QUOTE(salvo 1977 @ Jun 11 2013, 09:37 PM)

Sicuramente non hai le idee molto chiare , perché hai dubbi su un sistema costoso , "grandicello" e di elevata qualità che e l'FX con il sistema cx che è relativamente più economico molto più leggero ed anche se di qualità superiore ad una compatta non è all'altezza di un sistema reflex DX o FX che sia.Per quanto riguarda la domanda che hai fatto ti posso dire che tra il 10mm cx il 18dx e il 24 fx , non vedi differenze sull'angolo di campo , cioè quello che inquadri con un 10 cx più o meno e quello che inquadri con un 24 fx , la differenza sta nella profondità di campo , un sensore di grandi dimensioni (FX)i ti darà meno profondità di campo ( effetto ricercato ad esempio per isolare il soggetto principale dal resto dell'inquadratura ) invece un sensore di piccole dimensioni (CX) ti darà maggiore profondità di campo ( praticamente avresti a fuoco a parte il soggetto maggiore area davanti e dietro), poi le altre differenze sono a favore dell'fx per una maggiore tenuta ad alti iso e un maggiore gamma dinamica , per non parlare del sistema dslr che è ricchissimo di ottiche e accessori vari che al bisogno ti possono permettere di fotografare in tutte le situazioni fotografabili, no che non sia possibile anche con le nikon 1 ma io ci vedo molte limitazioni !!! Il succo del mio pensiero e che al costo di una mirroless nikon si prende una reflex tipo d3200 o d5100 o forse anche una d5200 , che a mio parere e un'altro pianeta , sempre per me una reflex è sempre una reflex , poi se mi chiedi se è meglio una d7100 o una d600 ti rispondo che se ti puoi permettere una d600 io sceglierei la d600(solo perchè è fx e non perchè sia migliore della d7100 anzi!!!) , la d7100 è un'ottima reflex dx che ha solo il difetto di non essere fx , io avevo una d7000 poi rubatami e una comodissima p300 , oggi per me la condizione ideale sarebbe d600 e una nikon j1 per tutte quelle occasioni dove non potrei\vorrei usare la reflex. Spero di averti aiutato un pochino e di non averti confuso di più.
Ho capito, grazie per informazione. Ma io ho informato bene Nikon 1 e d600, ma nikon 1 ha mirrorless
e va più velore x fare le foto (15 foto al secondo) e d600 5,5 foto al secondo.
Infatti mio collega mi ha consigliato nikon1 e l'altro d600...quindi sono al bivio.
Nikon 1 è più comodo e leggero... Ma per me è favorito d600... perché qui ci sono alcuni concorsi fotografico...
Quindi ho voglia divertire...
Ho una vecchia nikon coolpix p5000, è molto scomodo a fare belle foto con poca luce e notturno...
Grazie tutto!!!
QUOTE(Leo97 @ Jun 11 2013, 05:21 PM)

Così sei molto vago.
Dicci se hai altr i corpi macchina o obiettivi e principalmente a cosa scatti.
Magari anche il budget.
Non sono molto vago, ma curioso...
per conoscere bene prima di comprare... per me è favorito d600...
Ciao