|Claudio|
Mar 29 2006, 01:32 AM
Chiedo il Vostro aiuto per fermare questa strage...
I cuccioli di foca braccati, le loro madri che cercano disperatamente di difenderli e i cacciatori che li massacrano senza piet� a colpi di bastone. Questa scena si ripete ogni anno dal 1988 in Canada, da quando cio� il governo del paese americano ha deciso di riaprire la caccia agli indifesi mammiferi...
ARTICOLOGALLERYLAVLink dove � possibile inviare un messaggio al primo Ministro Canadese
STOP CANADA'S MASSIVE SEAL HUNTFILMATO 2004MASSACRO 2006 (Massacre on the Ice)In genere questi messaggi innescano polemiche sul pro e contro sul giusto e non giusto sul si sul no e quindi non desidero assolutamente innescare alcuna bagarre sul sito
Qualcuno penser� sicuramente che ci sono ben altri problemi a questo mondo, ed ha tutte le ragioni per pensarlo, e anticipo che non desidero entrare in polemica con nessuno, ognuno di noi ha il sacrosanto diritto di pensarla come vuole, ma non potevo fare a meno di coinvolgervi su questo problema che ai miei occhi e anche al mio cuore grida sofferenza, e sinceramente ci sto male, come sto male quando vedo la sopraffazione del pi� debole senza distinzione di specie.
Questo messaggio � rivolto a tutti coloro che sono sensisibili al massacro che si sta perpetrando in un luogo che per sua stessa natura dovrebbe essere tutelato dalle leggi umane e non sporcato con il sangue di questi poveri cuccioli indifesi.
Vi ringrazio per la Vostra Attenzione
Claudio
tosk
Mar 29 2006, 07:03 AM
che ci siano problemi pi� gravi non significa che si debbano trascurare quelli meno gravi
ho firmato con piacere
albertofurlan
Mar 29 2006, 07:45 AM
Fatto !! anche io
studioraffaello
Mar 29 2006, 07:46 AM
una delle vergogne del genere umano......
firmato......
Franz
Mar 29 2006, 07:58 AM
Gia da qualche anno firmo la petizione... CHE SCHIFO!

Claudio per aver segnalato la situazione sul forum
Lorenzo
matteoganora
Mar 29 2006, 08:51 AM
Sempre senza voler innescare alcuna polemica...
Ma perch� non si fa una bel massacro di sti str..i invece che di povere fochine?
studioraffaello
Mar 29 2006, 08:53 AM
ma diro' di piu' perche' non si bastona chi si incontra per strada e ne indossa le pellicce?
ibertola
Mar 29 2006, 09:01 AM
Fatto
stella.degli.angeli
Mar 29 2006, 09:04 AM
fatto ... e come membro LAV non avrei potuto fare altrimenti .... questa � solo una delle tante sopprafazioni schifose dell'uomo.....
studioraffaello
Mar 29 2006, 09:09 AM
QUOTE(stella.degli.angeli @ Mar 29 2006, 10:04 AM)
fatto ... e come membro LAV non avrei potuto fare altrimenti .... questa � solo una delle tante sopprafazioni schifose dell'uomo.....

gia' ma lo fanno perche' poi c'e' chi si compra le pellicce......ripeto una bella bastonata a chi si incontra per strada.....mica a fargli fare la fine delle povere bestiole.......pero' una mazzata da baseball sulle ginocchia non toglie la vita ma darebbe tempo per riflettere......
stella.degli.angeli
Mar 29 2006, 09:14 AM
QUOTE(studioraffaello @ Mar 29 2006, 09:09 AM)
gia' ma lo fanno perche' poi c'e' chi si compra le pellicce......ripeto una bella bastonata a chi si incontra per strada.....mica a fargli fare la fine delle povere bestiole.......pero' una mazzata da baseball sulle ginocchia non toglie la vita ma darebbe tempo per riflettere......
b� magari non riuscirei a essere cos� "violenta" con la gente che incontro per strada, ma di certo un'occhiataccia sprezzante la mando sicuramente ...
se vedo qualcuno far del male ad un'animale sono capace per� di diventare davvero cattiva.....
alessandro.
Mar 29 2006, 09:17 AM
QUOTE(studioraffaello @ Mar 29 2006, 09:53 AM)
ma diro' di piu' perche' non si bastona chi si incontra per strada e ne indossa le pellicce?
