QUOTE(zio_jack @ Jun 2 2013, 03:00 PM)

Infatti il terzo, seppur pi� costoso, lo comprerei appunto per la compatibilit� col full frame. Ovviamente ci devo pensare

comunque sono contento che sia compatibilie anche con la mia. Ottimo! Grazie
Scasami, ma da quanto hai la 3100? Io credo non pi� di un anno. La gavetta da fare � ancora molta. Secondo me pensare un pasaggio al FF adesso � una depravazione da forum.
Prima di tutto, sebbene il FF sia indubbiamente migliore come resa, le persone che ne sfruttano a pieno le potenzialit� sono molto poche (anche della D600) quindi se impari il manico si DX puoi fare foto che si sognano molti possessori di FX, in secondo luogo io penso ancora che le foto le fanno prima di tutto il fotografo, poi le lenti, e questa mania del FF � appunto solo una mania. Vedere tanti possessoridi D600 che prendono ottiche da kit mi fa sinceramente un po ridere. Per quanto il nuovo 24-85 sia stabilizzato bene ecc ecc, non dara mai la qualit� ne tantomeno le possibilit� creative di una qualsiasi, economica ottica f1.8 (vedi il 50 afd). In terzo luogo una lente come il 70-300 vr, per quando bella che sia, non � una ente definitiva, di quelle che tra 10 anni faranno ancora foto degne dei migliori professionisti (vedi lo storico pompone o il raro 80-200 AFS).
Quindi il mio discorso �: se ti serve il 70-300 per il motore ultrasonico molto veloce, o perch� userai molti polarizzatori (la lente frontale non gira), prenditele e goditelo. Se devi spendere 200 euro in + perch� tra qualche anno, forse, passerai al ff (e non � detto che tra 5/7 anni le prosumer DX non abbiano raggiunto un livello qualitativo vicino alle prosumer FX, come � comunque possibile che magari non esistano + prosumer DX...) lascia perdere e con i soldi risparmiati prendi o qualche lente storica nikon (28 2.8 ais o 105 2.5 ais) o un flash...