Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
warlux
Buongiorno a tutti,
sono un appassionato di fotografia che con l'occasione della nascita gi una giovane pargoletta ha deciso di passare finalmente alle reflex.
Il mio budget � all'incirca di 1000 euro, considerate che sono un appassionato, ma di certo non un esperto di fotografia. Avrei pensato ad una nikon d5200 con obiettivo afs nikkor 50m 1.4g (pensato per ritratti, foto naturalistiche e street principalmente).
Cosa ne pensate...commetto errori di valutazione? Sarebbe meglio pensare ad una 7100 e comprare pi� avanti nel tempo altri obiettivi??
Accetto volentieri consigli e dritte...grazie a tutti rolleyes.gif
lexio
Ottima idea, concordo in pieno!
bartolomeeo
Io punterei sulla d5200 essendo la tua prima reflex! Con quella ci fai un po' la mano, e poi magari tra un po' d'anni fai il salto di qualit� e ti prendi una Fx!
Pi� che altro cerca magari un kit che ti fornisca anche un obbiettivo un po' pi� versatile del 50ino smile.gif
fabtr9
Ciao e benvenuto nel Nikon Club

io invece penso che, se pensi che la passione possa crescere, di fare un piccolo sforzo in pi� e prendere un corpo macchina di cui ci si "stanchi" pi� tardi.......
3 anni fa volevo prendere la d5000........poi ho deciso per la d90!!!! e dopo 3 anni ho ancora margini di crescita!!!!
se dovessi scegliere oggi io opterei per la 7100 che a sentire in giro � una macchinona........anche se con 1000 caffe se non erro ci sei un po stretto!!!!!

ciao
fabio
mariomarcotullio
QUOTE(warlux @ Jun 15 2013, 05:09 PM) *
Buongiorno a tutti,
sono un appassionato di fotografia che con l'occasione della nascita gi una giovane pargoletta ha deciso di passare finalmente alle reflex.
Il mio budget � all'incirca di 1000 euro, considerate che sono un appassionato, ma di certo non un esperto di fotografia. Avrei pensato ad una nikon d5200 con obiettivo afs nikkor 50m 1.4g (pensato per ritratti, foto naturalistiche e street principalmente).
Cosa ne pensate...commetto errori di valutazione? Sarebbe meglio pensare ad una 7100 e comprare pi� avanti nel tempo altri obiettivi??
Accetto volentieri consigli e dritte...grazie a tutti rolleyes.gif


Se hai voglia di imparare e crescere la migliore che ti puoi permettere, anche una D4. Poi c'� il budget e li gi� ti hanno risposto.
Clood
QUOTE(warlux @ Jun 15 2013, 05:09 PM) *
Buongiorno a tutti,
sono un appassionato di fotografia che con l'occasione della nascita gi una giovane pargoletta ha deciso di passare finalmente alle reflex.
Il mio budget � all'incirca di 1000 euro, considerate che sono un appassionato, ma di certo non un esperto di fotografia. Avrei pensato ad una nikon d5200 con obiettivo afs nikkor 50m 1.4g (pensato per ritratti, foto naturalistiche e street principalmente).
Cosa ne pensate...commetto errori di valutazione? Sarebbe meglio pensare ad una 7100 e comprare pi� avanti nel tempo altri obiettivi??
Accetto volentieri consigli e dritte...grazie a tutti rolleyes.gif

fai un pensierino anche su una 7000..veramente un Ottima camera
AndersonBR
QUOTE(warlux @ Jun 15 2013, 05:09 PM) *
Buongiorno a tutti,
sono un appassionato di fotografia che con l'occasione della nascita gi una giovane pargoletta ha deciso di passare finalmente alle reflex.
Il mio budget � all'incirca di 1000 euro, considerate che sono un appassionato, ma di certo non un esperto di fotografia. Avrei pensato ad una nikon d5200 con obiettivo afs nikkor 50m 1.4g (pensato per ritratti, foto naturalistiche e street principalmente).
Cosa ne pensate...commetto errori di valutazione? Sarebbe meglio pensare ad una 7100 e comprare pi� avanti nel tempo altri obiettivi??
Accetto volentieri consigli e dritte...grazie a tutti rolleyes.gif

Con 1000 euro tanto vale prendere una D7000 + un 35 o 50mm
Cos� quando prenderai mano con la reflex,avr� gi� una bella fotocamera in mano "niente contro la D500"
Ciao
Anderson
Cesare44
intanto benvenuto sul forum,

aggiungendo qualcosa in pi�, potresti partire da una D7100 con un 35 mm f/1.8

Su Dx corrisponde, come angolo di campo, ad un 52,5 mm pi� adatto in interni e per street ph.

