Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giuseppe greggio
ciao a tutti!! premetto ke non sono un grande esperto in materia pertanto accetto consigli di ogni genere. ho un dubbio altrimenti non chiederei.
sono un possessore di un 16-85vr chiamato il TUTTOFARE..e volevo acquistare un ottica fissa il 35mm f1.8g .
La mia domanda � questa:essendo quest ultimo gi� compreso come focale nel 16-85 spenderei soldi per niente a parte di guadagnare in luminosit�
o avrei delle altre soddifazioni? Grazie a tutti sin d ora per eventuali risposte tecniche rolleyes.gif
MarcoD5
ciao Giuseppe, � buona cosa una piccola presentazione, tornando all'obiettivo posso dirti che non sbagli a fatto, il 35 mm 1.8 � molto luminoso e nitido, buono qualit� prezzo.
lorenz082
QUOTE(giuseppe greggio @ Jun 9 2013, 08:00 PM) *
ciao a tutti!! premetto ke non sono un grande esperto in materia pertanto accetto consigli di ogni genere. ho un dubbio altrimenti non chiederei.
sono un possessore di un 16-85vr chiamato il TUTTOFARE..e volevo acquistare un ottica fissa il 35mm f1.8g .
La mia domanda � questa:essendo quest ultimo gi� compreso come focale nel 16-85 spenderei soldi per niente a parte di guadagnare in luminosit�
o avrei delle altre soddifazioni? Grazie a tutti sin d ora per eventuali risposte tecniche rolleyes.gif


anche io ho il 16-85, ma non il 35...per� ti posso dire che in fatto di luminosit�/sfocato/difetti a parit� di focale il 35 f/1.8 � decisamente meglio wink.gif
DGLILLY
QUOTE(marcomc76 @ Jun 9 2013, 08:04 PM) *
ciao Giuseppe, � buona cosa una piccola presentazione, tornando all'obiettivo posso dirti che non sbagli a fatto, il 35 mm 1.8 � molto luminoso e nitido, buono qualit� prezzo.


Confermo! Possiedo questo obiettivo e, a fronte di una piccola spesa, ha davvero una resa notevole. Ho anche il 16-85 che reputo, comunque un ottimo obiettivo tuttofare, ma il 35 ha dalla sua la grande luminosit�. Se lo acquisti non te ne pentirai...
southernman
Ciao io uso il 35 mm per lefoto in interni (chiese, cattedrali) ed � formidabile. qui un paio di esempi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 305.8 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 601.9 KB


Marcello
sandrofoto
QUOTE(giuseppe greggio @ Jun 9 2013, 07:00 PM) *
ciao a tutti!! premetto ke non sono un grande esperto in materia pertanto accetto consigli di ogni genere. ho un dubbio altrimenti non chiederei.
sono un possessore di un 16-85vr chiamato il TUTTOFARE..e volevo acquistare un ottica fissa il 35mm f1.8g .
La mia domanda � questa:essendo quest ultimo gi� compreso come focale nel 16-85 spenderei soldi per niente a parte di guadagnare in luminosit�
o avrei delle altre soddifazioni? Grazie a tutti sin d ora per eventuali risposte tecniche rolleyes.gif


Non � assolutamente una spesa inutile, i due obiettivi sono complementari ossia dove serve maggiore luminosit� e creativit� per lo sfocato, il 35 adempie a pieno a queste caratteristiche, non c'� un acquisto pi� azzeccato vai tranquillo.
P.S. Ti avverto che dal momento che proverai un obiettivo luminoso rischi di innamorartene...
Alcuni scatti con il 35 1,8:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 653.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 741.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 665.4 KB
p4noramix
Fino alla scorsa settimana pensavo di dover acquistare il 16-85 come tuttofare, adesso ho il 17-50 tamron 2.8. che per� come tuttofare lo considero "corto".
La scorsa settimana son stato 4 giorni in olanda con la mia famiglia e mi son deciso a portare solo il 35mm f/1.8; vuoi per evitare il troppo peso, vuoi perch� cos� invece di pensare a quale lente usare, avrei pensato a "quale foto fare".

Sono stato soddisfattissimo. Anzi, ho capito che il mio tuttofare � il 35mm, che vender� il 17-50 e prima o poi decider� quale grandangolo prendere.
sandrofoto
QUOTE(p4noramix @ Jun 11 2013, 09:09 AM) *
Fino alla scorsa settimana pensavo di dover acquistare il 16-85 come tuttofare, adesso ho il 17-50 tamron 2.8. che per� come tuttofare lo considero "corto".
La scorsa settimana son stato 4 giorni in olanda con la mia famiglia e mi son deciso a portare solo il 35mm f/1.8; vuoi per evitare il troppo peso, vuoi perch� cos� invece di pensare a quale lente usare, avrei pensato a "quale foto fare".

Sono stato soddisfattissimo. Anzi, ho capito che il mio tuttofare � il 35mm, che vender� il 17-50 e prima o poi decider� quale grandangolo prendere.


E' proprio cos�, confermo in pieno il tuo commento. Pollice.gif
giuseppe greggio
ringrazio tutti per avermi schiarito le idee e credo ke �rima o poi acquister� questa ottica smile.gif
ggiuffrida
Buonasera a tutti, premetto che sono nel mondo della fotografia da poco tempo, posseggo un 18-105, un 35 mm 1.8 ed un 70-300 tamron.
Volevo chiedervi, visto che a quanto pare ho letto che possedete il 16-85, se questo obiettivo nato nel 2008 ha subito modifiche in particolare mi riferisco all'aggiornamento da VR a VR II?
Vi chiedo questo perch� ho la possibilit� di prenderlo usato ad un buon prezzo 370 euro ma sono molto indeciso perch� con 150/200 euro in pi� potrei trovarlo addirittura con il VR II (anche se nei modelli in vendita nuovi figura scritto sempre e solo VR)
Grazie in anticipo a chi mi risponder�.
lucasweb
QUOTE(ggiuffrida @ Jun 12 2013, 08:52 PM) *
Buonasera a tutti, premetto che sono nel mondo della fotografia da poco tempo, posseggo un 18-105, un 35 mm 1.8 ed un 70-300 tamron.
Volevo chiedervi, visto che a quanto pare ho letto che possedete il 16-85, se questo obiettivo nato nel 2008 ha subito modifiche in particolare mi riferisco all'aggiornamento da VR a VR II?
Vi chiedo questo perch� ho la possibilit� di prenderlo usato ad un buon prezzo 370 euro ma sono molto indeciso perch� con 150/200 euro in pi� potrei trovarlo addirittura con il VR II (anche se nei modelli in vendita nuovi figura scritto sempre e solo VR)
Grazie in anticipo a chi mi risponder�.


Il 16-85 � unico, non esistono versioni vr1 e vr2. Esiste solo il vr2...
batte84
Compralo! Usato lo paghi una sciocchezza, pesa una sciocchezza, e ti insegnera tanto in fotografia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.