Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Quaggiotto_Giacomo
Buongiorno a tutti!
Volevo chiedervi una cosa che non sono riuscito a capire. In futuro vorrei acquistare un teleobiettivo zoom e ne ho presi 3 in considerazione:

Nikon AF-S DX 55-200 mm f/4-5.6 VR
Nikon 55-300 mm f/4.5-5.6G ED AF-S DX VR Zoom Nikkor
Nikon Af-S Vr Nikkor 70-300Mm F/4.5-5.6 G

Tralasciando il prezzo la mia domanda era sulla compatibilit� con la mia D3100.
Leggendo la lista di obiettivi compatibili per la mia reflex, direttamente dal sito della Nikon, ho notato che come AF Drive System, i primi 2 sono segnati come AF-S, mentre il terzo � segnato come Coupling.

Questo cosa comporta ai fini della compatibilit�?
atostra
QUOTE(zio_jack @ Jun 2 2013, 02:47 PM) *
Buongiorno a tutti!
Volevo chiedervi una cosa che non sono riuscito a capire. In futuro vorrei acquistare un teleobiettivo zoom e ne ho presi 3 in considerazione:

Nikon AF-S DX 55-200 mm f/4-5.6 VR
Nikon 55-300 mm f/4.5-5.6G ED AF-S DX VR Zoom Nikkor
Nikon Af-S Vr Nikkor 70-300Mm F/4.5-5.6 G

Tralasciando il prezzo la mia domanda era sulla compatibilit� con la mia D3100.
Leggendo la lista di obiettivi compatibili per la mia reflex, direttamente dal sito della Nikon, ho notato che come AF Drive System, i primi 2 sono segnati come AF-S, mentre il terzo � segnato come Coupling.

Questo cosa comporta ai fini della compatibilit�?



Sono tutti AF-S quindi motorizzati, piena compatibilit�. Il 3 � anche per reflex Full frame, gli altri 2 solo per DX. Il terzo � il migliore dei 3, ma il secondo gli si avvicina abbastanza come resa.
Quaggiotto_Giacomo
QUOTE(atostra @ Jun 2 2013, 02:55 PM) *
Sono tutti AF-S quindi motorizzati, piena compatibilit�. Il 3 � anche per reflex Full frame, gli altri 2 solo per DX. Il terzo � il migliore dei 3, ma il secondo gli si avvicina abbastanza come resa.


Infatti il terzo, seppur pi� costoso, lo comprerei appunto per la compatibilit� col full frame. Ovviamente ci devo pensare smile.gif comunque sono contento che sia compatibilie anche con la mia. Ottimo! Grazie
atostra
QUOTE(zio_jack @ Jun 2 2013, 03:00 PM) *
Infatti il terzo, seppur pi� costoso, lo comprerei appunto per la compatibilit� col full frame. Ovviamente ci devo pensare smile.gif comunque sono contento che sia compatibilie anche con la mia. Ottimo! Grazie


Scasami, ma da quanto hai la 3100? Io credo non pi� di un anno. La gavetta da fare � ancora molta. Secondo me pensare un pasaggio al FF adesso � una depravazione da forum.

Prima di tutto, sebbene il FF sia indubbiamente migliore come resa, le persone che ne sfruttano a pieno le potenzialit� sono molto poche (anche della D600) quindi se impari il manico si DX puoi fare foto che si sognano molti possessori di FX, in secondo luogo io penso ancora che le foto le fanno prima di tutto il fotografo, poi le lenti, e questa mania del FF � appunto solo una mania. Vedere tanti possessoridi D600 che prendono ottiche da kit mi fa sinceramente un po ridere. Per quanto il nuovo 24-85 sia stabilizzato bene ecc ecc, non dara mai la qualit� ne tantomeno le possibilit� creative di una qualsiasi, economica ottica f1.8 (vedi il 50 afd). In terzo luogo una lente come il 70-300 vr, per quando bella che sia, non � una ente definitiva, di quelle che tra 10 anni faranno ancora foto degne dei migliori professionisti (vedi lo storico pompone o il raro 80-200 AFS).

Quindi il mio discorso �: se ti serve il 70-300 per il motore ultrasonico molto veloce, o perch� userai molti polarizzatori (la lente frontale non gira), prenditele e goditelo. Se devi spendere 200 euro in + perch� tra qualche anno, forse, passerai al ff (e non � detto che tra 5/7 anni le prosumer DX non abbiano raggiunto un livello qualitativo vicino alle prosumer FX, come � comunque possibile che magari non esistano + prosumer DX...) lascia perdere e con i soldi risparmiati prendi o qualche lente storica nikon (28 2.8 ais o 105 2.5 ais) o un flash...
Quaggiotto_Giacomo
QUOTE(atostra @ Jun 2 2013, 03:50 PM) *
Scasami, ma da quanto hai la 3100? Io credo non pi� di un anno. La gavetta da fare � ancora molta. Secondo me pensare un pasaggio al FF adesso � una depravazione da forum.

Prima di tutto, sebbene il FF sia indubbiamente migliore come resa, le persone che ne sfruttano a pieno le potenzialit� sono molto poche (anche della D600) quindi se impari il manico si DX puoi fare foto che si sognano molti possessori di FX, in secondo luogo io penso ancora che le foto le fanno prima di tutto il fotografo, poi le lenti, e questa mania del FF � appunto solo una mania. Vedere tanti possessoridi D600 che prendono ottiche da kit mi fa sinceramente un po ridere. Per quanto il nuovo 24-85 sia stabilizzato bene ecc ecc, non dara mai la qualit� ne tantomeno le possibilit� creative di una qualsiasi, economica ottica f1.8 (vedi il 50 afd). In terzo luogo una lente come il 70-300 vr, per quando bella che sia, non � una ente definitiva, di quelle che tra 10 anni faranno ancora foto degne dei migliori professionisti (vedi lo storico pompone o il raro 80-200 AFS).

Quindi il mio discorso �: se ti serve il 70-300 per il motore ultrasonico molto veloce, o perch� userai molti polarizzatori (la lente frontale non gira), prenditele e goditelo. Se devi spendere 200 euro in + perch� tra qualche anno, forse, passerai al ff (e non � detto che tra 5/7 anni le prosumer DX non abbiano raggiunto un livello qualitativo vicino alle prosumer FX, come � comunque possibile che magari non esistano + prosumer DX...) lascia perdere e con i soldi risparmiati prendi o qualche lente storica nikon (28 2.8 ais o 105 2.5 ais) o un flash...


Si, in effetti il 3� l'avrei preso per un futuro (non prossimo) passaggio al FF. Anche per quanto riguarda l'acquisto del mio 35mm f/1.8 inizialmente ero indeciso tra questo o il 50mm f/1.8 appunto per via del FF, per� alla fine ho acquistato il 35 perch� mi sarebbe stato pi� utile.

Allora penso mi orienter� sul 55-300 per la focale maggiore e magari riuscir� a prendermi un flash smile.gif grazie mille per la cortesia!
atostra
QUOTE(zio_jack @ Jun 3 2013, 07:10 AM) *
Si, in effetti il 3� l'avrei preso per un futuro (non prossimo) passaggio al FF. Anche per quanto riguarda l'acquisto del mio 35mm f/1.8 inizialmente ero indeciso tra questo o il 50mm f/1.8 appunto per via del FF, per� alla fine ho acquistato il 35 perch� mi sarebbe stato pi� utile.

Allora penso mi orienter� sul 55-300 per la focale maggiore e magari riuscir� a prendermi un flash smile.gif grazie mille per la cortesia!



Prego, � un piacere!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.