Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
carfora
ciao a tutti,
volevo confrontarmi con voi su questo punto.
Sperimentando la D200 mi sono trovato a scattare in jpg + raw , dicendomi che avrei potuto utilizzare i files prodotti direttamente dalla macchina in qualche caso ...

cosi' non e' stato in quanto pur impostando il livello di compressione ottimizzato per la qualita' i files prodotti non sono un gran che' ... in termini di qualita' generale : intendo con poco dettaglio e con le aberrazioni cromatiche non rimosse quando ci sono, rispetto a quanto ne ricavo dal raw trasformando in jpg con NC4.
A questo punto ho eliminato del tutto l'utilizzo del jpg che non mi torna utile neanche solo per una pre-visione a computer dello scatto e mi occupa spazio sulla CF.

Che ne dite ?
ciro207
Sono d'accordo con te. Il Jpg prodotto lo trovo abbastanza scadente (pi� che con la D70): forse perch� mi aspettavo di pi� magari.

Ho trovato una pessima resa delle alte luci dove ci sono.
Su NEF invece la qualit� � incredibile, oltre al recupero e la modifica di tutti i parametri
Dino Giannasi
Che hai fatto bene.
In effetti l'accoppiata NEF + Jpeg pu� servire solo per compatibilit�, quando si devono rivedere le foto su un pc o altro attrezzo che non ha NC o PP o un filtro adatto per raw.
Altrimenti in ogni caso la qualit� del jpeg � molto maggiore se ottenuta con una conversione da NC o Photoshop. Tanto per lavorare userai comunque il NEF...

saluti, Dino
ciro207
QUOTE(Dino Giannasi @ Mar 28 2006, 10:31 AM)
la qualit� del jpeg � molto maggiore se ottenuta con una conversione da NC o Photoshop.

Questo lo si sa ormai biggrin.gif Ma rispetto alla D70 trovo un Jpg peggiore secondo me.
ibertola
Io invece quando scatto in Jpeg con la D200, sono soddisfatto dei risultati...

La dimostrazione la potete avere nel mio portfolio e nelle foto sportive postate qui (Basket e Hockey)

Ma forse voi vi riferite all'accoppiata NEF+JPEG...
Pulse
QUOTE(ibertola @ Mar 28 2006, 10:56 AM)
Io invece quando scatto in Jpeg con la D200, sono soddisfatto dei risultati...

La dimostrazione la potete avere nel mio portfolio e nelle foto sportive postate qui (Basket e Hockey)

Ma forse voi vi riferite all'accoppiata NEF+JPEG...
*



Ma perche' scatti in jpg a volte ??

Ciao
ibertola
QUOTE(Pulse @ Mar 28 2006, 10:59 AM)
Ma perche' scatti in jpg a volte ??

Ciao
*




Quando faccio sport, spesso, per non dire sempre...

I files, sono gi� pronti (a patto di nn sbagliare esposizione, e bilanciamento...)...

quindi tutto lavoro risparmiato poi wink.gif

Scatto in sRGB, pronto x inviare... senza toccar nulla, se nn x un logo wink.gif
Giuseppe78
QUOTE
Ma perche' scatti in jpg a volte ??


Per esempio, per dirne una, se devo coprire una raffica particolare che con i Nef non riuscirei ad ottenere...ma sono casi limite e abbastanza rari. Il resto delle volte solo NEF.

Giuseppe
lucaoms
QUOTE(Pulse @ Mar 28 2006, 10:59 AM)
Ma perche' scatti in jpg a volte ??

