse cos� bene rispetto alla D4 non lo sospettavo. Grazie a entrambi per l'ottimo lavoro.
GiulianoPhoto
QUOTE(Marco Senn @ Nov 7 2013, 09:32 PM) *
Ho la D800 e ne conosco la resa per� che ridimensionata si difendesse cos� bene rispetto alla D4 non lo sospettavo. Grazie a entrambi per l'ottimo lavoro.


Considera che non ho toccato il file, tutto default. Anzi avr� perso delle informazioni avendo utilizzato il DNG converter e sucessivamente esportato con una versione "vecchia" di LR

Secondo me con una riduzione del rumore fatta ad arte con LR5.2 o ACR ridimensionando il file da 36 a 16 si guadagna ulteriormente pulizia senza intaccare il dettaglio...

Appena ho del tempo ci provo smile.gif
Metalslug
QUOTE(hroby7 @ Nov 7 2013, 06:02 PM) *
Questa � una minaccia, neanche tanto velata
Ora ti segnalo all'amministratore laugh.gif

tongue.gif

Roberto

Sicuramente un corpo unico e' migliore di un appendice attaccata alla macchina, non ho intenzione di dire che la 800 + BG e' migliore, e' pero' un miglioramento netto per me.

Figurati che per le mie dita non posso usare il blocco dell esposizione, solo sulla d800 e' appena sufficiente, su tutti gli altri corpi che ho provato dovrei affettarmi il pollice a meta'. :-)

Ops, ho quotato il post sbagliato.
Clood
QUOTE(vettori @ May 30 2013, 04:55 PM) *
Ciao,
ho la fortuna di avere per qualche giorno una D4 e una D800 e ho pensato, visto che anche io cercavo qualcosa del genere, di postare una testimonianza.
Per il momento allego alcune foto (senza pretese) che comparano l'aspetto fisico ed ergonomico delle due macchine. Per quanto mi riguarda (ho le mani grandi) la 'presa' la trovo migliore sulla D4 che risulta anche un po' piu' compatta rispetto alla D800 + Battery Grip.
I tasti della D800 li trovo un po' piu' 'duri' nel senso che si sente di piu' la pressione, non che siano duri da premere smile.gif Il multiselettore mi sembra meglio quello della D800, quello della D4 ha una corsa un po' piu' lunga e quindi bisogna premerlo piu' a fondo. Il display della D4 ha le informazioni un po' piu' grandi.
La presa 'da ritratto' sulla D4 mi sembra molto migliore di quella sulla D800 con BG.

Per ora mi fermo qui, conto di fare un po' di prove in questi giorni (visto che piove) e qualche foto vera se torna il sole.
Spero che sia utile a qualcuno, altrimenti mi saro' divertito io, va bene lo stesso smile.gif

P.S.
D4 a sinistra, D800 a destra















due vere over the top..la 800 come le altre che ho avuto ..la preferisco senza BG + comoda ..preferisco portare batteria di riserva biggrin.gif
giuliocirillo
QUOTE(Metalslug @ Nov 7 2013, 11:37 PM) *
Sicuramente un corpo unico e' migliore di un appendice attaccata alla macchina, non ho intenzione di dire che la 800 + BG e' migliore, e' pero' un miglioramento netto per me.

Figurati che per le mie dita non posso usare il blocco dell esposizione, solo sulla d800 e' appena sufficiente, su tutti gli altri corpi che ho provato dovrei affettarmi il pollice a meta'. :-)

Ops, ho quotato il post sbagliato.


Ciao metalslug. Penso volessi quotare me. � chiaro che se hai le mani grandi il bg � quasi indispensabile. Infatti io lo monto e lo montato a tutte le mie reflex.
E ti capisco quando dici che hai avuto un miglioramento netto con il BG.

Ciao
Metalslug
QUOTE(giuliocirillo @ Nov 8 2013, 12:46 AM) *
Ciao metalslug. Penso volessi quotare me. � chiaro che se hai le mani grandi il bg � quasi indispensabile. Infatti io lo monto e lo montato a tutte le mie reflex.
E ti capisco quando dici che hai avuto un miglioramento netto con il BG.

Ciao

Per la d800 non l ho ancora preso, l ergonomia va abbastanza,posso aspettare ancora, la rivoluzione � stato il tasto del blocco dell esposizione sempre attivo, schiacci e rilasci e finch� non scatti rimane l esposizione bloccata.
Mi sta cambiando il modo di fotografare, prima non lo consideravo manco quel pulsante. :-).
GiulianoPhoto
Ecco un files D800 ridimensionato a 16mpx con una corretta riduzione rumore

http://www5.picturepush.com/photo/a/138357.../-D8D3985-3.jpg
Gian Carlo F
una domanda:

come gamma dinamica secondo voi quale � migliore?
GiulianoPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 8 2013, 09:15 AM) *
una domanda:

come gamma dinamica secondo voi quale � migliore?


