andre@x
May 31 2013, 10:51 AM
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto. Premesso che non amo l'uso del flash e che lo userei poco ho deciso di procurarmene uno.
La mia scelta sarebbe ricaduta su uno si questi due. I prezzi sono simili 30 eur di differenza... insomma sopportabile.
Mi chiedevo quale fosse meglio e quale fosse pi� semplice da usare... Magari voi mi potete aiutare nella scelta.... lo userei con la 700... se serve.
Cinese Yongnuo YN-568EX High-speed sync HSS Flash Speedlite
Oppure Metz mecablitz 52 AF-1
Che mi dite?
saluti e grazie
Andrea
monteoro
May 31 2013, 11:05 AM
su quale fotocamera lo useresti?
E' abbastanza importante per darti un consiglio mirato.
ciao
Franco
andre@x
May 31 2013, 11:08 AM
QUOTE(monteoro @ May 31 2013, 12:05 PM)

su quale fotocamera lo useresti?
E' abbastanza importante per darti un consiglio mirato.
ciao
Franco
ciao franco.... sulla nikon d700. Mi pareva averlo scritto ... scusami. Ciao
monteoro
May 31 2013, 11:26 AM
direi allora il metz, avresti tutte le funzioni attivabili con un flash nikon (diciamo tipo l'SB800);
Lo potresti comandare in CLS dal flash pop up della D700 oppure sfruttare la funzione SERVO per poterlo utilizzare staccato dalla fotocamera ma con impostazioni manuali da effettuarsi direttamente sul flash.
Non che il flash Yongnuo non sia buono, molti lo utilizzano, ma io personalmente non lo conosco.
Il metz l'ho visto utilizzare ed � un buon flash (rimarresti in area Nital in quanto la Fowa che distribuisce Metz � la consorella).
ciao
Franco
andre@x
May 31 2013, 12:09 PM
QUOTE(monteoro @ May 31 2013, 12:26 PM)

direi allora il metz, avresti tutte le funzioni attivabili con un flash nikon (diciamo tipo l'SB800);
Lo potresti comandare in CLS dal flash pop up della D700 oppure sfruttare la funzione SERVO per poterlo utilizzare staccato dalla fotocamera ma con impostazioni manuali da effettuarsi direttamente sul flash.
Non che il flash Yongnuo non sia buono, molti lo utilizzano, ma io personalmente non lo conosco.
Il metz l'ho visto utilizzare ed � un buon flash (rimarresti in area Nital in quanto la Fowa che distribuisce Metz � la consorella).
ciao
Franco
grazie franco... anche io sarei per metz visto la vicinanza a nital... poi l'idea che i cinesi costruiscono sfruttando la mano d'opera un po mi fa rosicare... ma questa � un'altra cosa.
La cosa che non ho capito � il metz che tempi di sincronizzazione abbia... mentre quello cinese � dichiarato fino a tempi 1/8000 il metz parla solo di tempi veloci
Ciao
Andrea
monteoro
May 31 2013, 05:00 PM
Il metz ha la modalit� Syncro FP per cui puoi scattare con qualsiasi tempo, anche 1/8000"
ciao
Franco
andre@x
May 31 2013, 08:23 PM
QUOTE(monteoro @ May 31 2013, 06:00 PM)

Il metz ha la modalit� Syncro FP per cui puoi scattare con qualsiasi tempo, anche 1/8000"
ciao
Franco
Grazie franco... Meno male che ci sei tu!!!!
Ricordo d'avere letto sul manuale della 700 che il tempo max di sincronizzazione fosse 1/250.... Per� a questo punto son confuso e allora penso di non aver capito nulla
Riguarder� il manuale
Ciao
Andrea
monteoro
May 31 2013, 11:25 PM
dal manuale della D700 (pagina 377)
Sincro Auto FP (pag. 306): consente di utilizzare il flash con il tempo
di posa minimo supportato dalla fotocamera e di scegliere
l'apertura massima per la profondit� di campo ridotta.
ciao
Franco
andre@x
Jun 1 2013, 03:28 AM
QUOTE(monteoro @ Jun 1 2013, 12:25 AM)