Ciao
*


non � che � vietato scattare in jpeg...
carfora
QUOTE(ciro207 @ Mar 28 2006, 10:33 AM)
Questo lo si sa ormai biggrin.gif Ma rispetto alla D70 trovo un Jpg peggiore secondo me.
*



Si li trovo anche io i jpg peggiorati rispetto alla D70, non so se sia il fatto che uso la combinazione raw+jpg perche' non mi e' mai capitato di scattare in solo jpg ... hmmm.gif
ibertola
QUOTE(carfora @ Mar 28 2006, 12:22 PM)
Si li trovo anche io i jpg peggiorati rispetto alla D70, non so se sia il fatto che uso la combinazione raw+jpg perche' non mi e' mai capitato di scattare in solo jpg ... hmmm.gif
*



ribadisco...

io scatto in JPEG (quando faccio sport, e soprattutto molti scatti)... e nn trovo molte differenze dal RAW (se non che si possono correggere o modificare i parametri)
Juka
QUOTE(carfora @ Mar 28 2006, 10:27 AM)
Che ne dite ?
*


Ciao,
hai provato i risultati dei NEF-compressi convertiti in Jpeg da
nikon-capture ?

penso che i risultati saranno sicuramente superiori potendo
utilizzare nikon-capture pero' non si ha lo scatto pronto da
inviare in jpeg
Alessandro Raffaeli
mah! a me il jpeg della D200 non sembra peggio della D70 anzi...
carfora
QUOTE(ibertola @ Mar 28 2006, 12:38 PM)
ribadisco...

io scatto in JPEG (quando faccio sport, e soprattutto molti scatti)... e nn trovo molte differenze dal RAW (se non che si possono correggere o modificare i parametri)
*



ribadisci pure, ma risultati alla mano io li trovo un po' deludenti questi jpg ... forse dipende dal genere di foto, ad esempio in quelle di sport magari non ci saranno differenze, ma in quelle che ho fatto le differenze tra jpg da camera e jpg da NC4 si notano eccome ... ed e' proprio per questo che cercavo di capire meglio se la cosa era condivisa da piu' persone o se magari e' qualche settaggio o combinazione di questi che fanno si che quelli che ottengo siano abbastanza peggio di quelli che ottengo attraverso NC4 ! In effetti forse NC4 ci sta abituando troppo bene smile.gif !!!

QUOTE(Juka @ Mar 28 2006, 12:53 PM)
Ciao,
hai provato i risultati dei NEF-compressi convertiti in Jpeg da
nikon-capture ?

penso che i risultati saranno sicuramente superiori potendo
utilizzare nikon-capture pero' non si ha lo scatto pronto da
inviare in jpeg
*



certo juka, infatti il tema e' proprio questo jpg diretti da D200 vs jpg tramite NC4


allego un piccolo esempio ...


[attachmentid=45316]
carfora
purtroppo con la compressione jpg ho visto che si perde un po' della differenza tra i due jpg (sx NC4, dx diretto da D200)
ibertola
QUOTE(carfora @ Mar 28 2006, 02:47 PM)
ribadisci pure, ma risultati alla mano io li trovo un po' deludenti questi jpg ... forse dipende dal genere di foto, ad esempio in quelle di sport magari non ci saranno differenze, ma in quelle che ho fatto le differenze tra jpg da camera e jpg da NC4 si notano eccome ... ed e' proprio per questo che cercavo di capire meglio se la cosa era condivisa da piu' persone o se magari e' qualche settaggio o combinazione di questi che fanno si che quelli che ottengo siano abbastanza peggio di quelli che ottengo attraverso NC4 ! In effetti forse NC4 ci sta abituando troppo bene� smile.gif !!!
*



Ho riportato il contesto nel quale opero wink.gif

Convinto che servisse, ma evito la prossima volta biggrin.gif

Saluti
Ivan
carfora
comunque sentiamo cosa ne pensano anche gli altri in merito ...