Secondo DxO mark la D800, 14.4 EV contro 13.1 EV della D4

http://www.dxomark.com/Cameras/Compare-Cam.../(brand2)/Nikon
mariomarcotullio
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 8 2013, 08:58 AM) *
Ecco un files D800 ridimensionato a 16mpx con una corretta riduzione rumore

http://www5.picturepush.com/photo/a/138357.../-D8D3985-3.jpg


Mi/ci puoi raccontare che procedura e con quale software?
GiulianoPhoto
QUOTE(mariomarcotullio @ Nov 8 2013, 12:48 PM) *
Mi/ci puoi raccontare che procedura e con quale software?


Una semplice riduzione rumore con Lightroom 3.4 (vecchio) con +40, dettagli aumentati a +25, +15 rumore cromatico, +40 nitidezza con raggio molto basso a 0,5 smile.gif

Poi esportazione del JPG con ridimensionamento a 16 megapizze qualit� 100 smile.gif tutto l�... buon risultato no?
ifelix
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 7 2013, 10:55 AM) *
bel lavoro, complimenti!
Noto che anche la D800, come la D700, con BG diventa scomoda....
Interessanti i confronti agli alti ISO.

Devo assicurarti che non � cos�............
ho fatto delle sessioni fotografiche in giro per Venezia con D800 + MB D12,
della durata di 7/8 ore consecutive.
Trovo l'accoppiata comodissima.....almeno per le mie mani smile.gif
__
Non pensavo che la D800 + battery grip fosse pi� carroarmato della D4...........
ma a guardarle accanto � cos�. smile.gif
GI@VANNI
Bel lavoro, anche se sono dell'idea che l'una non possa sostituire l'altra, non entro quindi in merito ai risultati dei test fotografici che hai fatto. L'unica cosa aggiungo � che l'ergonomia della D4 non ha eguali
ifelix
QUOTE(hroby7 @ Nov 7 2013, 06:02 PM) *
Questa � una minaccia, neanche tanto velata
Ora ti segnalo all'amministratore laugh.gif

tongue.gif

Roberto

E' vero........confermo pure io.......... ohmy.gif
Giulio vuole picchiare Metalslug perch� ha una D800 e lui preferisce l'ergonomia della D4 !!!
Lo segnalo pure io all'amministratore............
ma quello del mio condominio che � moltoooooooo peggio. laugh.gif
__

Non ho dubbi che impugnare una D4 sia cosa diversa che impugnare una D800 + MB D12...........
e sono assolutamente certo che prima o poi passer� oltre alla D800.

Spero in una D800 dentro il body di una D4, prima o poi wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 8 2013, 09:44 AM) *
Secondo DxO mark la D800, 14.4 EV contro 13.1 EV della D4

http://www.dxomark.com/Cameras/Compare-Cam.../(brand2)/Nikon


per�.... mi sembrava di ricordare che la D800 fosse al top, ma che ci fosse una simile differenza non lo immaginavo, 1,3 EV sono tanti.

QUOTE(ifelix @ Nov 8 2013, 01:30 PM) *
Devo assicurarti che non � cos�............
ho fatto delle sessioni fotografiche in giro per Venezia con D800 + MB D12,
della durata di 7/8 ore consecutive.
Trovo l'accoppiata comodissima.....almeno per le mie mani smile.gif
__
Non pensavo che la D800 + battery grip fosse pi� carroarmato della D4...........
ma a guardarle accanto � cos�. smile.gif


Penso dipenda dalle mani e dalla macchina:
- sulla D90 non lo levavo mai era eccezionale
- sulla D700 ho avuto l'originale e lo ho venduto, ora ne ho uno cinese + leggero ma non lo monto mai, troppo ingombro...
magari sulla D800 � migliore, o semplicemente tu hai mani + grandi delle mie messicano.gif
danielg45
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 8 2013, 07:58 AM) *
Ecco un files D800 ridimensionato a 16mpx con una corretta riduzione rumore

http://www5.picturepush.com/photo/a/138357.../-D8D3985-3.jpg

Ma a quali iso?
mariomarcotullio
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 8 2013, 01:04 PM) *
Una semplice riduzione rumore con Lightroom 3.4 (vecchio) con +40, dettagli aumentati a +25, +15 rumore cromatico, +40 nitidezza con raggio molto basso a 0,5 smile.gif

Poi esportazione del JPG con ridimensionamento a 16 megapizze qualit� 100 smile.gif tutto l�... buon risultato no?


