Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
yoda58
Buonasera a tutti, volevo sapere se qualcuno sa' perch� non riesco a mantenere l'impostazione Modo comando a distanza(ML-L3)su mup, cio� con una prima pressione sul telecomando ml-l3 si solleva lo specchio, con un altra pressione si fa partire l'otturatore.
Se spengo la macchina ritorna OFF.
Dimenticavo questo su una D7100. Chi sa' aiutarmi?Grazie YODA58
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 447.6 KB
m o m o
E' giusto che sia cos� (e secondo me � una scelta intelligente). E' sempre stato cos� su tutte le nikon digitali che ho avuto

Tutto ci� che riguarda il telecomando, si dissattiva dopo 3 secondi dallo spegnimento (e si pu� impostare anche il tempo massimo di 15 minuti, dall'ultimo utilizzo, quando la macchina � accesa)
davis5
non e' un difetto ma e' una cosa assolutamente voluta,

ed e' motivata dal fatto che il ricevitore IR consuma batteria, e dopo un minuto si spegne, sulla D7100 puoi modificare questa impostazione fino ad un massimo di 15 minuti di inattivita', ma dopo comunque si spegne, ed e' naturale trovarlo disattivato dopo aver spento la macchina...
Lutz!
Sulla D700 la modalita' scatto remoto o autoscatto restano sempre attive (anche perche lo scatto remoto e' fatto via cavo).
yoda58
QUOTE(davis5 @ Jun 5 2013, 02:03 PM) *
non e' un difetto ma e' una cosa assolutamente voluta,

ed e' motivata dal fatto che il ricevitore IR consuma batteria, e dopo un minuto si spegne, sulla D7100 puoi modificare questa impostazione fino ad un massimo di 15 minuti di inattivita', ma dopo comunque si spegne, ed e' naturale trovarlo disattivato dopo aver spento la macchina...

Dunque:non mi riferivo al tempo di attesa entro il quale "bisogna"effettuare lo scatto, ma bens� al modo di scatto, e cio� la terza opzione nella quart'ultima voce del men� ripresa(modo comando a distanza), ossia: M-Up a distanza.
Infatti spegnendo la macchina e riaccendendola M-Up ritorna ad OFF, mentre invece per es.ho impostato sempre nel men� ripresa un picture control personalizzato, e questo viene mantenuto, fino a quando non ne scegliessi un altro. Perch� questo modus si, e l'altro no?
Credevo di essere stato sufficentemente preciso nella domanda, ma evidentemente non era cos� grazie.gif Yoda
Alberto Gandini
Sulla D7000 imposto sul menu "modo comando a distanza" la scelta "Mup a distanza" e tale impostazione rimane
yoda58
QUOTE(Alberto Gandini @ Jun 5 2013, 11:25 PM) *
Sulla D7000 imposto sul menu "modo comando a distanza" la scelta "Mup a distanza" e tale impostazione rimane

Ma rimane anche se spegni e riaccendi dopo 10 secondi? Se s� allora devo desumere 2 possibilit�: sulla D7100 questa opzione non � valida (ma allora perch� mantenerne il men�?). oppure � un bug "infantile" nel software, e devo sperare che con aggiornamenti firmware per la d7100 questo venga risolto?
Qualcuno ne sa' di pi�? grazie Yoda
davis5
Non � un bug, � voluta questa cosa e funzionano nella stessa maniera sia la d5100 che la d5200, non ho avuto tra le mani la 3100-3200 ma pare che sia la stessa cosa.

Lo scatto remoto via cavo invece non va impostato da menu' ma su d7100 viene visto come un altro pulsante interno.
yoda58
QUOTE(davis5 @ Jun 6 2013, 11:40 PM) *
Non � un bug, � voluta questa cosa e funzionano nella stessa maniera sia la d5100 che la d5200, non ho avuto tra le mani la 3100-3200 ma pare che sia la stessa cosa.

Lo scatto remoto via cavo invece non va impostato da menu' ma su d7100 viene visto come un altro pulsante interno.

Scusa ma tu continui a parlarmi della D700, io ho una D7100, e chi mi ha risposto prima una D7000, per cui credo che sia pi� simile alla mia, anche perch� lo scatto via cavo sulla mia non c'�.Grazie cmq per l'interessamento.
yoda58
QUOTE(yoda58 @ Jun 7 2013, 01:03 AM) *
Scusa ma tu continui a parlarmi della D700, io ho una D7100, e chi mi ha risposto prima una D7000, per cui credo che sia pi� simile alla mia, anche perch� lo scatto via cavo sulla mia non c'�.Grazie cmq per l'interessamento.