P.S.
NC4 non ha mai vinto qualche premio come miglior software in ambito fotografico ??? perche' se cosi' avrebbe dovuto !!! smile.gif
GianfrancoGoria
La mia esperienza non credo sia assolutamente paragonabile alla vostra, ma visto che si chiede solo di condividere opinioni... O scatto Nef o scatto Jpg. Se uso Jpg uso SOLO il jpg della macchina (senza accoppiata col Nef) perch� 1- ho bisogno di spazio - 2- ho tempi strettissimi per mandare online il lavoro fatto (mi occupo dell'agenzia giornalistica web afNews.info) - 3- non devo fare ulteriori lavorazioni (a parte rapidissimi crop e montaggio). Grazie a consigli di colleghi del forum (anzi forse qualcuno che ha risposto anche a questo 3d) ho confermato la mia scelta istitiva di scegliere la Qualit� Ottimale come compressione Jpg Fine giusto per avere una resa "ad occhio" leggermente pi� invitante. Ma col mio lavoro il Nef sarebbe un disastro: non riuscirei mai a mettere in linea in tempo i dossier completi scattati alle manifestazioni et similia immediatamente dopo essere arrivato al computer (o alla pi� vicina sala stampa).
Il Nef, nel mio caso, � riservato alla foto fatte per piacer mio e non al lavoro. :-)Dimenticavo: non ho proprio da lamentarmi del Jpg della macchina. Ma non dubito che se si vuole di pi� si usa il Nef.
carfora
QUOTE(BABs @ Mar 28 2006, 03:28 PM)
...

Il Nef, nel mio caso, � riservato alla foto fatte per piacer mio e non al lavoro. :-)Dimenticavo: non ho proprio da lamentarmi del Jpg della macchina. Ma non dubito che se si vuole di pi� si usa il Nef.
*



ciao BABs , in effetti io mi dimentico a volte che per me la fotografia e' solo un piacevolissomo hobby e non un mestiere ... e quindi non ho questi problemi di velocita' nel rendere disponibile il mio lavoro ... anzi forse al contrario passo (e perdo) troppo tempo a cercare il pelo nell'uovo nella foto scattata in digitale (cosa tra l'altro che non facevo se non al momento dello sctato con l'analogico) !!! In effetti mi sono accorto che forse il mio post potrebbe essere interpretato come non scatto in jpg perche' il risultato e' uno schifo ... lungi da me pensare cio' ... e' solo che avendo tutto (o quasi) il tempo di questo mondo per operare e correggere le mie foto l'avere un jpg che e' anche un pelino solo qualitativamente inferiore a quello che posso estrare dal raw mi fa perdere interesse in questo formato !!! Inoltre ho aperto il 3D per confrontarmi sul fatto che trovo un po' meno definiti i jpg prodotti dalla fotocamera con quelli a parita' di impostazioni prodotti da NC4; forse e' questione di algoritmi diversi e sicuramente del fatto che sul PC la potenza di calcolo e' superiore , cosi' come il tempo che siamo disposti ad accettare per aspettare il salvataggio di un jpg... inoltre ci sono anche delle correzzioni apportate dal software in modo quasi automatico, ad esempio la correzione dell'aberrazione cromatica, che rendono veramente le foto piu' nitide ! A questo punto mi chiedevo se anche voi avevate notato queste differenze che io ritengo comunque dal mio punto di vista un ottimo lavoro svolto da NC4 ...
carfora
chiederei inoltre ad un moderatore se puo' cambiare la descrizione di questa discussione da "poco utilizzabili" in qualcosa come "vs quelli ricavati da NC4", che mi pare piu' corretto ...
GianfrancoGoria
Eheheh! Certo! :-)
Per� io non ho mai fatto un confronto "scientifico" tra le due modalit� di ottenimento del Jpg... Anche se ho notato nle forum che se ne parla qua e l�. Mi chiedevo, nel caso fosse esattamente cos� (io lo ignoro), quali motivi ci fossero per non aver implementato sulla macchina (magari con un aggiornamento "firmware") lo stesso algoritmo che, a quel che si dice, offre tali migliori risultati via NC... Ma infondo vuol dire che il futuro ci prospetta ulteriori possibili meravigliosi miglioramenti sulle prossime digitali! :-)
carfora
QUOTE(ibertola @ Mar 28 2006, 02:51 PM)
Ho riportato il contesto nel quale opero wink.gif