Direi ottimo. Comunque, senza snocciolare valori che neanche conosco, lasciando fare direttamente al soft LR 5, esportando verso Flickr alla massima risoluzione, i risultati sono (IMHO) ottimi. Tutte fra i 3200 e 6400 ISO.

http://www.flickr.com/photos/64848218@N02/...57635284157534/
ifelix
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 8 2013, 02:30 PM) *
per�.... mi sembrava di ricordare che la D800 fosse al top, ma che ci fosse una simile differenza non lo immaginavo, 1,3 EV sono tanti.
Penso dipenda dalle mani e dalla macchina:
- sulla D90 non lo levavo mai era eccezionale
- sulla D700 ho avuto l'originale e lo ho venduto, ora ne ho uno cinese + leggero ma non lo monto mai, troppo ingombro...
magari sulla D800 � migliore, o semplicemente tu hai mani + grandi delle mie messicano.gif

Anni e anni f� ho lavorato 9 mesi dentro un panificio............
qualcuno mi disse che avrei potuto infornare il pane direttamente usando il palmo delle mani.
Sembrano due pale da forno laugh.gif
___

La ritengo una fortuna......
mi piace fotografare tendendo in mano una fotocamera pesante ed ingombrante,
da il senso della sicurezza !!! smile.gif
GiulianoPhoto
QUOTE(danielg45 @ Nov 8 2013, 02:41 PM) *
Ma a quali iso?


6400 iso!!!

Il vantaggio che avevo percepito ad occhio rispetto alla D700 a parit� di risoluzione (quindi ridimensionando ulteriormente a 12mpx) era circa 1,5 stop meglio. Praticamente i 6400 iso della D800 equivalgono a parit� di risoluzione ai 2000/2500 iso circa della D700. Un bel salto non c'� che dire...

Sarebbe interessante fare un confronto ad alti iso con: D4, D800, D600, D700, D3s tutte ridimensionate a 12 megapizze della pi� bassa di risoluzione (D3s e D700)
maurizio angelin
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 8 2013, 03:30 PM) *
.....Sarebbe interessante fare un confronto ad alti iso con: D4, D800, D600, D700, D3s tutte ridimensionate a 12 megapizze della pi� bassa di risoluzione (D3s e D700)


DXoMark assegna alla D3s la vittoria sugli alti ISO:
http://www.dxomark.com/Cameras/Camera-Sens.../usecase_sports

Non ho per� approfondito la metodologia in quanto mi interessa poco.
Clood
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 8 2013, 09:15 AM) *
una domanda:

come gamma dinamica secondo voi quale � migliore?


la gamma dinamica della 800 Carlo ..posso confermarti che � SBALORDITIVA
giuliocirillo
QUOTE(maurizio angelin @ Nov 8 2013, 04:59 PM) *
DXoMark assegna alla D3s la vittoria sugli alti ISO:
http://www.dxomark.com/Cameras/Camera-Sens.../usecase_sports

Non ho per� approfondito la metodologia in quanto mi interessa poco.


Una cosa per� non la capisco, la D600 risulta migliore della D610......ma non sono identiche??
e poi la D800E meglio della D800.....la presenza o no del filtro AA centra sulla qualit� e quantit� del rumore??!!!!....

ciao
Andrea Meneghel
A casa ho anche la 6D, e posso affermare tranquillamente che ad alti ISO � nettamente migliore della D800 quindi non capisco proprio quella "classifica"
maurizio angelin
QUOTE(giuliocirillo @ Nov 8 2013, 06:09 PM) *
Una cosa per� non la capisco, la D600 risulta migliore della D610......ma non sono identiche??
e poi la D800E meglio della D800.....la presenza o no del filtro AA centra sulla qualit� e quantit� del rumore??!!!!....

ciao


Credo anch'io che D600 e D610 siano uguali. A meno che non sia variato il processore o la parte di esso (HW o SW) che sovrintende alla gestione del rumore.
La presenza o meno del filtro AA credo possa influire sulla percezione del rumore (in funzione dell'aumento di nitidezza).
Non � per� che ci divento matto dietro dato che comunque si tratta di variazioni, a mio avviso, molto modeste.

QUOTE(bluesun77 @ Nov 8 2013, 06:13 PM) *
A casa ho anche la 6D, e posso affermare tranquillamente che ad alti ISO � nettamente migliore della D800 quindi non capisco proprio quella "classifica"


Sono convinto che molti test lascino il tempo che trovano e che le migliori prove sono quelle che, ciascuno di noi, effettua "sul campo" e soprattutto nelle SUE condizioni operative.
em@
Ormai siamo grandi. Credere alla veridicit� di quei test � un po' come credere a Babbo Natale...
maurizio angelin
QUOTE(em@ @ Nov 8 2013, 07:04 PM) *
Ormai siamo grandi. Credere alla veridicit� di quei test � un po' come credere a Babbo Natale...


Per� � anche vero che non tutti i test sono uguali.
Come anche tutti i tester non lo sono.
DXO mi sembra ancora tra quelli pi� affidabili.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.