Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
massi1976
buongiorno a tutti ho appena acquistato una d200 e mi capita che fotografando un oggetto molto piccolo con il mio 24-85 2,8-4 a distanza ravvicinata e diaframma 4, impostando la focale di 85 l'area di messsa a fuoco risulti poco nitida, ma solo avolte.premetto:il tutto utilizzzando il flash incorporato nella macchina al tempo sincro di 1/60. la cosa scompare anche solo chiudendo di uno stop il diaframma. la stessa cosa mi capita con il 35-70.
secondo voi � un problema di macchina(messa a fuoco) o di obiettivo, tenendo conto che chiudendo i diaframmi il fenomeno scompare?
grazie
ciro207
E' normale che gli obiettivi a tutta apertura siano pi� morbidi rispetto a diaframmi pi� chiusi. wink.gif
_Led_
QUOTE(iucapuca @ Mar 28 2006, 07:24 AM)
buongiorno a tutti ho appena acquistato una d200 e mi capita che fotografando un oggetto molto piccolo con il mio 24-85 2,8-4 a distanza ravvicinata e diaframma 4, impostando la focale di 85 l'area di messsa a fuoco risulti poco nitida, ma solo avolte.premetto:il tutto utilizzzando il flash incorporato nella macchina al tempo sincro di 1/60. la cosa scompare anche solo chiudendo di uno stop il diaframma. la stessa cosa mi capita con il 35-70.
secondo voi � un problema di macchina(messa a fuoco) o di obiettivo, tenendo conto che chiudendo i diaframmi il fenomeno scompare?
grazie
*



Non c'� proprio nulla a fuoco? tieni presente che 85 mm f/4 a un metro di distanza hai 2 cm di profondit� di campo...a 50cm 1 cm e la maggior parte del fotogramma � comunque sfocata...
praticus
..mi sento di sostenere l'ipotesi di Led, la PDC a quei valori � ridottissima; accertati di non avere la messa a fuoco su AFC, in questo caso un micrometrico spostamento pu� cambiare il punto di messa a fuoco dandoti la sesnazione dei poca nitidezza.....

Ciao...
Juka
ciao,
io per foto ravvicinate per evitare questo problema, se posso uso il cavalletto,
focus manuale, iso 100, nitidezza medio-alta e mi aiuto con il tasto di anteprima
profondita di campo, la d200 ha la funzione MUP molto utile per queste foto.
penso che sia una tecnica che gia' conosci.

Congratulazioni per la tua nuova fotocamera smile.gif
Giallo
A quella distanza ridotta, uno spostamento anche minimo (1cm) avanti o indietro causa una perdita di nitidezza inaccettabile.
Quando il fuoco � fissato (manualmente o in AF) lo scatto dev'essere immediato. Ma anche cos�, senza il cavalletto � altamente probabile sbagliare.

smile.gif
massi1976
QUOTE(Giallo @ Mar 28 2006, 02:56 PM)
A quella distanza ridotta, uno spostamento anche minimo (1cm) avanti o indietro causa una perdita di nitidezza inaccettabile.
Quando il fuoco � fissato (manualmente o in AF) lo scatto dev'essere immediato. Ma anche cos�, senza il cavalletto � altamente probabile sbagliare.

smile.gif
*


volevo ringraziare tutti quelli che sono venuti in mio aiuto,grazie a questo forum riesco ad evolverni ogni giorno nella mia grande passione per la fotografia
buona serata a tutti
Zullino
QUOTE(Juka @ Mar 28 2006, 11:52 AM)
....... e mi aiuto con il tasto di anteprima
profondita di campo
*



In che senso?
Fabbry
Pu� darsi che ti sei avvicinato di pi� di quanto consenta la messa a fuoco dell'obiettivo?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.