Convinto che servisse, ma evito la prossima volta biggrin.gif

Saluti
Ivan
*



dai Ivan ... sono stato io a fraintendere sul "ribadisco..." mi sono messo un po' sulle mie !
.... mi ha fatto invece piacere il tuo intervento che mi ha fatto capire che le mie esigenze in campo fotografico sono solo un lato della medaglia, molto parziale tra l'altro ...
scusami molto ... comunque come ho tentato di spiegare prima non intendo che i jpg della D200 non siano oltremodo utilizzabili ma solo che alla fine poi tanto, avendo molto tempo a disposizione, mi ritrovo sempre a rivederli in NC4 ed a modificarli in quanto quest'ultimo mi riesce sempre a dare quel qualcosa in piu' ... l'osservazione era circa il fatto che l'algoritmo di compressione jpg della D200 non mi pare riesca comunque on camera a fornire il massimo possibile, ma daltra parte lo deve fare in un tempo breve e con le risorse di calcolo della macchina ... e quindi se poi tanto le rivedo tutte sul computer con NC4 tanto vale che non usi il jpg che occupa della memoria CF ...
ciao
carfora
QUOTE(BABs @ Mar 28 2006, 04:18 PM)
Eheheh! Certo! :-)
Per� io non ho mai fatto un confronto "scientifico" tra le due modalit� di ottenimento del Jpg... Anche se ho notato nle forum che se ne parla qua e l�. Mi chiedevo, nel caso fosse esattamente cos� (io lo ignoro), quali motivi ci fossero per non aver implementato sulla macchina (magari con un aggiornamento "firmware") lo stesso algoritmo che, a quel che si dice, offre tali migliori risultati via NC...

penso ci sia anche un fattore di potenza di calcolo PC vs D200 dietro ...che impedisce forse di ottenere in tempi brevi (necessari se facciamo riferimento alla compressione on-board) di ottenere gli stessi risultati

Ma infondo vuol dire che il futuro ci prospetta ulteriori possibili meravigliosi miglioramenti sulle prossime digitali! :-)

Sicuramente ... hanno gia' fatto passi da gigante ... ed altri c'e' ne aspettiamo nel prossimo futuro  biggrin.gif io sarei il primo a ringraziare Nikon se potessi fare tutto cio' che posso fare con NC4 tramite un'ipotetica D200 del futuro !!!  biggrin.gif

*


giannizadra
Solo che in quell'ipotetico futuro, Carfora, ci sar� NC7, che far� molte cosucce in pi� della D200 che avr� nel frattempo implementato le potenzialit� di NC 4.4... rolleyes.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(ibertola @ Mar 28 2006, 11:02 AM)
Quando faccio sport, spesso, per non dire sempre...

I files, sono gi� pronti (a patto di nn sbagliare esposizione, e bilanciamento...)...

quindi tutto lavoro risparmiato poi wink.gif

Scatto in sRGB, pronto x inviare... senza toccar nulla, se nn x un logo wink.gif
*



Il jpeg on camera della D200 � sempicemente inutilizzabile, uno sfacelo anche rispetto a quello della D100. Questo probabilmente perch� l'algoritmo di compressione � peggiore. Per fare stampe 10x15 sul momento, con delle stampanti portatili che leggono solo il jpeg la cosa pu� essere sopportata, ma francamente si potrebbe anche avere un miglioramento firmware!
Davvero, nello sport, non ci sono ragioni valide per non scattare in Nef compresso visto che il buffer in raw � di ben 21 fotogrammi e basta fermarsi per poco ogni tanto per renderlo "inesauribile", forse l'unica � la capienza della CF, ma la differenza qualitativa � davvero troppo a favore del Nef.
E' sempre troppo preferibile scaricare in Nef e fare un batch mettendo tutto in jpeg, se occorre a in bassa risoluzione.
Rugantino
QUOTE(ibertola @ Mar 28 2006, 12:38 PM)
ribadisco...

io scatto in JPEG (quando faccio sport, e soprattutto molti scatti)... e nn trovo molte differenze dal RAW (se non che si possono correggere o modificare i parametri)
*


