QUOTE(Blazblue @ Jun 8 2013, 02:28 AM)

Premetto che mi son sempre trovato bene con la D700 mi � venuto il dubbio se una D600 sarebbe una macchina pi� indicata per il genere di scatti che, generalmente, faccio. Paesaggio e macro in primis e poi qualche scatto al palazzetto a sport indoor ed, infine, qualche ritratto. Il dubbio nasce se, all'atto pratico, la gamma dinamica del sensore della D600 � un vantaggio tangibile e visibile: me ne frego dei mp in pi� (la maggior parte delle foto finiscono su 500px e flickr e stampo 30x20; occasionalmente mi posso concedere qualche stampa pi� grande ma vedo che 12mp vanno benone anche per un formato A3 o A2). Del corpo meno pro posso fare a meno, la reflex non va in zona di guerra, non credo di aver mai scattato a 1/8000 e credo l'af della D600 mi basti ed avanzi. Il nocciolo � tutto nel sensore: c'� veramente questa differenza in termini di gamma dinamica, possibilit� di recupero delle alte luci, possibilit� di aprire le ombre?
Ho avuto i tuoi stessi dubbi. Dissolti. Ho recuperato almeno uno stop iso in pulizia rumore e la gamma dinamica � molto pi� estesa, al momento non riesco a bucare un bianco neanche a volerlo e le ombre le apro con disinvoltura.