Prima di tutto mi scuso per non scrivere mai ma il tempo � quello che �..
Probabilmente se ne � gi� parlato in pi� occasioni ma nel mio caso specifico chiedo qualche consiglio per l'acquisto di una nuova reflex.
Principalmente fotografo manifestazioni canine sia in Italia sia all'Estero e in un weekend di lavoro scatto da 2000 a 5000 foto dipende dal caso...
Attualmente ho una D7000 e posso dire che la sfrutto quasi al massimo, a fine giornata � quasi consumata heheh

Se da un lato sono pienamente soddisfatto della resa nelle foto, mi rendo per� conto di essere arrivato al limite della macchina.
L'Autofocus spesso perde colpi e cosa pi� terribile e fastidiosa � il limite di buffer a 10 scatti pi� un tempo di ricarica considerevole questa cosa fa davvero innervosire...
Sono consapevole che non essendo una "professionale" � limitata ma questo limite davvero � insopportabile.
Nel mio lavoro si passa da foto sportive a ritratti da un momento all'altro e avere queste pause � terribile.
Detto questo fra D800E e D4 "sarei" orientato verso la prima, sulle differenze conosciute ho letto mille dei vostri post e quindi ho le idee abbastanza chiare, ma vi pongo alcune domande e spero possiate aiutarmi.
La raffica di 4 fotogrammi della D800 aumenta a 5 con il battery pack? (Credo di aver letto qualcosa a riguardo ma vorrei una conferma si o no)
Il Buffer della D800 ha dei limiti pre-impostati oppure � abbastanza capiente?
L'autofocus della D800, tralasciando la raffica limitata, per chi l'ha utilizzata per foto sportive, come si comporta nella pratica?
La D4 forse ha quello che mi serve in realt�, per� visto che spesso le mie foto vanno in stampa su cataloghi e libri fotografici pubblicitari vorrei il massimo della qualit�...
E soprattutto con la D800 risparmierei qualcosa...
Vi allego una foto di saluto intanto...
Vi ringrazio tantissimo per l'aiuto...
Marcello