.....aggiunta:ti chiedo scusa se ti ho risposto un po' bruscamente, non � mia intenzione, � che mi irrito facilmente quando le cose non funzionano come dovrebbero....e di fatto il comportamento della 7100 non � esatto, per esempio qualche volta va "in palla"la livella nel mirino disegnando sui 4 lati un triangolino con alla base una lineetta, spengo e riaccendo un paio di volte e ritorna a funzionare..... hmmm.gif e poi ancora, nel battery gryp con 6 batt.NI-MH caricate fresche, dopo pochi scatti mi segnala scariche, alche' tolgo e rimetto pacco batt e anche qui torna a segnalare correttamente piena carica.....non sono bug questi? biggrin.gif
johns
QUOTE
QUOTE(yoda58 @ Jun 7 2013, 01:03 AM) *
Scusa ma tu continui a parlarmi della D700, io ho una D7100, e chi mi ha risposto prima una D7000, per cui credo che sia pi� simile alla mia, anche perch� lo scatto via cavo sulla mia non c'�.Grazie cmq per l'interessamento.
.....aggiunta:ti chiedo scusa se ti ho risposto un po' bruscamente, non � mia intenzione, � che mi irrito facilmente quando le cose non funzionano come dovrebbero....e di fatto il comportamento della 7100 non � esatto, per esempio qualche volta va "in palla"la livella nel mirino disegnando sui 4 lati un triangolino con alla base una lineetta, spengo e riaccendo un paio di volte e ritorna a funzionare..... hmmm.gif e poi ancora, nel battery gryp con 6 batt.NI-MH caricate fresche, dopo pochi scatti mi segnala scariche, alche' tolgo e rimetto pacco batt e anche qui torna a segnalare correttamente piena carica.....non sono bug questi? biggrin.gif
Secondo me hanno fatto una grossa fesseria nella D7100 a togliere la possibilit� di attivare la modalit� Mup dal selettore della ghiera inferiore che la D7000 aveva. Ora si comanda da men�, come nelle compattine D3200 e D5200 col risultato che si perde solo pi� tempo e si disattiva non solo se si spegne la macchina ma anche se si rientra nel men� per modificare qualche altra impostazione.
yoda58
QUOTE(Johns @ Jun 8 2013, 01:21 AM) *
.....aggiunta:ti chiedo scusa se ti ho risposto un po' bruscamente, non � mia intenzione, � che mi irrito facilmente quando le cose non funzionano come dovrebbero....e di fatto il comportamento della 7100 non � esatto, per esempio qualche volta va "in palla"la livella nel mirino disegnando sui 4 lati un triangolino con alla base una lineetta, spengo e riaccendo un paio di volte e ritorna a funzionare..... hmmm.gif e poi ancora, nel battery gryp con 6 batt.NI-MH caricate fresche, dopo pochi scatti mi segnala scariche, alche' tolgo e rimetto pacco batt e anche qui torna a segnalare correttamente piena carica.....non sono bug questi? biggrin.gif
Secondo me hanno fatto una grossa fesseria nella D7100 a togliere la possibilit� di attivare la modalit� Mup dal selettore della ghiera inferiore che la D7000 aveva. Ora si comanda da men�, come nelle compattine D3200 e D5200 col risultato che si perde solo pi� tempo e si disattiva non solo se si spegne la macchina ma anche se si rientra nel men� per modificare qualche altra impostazione.

....e bravo J, concordo pienamente infatti avevo la d7000, e come giustamente dici, l'Mup era sul selettore, che per altro era da sbloccare come su questa d7100, invece hanno messo un blocco sul selettore modi, che comunque mai ho spostato accidentalmente.
Per caso hai anche tu 7100, risultano anche a te le altre 2 sporadiche anomalie che ho citato, o � la prima volta che ne senti parlare?Grazie per la risposta "solidale". Y
yoda58
Modifica del messaggio precedente, scusate. ....e bravo J, concordo pienamente infatti avevo la d7000, e come giustamente dici, l'Mup era sul selettore, che per altro era da sbloccare come su questa d7100, invece hanno messo un blocco sul selettore modi, che comunque mai ho spostato accidentalmente. Per il resto sono entusiasta di questa evoluzione della 7000, che resta cmq una gran macchina pienamente secondo me, ancora estremamente performante.Per questo e gli altri piccoli difettucci, spero che siano risolvibili con futuri aggiornamenti firmware.
Per caso hai anche tu 7100, risultano anche a te le altre 2 sporadiche anomalie che ho citato, o � la prima volta che ne senti parlare?Grazie per la risposta "solidale". Y
[/quote]
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.