Per foto naturalistiche, dovrai valutare un obiettivo diverso, ho un fisso come un 300 mm f/4 oppure un tele zoom come il 70 300 mm VRII, con cui potrai fare anche dei validi primi e primissimi piani.

ciao
Federico.A
Visto che � la tua prima reflex e hai 1000 euro a disposizione,anche io ti consiglierei una d7000
Con la stessa cifra che dovresti spendere per una d7100 prendi una d7000 usata tamron 17-50 usato e un 85mm f/1.8 usato e pi� avanti prendi un 70-300vr
Ciao
cele7
2 anni fa,presi la 3100 col 18-55 del kit...zero esperienza di foto...poi scattando e scattando e leggendo...mi ha preso la passione...ora mi son preso la 800 con degli obbiettivi all'altezza....fossi in te,spenderei decisamente molto meno di mille euro per iniziare...se poi la passione ti prende e la schimmia avanza....allora potrai prendere quello che pi� desideri...e che ti puoi permettere....tieni sempre presente che anche una 3100 tanto per citare un modello a basso costo fa delle splendide foto....ovviamente � una mia opinione... rolleyes.gif
AndreLenzi
QUOTE(cele7 @ Jun 16 2013, 12:31 PM) *
2 anni fa,presi la 3100 col 18-55 del kit...zero esperienza di foto...poi scattando e scattando e leggendo...mi ha preso la passione...ora mi son preso la 800 con degli obbiettivi all'altezza....fossi in te,spenderei decisamente molto meno di mille euro per iniziare...se poi la passione ti prende e la schimmia avanza....allora potrai prendere quello che pi� desideri...e che ti puoi permettere....tieni sempre presente che anche una 3100 tanto per citare un modello a basso costo fa delle splendide foto....ovviamente � una mia opinione... rolleyes.gif

io partirei dalla 7000, prezzo poco maggiore rispetto alla 3200 ma superiore in tutto e per tutto, poi magari domani ti mancheranno quelle funzionalit� che la 7000 ti propone.Pochi mesi fa ho scelto la 5100 al posto della 7000 provenendo da una bridge, bene il pentimento � alto.
Magari ti torna comodo questo 3d http://www.nikonclub.it/forum/Consiglio_Su...on-t319506.html

Andrea
warlux
innanzitutto grazie delle numerose risposte e dei preziosi consigli. Vedo che alcuni mi indirizzano sulla d7100, che in effetti mi pare una grande macchina. Purtroppo il budget � non derogabile e quindi se acquistassi quella non potrei pendere per un p� di tempi altri obiettivi. Oltretutto il mio sogno sarebbe passare ad una reflex full frame in futuro (magari nel frattempo risolvono anche i problemi di giovent� della d600, ergo sensore sporco), quindi propenderei per la d5200, onde poter acquisire un buon bagaglio tecnico e d'esperienza, sfruttando anche qualche lente migliore di quelle in kit. A tal proposti visto che vorrei prendere il 50mm nikkor 1.4g, acquistare la d5200 con kit 18-55 sarebbe corretto? Pensavo di usare il 18-55 come tuttofare e godermi il 50 fisso per le mie foto preferite. Che dite?
Ciao e di nuovo grazie
TopolinoNero
QUOTE(warlux @ Jun 17 2013, 04:23 PM) *
innanzitutto grazie delle numerose risposte e dei preziosi consigli. Vedo che alcuni mi indirizzano sulla d7100, che in effetti mi pare una grande macchina. Purtroppo il budget � non derogabile e quindi se acquistassi quella non potrei pendere per un p� di tempi altri obiettivi. Oltretutto il mio sogno sarebbe passare ad una reflex full frame in futuro (magari nel frattempo risolvono anche i problemi di giovent� della d600, ergo sensore sporco), quindi propenderei per la d5200, onde poter acquisire un buon bagaglio tecnico e d'esperienza, sfruttando anche qualche lente migliore di quelle in kit. A tal proposti visto che vorrei prendere il 50mm nikkor 1.4g, acquistare la d5200 con kit 18-55 sarebbe corretto? Pensavo di usare il 18-55 come tuttofare e godermi il 50 fisso per le mie foto preferite. Che dite?
Ciao e di nuovo grazie

