QUOTE(lau_perinelli @ Mar 29 2006, 03:54 PM)
io è da natale che ho la d70
inizialmente credevo di impazzire...
cmq mi raccomando di usare sempre A S oppure M...
dipende con la priorità diaframmi.. ti sistemi profondità di campo e sfocato (x i ritratti x esempio) con S x esempio ti consiglio quando cè movimento o comq una luce particolare.. xchè i tempi sono importanti...
x foto particolari... tipo controluce ecc.. dovrai sovreesporre quindi lo puoi fare solo com M (manuale)...piano piano a piccole dosi usala e leggi il libretto dell istruzioni..
poi posta delle foto e chiedi consigli specifici
vedrai che ti diranno come sistemare il tempo e il diaframma
come regolare l'esposizione e il modo di scatto...
insomma.. che dire.. dopo 3 mesi sono felicissima del mio acquisto ed ho preso il 18-200 come zoom il 50mm 1.4 e anche il flash sb800...
ovviamente cf sandisk da 1 giga ultra II o extreme III cavalletto zaino ecc....
aspettiamo foto x commentarle
ciao ciao
lauu

QUOTE(Andry81 @ Mar 29 2006, 05:04 PM)
anche in A e S. c'è la possibilità di compensare l'esposizione

c'è un pulsantino(non ricordo il disegno)che tenuto pigiato e girando la rotella si sotto-sovraespone
di qualche stop.Il pulsante è vicino al displ.superiore
occhio a non creare confusione....
chiaramente si puo SEMPRE sovra o sotto esporre con l'apposito tasto di sotto e sovra espo...gli incrementi li decidi tu dal menu : (1/3 ev-1/2ev-1ev) una sovra o sottoesp di un paio di stop è eccessiva....
per fare foto in controluce o in siluette non necessraiamente bisogna sovra /sotto esp...la classica foto con la sagoma di una persona in siluette davanti all'alba /tramonto basta fare misurazione semispo o spot compensare l'esposizione sul sole ,bloccare l'esposizione con Ae-L Af-L, ricomporre l'inquadratura et volia'...
ricordate che anche in program (non è vietato da nessun regolamento scattare in program) esite il programma flessibile cioe: se la macchina ha deciso es 1/250 a f4.5 ruotando la ghiera principale si possono variare le coppie tempo-diaframmi passando ad esempio a 1/125 F5.6....
ciao