Giustissimo! Per me � ugualmente colpevole chi causa queste stragi che chi le fa.
Altro esempio: non comperare certi ti pi di sci.
Ais
Mar 29 2006, 12:03 PM
Bleah, mi viene il vomito a pensare alle porcate della razza umana...schifosi...
Max Thorton
Mar 29 2006, 01:02 PM
Come mezzosangue canadese mi vergogno per questa barbarie perpetrata da miei concittadini.
Qui in ontario esiste un associazione che si occupa della difesa degli animali tipici del canada. Da anni contribuisco con convinzione. Purtropppo nel canada esiste una tradizione secolare di caccia, � molto diffusa, c'� gente che fa WE di caccia, partono da toronto ad esempio e vanno a thunder bay o anche nel saskatchewan o in quebec nella zona del san lorenzo, c'� chi si spinge fin nello yukon per abbattere alci.
Ma per fortuna non siamo tutti cos�, sottoscrivete queste petizione e spargete la voce.
Max Thorton
Dino Giannasi
Mar 29 2006, 01:27 PM
So che non � bello dirlo, per� l'idea di far provare a chi direttamente lo fa e a chi con l'acquisto indirettamente lo provoca, cosa provano le foche non mi trova in disaccordo. Qualche bella legnata (e mi ripugna l'idea del gento violento) ci starebbe bene.
Aggiungerei anche tutti gli altri animali, dalle balene alle alle tigri uccise per la polverina afrodisiaca, dagli elefanti uccisi per l'avorio ai coccodrilli uccisi per la pelle, ecc ecc.
Ai cani e gatti uccisi con i bocconi avvelenati o abbandonati.
Ma il discorso ci porta lontano... meglio chiudere qui.
saluti, Dino
|Claudio|
Mar 29 2006, 01:29 PM
Vi ringrazio tutti per la vostra sensibilit�, e spero farvi cosa gradita tenendovi aggiornati sull'argomento, anche se non strettamente fotografico, ovvero lo sarebbe se invece di usare i bastoni si usassero le nostre beneamate macchine fotografiche.
Come leggevo dal messaggio Di MAX THORTHON, anch'io non credo che i Canadesi siano tutti "cacciatori" , sono piuttosto le "tradizioni" da sradicare e le vecchie concezioni sugli animali, Credo, spero che alla fine si riuscir�, con l'aiuto di tutti, a far cessare questo massacro odioso ed � vero che il 60% dei Canadesi, in un sondaggio, si sono dichiarati contro questa barbarie.
Un grande della nostra storia passata ebbe il coraggio di dire che "ci sarebbe stato un giorno in cui l�uccisione di un animale sarebbe stata paragonata a quella di un essere umano"
Era Leonardo Da Vinci
NON HO VOLUTAMENTE VISTO I TUOI INTERESSANTISSIMI LINK , PERCHE' SO CHE MI FARA' MALE, MEGLIO NON VEDERE
So che non e' un comportamento da tenere ( il mio ) nei confronti di uno stupido ed assurdo comportamento, ma cosa potrei fare se non soffrire in silenzio e magari non dormirci la notte, e' una assurdita' senza speranza di rimedio secondo me .
Forse un giorno la resa dei conti avverra' e dovremo tutti presentare il conto della nostra vita a chi giudichera' i nostri comportamenti, e questo sara' un conto pesantissimo per tutti coloro che si sono macchiati di queste atrocita' senza senso.
Dino Giannasi
Mar 29 2006, 02:00 PM
QUOTE(jo1972 @ Mar 29 2006, 02:37 PM)
NON HO VOLUTAMENTE VISTO I TUOI INTERESSANTISSIMI LINK ,� PERCHE' SO CHE MI FARA' MALE, MEGLIO NON VEDERE�
So che non e' un comportamento da tenere ( il mio ) nei confronti di uno stupido ed assurdo comportamento, ma cosa potrei fare se non soffrire in silenzio e magari non dormirci la notte, e' una assurdita' senza speranza di rimedio secondo me .
Forse un giorno la resa dei conti avverra' e dovremo tutti presentare il conto della nostra vita a chi giudichera' i nostri comportamenti, e questo sara' un conto pesantissimo per tutti coloro che si sono macchiati di queste atrocita' senza senso.
