Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maxking
ciao a tutti,premetto che non sono un fenomeno in ambito fotografico,alcuni mesi fa acquistati una D90 con un 18-105 in kit compreso...dopo un migliaio di foto vorrei acquistare un secondo obbiettivo.
Cosa mi consigliate?Come primi piani il 18-105 non e' male,ma come paesaggi mi sembra un pelo corto...
Attendo un vosto consiglio
Grazie
buzz
Corto nei paesaggi?
Ovvio, dipende cosa inten di e come fai i paesaggi.
La maggior parte di paesaggisti usa ottiche grandangolari, ma se preferisci i tele � solo una questione di stile personale.

Quindi l'unica soluzione � un tele pi� lungo.
maxking
si infatti...
un bel 50mm 1.8d come primo passo puo' andare?! il G lo trovo con 50 eur in piu' ma se la differenza e' irrisoria su una D90 preferisco a risparmiarle...
Perdonate la mia NON PREFESSIONALITA',ma con un 50mm posso fotografare solo ad una distanza di 2 metri oppure anche a distanze di 10-15 metri?


QUOTE(buzz @ Jun 10 2013, 11:01 AM) *
Corto nei paesaggi?
Ovvio, dipende cosa inten di e come fai i paesaggi.
La maggior parte di paesaggisti usa ottiche grandangolari, ma se preferisci i tele � solo una questione di stile personale.

Quindi l'unica soluzione � un tele pi� lungo.

buzz

Premesso che la focale di 50mm ce l'hai nel 18-105, qualsiasi ottica mette a fuoco da un minimo, che pu� variare da tipo a tipo ma che non � mai al di sotto del metro (tranne che per i lunghissimi tele) e arriva all'infinito, per cui ovvio che con un 50 puoi fare dalla foto ritratto fino ai panorami estesi.

Non so cosa ti faccia pensare che la distanza di messa a fuoco sia fissa, ma a questo punto ti suggerirei di leggere parecchio e studiare i fondamenti della fotografia, prima di decidere di ampliare l'attrezzatura.

PS professionalit� non � sinonimo di conoscenza. molti professionisti ne sanno di meno di amatori appassionati.
maxking
si hai ragione...mi faccio prima di tutto una buona lettura di un libro
tipo ''NUOVO CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA di Bryan Peterson''




QUOTE(buzz @ Jun 10 2013, 11:55 AM) *
Premesso che


la focale di 50mm ce l'hai nel 18-105, qualsiasi ottica mette a fuoco da un minimo, che pu� variare da tipo a tipo ma che non � mai al di sotto del metro (tranne che per i lunghissimi tele) e arriva all'infinito, per cui ovvio che con un 50 puoi fare dalla foto ritratto fino ai panorami estesi.

Non so cosa ti faccia pensare che la distanza di messa a fuoco sia fissa, ma a questo punto ti suggerirei di leggere parecchio e studiare i fondamenti della fotografia, prima di decidere di ampliare l'attrezzatura.

PS professionalit� non � sinonimo di conoscenza. molti professionisti ne sanno di meno di amatori appassionati.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.