Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gpeppe80
Buona sera signori, vorrei sapere come si effettua una pulizia del sensore d'immagine di una d600....visto che sto andando abbastanza in paranoia con questo problemino di queste cacchio di macchioline... e non aggiungo altro.....,vi ringrazio in anticipo.
Saluti Peppe.
jack-sparrow
Peppe se usi la funzione cerca, si � scritto veramente un trattato su come pulire i sensori, ma quello che non capisco � perch� non mandi la macchina in LTR, a un certo punto nikon dovr� pur assumersi le responsabilit� di tutti questi sensori sporchi e di conseguenza risolvere il problema,quindi prima di metterci le mani, ti consiglio la via pi� semplice di LTR
t_raffaele
QUOTE(gpeppe80 @ Jun 11 2013, 10:53 PM) *
Buona sera signori, vorrei sapere come si effettua una pulizia del sensore d'immagine di una d600....visto che sto andando abbastanza in paranoia con questo problemino di queste cacchio di macchioline... e non aggiungo altro.....,vi ringrazio in anticipo.
Saluti Peppe.


Di che tipo di macchioline parli?? Se si tratta di semplici granelli di polvere, basta scriver alla voce cerca, " pulizia sensore "
ti si aprir� un mondo di discussioni e consigli gi� affrontati. Se invece il problema � di altra natura (di cui si � molto discusso)
e che ancora oggi si discute...allora credo che solo Ltr, potrebbe darti la giusta risposta/soluzione.

raffaele
cuscinetto
QUOTE(gpeppe80 @ Jun 11 2013, 10:53 PM) *
Buona sera signori, vorrei sapere come si effettua una pulizia del sensore d'immagine di una d600....visto che sto andando abbastanza in paranoia con questo problemino di queste cacchio di macchioline... e non aggiungo altro.....,vi ringrazio in anticipo.
Saluti Peppe.

Sono un incallito fai da te! con le Dx che ho, ma se si comincia a parlare di una Fx come la D600, nuova, con eccesso di polvere
riscontrato e accettato dalla stessa Nikon, non esiterei ad inviargliela fin tanto che necessita, tanto penso che dopo i primi
rodaggi il problema si attenui e sparisca.
La pulizia non � difficile, specie se � polvere basta spompettare per bene, ti puoi informare con " cerca" ma se fosse olio o polvere
appiccicata, dovresti agire sul filtro, non avendolo mai fatto? anche informandoti! non farei del tirocinio proprio su una Fx
rovinare il filtro equivarrebbe a buttarla via, non accetteresti la spesa per la riparazione! quindi occhio!
ciao.
brunogalli
QUOTE(gpeppe80 @ Jun 11 2013, 10:53 PM) *
Buona sera signori, vorrei sapere come si effettua una pulizia del sensore d'immagine di una d600....visto che sto andando abbastanza in paranoia con questo problemino di queste cacchio di macchioline... e non aggiungo altro.....,vi ringrazio in anticipo.
Saluti Peppe.


ciao Peppe,
e, se durante la pulizia rovini qualcosa ? righi il sensore ecc.ecc.
Visto che nital offre un servizio di garanzia SFRUTTALO.
Se per caso ,durante la pulizia ,fai qualche danno, Nital poi risponde sulla garanzia? Non credo proprio!!!
ciao Bruno
gpeppe80
Vi ringrazio tanto...infatti � molto probabile che la mander� in assistenza per� � davvero assurdo che su una macchina cos� ci debba essere una problematica
Tale da mandarla ogni volta in assistenza !!!!! Vi ringrazio ancora .
Saluti Peppe.
brunogalli
QUOTE(gpeppe80 @ Jun 12 2013, 11:22 AM) *
Vi ringrazio tanto...infatti � molto probabile che la mander� in assistenza per� � davvero assurdo che su una macchina cos� ci debba essere una problematica
Tale da mandarla ogni volta in assistenza !!!!! Vi ringrazio ancora .
Saluti Peppe.


Purtroppo e' una realta' e come tale va accettata.
Io addirittura sto pensando di venderla e passare alla D 800
Ciao Bruno
Paolo Rabini
QUOTE(gpeppe80 @ Jun 12 2013, 11:22 AM) *
Vi ringrazio tanto...infatti � molto probabile che la mander� in assistenza per� � davvero assurdo che su una macchina cos� ci debba essere una problematica
Tale da mandarla ogni volta in assistenza !!!!! Vi ringrazio ancora .
Saluti Peppe.


Io la vedo positivamente: visto che alcuni utenti possono scambiare la polvere normale con quella dovuta al difetto della fotocamera, questa viene pulita in garanzia per verificare quale sia il problema.
Mi sembrerebbe assurdo se il difetto non fosse risolto in garanzia.
luchetto1982
Ciao a tutti ragazzi. Ho una 3100 con dei granelli di polvere che vedo nel mirino ma NON escono nelle foto. Ho cercato un po' di info con la funzione cerca ma non ho trovato nulla di soddisfacente a parte il discorso della pompetta etc...(non capisco come fa la pompetta a pulire tra i vetri del mirino!). Qualcuno mi sa spiegare qualcosa in pi�?!
konus74
Ciao, anche io mi sono accorto sulla mia D3100 con 18-55 Vr presa ieri, di avere due puntini di sporco "credo" sul mirino, per� la cosa che mi ha lasciato perplesso � che ho notato dentro il punto centrale di maf del mirino della macchina ,un cerchietto sfuocato.
Qualcuno pu� aiutarmi a capire se � normale.
Grazie in anticipo a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.