Concordo anch'io.
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Rugantino @ Mar 28 2006, 07:55 PM)
Concordo anch'io.
*




Arrivate tardi, tutti i canelupo per ciechi cool.gif li abbiamo gi� assegnati nelle discussioni sul banding... laugh.gif
Rugantino
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Mar 28 2006, 07:53 PM)
Il jpeg on camera della D200 � sempicemente inutilizzabile, uno sfacelo anche rispetto a quello della D100.
*


hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
A me, me pare na '*****zata!
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Rugantino @ Mar 28 2006, 08:10 PM)
hmmm.gif  hmmm.gif  hmmm.gif
A me, me pare na '*****zata!
*


Non vedo quello della D100! biggrin.gif
Rugantino
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Mar 28 2006, 08:00 PM)
Arrivate tardi, tutti i canelupo per ciechi  cool.gif li abbiamo gi� assegnati nelle discussioni sul banding... laugh.gif
*


Queste battute dovresti farle davanti allo specchio magari facendo un'esamino di coscienza e ripensando alle tue enormi sviste e le relative rettifiche.
carfora
QUOTE(giannizadra @ Mar 28 2006, 05:36 PM)
Solo che in quell'ipotetico futuro, Carfora, ci sar� NC7, che far� molte cosucce in pi� della D200 che avr� nel frattempo implementato le potenzialit� di NC 4.4... rolleyes.gif
*



benissimo giannizadra !!! cosi' potremo sperare di avere le cose che fa NC7 nella D200 di un ancora piu' lontano futuro ... e goderci NC4 on board della D200 di allora !!! wink.gif

comunque a parte gli scherzi NC4 e' al momento indispensabile, almeno cosi' ritengo, per tirare fuori il massimo dalle nostre serie "D" ...
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Rugantino @ Mar 28 2006, 08:13 PM)
Queste battute dovresti farle davanti allo specchio magari facendo un'esamino di coscienza e ripensando alle tue enormi sviste e le relative rettifiche.
*



Le mie "enormi sviste"... rolleyes.gif
Se uno mi spiega perch� ho torto e io capisco di avere torto convengo, se uno mi spiega le sue ragioni comunque nel caso continuo a non essere daccordo sono abbastanza ragionevole da smettere di opinare.
Guarda, se mi dici che hai disturbi alla vista o hai un monitor di qualit� terribile io non ti dico pi� niente, e giustifico pienamente il fatto che non vedi differenze tra un jpeg on camera e il Raw, ma sta sicuro che altrimenti sar� sempre del parere che hai detto una *******.
tongue.gif
lucaa
Non ci capisco piu niente.
Ho avuto la D100 per piu di tre anni e adesso ho la D200, vi assicuro che il jpg della D200 e' piu che decente... anzi... e non e' da parogonare con quello della D100.
Non capisco come mai queste critiche cosi lapidarie.

Comunque, buone foto a tutti
ibertola
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Mar 28 2006, 08:55 PM)
Le mie "enormi sviste"... rolleyes.gif
Se uno mi spiega perch� ho torto e io capisco di avere torto convengo,  se uno mi spiega le sue ragioni comunque nel caso continuo a non essere daccordo sono abbastanza ragionevole da smettere di opinare.
Guarda, se mi dici che hai disturbi alla vista o hai un monitor di qualit� terribile io non ti dico pi� niente, e giustifico pienamente il fatto che non vedi differenze tra un jpeg on camera e il Raw, ma sta sicuro che altrimenti sar� sempre del parere che hai detto una *******.
tongue.gif
*



Ho spiegato le condizioni in cui IO utilizzo il JPEG con massima soddisfazione, cos� come altri...

Forse pecchi un po' di presunzione wink.gif SENZA OFFESA, cos� per parlare smile.gif

Buone foto!
Ivan
ciro207
Si parlava della delusione del Jpg on camera, non delle differenze con i NEF che ben si conoscono. Io scatto migliaia di foto in Jpg perch� non ho il tempo di aspettare la conversione quando lavoro nello sport e neanche la voglia di archiviare tutto quello spazio.

