Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
vajobianco
Buongiorno a tutti, e il mio primo post e colgo l'occasione per fare i complimenti a tutto il forum che trovo molto utile e competente.
Sono entrato da 3 anni nel mondo reflex con una D80 ed un sigma 28-70 2.8 un po' vecchiotto ma che mi ha dato belle soddisfazioni. Ultimamente ho preso anche un 50 1.8G per fare foto alla bimba visto che l'AF del sigma non è proprio una scheggia invece lei è sempre in movimento.
Ho gia letto diversi post simili ma vorrei un parere sulla mia specifica situazione!
Ora la mia richiesta: nei negozi vicini ho trovato due offerte usate una D7000 a 720€ (non so quanti scatti ha) e una D700 a 1350€ (poche migliaia di scatti sempre su cavalletto). A me piace avere sempre la reflex dietro, me la porto anche al lavoro, ed ho sempre il 50 montato che mi piace davvero tanto. Sarebbe meglio secondo voi investire in un corpo FX super-robusto da abbinare agli obbiettivi che già ho, o rimanere in DX vendendo il sigma ed investendo in una buona ottica tutto fare?
Come focali il 28-70 a volte mi ha limitato da entrambe le parti.
Grazie a tutti per i vostri consigli.
marco.lisbona
Se il tuo budget è quello in oggetto e la D700 ha effettivamente pochi scatti, tenuta bene, io non ci penserei 2 volte......le ottiche che hai avrebbero ancora più resa su FX......
GabrieleBielli
QUOTE(marco.lisbona @ Jun 4 2013, 09:41 AM) *
Se il tuo budget è quello in oggetto e la D700 ha effettivamente pochi scatti, tenuta bene, io non ci penserei 2 volte......le ottiche che hai avrebbero ancora più resa su FX......


d7000 + tamron 17-50 2,8 oppure prendi solo il tamron, tieni la d80 e vai a farti una bella vacanza :-D
vajobianco
La D700 non presenta effettivamente segni di usura ma vorrei effettivamente conoscere il numero di scatti prima, quando l'ho presa in mano era senza batteria e scheda.

Ho pensato anche io al Tamron ma l'AF non è dei più veloci (anche se probabilmente il motore della D7000 è migliore di quello della D80), ci ho preso gusto con quello del 50g.

A chi ha D7000 e D7100 vorrei chiedere se sono effettivamente così utili i due programmi memorizzabili.
atostra
QUOTE(vajobianco @ Jun 4 2013, 10:32 AM) *
La D700 non presenta effettivamente segni di usura ma vorrei effettivamente conoscere il numero di scatti prima, quando l'ho presa in mano era senza batteria e scheda.

Ho pensato anche io al Tamron ma l'AF non è dei più veloci (anche se probabilmente il motore della D7000 è migliore di quello della D80), ci ho preso gusto con quello del 50g.

A chi ha D7000 e D7100 vorrei chiedere se sono effettivamente così utili i due programmi memorizzabili.



Hai 2 lenti FF, di cui una f2.8, anche se non è una pro come il nikon, non è neppure una entry level... E conta che l'AF della 700 puo migliorare non poco la reattività del sigma.

Tieni conto che ti ritrovi un angolo di ripresa maggiore che con il DX, quindi se usi spesso il 50mm su D80 ti può far comodo un 85 su D700
Lightworks
1450 d600 import, che ci devi anche pensare?
fox22
Se devi spendere 1350 euri per la d700 tanto vale comprare una d600 import a 1450 come qualcuno ha suggerito,...con la d7000 spenderesti la metà e rispetto alla d80 è un'altro mondo,..siamo al top del dx,poi visto che te la porti sempre appresso avresti un corpo macchina più compatto e leggero rispetto alla d700..ma a contempo solido e robusto con parte struttura in magnesio e weather resistent,..io ce l'ho da tre mesi e ancora la sto studiando,..tanto complesse e numerose sono le features che offre,..io la definisco una professionale..fino a quando qualcuno mi può spiegare nel campo delle dx quale altra macchina potrebbe al posto di una d7000-7100 definirsi professionale.
saluti.