Capisco perfettamente. Anche io, dopo diversi anni ho smesso di andare a guardare queste immagini. Il ricordo di quanto visto mi basta gi� a stare male, e non � un eufemismo.
E purtroppo quando verr� il momento di renderne conto, il massacro sar� gi� stato fatto. E' proprio la sensazione di impotenza di fronte a tutti i massacri di animali e di persone, allo scempio del mondo nel quale viviamo, alla scelleratezza del nostro comportamento che mi fa intristire e inca... allo stesso tempo.
Ieri leggevo la notizia e guardavo le foto dell'iceberg di 7x14 km che si � staccato in Antartide, ennesimo avvertimento di quello a cui stiamo andando incontro con il nostro comportamento.
Vabb�, scusate la predica. saluti, Dino.
giubbarossa
Mar 29 2006, 02:16 PM
Caro Claudio,
ho avuto modo di vedere la mattanza dei cuccioli di foca attraverso la segnalazione sul blog di Beppe Grillo. E' una vergogna!
Ti ringrazio di avermi indicato anche il modo di esprimere il mio sdegno al primo ministro canadese.
s.ronchini
Mar 29 2006, 02:30 PM

La stupidita umana non a limiti
Fabio_Porcelli
Mar 29 2006, 02:38 PM
Fatto e inoltrato a tutti gli amici.
__Claudio__
Mar 29 2006, 03:55 PM
QUOTE(Alessandro FI @ Mar 29 2006, 10:17 AM)
Giustissimo! Per me � ugualmente colpevole chi causa queste stragi ....
Io credo che sia il solo e vero colpevole. Cos� per le pellicce come per l'avorio e chi pi� ne ha pi� ne metta. Vogliamo dimenticare le stragi di rinoceronti a causa del presunto potere sugli attributi maschili? O quello degli squali per mangiare le sole pinne?
Questa non � caccia � massacro per fini commerciali...ed � peggio.
oesse
Mar 29 2006, 04:08 PM
QUOTE(__Claudio__ @ Mar 29 2006, 04:55 PM)
Io credo che sia il solo e vero colpevole. Cos� per le pellicce come per l'avorio e chi pi� ne ha pi� ne metta. Vogliamo dimenticare le stragi di rinoceronti a causa del presunto potere sugli attributi maschili? O quello degli squali per mangiare le sole pinne?
Questa non � caccia � massacro per fini commerciali...ed � peggio.

non e' presunto claudio.
qui in cina in farmacia vendono le "fettine" di corna..... e pare vadano a ruba.
Certo.... a loro viste le dimensioni bastano le fettine...

.oesse.
studioraffaello
Mar 29 2006, 04:27 PM
QUOTE(s.ronchini @ Mar 29 2006, 03:30 PM)

La stupidita umana non a limiti
oramai e' storia vera
una delle principali cause delle pestilenze del 16oo fu lo sterminio dei gatti (quindi il dilagare di ratti) ritenuti animali diabolici nonche' reincarnazioni di streghe.......a volte la natura ci ripaga........
|Claudio|
Mar 29 2006, 04:56 PM
Posto questo link:
CANADIAN FIRMS ITALYVi ringrazio ancora e tantissimo per la vostra solidariet� e sensibilit�, pi� siamo e pi� contiamo !!!
luigi67
Mar 29 2006, 05:06 PM
QUOTE
ma diro' di piu' perche' non si bastona chi si incontra per strada e ne indossa le pellicce?
non centra niente con le foche o le pelliccie,ma io non ho e non acquister� niente,
di una famosa marca di abbligliamento e articoli sportivi...non so se le altre siano meglio, ma vi ricordate i palloni cuciti dai bambini?
piccola protesta personale.
...per le pelliccie...basterebbe applicare dietro al cartellino del prezzo la foto e il numero degli animali uccisi per fare quel "capo"...cos� uno pu� valutare la pelliccia a che prezzo...
|Claudio|
Mar 29 2006, 05:16 PM
Cari AMICI
Un'altro grande problema � l'informazione pressoch� nulla sui media.