dal manuale della D700 (pagina 377)
Sincro Auto FP (pag. 306): consente di utilizzare il flash con il tempo
di posa minimo supportato dalla fotocamera e di scegliere
l'apertura massima per la profondit� di campo ridotta.
ciao
Franco
Grazie ancora franco.
Io ho letto del tempo di sincro flash a pag. 305 del manuale. Parla chiaramente di tempo 1/250 ma non � chiaro e non ho capito bene. Mi pare che impostando cos� che poi � l'impostazione predefinita sincronizzi in auto anche tempi pi� veloci....
Ciao e ancora grazie
monteoro
Jun 1 2013, 02:10 PM
allego due scatti fatti con D300 ed SB800 con la funzione AutoFP attivata
f/4 - 1/8000" - ISO 400
f/2 - 1/8000" - ISO 200
sono completi di exif in modo che possa vedere tramite
Jeffreys exif viewer oltre agli exif anche i settaggi on camera; basta aprire la foto nella gallery, cliccare su salva originale ed incollare il relativo url nello spazio di jeffrey's exif viewer
Ovviamente sono solo due scatti fatti al volo, giusto per informazione, con qualche cosa di diverso colore e con elementi riflettenti per provare la funzione.
Spero possa servirti a chiarire qualche dubbio
ciao
Franco
mariano1985
Jun 1 2013, 02:40 PM
Il tempo di 1/250 di secondo � per la sincronizzazione con un solo lampo...
per i tempi oltre tale valore il flash esterno non fa altro che sparare una sequenza di lampi che permettono di superare i limite meccanico dell'otturatore. (con un singolo lampo invece avresti una parte della foto con una striscia pi� scura in quanto i tempi oltre la soglia di 1/250 vengono effettuati sincronizzando il movimento di due tendine, quindi una parte del fotogramma non sarebbe illuminata in quanto la seconda tendina andrebbe a coprire parte del sensore)
Se non sbaglio anche lo yongnuo 568 ha il sincro flash veloce (mentre il modello precedente, yn-565, non aveva tale caratteristica)
andre@x
Jun 1 2013, 03:09 PM
QUOTE(monteoro @ Jun 1 2013, 03:10 PM)

allego due scatti fatti con D300 ed SB800 con la funzione AutoFP attivata
f/4 - 1/8000" - ISO 400
f/2 - 1/8000" - ISO 200
sono completi di exif in modo che possa vedere tramite
Jeffreys exif viewer oltre agli exif anche i settaggi on camera; basta aprire la foto nella gallery, cliccare su salva originale ed incollare il relativo url nello spazio di jeffrey's exif viewer
Ovviamente sono solo due scatti fatti al volo, giusto per informazione, con qualche cosa di diverso colore e con elementi riflettenti per provare la funzione.
Spero possa servirti a chiarire qualche dubbio
ciao
Franco
ciAO FRANCO
grazie ancora ti sei disturbato... io non avevo messo in dubbio le tue parole... anzi ti avevo creduto per fede... gi� in fotografia mi potrei definire senza vergogna un dilettante allo sbaraglio... figuriamoci poi con il flash in particolare che ho sempre evitato....
la mia era pura curiosit� conoscitiva per capirne i limiti eventualmente ci fossero...di sicuro mi hai fugato un dubbio.... troppi ancora c'� ne stanno
grazie ancora e a presto
andrea
ps: comunque seguir� il tuo consiglio e prender� il metz... poi farlo funzionare sar� un'altra cosa....
dimenticavo l'ultima domanda.... parlando del metz.. se lo dessi in mano al mio pupo per fargli condividere per gioco la fotografia e gli dicessi come tenerlo.... staccato dalla 700 funziona lo stesso oppure mi dovrei procurare un trasmettitore wireless
andre@x
Jun 1 2013, 03:17 PM
QUOTE(mariano1985 @ Jun 1 2013, 03:40 PM)