ps: se hai la possibilità di passare al full frame ovviamente è un'alta cosa...dipende da quello che ci devi fare,..da quanto ho letto anche una dx ti potrebbe soddisfare..e spenderesti molto meno.
saluti
valerio.oddi
720€ per una 7000 usata quando import nuova sta 690 non la prenderei nemmeno in considerazione.
Il Sigma 28-70 nasce chiaramente per ff, è naturale che su dx il suo range di focali ti risulti scomodo, quindi se il tuo budget è 1500 o rimani su dx e con quello che rimane affianchi al 28-70 un paio di zoom per coprire i due estremi oppure passi a ff e quel punto il 28-70 ti copre lato wide-normale, rimarresti scoperto solo lato tele ma lì con un 300€ circa te la puoi cavare. Io personalmente ad averne l'opportunità opterei per la seconda ma dipende anche molto dal genere di foto che fai.
vajobianco
Grazie a tutti dei suggerimenti, il salto in FX mi attira anche se ho visto che già D7000 regge bene il confronto su pulizia ad alti ISO perdendo un po' di dettaglio rispetto a D700.

La D600 sarebbe davvero ottima ma mi spaventa lo sporco del sensore, ho un collega che ce l'ha ed è sempre in assistenza...

La trasportabilità migliore di D7000 è un punto a suo favore.

Ho una bella confusione in testa al momento
alvisecrovato
Io ti consiglio di prendere quella D700. Non te ne pentiresti assolutamente.
danielg45
Se ci fossero certezze la d600 sarebbe la migliore per me e rientreresti giusto nel budget con una import. Altrimenti su fx tirimane solo la d700 ultacollaudata. Io,farei anche un pensierino alla d7100 pero', volendo fre una pazzia ci sarebbe anche la d800 che ti aspetta. Aspetta. Aspetta. Aspetta.
vajobianco
D7100 assieme a D600 ed ai loro MP probabilmente mi comportebbero anche l'aggiornamento del sistema informatico con ulteriori costi.

L'import D7000 è un'altra valida soluzione.

D800 è troppo e non sono mai stato bravissimo ad aspettare.

L'AF della D7000 riesce a seguire bene i movimenti dei bambini? Non ho dubbi che quello della D700 lo faccia alla grande. So che dipende molto dall'ottica montata e mi chiedevo se all'aperto il 18-70 sia meglio del 18-105 sotto questo punto di vista, o se sarebbe meglio andare direttamente di 16-85.
Lightworks
se apri i nef da 12 mpix apri anche quelli da 24. Poi se hai fretta particolare alloracpotrai aggiornare il pc.
danielg45
QUOTE(vajobianco @ Jun 4 2013, 02:01 PM) *
D7100 assieme a D600 ed ai loro MP probabilmente mi comportebbero anche l'aggiornamento del sistema informatico con ulteriori costi.

L'import D7000 è un'altra valida soluzione.

D800 è troppo e non sono mai stato bravissimo ad aspettare.

L'AF della D7000 riesce a seguire bene i movimenti dei bambini? Non ho dubbi che quello della D700 lo faccia alla grande. So che dipende molto dall'ottica montata e mi chiedevo se all'aperto il 18-70 sia meglio del 18-105 sotto questo punto di vista, o se sarebbe meglio andare direttamente di 16-85.

Guarda io tratto i file d800 con un core duo2 da 1.8ghz e 4gb ram quindi niente di ultra moderno ma del 2007. Dipende quanta post fai, non se ne fai. Semmai degli HD capienti ecco si ma quelli costano poco. magari 2 da 2tb e saresti a posto. L'af della d7100 è quello della d800 e d4 nonchè d700 e d3 senza dimenticare d300/s, sicuramente migliore della d7000. Occhio che per farlo andare al massimo devi avere anche ottiche AFS e con motore uiltrasonico. Di foto a bambini in movimento me ne intendo e la diff ci sta eccome.
Lutz!
Nuova fotocamera, e hai gia una reflex? Fai il salto di qualita' e buona D700
Lightworks
Se con la d80 non riesci a fotografare bambini piccoli in movimento mi sa che ti devi esercitare un po' di più! Comunque è notorio che i cinquantini "G" sono molto più lenti nella messa a fuoco dei vecchi "D".

nikon D70 (i cani e i cavalli vanno un po' più veloci dei bambini):
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 760.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 999.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 722.8 KB
mariomarcotullio
QUOTE(Lightworks @ Jun 4 2013, 11:44 AM) *
1450 d600 import, che ci devi anche pensare?



Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif e non aggiungo altro!!

