Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gcolosio
qualcuno usa questo percorso per bilanciare la macchina x una ripresa video:
scattare una foto a una chart in nef poi tramite camera raw o nx rilevare il valore kelvin e riportarlo nella macchina.
Giovanni
MarcoD5
Stesso procedimento delle foto, solo che bisogna saperlo fare
gcolosio
QUOTE(marcomc76 @ Jun 12 2013, 08:19 PM) *
Stesso procedimento delle foto, solo che bisogna saperlo fare

Ciao, cosa intendi per saperlo fare?
Io scatto la foto, apro in camera raw e poi bilancio il grigio e in teoria ho il valore.
Giovnni.
MarcoD5
L'ho visto fare solo una volta infatti guardavo se trovavo il tutorial ma � stato rimosso, comunque ti serve una foto dello stesso video, fare la correzione sulla foto dopo i livelli di regolazione che hai creato che siano curve, bilanciamento colore, contrasto insomma tutti i livelli che hai usato per la correzione devi trascinarli nella clip video, seleziona i livelli tutti e trascinarli nella sezione video,
hroby7
QUOTE(marcomc76 @ Jun 12 2013, 08:40 PM) *
L'ho visto fare solo una volta infatti guardavo se trovavo il tutorial ma � stato rimosso, comunque ti serve una foto dello stesso video, fare la correzione sulla foto dopo i livelli di regolazione che hai creato che siano curve, bilanciamento colore, contrasto insomma tutti i livelli che hai usato per la correzione devi trascinarli nella clip video, seleziona i livelli tutti e trascinarli nella sezione video,


Si

In lightroom (ma penso anche in ACR) estrapoli un fotogramma dal video, vai nello sviluppo e bilanci il bianco sul fotogramma medesimo

Successivamente copi le regolazioni sul video

Roberto
hroby7
Scusa se sono andato di fretta

In realt� devi sincronizzare i due files (video e fotogramma acquisito)

Praticamente come una lavorazione normale di due foto contemporaneamente.

Tutte le correzioni che apporterai al fotogramma saranno sincronizzate anche al videoclip smile.gif

Roberto
gcolosio
QUOTE(marcomc76 @ Jun 12 2013, 08:40 PM) *
L'ho visto fare solo una volta infatti guardavo se trovavo il tutorial ma � stato rimosso, comunque ti serve una foto dello stesso video, fare la correzione sulla foto dopo i livelli di regolazione che hai creato che siano curve, bilanciamento colore, contrasto insomma tutti i livelli che hai usato per la correzione devi trascinarli nella clip video, seleziona i livelli tutti e trascinarli nella sezione video,

Intendo una cosa + precisa.
Cerco di spiegarmi, fotografo un grigio sulla scena che andr� a filmare, lo apro con NX, bilancio questo grigio e ovviamente mi compaiono i valori Kelvin e gli spostamenti colore che vado a inserire nella mia D800 tramite il software Camera Control che utilizzo per scattare foto e registrare il video.
Il mio dubbio �: questo percorso � valido il valore che vado a inserire � giusto?
Normalmente si dovrebbe fare un prebilanciamento diretto in camera, ma non trovo che valori questo prebilanciamento legge.
Giovanni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.