Il tempo di 1/250 di secondo � per la sincronizzazione con un solo lampo...
per i tempi oltre tale valore il flash esterno non fa altro che sparare una sequenza di lampi che permettono di superare i limite meccanico dell'otturatore. (con un singolo lampo invece avresti una parte della foto con una striscia pi� scura in quanto i tempi oltre la soglia di 1/250 vengono effettuati sincronizzando il movimento di due tendine, quindi una parte del fotogramma non sarebbe illuminata in quanto la seconda tendina andrebbe a coprire parte del sensore)
Se non sbaglio anche lo yongnuo 568 ha il sincro flash veloce (mentre il modello precedente, yn-565, non aveva tale caratteristica)
grazie mariano mi hai insegnato una cosa... avevo letto delle tendine ma mica avevo capito cosa fossero e a che servissero... in particolare avevo letto di sincronizzazione sulla seconda tendina

... che presumo sia per fare arrivare la luce dopo che lo scatto sia iniziato..... (ma non so) bo..!!!!
si effettivamente ho letto che l'ultimo yongnuo ha questa funzione.... manca solo qualcosa relativa allo slave che il metz ha... cio� pu� essere comandato da un altro flash come secondo ma non puo comandare da primo il secondo flash... non che essendo agli albori abbia importanza comunque cos� dovrebbe essere...
ciao e ancora grazie
andrea
monteoro
Jun 1 2013, 04:12 PM
puoi comandarlo senza bisogno di trasmettitore wireless, la funzione SERVO consente al flash di scattare al verificarsi del lampo del flash pop UP della fotocamera; va per� settato manualmente.
Puoi comandarlo, settando il flash pop UP della fotocamera come COMMANDER ed il Metz come REMOTE, in CLS; in questo modo potrai settare il metz direttamente dalla fotocamera; in genere ci� � possibile entro il raggio di 5 metri ed a patto che il sensore del metz sia rivolto verso il flash della fotocamera (essendo comandato da raggi infrarossi e da impulsi luminosi emessi dal flash COMMANDER)
ciao
Franco
p.s. non mettevo in dubbio il fatto che mi credessi, ho solo fatto due scatti in modo che potessi vedere come la cosa � possibile.
andre@x
Jun 1 2013, 04:25 PM
QUOTE(monteoro @ Jun 1 2013, 05:12 PM)

puoi comandarlo senza bisogno di trasmettitore wireless, la funzione SERVO consente al flash di scattare al verificarsi del lampo del flash pop UP della fotocamera; va per� settato manualmente.
Puoi comandarlo, settando il flash pop UP della fotocamera come COMMANDER ed il Metz come REMOTE, in CLS; in questo modo potrai settare il metz direttamente dalla fotocamera; in genere ci� � possibile entro il raggio di 5 metri ed a patto che il sensore del metz sia rivolto verso il flash della fotocamera (essendo comandato da raggi infrarossi e da impulsi luminosi emessi dal flash COMMANDER)
ciao
Franco
p.s. non mettevo in dubbio il fatto che mi credessi, ho solo fatto due scatti in modo che potessi vedere come la cosa � possibile.
grazie franco ancora.... allora la mia idea � un po complicata ... nella realizzazione.... il mio pupo di 4 anni.... ci sta che prende il flash e scappa col bottino

....
altro che 4/5 metri e rivolto vero la fotocamera...
grazie ancora ciao e a presto... appena mi arriva vediamo che succede
ciao
andrea
monteoro
Jun 1 2013, 08:23 PM
direi che se il pupo ha 4 anni non dovresti fargli reggere il flash, se malauguratamente se lo punta verso gli occhi potrebbe provocarsi danni abbastanza seri.
andre@x
Jun 1 2013, 09:20 PM
QUOTE(monteoro @ Jun 1 2013, 09:23 PM)

direi che se il pupo ha 4 anni non dovresti fargli reggere il flash, se malauguratamente se lo punta verso gli occhi potrebbe provocarsi danni abbastanza seri.
Hai ragione.....

mica ci avevo pensato....mannaggia.... Por....ca ... Mise.....ria.... Mi son messo paura
Come non detto allora....
Ciao e grazie Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.