Ho provato a scrivere a striscia la notizia, se qualcun'altro ha il desiderio di farlo (pi� siamo e meglio �) l'indirizzo �:
gabibbo@mediaset.it
Sar� difficile farci sentire, ma insistere non nuoce a nessuno
Grazie!
|Claudio|
Mar 29 2006, 05:50 PM
Alessia, che piacere trovare un'amica della LAV anche qui sul forum Nital
Un caro saluto
Claudio
lzeppelin
Mar 29 2006, 06:04 PM
Sono anni che firmo la petizione, l'anno scorso c'� stato anche una mobilitazione pi� importante del solito. Nessun risultato, non si riuscir� a fermare un governo.
Ho anche scritto una lettera di protesta all'ambasciata canadese in Italia ed ecco la risposta di Cugia Elisabetta:
Gentile Signora/Signore,
desideriamo con la presente rispondere alla Sua lettera di protesta inviata a codesta Ambasciata, contro l�uccisione delle foche in Canada.
Anche noi, come Lei, siamo amanti degli animali e ne disdegnamo la sofferenza, sia essa procurata dall'uomo in un mattatoio o durante una battuta di caccia; anche i cicli di violenza che appartengono all'ecosistema del nostro pianeta, bench� necessari e naturali, suscitano emozioni forti e contrastanti.
Siamo tuttavia orgogliosi di informarLa che, a differenza di tanti altri paesi cosiddetti evoluti, il Canada possiede una delle coscienze ambientali pi� forti e sviluppate, fortemente e attivamente condivise dalla sua popolazione. La protezione e la salvaguardia dell�ambiente sono una priorit� del Governo, che si attiva in molteplici maniere per preservare i suoi immensi territori, le numerose risorse naturali e l�abbondante flora e fauna.
Il Governo Federale del Canada ha tuttavia il dovere di rappresentare e mediare gli interessi di tutti i propri cittadini nel migliore dei modi possibile, bilanciando legittime esigenze economiche con la necessit� di uno sviluppo sostenibile, nello sforzo di conservare intatto il patrimonio naturale del proprio paese, giudicato un�incommensurabile ricchezza da tutelare e tramandare alle generazioni future.
Il Canada riconosce a chiunque la libert� di protestare e opporsi alla caccia alle foche, ma allo stesso tempo deplora la persistenza di alcuni "miti", invitando pertanto le persone interessate a confrontare le proprie opinioni sui fatti e non soltanto su alcune immagini, spesso appositamente selezionate dai mass media.
Non pretendiamo quindi di farLe cambiare opinione sulla caccia alle foche. Desideriamo tuttavia chiarire alcuni punti che sono spesso oggetto di cattiva o irregolare informazione:
Cuccioli di foca
Anche se le immagini che continuano a circolare in tutto il mondo sono quelle di piccole foche, la caccia ai cuccioli di foca � ufficialmente e severamente proibita in Canada. Si possono cacciare solo le foche ormai completamente svezzate, indipendenti, autonome e in grado di sostentarsi da sole.
Specie minacciata
Contrariamente a quanto viene riportato dalla stampa, la foca di Groenlandia non � una specie minacciata di estinzione. E� proprio grazie alla rigida regolamentazione della caccia alle foche che, negli ultimi anni, il numero degli esemplari � quasi triplicato, passando da meno di 2 milioni di esemplari al principio degli anni �70, a pi� di 5 milioni nel 2002.
Perch� viene autorizzata la caccia
Purtroppo non � solo il Canada a subire le devastazione e le ingerenze che l�uomo ha compiuto sull�ambiente e il suo ecosistema. La selezione naturale prima affidata alla natura � stata in svariati casi stravolta, e spesso l�uomo � chiamato a porre un limite al proliferare incontrollato di una specie a danno di altre. L�aumento della popolazione delle foche incide sostanzialmente sulle risorse ittiche del paese, dalle quali dipende la sopravvivenza di molte altre specie animali. Basti notare che le foche del Canada consumano mediamente 1.466.000 tonnellate di pesce all�anno.
Il Governo, in base a rigorosi studi scientifici, stabilisce annualmente una quota di caccia, atta a mantenere un equilibrio tra le popolazioni delle foche e dei pesci affinch� rimangano una risorsa sostenibile. Teniamo tuttavia a precisare che tale quota annuale di caccia rappresenta il limite massimo consentito, e non rappresenta il numero effettivo di foche realmente cacciate.
