Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
mastrociccio
Usavo una scheda sd che ha sempre funzionato, ad un certo punto la metto nell'apposito spazio nel pc per scaricare le foto e mi esce un messaggio "è necessario formattare il dispositivo per poterlo utilizzare..." scarico le foto tramite il cavetto anche se con difficoltà massimo tre alla volta con copia incolla altrimenti nen me le copiava tutte, una volta svuotata la scheda l'ho formattata ma al momento di riscaricare le foto la stessa storia. Ho comprato una nuova scheda e mi esce lo stesso messaggio, non credo che la causa sia l'allocazione della scheda in quanto con il cavetto si hanno difficoltà a scaricare, in fine l'ultima cosa, con la scheda nel pc cliccando su proprietà della scheda me la da vuota.
Grazie mille.
ges
Ma l'hai formattata col PC o con la macchina?
Per la formattazione col PC leggi questa GUIDA.
Sposto in software.
jetiz
lo fa anche il computer della mia ragazza quando inserisce una qualsiasi penna usb, dovrebbe essere un errore di windows nel riconoscere le memorie come usb o sd card.
prova a riaggiornare il sistema con il disco di ripristino
mastrociccio
QUOTE(ges @ Jun 2 2013, 11:03 PM) *
Ma l'hai formattata col PC o con la macchina?
Per la formattazione col PC leggi questa GUIDA.
Sposto in software.

l'ho formattata sia col pc che con la fotocamera, ma ha sempre funzionato, quando vado a scaricare le foto con il cavetto non m consente di scaricarne più di tre alla volta.
grazie

QUOTE(jetiz @ Jun 2 2013, 11:11 PM) *
lo fa anche il computer della mia ragazza quando inserisce una qualsiasi penna usb, dovrebbe essere un errore di windows nel riconoscere le memorie come usb o sd card.
prova a riaggiornare il sistema con il disco di ripristino

L'ho sempre scaricate le foto mettendo la schedina sd nella fessura del pc, di punto in bianco non me li fa scaricare più, ne con la vecchia ne con la nuova, e con il cavetto ne scarico max tre alla volta, grazie.
davis5
devi ignorare il messaggio di windows7-7 vista che richiede la formattazione o la verifica del supporto, sia quando inserisci schede sd sia quando inserisci supporti usb come hdd chiavette ecc...

jetiz
QUOTE(davis5 @ Jun 3 2013, 10:04 AM) *
devi ignorare il messaggio di windows7-7 vista che richiede la formattazione o la verifica del supporto, sia quando inserisci schede sd sia quando inserisci supporti usb come hdd chiavette ecc...

Se lo ignori (per quanto riguarda nel mio caso) non ti apre la finestra con tutti i file contenuti nel dispositivo, dovrebbe essere così anche per gli altri dispositivi
celterman
Ciao
Non è un problema di scheda, ma di lettore. Anche il pc che uso io ha un lettore incorporato che mi dà problemi per scaricare le immagini e come nel tuo caso non me ne fa scaricare più di tot per volta (in numero variabile). Potrebbe avere i contatti (esterni o interni) ossidati.
Ho risolto comprando un lettore esterno. Ne ho guadagnato anche in velocità.
Puoi provare, prima di comprare il lettore, a scaricare i files direttamente dalla macchina, se te li copia senza problemi escludi che è un difetto dalla scheda...

QUOTE(mastrociccio @ Jun 2 2013, 11:30 PM) *
l'ho formattata sia col pc che con la fotocamera, ma ha sempre funzionato, quando vado a scaricare le foto con il cavetto non m consente di scaricarne più di tre alla volta.
grazie
L'ho sempre scaricate le foto mettendo la schedina sd nella fessura del pc, di punto in bianco non me li fa scaricare più, ne con la vecchia ne con la nuova, e con il cavetto ne scarico max tre alla volta, grazie.

mastrociccio
QUOTE(celterman @ Jun 3 2013, 02:34 PM) *
Ciao
Non è un problema di scheda, ma di lettore. Anche il pc che uso io ha un lettore incorporato che mi dà problemi per scaricare le immagini e come nel tuo caso non me ne fa scaricare più di tot per volta (in numero variabile). Potrebbe avere i contatti (esterni o interni) ossidati.
Ho risolto comprando un lettore esterno. Ne ho guadagnato anche in velocità.
Puoi provare, prima di comprare il lettore, a scaricare i files direttamente dalla macchina, se te li copia senza problemi escludi che è un difetto dalla scheda...

