Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
riccardoalu
da qualche giorno la mia D 800 si spegne piantandomi in asso con l'icona della batteria scarica nonostante le due batterie siano completamente cariche. Capita solo a me?
marco98.com
QUOTE(riccardoalu @ Jun 11 2013, 07:29 PM) *
da qualche giorno la mia D 800 si spegne piantandomi in asso con l'icona della batteria scarica nonostante le due batterie siano completamente cariche. Capita solo a me?


Hai forse un battery grip non originale? (non voglio fare nessuna polemica sui BG non nikon! wink.gif )
riccardoalu
QUOTE(marco98.com @ Jun 11 2013, 07:38 PM) *
Hai forse un battery grip non originale? (non voglio fare nessuna polemica sui BG non nikon! wink.gif )

ciao, grazie per aver risposto. il battery � originale. chiedo aiuto perch� vorrei evitare di spedire la macchina in Nital e non averla per almeno due settimane!
marco98.com
Prova a pulire i contatti macchina-BG
Sembra una cosa stupida ma a me una volta � successo che non si accendeva (la batteria era nel BG); ho pulito i contatti ed � ripartita

Altro non so.... hmmm.gif
riccardoalu
QUOTE(marco98.com @ Jun 11 2013, 07:44 PM) *
Prova a pulire i contatti macchina-BG
Sembra una cosa stupida ma a me una volta � successo che non si accendeva (la batteria era nel BG); ho pulito i contatti ed � ripartita

Altro non so.... hmmm.gif

non ci avevo pensato. provo subito. Grazie!
marco98.com
di niente! wink.gif
m o m o
E' successa la stessa cosa a me con un battery grip nikon su D90 (quando si present� il problema aveva qualche mese). Avevo parzialmente risolto soffiando aria compressa sui contatti, poi in modo definitivo con spray riattivante elettrico
t_raffaele
QUOTE(riccardoalu @ Jun 11 2013, 07:29 PM) *
da qualche giorno la mia D 800 si spegne piantandomi in asso con l'icona della batteria scarica nonostante le due batterie siano completamente cariche. Capita solo a me?


Come prima prova andrei x esclusione, utilizzando la sola batteria montata nel corpo macchina, provando eventualmente a secondo del risultato
anche con altra batteria, sempre nel corpo macchina. ( non � detto che una delle batterie non possa essere difettosa).

raffaele
cuscinetto
QUOTE(t_raffaele @ Jun 11 2013, 10:41 PM) *
Come prima prova andrei x esclusione, utilizzando la sola batteria montata nel corpo macchina, provando eventualmente a secondo del risultato
anche con altra batteria, sempre nel corpo macchina. ( non � detto che una delle batterie non possa essere difettosa).

raffaele

Pollice.gif sempre!
cuscinetto
QUOTE([giacomo] @ Jun 11 2013, 09:23 PM) *

E' successa la stessa cosa a me con un battery grip nikon su D90 (quando si present� il problema aveva qualche mese). Avevo parzialmente risolto soffiando aria compressa sui contatti, poi in modo definitivo con spray riattivante elettrico

Succede pi� spesso di quanto immaginiamo, parlo dei contatti in generale, se non sono rotti / piegati i meccanismi, spesso si tratta di
leggeri strati di grassi / oli che in qualche maniera ci sono finiti sopra, magari invisibili, portati con le mani, esempio: ti dai della crema
anche dopo 2 ore tocchi i contatti, per pulirli � meglio usare a secco, carta, cottonfiock, stoffa, al pi� una goccia d'alcool
ma mai solventi o riattivante elettrico, se ti finisce dentro non so cosa succede, sono troppo aggressivi magari contengono solventi o acidi
la bont� del contatto � data proprio dalla superficie perfetta / lucida, un agente potrebbe corrodere questa e peggiorare le cose
se gli innesti si toccano ma non vi � trasmissione, solo del grasso/olio pu� essere la causa, per questa tipologia di sporco
niente di meglio che uno scottex, puerilmente carta igenica!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.