Il perch� uno usi il Jpg � del tutto personale (ammesso che lo faccia con coscienza)

Io ancora non sparo sentenze, ci vuole qualche mese di utilizzo perch� sia sicuro di ci� che dico, per ora sono state le prime impressioni
paco68
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Mar 28 2006, 08:55 PM)
Le mie "enormi sviste"... rolleyes.gif
Se uno mi spiega perch� ho torto e io capisco di avere torto convengo,  se uno mi spiega le sue ragioni comunque nel caso continuo a non essere daccordo sono abbastanza ragionevole da smettere di opinare.
Guarda, se mi dici che hai disturbi alla vista o hai un monitor di qualit� terribile io non ti dico pi� niente, e giustifico pienamente il fatto che non vedi differenze tra un jpeg on camera e il Raw, ma sta sicuro che altrimenti sar� sempre del parere che hai detto una *******.
tongue.gif
*



Secondo me:

Hai torto quando dici che anche in ambito sportivo si pu� fotografare in RAW perch� c'� un buffer molto capiente.
E' vero ma il problema dei fotografi sportivi � avere un file pronto all'uso immediatamente, ho visto gente a bordocampo spedire file direttamente in redazione appena scattati, ovviamente il fatto di doverli convertire da RAW implica un ulteriore lavoro e perdita di tempo.

Hai ragione quando dici che il jpeg � pi� scadente rispetto al RAW.

Onestamente non so di quanto sia pi� scadente ma non lo trovo peggiore del jpeg della D70.

Pollice.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(lucaa @ Mar 29 2006, 07:37 AM)
Non ci capisco piu niente.
Ho avuto la D100 per piu di tre anni e adesso ho la D200, vi assicuro che il jpg della D200 e' piu che decente... anzi... e non e' da parogonare con quello della D100.
Non capisco come mai queste critiche cosi lapidarie.

Comunque, buone foto a tutti
*



Sono diversi, la compressione della D200 � peggiore, comunque sono due sensori diversi con risoluzione diversa, pu� non essere facile notare la differenza in alcune condizioni, ma nelle foto che ho fatto io la differenza � ben visibile sul mio monitor a tubo. Parlo di jpeg on camera ovviamente, un jpeg otenuto da Raw tramite capture � molto simile al tiffe al raw stesso, ma oviamente non � modificabile in vari parametri.
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(ibertola @ Mar 29 2006, 08:54 AM)
Ho spiegato le condizioni in cui IO utilizzo il JPEG con massima soddisfazione, cos� come altri...

Forse pecchi un po' di presunzione wink.gif SENZA OFFESA, cos� per parlare smile.gif

Buone foto!
Ivan
*



Dai non fare cos�...forse un canelupo riesco a mandartelo... biggrin.gif
Cio�, senza offesa, per parlare, capisco benisimo le tue ragioni, ma un conto � usare jpeg on camera per esigenza, un conto � dire che � uguale al Raw a parte le impostazioni...
Comunque io continuer� a fare Raw, anche se dovessero migliorare il jpeg on camera.... tongue.gif
andreotto
Premesso che scatto in raw + jpg sinceramente non capisco le affermazioni che il jpg o camera faccia schifo sul fatto che quello generato dal capture si migliore non ci sono mai stati dubbi, ma da qui ad affermare che sia penoso....... blink.gif
Buone foto a tutti andreotto
ibertola
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Mar 29 2006, 11:03 AM)
Dai non fare cos�...forse un canelupo riesco a mandartelo... biggrin.gif
Cio�, senza offesa, per parlare, capisco benisimo le tue ragioni, ma un conto � usare jpeg on camera per esigenza, un conto � dire che � uguale al Raw a parte le impostazioni...
Comunque io continuer� a fare Raw, anche se dovessero migliorare il jpeg on camera.... tongue.gif
*



