Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
AntonioSpi
Carissimi amici, sono un vecchio nikonista e volevo farvi una domanda: del periodo dell'analogica mi sono rimaste la Nikon F3 e questi obiettivi: nikkor 24mm. f. 2,8 - micro nikkor 55mm. f. 2,8 - nikkor 105mm. f. 2,5 - micro nikkor 105mm. f. 4 - nikkor 180mm. f. 2,8 ED. Volevo sapere, prima di fare una spesa, se li posso usare sui corpi digitali Nikon D800E o Nikon D7100 e se come qualit� e nitidezza perdono oppure no. Grazie, Antonio.
Antonio Canetti
funziona egregiamente sulle digitali a parte logicamente l'autofocus.


Anotnio
m o m o
QUOTE(AntonioSpi @ Jun 10 2013, 01:50 PM) *
Carissimi amici, sono un vecchio nikonista e volevo farvi una domanda: del periodo dell'analogica mi sono rimaste la Nikon F3 e questi obiettivi: nikkor 24mm. f. 2,8 - micro nikkor 55mm. f. 2,8 - nikkor 105mm. f. 2,5 - micro nikkor 105mm. f. 4 - nikkor 180mm. f. 2,8 ED. Volevo sapere, prima di fare una spesa, se li posso usare sui corpi digitali Nikon D800E o Nikon D7100 e se come qualit� e nitidezza perdono oppure no. Grazie, Antonio.


belle ottiche: alcune di queste l'ho ereditate da mio padre smile.gif usate regolarmente su D90, D7100 e provate D800E. Su queste ultime due � possibile inserire i dati per usare anche l'esposimetro... ad ogni modo non � mai stato un grosso problema: con il digitale puoi verificare subito se c'� qualche problema

nessuna perdita di qualit� o nitidezza, anzi... sul formato dx sfrutti solo la parte centrale delle lenti, quindi vignettatura totalmente assente a tutte le aperture, etc etc
sarogriso
Mi sembra di poter affermare che la rinascita di molte ottiche nikon manual focus abbia trovato conferme certe su sensori digitali 24x36 gi� sui primi D3 e D700, sui dx non � successa la stessa cosa, vuoi per angolo di campo ridotto abbinato a mirini tenebrosi e anche per l'uso maggiormente "turistico" di certe dx relegate a fornire tutti gli automatismi immaginabili all'operatore, mentre per chi � passato dalla pellicola al digitale esporre e mettere a fuoco manualmente � il minore dei problemi, per non parlare del sapiente uso di ottiche a focale fissa, sembra che adesso sia indispensabile avere focali variabili dai 14 ai 300 mm in rigorosa sequenza senza che manchi un solo millimetro a costo di pagare dazio in qualit�.

saro
gian62xx
QUOTE
Su queste ultime due � possibile inserire i dati per usare anche l'esposimetro...

basta che li attacchi sul bocchettone e vanno subito, "F3 Style".

basta aver prima messo sul menu "ghiera diaframmi su obiettivo".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.