Inoltre, bench� quanto segue sia stato oggetto di notevoli contestazioni, � anche importante notare che in alcune regioni del nord del Canada la caccia alle foche ha rappresentato per centinaia di anni una fonte di sopravvivenza per le piccole comunit� costiere, dove le opportunit� di impiego sono limitate, e lo � anche al giorno d�oggi per circa 12.000 cacciatori e le loro famiglie. Questa caccia viene praticata da tre secoli, in condizioni climatiche durissime, non per sport o per svago, ma come risorsa economica necessaria alla sopravvivenza delle comunit� locali. La pelle e la carne di foca, infatti, costituiscono una fonte vitale di reddito e di cibo per i cacciatori aborigeni.
Metodo di uccisione
Per quanto concerne la tanto discussa e contestata definizione di morte recata in "maniera umanamente accettabile", ovvero nella maniera pi� indolore possibile, vogliamo porre in evidenza che il Canada applica stretti regolamenti per assicurare una caccia senza ulteriori e gratuite crudelt�. I metodi utilizzati nella caccia alle foche sono del tutto comparabili a quelli utilizzati per l�uccisione di qualsiasi altro animale, selvatico o domestico che esso sia. Il 90% dei cacciatori nella provincia di Terranova, dove si svolge la maggioranza della caccia, usa esclusivamente armi da fuoco. I cacciatori delle Isole Magdelaine (Golfo di San Lorenzo) e della Costa meridionale del Qu�bec usano ancora gli arpioni tradizionali, che sono comunque strumenti atti a uccidere l�animale in maniera veloce.
Ancora una volta teniamo a precisare che dopo la morte, le foche - come anche altri animali - spesso vengono colte da una serie di spasmi e riflessi incondizionati, che vengono erroneamente interpretati come una prova che l�animale sia ancora in vita. Dall�aprile 2003 � stato istituito l�obbligo del test di riflesso dell�occhio per essere certi dell�avvenuta morte dell�animale prima di prelevarne la pelliccia. I cacciatori infine, sono tenuti a rimuovere l�intera carcassa della foca per assicurare l�uso commerciale di tutte le sue parti e per evitare che esse vengano uccise solo per prelevarne alcuni organi.
Le immagini shock diffuse dai mass media chiaramente si riferiscono a casi di infrazione delle leggi governative. Come dappertutto, purtroppo anche in Canada si ripetono ogni anno violazioni per quanto concerne sia i requisiti di cattura che le condizioni di licenza e le pratiche consentite. Converr� anche Lei che in un territorio della vastit� del Canada non � sempre possibile un controllo totale e capillare della situazione.
Moltissimi Canadesi, direi quasi la maggior parte, condividono i Suoi sentimenti di rabbia e sdegno per la pratica della caccia. Riteniamo tuttavia sia nostro compito cercare di mediare sentimenti personali con la realt� della natura, nel rispetto di noi stessi e degli altri esseri viventi del pianeta.
La ringraziamo per il Suo interessamento e per averci dato la possibilit� di contestare alcune informazioni che incorrettamente sono state diffuse negli ultimi tempi.
L�Ambasciata del Canada
Capite per loro la foca non � a rischio estinzione per cui non gliene frega nulla se quelle uccise soffrono senza misura.
|Claudio|
Mar 29 2006, 06:24 PM
Anch'io Ho scritto all'ambasciata e ho ricevuto la stessa mail preformata, Anche altri nel passato avevano sicuramente delle giustificazioni altrettanto valide per far ci� che volevano, sempre dal loro punto di vista ovviamente.
Comunque ho anche risposto.
La ringrazio per la risposta, Ma non ha risolto i miei dubbi,
Il tempo per far si che anche i canadesi si convincano che tutto ci� � sbagliato si trova sempre.
Il massacro Non � giustificabile da nessun punto di vista.
L�opinione pubblica di anno in anno � sempre pi� sensibilizzata e credo che l�immagine del Canada ne risenta fortemente.
Vedo i filmati e le foto, le suggerisco di visitare questo sito
http://www.hsus.orgSpero che i Canadesi, al pi� presto, decidano di smettere con questo massacro.
Non si possono usare a piacimento gli esseri viventi, di qualunque specie appartengano.
Claudio
__Claudio__
Mar 29 2006, 07:11 PM
Bene, ognuno ha avuto modo di dire la sua e di firmare l'appello. Prime di andare a toccare tasti che non competono questo forum � meglio chiudere qui la discussione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.