Beh... l'umorismo � il tuo pane vedo biggrin.gif

Io ho espresso le mie condizioni d'uso, non ho fatto paragoni wink.gif

Ci fa piacere sapere cosa continuerai a fare... wink.gif
MassiC
L'affermazione che i JPG prodotti in camera dalla D200 � una grande str***ta.....
Certo che il JPG prodotto da NEF con Caputre ha una qualit� migliore ma non si discosta tantissimo dal JPG prodotto in camera.
Con la D70 e la D100 la differenza � pi� evidente e comunque i JPG della D200 sono sicuramente migliori di quelle delle sue sorelle minori.
Affermare il contrario significa o non avere fatto abbastanza prove o parlare per sentito dire.

Ciao.
andreotto
Vi posto un file raw e il jpg creato dalla camera cos� ognuno pu� trarre le proprie conclusioni ( sempre abbia voglia di scaricare i file visto che sono 11 mb ).
http://www.answareweb.com/areaftp/d200.zip
Ricordo inoltre che un file della d200 ha dimensioni di stampa 32.78 cm x 21.95 a 300 dpi
Buone foto a tutti andreotto
carfora
QUOTE(Cencio @ Mar 29 2006, 11:47 AM)
L'affermazione che i JPG prodotti in camera dalla D200 � una grande str***ta.....
Certo che il JPG prodotto da NEF con Caputre ha una qualit� migliore ma non si discosta tantissimo dal JPG prodotto in camera.

il tantissimo e' relativo... ma lo scostamento, a mio giudizio, e' sufficiente a farmi propendere per il non usarlo. Con questo il massimo rispetto per chi lo utilizza in quanto non ho affermato che non vi sia campo di applicabilita' dei jpg da camera, come ci hanno dimostrato gli utenti che scattano foto sportive. Io dico solo che non mi soddisfa e quindi prefisco non usarla, tanto piu' che in ogni caso scatto anche in NEF. Dobbiamo pero' cercare di rispettarci tutti tra di noi anche se abbiamo idee diverse, cercando di fare capire le nostre e capendo al contentpo le esigenze, per diverse ed infondate a nostro giudizio che siano, degli altri; questo lo dico perche' leggo alcune affermazioni sul fatto che siano str***te le motivazioni degli altri.

Con la D70 e la D100 la differenza � pi� evidente e comunque i JPG della D200 sono sicuramente migliori di quelle delle sue sorelle minori.
Affermare il contrario significa o non avere fatto abbastanza prove o parlare per sentito dire.

Penso che quelli che affermano cio' lo intendano a livello comparativo di algoritmo e non assoluto ... comunque la D200 sforna jpg buoni solo da scatti buoni come anche le sorelline wink.gif


Ciao.
*


ciro207
QUOTE(andreotto @ Mar 29 2006, 11:53 AM)
Vi posto un file raw e il jpg creato dalla camera cos� ognuno pu� trarre le proprie conclusioni

I tuoi scatti confermano le mie impressioni. Non tanto nella definizione di immagine, quanto la resa delle ombre e della zona adiacente alle alte luci (prendendo in esame la fiancata, partendo dall'ombra dell'alettone alla zona bianca sotto lo specchietto per esempio)

Sar�.. ma io non ricordo questo comportamento sulla D70 hmmm.gif
andreotto
Ciro ma hai presente cosa vuol dire fotografare qualcosa di lucido e riflettente sotto il sole a picco? poi se guardi nelle impostazioni io non uso mai contrasti elevati on camera ( per evitare di pelare i bianchi ) cos� come la saturazione � su normal
Altra cosa se non erro si parlava di file on camera contro il file generato dal capture, a me sembra utilizzabile quello on camera cosa ne pensi?
Personalmente file cos� dalla d100 non ne avevo mai avuti.....
Buone foto a tutti andreotto
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Cencio @ Mar 29 2006, 11:47 AM)
L'affermazione che i JPG prodotti in camera dalla D200 � una grande str***ta.....
Certo che il JPG prodotto da NEF con Caputre ha una qualit� migliore ma non si discosta tantissimo dal JPG prodotto in camera.
Con la D70 e la D100 la differenza � pi� evidente e comunque i JPG della D200 sono sicuramente migliori di quelle delle sue sorelle minori.
Affermare il contrario significa o non avere fatto abbastanza prove o parlare per sentito dire.

