Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mlglock17
scusate la domanda ma sono un neofita con il digitale, felice possessore da pochi giorni di una magnifica D600 ho regolato la macchina su raw alla minima compressione, inserito 2 SD da 32 privilegiando la seconda su eccedenza ed ho iniziato a fare qualche scatto di prova.............ho notato che i fotogrammi rimanenti (590 iniziali) scendevano di uno ogni due scatti mi spiego per arrivare a 589 dovevo fare 2 foto, 588 altre due e così via: Ho pensato che la cosa poteva dipendere dal fatto che avevo 2 schede inserite!!!!! Bene, tolgo la scheda dalla slot 2 e riprovo a scattare foto, non cambia niente il conteggio delle foto rimanenti scende di uno ogni due scatti, vi chiedo è normale? Avrò fatto qualche regolazione errata? Aggiungo che ho letto il libretto ma non ho trovato nulla a riguardo, grazie
Mauro
Paolo Rabini
E' tutto a posto, il numero è puramente indicativo; ogni foto ha una dimensione diversa dalle altre e per calcolare lo spazio rimanente si considera una dimensione media molto maggiore di quella reale.
Quando la scheda si riempe il numero diventa via via più preciso.
Blacksyrium
E il bello è quando te ne segna 600 e ce ne vanno 1000 xD
mlglock17
grazie.gif pensavo fosse un difetto ed avevo mandato una mail anche alla Nital (nessuna risposta mad.gif ), ora sono più sereno
Paolo Rabini
:-)
per la risposta alla Nital forse occorre solo aspettare qualche giorno...
monteoro
una sana ed approfondita lettura del manuale evita di creare danni oltre che a risparmiare figure barbine.
Franco
mlglock17
QUOTE(monteoro @ Jun 3 2013, 02:31 PM) *
una sana ed approfondita lettura del manuale evita di creare danni oltre che a risparmiare figure barbine.
Franco

ti assicuro che il manale l'ho letto e più di una volta anche ma da nessuna parte accenna all'inesattezza del conteggio delle foto rimanenti
monteoro
dal manuale della D600 pag. 335

La seguente tabella mostra il numero approssimativo di immagini che è possibile
archiviare su una card SanDisk Extreme Pro UHS-I SDHC da 8 GB a diverse impostazioni di
qualità dell’immagine (093), dimensione dell’immagine (095) e area immagine (089).


quindi presumo che non lo hai letto con molta attenzione

ciao
Franco
mlglock17
QUOTE(monteoro @ Jun 3 2013, 03:44 PM) *
dal manuale della D600 pag. 335

La seguente tabella mostra il numero approssimativo di immagini che è possibile
archiviare su una card SanDisk Extreme Pro UHS-I SDHC da 8 GB a diverse impostazioni di
qualità dell’immagine (093), dimensione dell’immagine (095) e area immagine (089).


quindi presumo che non lo hai letto con molta attenzione

ciao
Franco

rolleyes.gif hai perfettamente ragione ........grazie
gianfrancopucher
QUOTE(mlglock17 @ Jun 3 2013, 08:56 AM) *
scusate la domanda ma sono un neofita con il digitale, felice possessore da pochi giorni di una magnifica D600 ho regolato la macchina su raw alla minima compressione, inserito 2 SD da 32 privilegiando la seconda su eccedenza ed ho iniziato a fare qualche scatto di prova.............ho notato che i fotogrammi rimanenti (590 iniziali) scendevano di uno ogni due scatti mi spiego per arrivare a 589 dovevo fare 2 foto, 588 altre due e così via: Ho pensato che la cosa poteva dipendere dal fatto che avevo 2 schede inserite!!!!! Bene, tolgo la scheda dalla slot 2 e riprovo a scattare foto, non cambia niente il conteggio delle foto rimanenti scende di uno ogni due scatti, vi chiedo è normale? Avrò fatto qualche regolazione errata? Aggiungo che ho letto il libretto ma non ho trovato nulla a riguardo, grazie
Mauro

normale è indicativo e non tiene conto della maggior compressione ieri sera proprio ho riempito con la D800 una scheda da 16 giga indicativamente me ne segnava 275 raw +jpg ma ne ho fatte più di 500

saluti gianfranco
davis5
ci sono altri post in merito... mediamente puoi considerare il doppio di quelle che ti indica il display, se vuoi farti un calcolo empirico... prendi una directory in cui hai 500-1000 raw, e fai una media di quel valore...

dai valori che sento in giro, scattando in raw, hai una media di 44mb per d800 e 29.5mb per d7100 (credo che anche la d600 sia sugli stessi ingombri)

sulla mia d7100 mi trovo file dai 26mb ai 35mb (sempre raw14) se scatti in raw+jpg le differenze di compressione sono anche maggiori

mlglock17
rolleyes.gif grazie ragazzi, mi ha risposto Nital e conferma che il contapose digitale rispetto a quello meccanico non è fedele ed in raw mediamente diminuisce di una posa ogni due scatti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.