Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
panonano
Buongiorno a tutti, è il mio primo post, quindi spero di non fare errori smile.gif
Sto valutando l'acquisto di un normale e, non avendo un budjet che mi permetta di prendere anche solo in considerazione il 24-70 o il più datato 28-70, ho isolato questi due obiettivi (che mi sembrano a conti fatti superiori anche agli equivalenti di marche concorrenti quali sigma e tamron). La mia domanda quindi è: quale dei due? La differenza di prezzo ormai non è così incisiva, quindi il mero aspetto qualitativo è l'ago della bilancia. Se uno ha un'apertura 2.8 (anche se troppo morbida, o almeno così mi è stato riferito), l'altro ha il vantaggio del VR.
Cosa ne pensate?
Grazie fin da ora per la vostra risposta grazie.gif

Daniele
lancer
io sceglierei il nuovo AF-S 24-85mm f/3.5-4.5G ED VR
(qui il test)
comunque da quanto sento dire il 24-70 Tamron è al top come prestazioni e pure il Sigma si difende bene.
io li terrei in considerazione
buona domenica
fedebobo
Posseggo ormai da tempo immemore il 2,8-4 ed ho avuto modo di scattare un'intera giornata col nuovo VR.
Il vecchio ha un evidente calo di nitidezza mano a mano che si apre il diaframma ed il nuovo da questo punto di vista sicuramente rende meglio ed è più omogeneo. Devo dire però che il nuovo non mi ha convinto del tutto in termini di nitidezza assoluta e presenta un contrasto, per me, troppo spinto. Il tutto sull'unica fotocamera che ho a disposizione: D300.

Saluti
Roberto
aluba
C'e' poi da considerare l'autofocus: il primo e' afd, quindi utilizza il motore della fotocamera, l'altro e' afs e utilizza il motorino proprio ad ultrasuoni nell'ottica, decisamente piu' veloce e silenzioso.
panonano
Quindi voi sareste più propensi per il secondo? L'Af effettivamente è un ulteriore punto a suo favore
hasitro
Sto provando il nuovo co il VR in questi giorni.
Buono direi. Per me la scelta rispetto al predecessore é stata dettata dalla presenza del VR.

Direi ottimo per uso generico
Altrimenti bisogna andare su alto... f2.8!
fedebobo
QUOTE(aluba @ Jun 2 2013, 02:15 PM) *
C'e' poi da considerare l'autofocus: il primo e' afd, quindi utilizza il motore della fotocamera, l'altro e' afs e utilizza il motorino proprio ad ultrasuoni nell'ottica, decisamente piu' veloce e silenzioso.


QUOTE
Quindi voi sareste più propensi per il secondo? L'Af effettivamente è un ulteriore punto a suo favore


Mah, il vecchio 2.8-4 è vero che non ha il motore per l'autofocus, ma nel confronto col nuovo VR non mi pare che quest'ultimo sia più veloce.
Quindi, per me, assolutamente da non considerare tale caratteristica. Invece la presenza del VR mi pare una feature decisamente più interessante.
Tra i due ci sono comunque 12 o 13 anni di differenza sulla progettazione, che in genere non passano invano.

Saluti
Roberto
Enrico_Luzi
Meglio il nuovo modello
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.