Prendi la D5200 col 18-105mm, � migliore e pi� versatile. Io ho fatto cos� e poi prender� un 70-300 Tamron e un macro per completare la dotazione.
ciao
dome.nico
se posso darti il mio personale consiglio a seguito della mia esperienza, ti direi di prendere direttamente dalla d7000 in su. all'epoca presi la d5100 pi� 18-55 e 55-300, successivamente ho venduto gli obiettivi per acquistare il 35 1.8 dx ed il 18-200 vr. l'unica esigenza che sento � quella di utilizzare altre ottiche fisse (vari 20, 24 e 28 af d) visto che il 35 su dx mi � risultato troppo lunghe per le mie esigenze e l'unico modo � prendere una macchina con motore interno, ecco appunto la necessit� della d7000. adesso sto vendendo tutto, se riesco a vendere il solo corpo macchina prender� la d7000, se riuscir� a vendere tutto vorrei passare alla d600. avessi comprato la d7000 all'inizio forse adesso sarei a posto. con mille euro puoi prendere tranquillamente d7000 + 18-105 e 35 se per te possono andare bene, oppure al posto del 35 un cavalletto, insomma puoi muoverti bene.
logan7
QUOTE(warlux @ Jun 15 2013, 05:09 PM) *
Buongiorno a tutti,
sono un appassionato di fotografia che con l'occasione della nascita gi una giovane pargoletta ha deciso di passare finalmente alle reflex.
Il mio budget � all'incirca di 1000 euro, considerate che sono un appassionato, ma di certo non un esperto di fotografia. Avrei pensato ad una nikon d5200 con obiettivo afs nikkor 50m 1.4g (pensato per ritratti, foto naturalistiche e street principalmente).
Cosa ne pensate...commetto errori di valutazione? Sarebbe meglio pensare ad una 7100 e comprare pi� avanti nel tempo altri obiettivi??
Accetto volentieri consigli e dritte...grazie a tutti rolleyes.gif


Con 1.200,00� circa ti porti a casa il kit D7100 + 18-105mm con garanzia europea, il resto lo prenderai pi� avanti.
ArBaleno
QUOTE(logan7 @ Jun 18 2013, 03:04 PM) *
Con 1.200,00�‚� circa ti porti a casa il kit D7100 + 18-105mm con garanzia europea, il resto lo prenderai pi� avanti.


Buonasera o meglio buon giorno vista l'ora,

sto valutando anch'io che reflex prendere e dico la mia a chi come me inizia...
Insomma in famiglia abbiamo una D90 ,che dovrebbe essere preistorica ha "pochi" megapixel, (arrivo dal mondo dell'informatica sui PC una volta la guerra commerciale era al Mhz) e a parte i miei limiti ( io sono un fotografo da torte di compleanno) io non li ho ancora trovati su questa macchia, a parte che non � mia! HAhaha! rolleyes.gif

Marco.
Lapislapsovic
QUOTE(warlux @ Jun 17 2013, 04:23 PM) *
innanzitutto grazie delle numerose risposte e dei preziosi consigli. Vedo che alcuni mi indirizzano sulla d7100, che in effetti mi pare una grande macchina. Purtroppo il budget � non derogabile e quindi se acquistassi quella non potrei pendere per un p� di tempi altri obiettivi. Oltretutto il mio sogno sarebbe passare ad una reflex full frame in futuro (magari nel frattempo risolvono anche i problemi di giovent� della d600, ergo sensore sporco), quindi propenderei per la d5200, onde poter acquisire un buon bagaglio tecnico e d'esperienza, sfruttando anche qualche lente migliore di quelle in kit. A tal proposti visto che vorrei prendere il 50mm nikkor 1.4g, acquistare la d5200 con kit 18-55 sarebbe corretto? Pensavo di usare il 18-55 come tuttofare e godermi il 50 fisso per le mie foto preferite. Che dite?
Ciao e di nuovo grazie

Se � la tua prima reflex, prima con cosa scattavi???