QUOTE(Lightworks @ Jun 4 2013, 02:24 PM) *
Se con la d80 non riesci a fotografare bambini piccoli in movimento mi sa che ti devi esercitare un po' di più! Comunque è notorio che i cinquantini "G" sono molto più lenti nella messa a fuoco dei vecchi "D".

nikon D70 (i cani e i cavalli vanno un po' più veloci dei bambini):


Vero, a volte vanno più veloci.......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


...... altre vanno alla stessa velocità smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
vajobianco
In questi casi, e come si diceva prima, credo abbia fatto molto l'ottica. Con il 50 ho meno problemi che con il 28-70, i motori sonici fanno davvero bene il loro lavoro!
Complimenti per le foto davvero belle!
hroby7
Ma perchè tutti (Vajo compreso tongue.gif ) si ostinano a parlare di "investimento" ?

Scusate se sono noioso, ma non riesco proprio a farmene una ragione laugh.gif

Roberto
vajobianco
Vero, sarebbe meglio "Come spandere 1500€" (confermo spandere); oppure lo consideriamo un'investimento per far girare l'ecomonia...
hroby7
Ma si vajo, tranquillo

Il fatto è che tutti investono mentre io resto puntualmete in braghe di tela; era solo invidia tongue.gif

Roberto
danielg45
In ottica hobby e risultato si parla di investimento relativo , ovvio. Il 99% di noi sono Hobbysti per cui di investimenti non ce nè. Ma qua parliamo di altra cosa, come spendere al meglio tutto qui.
vajobianco
Nessun problema Roberto, avevo capito il senso del tuo intervento.

Sono un bel po' di soldi e prima di spenderli ci rimuginerò su fino a sognarmi obbiettivi e corpi macchina tutta la notte. Sono fatto così e mia moglie ne sa qualcosa... santa subito!
aculnaig1984
secondo me dovresti prendere la D700. E' una gran macchina ed ha un'affidabilità non indifferente. Per il normale fotoamatore, è una macchina che darà molto, ed il fotoamatore avra molto da imparare, altro che "vecchietta..."
Vedrai che migliorerà anche il sigma (che ti consiglio di cambiare appena puoi...

Gianluca
Clood
QUOTE(aculnaig1984 @ Jun 4 2013, 05:31 PM) *
secondo me dovresti prendere la D700. E' una gran macchina ed ha un'affidabilità non indifferente. Per il normale fotoamatore, è una macchina che darà molto, ed il fotoamatore avra molto da imparare, altro che "vecchietta..."
Vedrai che migliorerà anche il sigma (che ti consiglio di cambiare appena puoi...

Gianluca

Saggio consiglio, smile.gif bravo
vajobianco
Grazie a tutti per i consigli, a giorni deciderò cosa fare; mi avete dato diversi spunti su cui riflettere. Quando avrò fatto il passo vi aggiornerò e magari metto anche qualche scatto nei relativi club così mi date anche qualche dritta per migliorarmi!

Buona giornata a tutti grazie.gif
marco.lisbona
La D700 è una gran reflex ma è anche vero che chi la vende in buone condizioni, difficilmente scende sotto i 1200......e a 1500 compri la D600 import nuova.....
aluba
QUOTE(Lightworks @ Jun 4 2013, 11:44 AM) *
1450 d600 import, che ci devi anche pensare?


...e certo che ci pensa! E non solo lui!

QUOTE(marco.lisbona @ Jun 5 2013, 09:14 AM) *
La D700 è una gran reflex ma è anche vero che chi la vende in buone condizioni, difficilmente scende sotto i 1200......e a 1500 compri la D600 import nuova.....


Solo discussioni sul prezzo che lasciano il tempo che trovano....prima cosa e' import, non proprio incoraggiante l'assenza della garanzia Nital visto/dato il problema possibile dello sporco sul sensore; seconda cosa la mandi a prendere; giusto? C'e' di mezzo un corriere, come tratta il pacco? Arrivera'? Sara' una fregatura? ecc ecc.
Soliti consigli che diamo agli altri ma quando tocca a noi siamo i primi a non seguirli.
Io ho preso una D700 usata, vista, toccata, provata! La D600 import fai lo stresso?
Lightworks
Boh, tutto può essere, anche se ormai saranno una decina d'anni che non metto piede in un negozio fisico e non ho mai avuto problemi. Su un usato: primo non sai come è stata usata, ti devi fidare e secondo pensi che le apparecchiature fotografiche i negozi reali se le assemblano nel retrobottega o forse arriveranno anche a loro via corriere? Forse eh...
ifelix
Io non la prenderei una D600.
Non prenderei nemmeno la D700 a 1.350.
Fossi in te....
eliminati il Sigma e la D80,
mi prenderei il tempo necessario
per trovare una D7000 nuova e un Nikkor 17-55 f/2.8 usato pari al nuovo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.