mettendo la scheda nel pc non vede le foto e mi dice che devo formattare la schada, invece collegando la fotocamera al pc me li fa scaricare tre alla volta, prima andava tutto bene

QUOTE(mastrociccio @ Jun 3 2013, 09:42 PM) *
mettendo la scheda nel pc non vede le foto e mi dice che devo formattare la schada, invece collegando la fotocamera al pc me li fa scaricare tre alla volta, prima andava tutto bene




qualcuno può essermi utile?
giuliocirillo
QUOTE(mastrociccio @ Jun 3 2013, 09:47 PM) *
mettendo la scheda nel pc non vede le foto e mi dice che devo formattare la schada, invece collegando la fotocamera al pc me li fa scaricare tre alla volta, prima andava tutto bene
qualcuno può essermi utile?


Se hai NikonTransfer prova con quello e vedi cosa succede.
Io ogni volta (per fortuna poche) che ho avuto problemi di lettura delle schede, usando NikonTransfer risolvevo. Tanto è vero che ormai lo uso di default per scaricare le foto.

ciao
mastrociccio
"è necessario formattare il disco nell'unità E: per poterlo utilizzare" questo è il messaggio
che mi esce quando vado cercare di aprire la scheda sd dentro la fessurina del pc per scaricare le foto.
me lo fa con schede di 2 - 4 - 8 GB.
prima funzionava normalmente.
se voglio scaricare le foto collegando la fotocamera al pc col cavetto mi consente di scaricarne tre alla volta.
grazie di nuovo e scusate la replica.
celterman
Usi per caso le porte USB frontali per collegare la fotocamera? Se sì, prova a collegare il cavetto con una USB posteriore, quelle anteriori si danneggiano molto facilmente. Il primo sintomo è proprio la difficoltà di lettura, poi, come il mio a casa, può mandare anche in crash il sistema...

QUOTE(mastrociccio @ Jun 3 2013, 09:47 PM) *
mettendo la scheda nel pc non vede le foto e mi dice che devo formattare la schada, invece collegando la fotocamera al pc me li fa scaricare tre alla volta, prima andava tutto bene
qualcuno può essermi utile?

buzz
replica?
hai qualcosa che non va nel controller USB, se lo fa sempre

e non capisco il perchà dover aprire due discussioni uguali a distanza di un giorno.
credi che se la riposti ottieni risposte diverse?

le unisco
mastrociccio
avevo creduto di attirare qualche altro parere replicando, sbagliando.
il problema prima non l'avevo ma aedesso si verifica sempre.
grazie.
mastrociccio
QUOTE(giuliocirillo @ Jun 3 2013, 09:55 PM) *
Se hai NikonTransfer prova con quello e vedi cosa succede.
Io ogni volta (per fortuna poche) che ho avuto problemi di lettura delle schede, usando NikonTransfer risolvevo. Tanto è vero che ormai lo uso di default per scaricare le foto.

ciao

qual'è il NikonTrasfert e cosa significa che lo usi di default?
grazie
mastrociccio
QUOTE(giuliocirillo @ Jun 3 2013, 09:55 PM) *
Se hai NikonTransfer prova con quello e vedi cosa succede.
Io ogni volta (per fortuna poche) che ho avuto problemi di lettura delle schede, usando NikonTransfer risolvevo. Tanto è vero che ormai lo uso di default per scaricare le foto.

ciao

ho istallato NikonTrasfert e riesco adesso a scaricare col cavetto le foto,

ma è normale che senza NT si trasferiscono con difficoltà le foto con il cavetto?
cioè se voglio scaricare le foto su un altro pc che non ha la "fessurina sd" non posso??

se è normale che si csaricano con difficoltà e massimo a tre alla volte,
può essere si sia rovinata l' "allocazione" della scheda sd del pc.
certo scaricarle direttamente con la scheda è più facile e molto più veloce.
grazie mille
Umbi54
Ciao,
è successo anche a me e persisteva anche dopo aver reinstallato windows, risolto definitivamente con l'aggiornamento del bios e del chipset.
Saluti
Umberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.