Questa domanda ha lo scopo di farti riflettere prima che sull'attrezzatura da prendere, verso quali generi fotografici sei incline e quali focali probabilmente utilizzerai.
Da quello che leggo vedo solo molti dubbi scaturiti probabilmente da tante letture di forum o riviste wink.gif Come fai a sapere che il Nikon 50mm f1,4 � l'obiettivo ideale per le tue foto? Personalmente su DX lo considero n� carne n� pesce, discorso diverso invece su FX wink.gif .

Il consiglio che posso darti � questo, se prevedi che la passione crescer� col tuo budget prendi la D7000+18-105, impiegherai del tempo a conoscere la reflex (che in questo momento a mio parere � un best-buy Nikon), poi successivamente prendi il 70-300.
Con queste due ottiche potrai spaziare circa nell'85% delle focali normalmente utilizzate, in questo modo potrai constatare di fatto quali sono le focali che pi� ti appartengono e quale � il genere che pi� ti attira.
Se non sei sicuro che la passione salir�, prendi invece la D3100+18-55+55-200 e vivi felice wink.gif

Ciao ciao

warlux
Acc, che tirata d'orecchie smile.gif.
Dunque al momento vengo da una compatta Panasonic TZ 10 ed in precedenza da una vecchia prosumer fuji s7000 che mi ha dato parecchie soddisfazioni. Adesso � ripreso l'amore per le reflex e voglio cercare di migliorare il mio bagaglio tecnico. In effetti leggo molto forum e riviste purtroppo non ho amici con la stessa passione o che possano darmi delle dritte sul campo. Ho scelto quell'obiettivo perch� ho letto ottime recensioni e mi sembrava ideale per fare ritrattistica ed un po di street. Inoltre leggo che � ideale creare dei bokeh molto morbidi che apprezzo molto. I kit in dotazione col corpo vengono definiti dei "vetri" e dunque ho ritenuto che il cinquantino fosse la lente ideale per cominciare. Mi piacerebbe prendere anche la 7100 kit a 1200 � ma il budget di 1000 euro non � al momento sforabile (a quel punto aggiungendo altri 250 � prenderei una d600).
Il tempo stringe ed � quasi ora della scelta, valuto al momento d5200 o d7000. Vediamo...Grazie
Federico.A
Di quale 50mm f/1.4 parli ? se ti riferisci al 50mm f/1.4 AF-D non potresti usarlo con la 5200 perch� la macchina non ha il motorino interno per l'AF come vedi la d7000 e preferibile anche per questo motivo ad esempio potresti prendere usato un 85mm f/1,8 af-d con 250 euro
con la d7000 potresti usare anche vecchie ottiche AF ancora valide � in macchina avresti anche la microregolazioni delle lenti
Ritornando al 50mm f/1.4 forse � anche preferibile il 50mm f/1.8g costa meno e rende meglio
Le macchine si cambiano e svalutano gi� dopo 6 mesi le ottiche buone rimango in corredo
Ciao
danielg45
QUOTE(warlux @ Jun 19 2013, 05:02 PM) *
Acc, che tirata d'orecchie smile.gif.
Dunque al momento vengo da una compatta Panasonic TZ 10 ed in precedenza da una vecchia prosumer fuji s7000 che mi ha dato parecchie soddisfazioni. Adesso � ripreso l'amore per le reflex e voglio cercare di migliorare il mio bagaglio tecnico. In effetti leggo molto forum e riviste purtroppo non ho amici con la stessa passione o che possano darmi delle dritte sul campo. Ho scelto quell'obiettivo perch� ho letto ottime recensioni e mi sembrava ideale per fare ritrattistica ed un po di street. Inoltre leggo che � ideale creare dei bokeh molto morbidi che apprezzo molto. I kit in dotazione col corpo vengono definiti dei "vetri" e dunque ho ritenuto che il cinquantino fosse la lente ideale per cominciare. Mi piacerebbe prendere anche la 7100 kit a 1200 � ma il budget di 1000 euro non � al momento sforabile (a quel punto aggiungendo altri 250 � prenderei una d600).
Il tempo stringe ed � quasi ora della scelta, valuto al momento d5200 o d7000. Vediamo...Grazie