Ciao.
*



Guarda, io ci vedo bene, ho tratto le mie conclusioni, ho una D200 e una D100, sei libero di dire dissentire e fotografare nella maniera che ti pare, poi comunque se c'� qualcuno che di algoritmi e compressioni se ne intende pi� di me e di te e mi farebbe piacere avere le sue considerazioni analitico strumentali, piuttosto che pareri ad occhio...!
(Se avete monitor LCD da due lire � per� inutile che parliamo...)
Comunque chi ha una D100 e una D200 pu� fare la prova...non ho parlato di D70, spero almeno che chi soocia il comportamento della D100 a quello della D70 abbia tuti e due gli apparecchi...
Ho scelto una parte di sfondo dove l'algoritmo di compressione si pu� esprimere di pi�:
andreotto
Mi fa piacere che stampiate dei manifesti o abbiate dei monitor stile cinema, mi spiegate che senso ha voler valutare un file a monitor al 100%?
Paolo io lavoro in ambito tipografico e spero tu non abbia dubbi sul mio monitor, comunque siamo partiti dal dire che � inutilizzabile a me non sembra.....
Buone foto a tutti andreotto
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(andreotto @ Mar 29 2006, 12:39 PM)
Mi fa piacere che stampiate dei manifesti o abbiate dei monitor stile cinema, mi spiegate che senso ha voler valutare un file a monitor al 100%?
Paolo io lavoro in ambito tipografico e spero tu non abbia dubbi sul mio monitor, comunque siamo partiti dal dire che � inutilizzabile a me non sembra.....
Buone foto a tutti andreotto
*


Effettivamente "inutilizzabile" � una parola un p� esagerata, diciamo che se uno vuole vedere la qualit� della D200 o vuole catturare le immagini al meglio, a seconda della sua percezione di qualit� pu� anche ritenere inutilizzabile il compromesso jpeg.
All'atto pratico i jpeg della D200 si possono certamente usare anche per i poster...!
andreotto
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Mar 29 2006, 12:48 PM)
Effettivamente "inutilizzabile" � una parola un p� esagerata, diciamo che se uno vuole vedere la qualit� della D200 o vuole catturare le immagini al meglio, a seconda della sua percezione di qualit� pu� anche ritenere inutilizzabile il compromesso jpeg.
All'atto pratico i jpeg della D200 si possono certamente usare anche per i poster...!
*


Di tutte le macchine se � per quello
Buone foto a tutti andreotto
mazzeip
Personalissima convinzione: se si imposta, sulla D200, jpeg fine large + nef, poi si genera con NC4.4, da nef, un altro jpeg in qualit� alta, senza variare nulla delle impostazioni, i due jpeg sono praticamente indistinguibili (apriteli in due finestre separate, guardateli al 400%, rigirateveli come vi pare. Non credo che siano diversi gli algoritmi di generazione del jpeg, a parit� di dimensioni dei files...). Se l'esposizione � stata corretta e le impostazioni della D200 coerenti con la foto scattata, e la gamma tonale del soggetto ripreso adatta agli otto bit per colore del jpeg, il jpeg prodotto dalla macchina � assolutamente onorevole e utilizzabilissimo, altrimenti, c'� NC che ci aiuta...

Per quanto riguarda il confronto D200 - D70s, altra mia personalissima convinzione (le uso entrambe): i jpeg della D200 sono migliori, a parit� di impostazioni (impostando tutti i parametri a zero), con la D70s ci vuole un po' pi� di NC per tirare fuori cose buone (o una buona curva precaricata, che corregga la sottoesposizione ben nota e le altre debolezze predefinite).
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.