Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
andreaamidei
la prima un p� pi� seria �: ho sentito che discutete di macchie d'olio sul sensore, a cosa sono dovute? c'� gente che rischia di sporcare l'interno della fotocamera con olio, non ci posso credere io ho il terrore della sola polvere.
la seconda domanda questa: per realizzare i video non basterebbe una modifica anche sostanziale del sofware attraverso un aggiornamento? sfruttare anche lv (almeno io penso cos�) o c'� di pi�. grazie
Cesare44
QUOTE(andreaamidei @ Jun 14 2013, 12:01 PM) *
la prima un p� pi� seria �: ho sentito che discutete di macchie d'olio sul sensore, a cosa sono dovute? c'� gente che rischia di sporcare l'interno della fotocamera con olio, non ci posso credere io ho il terrore della sola polvere.
la seconda domanda questa: per realizzare i video non basterebbe una modifica anche sostanziale del sofware attraverso un aggiornamento? sfruttare anche lv (almeno io penso cos�) o c'� di pi�. grazie

le macchie d'olio possono comparire su qualsiasi reflex.
Sulla D700 se ne parl� all'indomani della sua uscita e il problema � stato risolto da anni. La uso dal 2008 e a parte la polvere, fisiologica, anche senza cambiare obiettivo, mai avuto problemi con macchie di olio.

Per quanto riguarda i video, non c'� nulla da fare, in quanto non � solo questione di software.

ciao
maxbunny
QUOTE(andreaamidei @ Jun 14 2013, 12:01 PM) *
la prima un p� pi� seria �: ho sentito che discutete di macchie d'olio sul sensore, a cosa sono dovute? c'� gente che rischia di sporcare l'interno della fotocamera con olio, non ci posso credere io ho il terrore della sola polvere.
la seconda domanda questa: per realizzare i video non basterebbe una modifica anche sostanziale del sofware attraverso un aggiornamento? sfruttare anche lv (almeno io penso cos�) o c'� di pi�. grazie


le macchie d'olio sono dovute appunto all'olio che lubrifica l'otturatore, ma non � il caso della D700, questo, a quanto pare, � un problema che affigge altre reflex, la D600 ad esempio. Sulle mie D700 non si � mai verificato.
Per realizzare i video le alternative sono due: o ti compri anche una videocamera, o ti compri una reflex che permetta tale funzione, con la D700 non � possibile.
sergiorom
Posso confermare che anche sulla mia D700, acquistata nel 2011, mai avuto problemi di olio e anche di polvere, ma in questo caso forse sono stato fortunato o tratto la fotocamera con i 'guanti bianchi'. Tra l'altro e' la prima volta che sento parlare di problemi di olio sulla D700, mai sentito fino ad ora, a differenza della D600.....

Cheer

Sergio
Alessandro_Nuti
Mai avuto problemi di olio.

Per quanto riguarda i video, qualche smanettone, di chissa' quale paese, ci stava lavorando ed era riuscito a registrare i video ma con l'ausilio di cavi collegati macchina-computer. Niente di piu'. Credo sia stato ampiamente abbandonato il progetto, visto l'entrata sul mercato di prodotti aggiornati capaci di registrare i video.
Cesare44
il problema delle macchie di olio ha riguardato anche alcune D3, basta cercare i vecchi post per trovare utenti con questo problema dovuto ad un eccesso di olio lubrificante nell'otturatore.

Non si � trattato comunque di un problema paragonabile a quello della D600, sia per il numero di reflex coinvolte, sia per la natura delle macchie.

Riguardo alla polvere, se si questo si tratta, prima o poi il problema si presenta su tutte le reflex, risolvibile comunque con una buona spompettata.

ciao
Clood
QUOTE(andreaamidei @ Jun 14 2013, 12:01 PM) *
la prima un p� pi� seria �: ho sentito che discutete di macchie d'olio sul sensore, a cosa sono dovute? c'� gente che rischia di sporcare l'interno della fotocamera con olio, non ci posso credere io ho il terrore della sola polvere.
la seconda domanda questa: per realizzare i video non basterebbe una modifica anche sostanziale del sofware attraverso un aggiornamento? sfruttare anche lv (almeno io penso cos�) o c'� di pi�. grazie

sehai idea di farti una 700..di macchie d olio se ne vedono ben poche se non nulla..i video..prenditi una buona videocamera..al limite apprendi a fare timelapse..bellissimiiii
Enrico_Luzi
QUOTE(Clood @ Jun 14 2013, 06:46 PM) *
sehai idea di farti una 700..di macchie d olio se ne vedono ben poche se non nulla..i video..prenditi una buona videocamera..al limite apprendi a fare timelapse..bellissimiiii

Maurizio Burroni
L�olio non viene dall�otturatore inteso come tendine , ma bens� dal caricatore che � quello incaricato al movimento dello specchio e all�armamento dell�otturatore . Quest�ultimo in s� non ha bisogno di qualsiasi tipo di lubrificante . Tanto per sfatare un mito metropolitano ....
andreaamidei
grazie a tutti ora mi sento pi� "esperto" sul tema, anche io nella mia d700 nonostante tutto le macchie d'olio non le ho mai viste, se fosse successo mi sarebbe venuto un attacco di panico grazie.gif
la domanda sul video era perch� mi sento enormemente attratto dalla d800 alla quale applicherei il tele da 500 e sai che filmati altro che videocamera, purtroppo la d700 viene valutata discretamente poco e la d800 ha un costo elevato, ci far� un pensiero pi� in l� quando si inizieranno a trovare usate a buon prezzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.