Scusa esiste un modo pratico e poco costoso per comprare quello che non puoi. Es 1200� allunghi cash 500/600� e i rimanenti 600� li finanzi in 12 mesi a 50� mese e non te ne accorgi. Se poi non ti puoi permettere i 50� mese vuol dire che forse stai facendo il passopiunlungo della gamba.
warlux
come specificato nel post iniziale, si tratta del nikkor afs 50m 1.4g. Detto questo i duecento euro in pi� li potrei pagare anche subito e senza finanziamento. Ma non sono un fotografo professionista, non so se questo passione riuscir� a coltivarla nel tempo e quindi mi sono dato un budget da rispettare. Purtroppo, nonostante creda di essere una persona privilegiata, do un valore anche ai duecento �. Inoltre ho pensato che mi ritroverei con la 7100, ma con una lente in kit che lascia alquanto a desiderare a quanto dicono. Meglio una d7100 con l'obiettivo in dotazione o una 5200 con una lente di qualit� migliore? Ai posteri l'ardua sentenza...
Lapislapsovic
QUOTE(warlux @ Jun 19 2013, 05:02 PM) *
Acc, che tirata d'orecchie .


Ehmmmm! A rileggermi hai ragione sono stato un p� duro ti chiedo scusa, a mia discolpa posso solo dire che la notte scorsa � stata lunga e tormentata messicano.gif

Su DX il 50 continuo a trovarlo n� carne n� pesce a causa del fattore crop che lo porta ad un angolo di campo analogo ad un'ottica da 75mm su FX, a mio parere troppo corta per i ritratti e troppo lunga per la street.
Ripeto, prima di partire con le ottiche fisse e particolari, � meglio secondo me fare un periodo di apprendistato con un versatile zoom con cui potrai sperimentare le varie focali, se proprio vuoi investire in ottiche al limite prendi uno zoom pi� performante di quelli soliti da kit che comunque ti ritroverai, buono il nuovo Sigma 17-70 (che sto testando con la D7100 e che porti via con poco pi� di 400 eurini) oppure anche il Tamron 17-50 (f/2,8 su tutto il range), per l'allungo di focali il Nikon 70-300 (per contenere i costi con un'occhio alla qualit� e compatibilit� futura su FX) , se poi vuoi scendere con le focali in DX Tokina 11-16 oppure il Sigma 8-16 (devi beccare l'esemplare buono per�), con tre ottiche zoom con quel range puoi coprire con qualit� la maggior parte delle situazioni fotografiche e prendere dimestichezza col mezzo tecnico.
La Sigma ha proposto lo zoom 18-35 f/1,8 ART, se manterr� le prestazioni del 35 f/1,4 ART, credo diverr� "l'obiettivo DX" per la street wink.gif un'altro ottimo obiettivo in DX � il NIKON 35 f/1,8 altamente consigliato per il rapporto prezzo prestazioni wink.gif, per la ritrattistica su DX optando per un fisso io mi orienterei sullo splendido Nikon 85mm f/1,8 (sui 500 eurini Nital).
Come vedi c'� qualcos'altro oltre al 50 f 1,4, (molti poi tra l'altro preferiscono quello della Sigma al Nikon trovandolo pi� performante e pi� rapido) ma se non sperimenti le focali non potrai sapere cosa ti occorre wink.gif

Visto il fatto che vuoi migliorare nell'ambito fotografico, vai con la D7000+18-105 kit per iniziare, l'accoppiata nuova e Nital dovrebbe sforare leggermente il tuo budget, ma considerato l'articolo direi che un leggero strappo si pu� fare wink.gif

Ciao ciao
danielg45
QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 19 2013, 07:16 PM) *
Ehmmmm! A rileggermi hai ragione sono stato un p� duro ti chiedo scusa, a mia discolpa posso solo dire che la notte scorsa � stata lunga e tormentata messicano.gif

Su DX il 50 continuo a trovarlo n� carne n� pesce a causa del fattore crop che lo porta ad un angolo di campo analogo ad un'ottica da 75mm su FX, a mio parere troppo corta per i ritratti e troppo lunga per la street.
Ripeto, prima di partire con le ottiche fisse e particolari, � meglio secondo me fare un periodo di apprendistato con un versatile zoom con cui potrai sperimentare le varie focali, se proprio vuoi investire in ottiche al limite prendi uno zoom pi� performante di quelli soliti da kit che comunque ti ritroverai, buono il nuovo Sigma 17-70 (che sto testando con la D7100 e che porti via con poco pi� di 400 eurini) oppure anche il Tamron 17-50 (f/2,8 su tutto il range), per l'allungo di focali il Nikon 70-300 (per contenere i costi con un'occhio alla qualit� e compatibilit� futura su FX) , se poi vuoi scendere con le focali in DX Tokina 11-16 oppure il Sigma 8-16 (devi beccare l'esemplare buono per�), con tre ottiche zoom con quel range puoi coprire con qualit� la maggior parte delle situazioni fotografiche e prendere dimestichezza col mezzo tecnico.
La Sigma ha proposto lo zoom 18-35 f/1,8 ART, se manterr� le prestazioni del 35 f/1,4 ART, credo diverr� "l'obiettivo DX" per la street wink.gif un'altro ottimo obiettivo in DX � il NIKON 35 f/1,8 altamente consigliato per il rapporto prezzo prestazioni wink.gif, per la ritrattistica su DX optando per un fisso io mi orienterei sullo splendido Nikon 85mm f/1,8 (sui 500 eurini Nital).
Come vedi c'� qualcos'altro oltre al 50 f 1,4, (molti poi tra l'altro preferiscono quello della Sigma al Nikon trovandolo pi� performante e pi� rapido) ma se non sperimenti le focali non potrai sapere cosa ti occorre wink.gif

Visto il fatto che vuoi migliorare nell'ambito fotografico, vai con la D7000+18-105 kit per iniziare, l'accoppiata nuova e Nital dovrebbe sforare leggermente il tuo budget, ma considerato l'articolo direi che un leggero strappo si pu� fare wink.gif

Ciao ciao

Sul 50 in dx e' un fattore solo soggettivo. C'e chi preferisce il 35 altri come me il 50 per ritratti altri il 105 altri ancora l'85. Comunque sui fissi io investirei specialemnte su macchine come la d7100 d600 d800. Gli danno il massimo in risoluzione leggerzza e creativita' , ti fanno alzare erculo per dirla.
Lapislapsovic
QUOTE(danielg45 @ Jun 19 2013, 07:20 PM) *
Sul 50 in dx e' un fattore solo soggettivo. C'e chi preferisce il 35 altri come me il 50 per ritratti altri il 105 altri ancora l'85. Comunque sui fissi io investirei specialemnte su macchine come la d7100 d600 d800. Gli danno il massimo in risoluzione leggerzza e creativita' , ti fanno alzare erculo per dirla.

Sono d'accordo, il ritratto come del resto anche altre cose, sono decisamente a gusto del fotografo, rimane innegabile per� che in FX da sempre le focali da ritratto che ripropongono correttamente le proporzioni del viso (nel primo e primissimo piano) si aggirano tra il 150-135mm, non a caso Nikon ha i due defocus il 135 del 1990 ed il 105 del 1993 (preferito dai digitalisti dell'epoca perch� il 135 in DX era troppo lungo)

http://www.marcocavina.com/articoli_fotogr...rets/00_pag.htm

Riassumendo nessuno vieta di fare un primo o primissimo piano frontale ad una bellissima donna con l'ottica che si desidera, magari col 24mm, solo che devi accertarti che detta donna sia anche spiritosa oppure quando vedr� il risultato finale dovrai essere accorto a mettere quanta pi� distanza possibile tra te e lei messicano.gif

Ciao ciao
warlux
Grazie Lapislapsovic per le dritte sugli obbiettivi. Continuando a leggere e mangiandomi nei dubbi le mie posizioni stanno cambiando. Il mio obbiettivo era la 5200 per poi passare tra una paio d'anni, (passione tempo e soldi permettendo) ad una fullframe, cercando se possibile di riciclare gli obiettivi. Ma...quei maledetti del club Nikon D7100 mi stanno ingolosendo con le loro foto. D7100 kit con 18-105 trovato ad un ottimo prezzo....che dite? L'obiettivo in kit � molto scarso??? Riesco a conviverci per due tre mesi prima di cambiare obbiettivo??? Mia figlia sta per nascere e vorrei fissare questi momenti nel miglior modo possibile che mi � concesso..smile.gif. il 18-105 sar� all'altezza?? (poi magari non sono io alla sua altezza smile.gif)Quale sarebbe il primo obbiettivo che che comprereste per questa macchina?? (vi ricordo che principalmente mi piacciono i ritratti e la street..e magari anche natura)
Di nuovo grazie a tutti!
Lapislapsovic
QUOTE(warlux @ Jun 20 2013, 10:44 AM) *
Grazie Lapislapsovic per le dritte sugli obbiettivi. Continuando a leggere e mangiandomi nei dubbi le mie posizioni stanno cambiando. Il mio obbiettivo era la 5200 per poi passare tra una paio d'anni, (passione tempo e soldi permettendo) ad una fullframe, cercando se possibile di riciclare gli obiettivi. Ma...quei maledetti del club Nikon D7100 mi stanno ingolosendo con le loro foto. D7100 kit con 18-105 trovato ad un ottimo prezzo....che dite? L'obiettivo in kit � molto scarso??? Riesco a conviverci per due tre mesi prima di cambiare obbiettivo??? Mia figlia sta per nascere e vorrei fissare questi momenti nel miglior modo possibile che mi � concesso..smile.gif. il 18-105 sar� all'altezza?? (poi magari non sono io alla sua altezza)Quale sarebbe il primo obbiettivo che che comprereste per questa macchina?? (vi ricordo che principalmente mi piacciono i ritratti e la street..e magari anche natura)
Di nuovo grazie a tutti!

Io ho preso prima il Sigma 17-70 contemporary per montarlo sulla D7100 che ho preso in un secondo tempo col 18-105, ti garantisco che non avevo nessuna intenzione di prendere il 18-105 ma il prezzo in kit era pi� che allettante, pensando poi ad un uso vacanziero (mare sabbia) non me la sono sentita di lasciarlo, e sinceramente diaframmato opportunamente (f/8) non mi sembra malaccio tenendo conto poi del rapporto prezzo prestazione wink.gif , quando finir� di testare l'accoppiata D7100+17-70 contemporary, dar� un'occhio pi� approfondito al bistrattato plasticone (che almeno a livello tattile non ha niente a che spartire col 18-55 a mio parere) della Nikon laugh.gif
Fossi in te, visto l'evento imminente, penserei anche ad un flash compatibile con l'I-ttl wink.gif
La D7100 a mio parere � una gran macchina, per un novizio sarebbe fonte di apprendistato per un bel p�, ma anche la D7000 non scherza, se c'� un limite di budget per� ti consiglio la D7000+18-105 e ci aggiungo un bel flash a partire dal Nissin Di 622 o Di 866 per finire ad un Nikon sb nell'ordine 700 o 910 nuovi, usati 600;800;900 wink.gif

Ciao ciao
Alberto Gandini
Prendi la D7000 e il 18-105. Le ottiche da kit vanno benissimo, hanno solo una meccanica meno di qualit�, ma per cominciare vanno bene, non puoi pensare che per fare le foto alla figlioletta non siano all'altezza. Non capisco chi mette in giro certe cose.
Per un bel p� non avrai altro da acquistare, e il corpo della D7000 non ti diventer� mai stretto.
Quando avrai imparato ad usare "bene" la macchina ne riparliamo, tra un bel p� di mesi.
Lascia stare le serie 5000, sono un altro mondo, anche se possono fare ottime foto.
danielg45
QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 19 2013, 07:58 PM) *
Sono d'accordo, il ritratto come del resto anche altre cose, sono decisamente a gusto del fotografo, rimane innegabile per� che in FX da sempre le focali da ritratto che ripropongono correttamente le proporzioni del viso (nel primo e primissimo piano) si aggirano tra il 150-135mm, non a caso Nikon ha i due defocus il 135 del 1990 ed il 105 del 1993 (preferito dai digitalisti dell'epoca perch� il 135 in DX era troppo lungo)

http://www.marcocavina.com/articoli_fotogr...rets/00_pag.htm

Riassumendo nessuno vieta di fare un primo o primissimo piano frontale ad una bellissima donna con l'ottica che si desidera, magari col 24mm, solo che devi accertarti che detta donna sia anche spiritosa oppure quando vedr� il risultato finale dovrai essere accorto a mettere quanta pi� distanza possibile tra te e lei messicano.gif

Ciao ciao

Se e' per il fatto soggettivo io prima su dx ora su fx mi piace moltissimo il primo piano fatto dal 180mm f2.8, sia perche' puoi stare a dovuta distanza, sia per le qualita, sia perche' e,l'unico tele che ho di un certo rango.
Lapislapsovic
QUOTE(danielg45 @ Jun 20 2013, 09:20 PM) *
Se e' per il fatto soggettivo io prima su dx ora su fx mi piace moltissimo il primo piano fatto dal 180mm f2.8, sia perche' puoi stare a dovuta distanza, sia per le qualita, sia perche' e,l'unico tele che ho di un certo rango.

Sulla qualit� dell'ottica, di certo non si discute wink.gif , poi il 180 � molto vicino al 150-135 quindi pu� rientrare perfettamente in quel ristretto range wink.gif, il leggero schiacciamento dovuto ai piani prospettici nei primissimi piani, di solito non � avvertibile, direi ottima scelta wink.gif

Ciao ciao
gianfrancopucher
QUOTE(warlux @ Jun 15 2013, 05:09 PM) *
Buongiorno a tutti,
sono un appassionato di fotografia che con l'occasione della nascita gi una giovane pargoletta ha deciso di passare finalmente alle reflex.
Il mio budget � all'incirca di 1000 euro, considerate che sono un appassionato, ma di certo non un esperto di fotografia. Avrei pensato ad una nikon d5200 con obiettivo afs nikkor 50m 1.4g (pensato per ritratti, foto naturalistiche e street principalmente).
Cosa ne pensate...commetto errori di valutazione? Sarebbe meglio pensare ad una 7100 e comprare pi� avanti nel tempo altri obiettivi??
Accetto volentieri consigli e dritte...grazie a tutti rolleyes.gif

per iniziare � una ottima scelta il 50 ino pero diventa effettivamente un 75mm visto che il sensore della D5200 � 24x16 anzich� 36x24 e ti permette di imparare a fotografare perch� a differenza degli zoom qui devi cercare tu la composizione e quindi muoverti intorno al soggetto con gli zoom a parte la peggior qualit� delle lenti (sempre riferito a lenti entry level ovviamente)diventi pigro :-)
warlux
ordinata d7100 e 18-105!! rolleyes.gif
Spero di essere all'altezza e preparatevi a darmi mooolti consigli!! smile.gif
Tra un paio di mesi punter� un obiettivo un p� migliore.
grazie.gif a tutti!
Lapislapsovic
QUOTE(warlux @ Jun 22 2013, 05:05 PM) *
ordinata d7100 e 18-105!! rolleyes.gif
Spero di essere all'altezza e preparatevi a darmi mooolti consigli!! smile.gif
Tra un paio di mesi punter� un obiettivo un p� migliore.
grazie.gif a tutti!

Ecco il primo, il flash che ho gi� anticipato, prendilo compatibile I-TTL ti semplifica di molto la vita, quando nascer� tua figlia vorrai farle la classica foto attraverso la culletta trasparente del reparto maternit� quando sar� nella stanza magari dormendo, a meno che non sia giorno la luce sar� poca, un flash di rimbalzo su una parete o soffitto � un toccasana in queste ed altre situazioni, il lampo � brevissimo ed il neonato non ne soffre wink.gif

Leggi qualcosina wink.gif

Ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.