Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
volevo chiedervi,un perere un consiglio...non so neanche io cosa...

so benissimo che una macchina come la mia cp5700 non si pu� paragonare a una reflex,

questo � quello che esce da un nef,solo leggermente croppato e ridimensionato
user posted image
poi usando il contrasto automatico di photoshop elements
user posted image
solo livelli automatici
user posted image
e infine, contrasto e livelli automatici
luigi67
e infine, contrasto e livelli automatici
user posted image

qualche commento hmmm.gif

...una reflex la prender� pi� avanti smile.gif ...qualche altro commento o consiglio biggrin.gif
Dino Giannasi
Tutto tace...

Luigi, ma in effetti cosa vuoi sapere? Quello che tu evidenzi succede con molte foto, sia su NC che con Photoshop. Queste regolazioni automatiche usano determinati algoritmi che non sempre fanno sortire il risultato "giusto" o quello che noi vorremmo, cio� magari tirare fuori in due clic di mouse una foto perfetta da una foto scattata male.
Per esempio se regoli i livelli automatici pu� venire fuori uno schifo perch� si potrebbe settare un livello di bianco e/o un nero che magari nella foto non ci sono.
Oppure i colori automatici portare tonalit� che non ci sono o che non voglio.

Come in tante cose gli automatismi possono andare bene a volte ma per ottenere il miglior risultato o comunque il risultato voluto (potrei anche volere una foto supersatura o spostata sulle ombre o con del rumore aggiunto) occorre lavorare manualmente, conoscendo il programma e come funziona, qualcosa di teoria e pi� che altro con la meta benchiara in testa.

A me per esempio sembrerebbe "corretta" cos�:

[attachmentid=45430]

Saluti, Dino
BrunoCi
Ciao Luigi,

a prescindere dal fatto che usi una compatta od una reflex, il risultato finale pu� essere migliorato parecchio con un minimo di postproduzione.
Guardando i tuoi scatti, direi che l'effetto meno artificiale � dato dalla seconda immagine (almeno, a me sembra cos�...).

Come vedi, le regolazioni automatiche non fanno un gran lavoro. Conviene provare a fare le stesse cose manualmente, concentrandosi su di un parametro alla volta (luminosit�, contrasto, ecc.)

Ciao,
Bruno.
Fabbry
Prova a giocare con le curve.
Cosi inizi ad abituarti per quando avrai una reflex
Ciao
Fabrizio
Andry81
che ne dici di questa??
luigi67
QUOTE
Luigi, ma in effetti cosa vuoi sapere? Quello che tu evidenzi succede con molte foto, sia su NC che con Photoshop. Queste regolazioni automatiche usano determinati algoritmi che non sempre fanno sortire il risultato "giusto" o quello che noi vorremmo, cio� magari tirare fuori in due clic di mouse una foto perfetta da una foto scattata male.



...se postavo solo la prima foto forse si sarbbe capito meglio...forse hmmm.gif

la prima foto � il risultato di un Raw,era circa mezzogiorno,e non c'era un minimo segno di foschia,il cielo era azzurrissimo...ma a vedere la foto non sembrerebbe

un obbiettivo 35-280 di una compatta(prosumer...si offende se la chiamo compatta tongue.gif ),non pu� essere certo paragonato a quello di una reflex...

in pratica volevo sapere,le foto vengono cos�,perch� il raw memorizza solo i dati "grezzi",o � solo dovuto alla qualit� dell'obbiettivo...oppure bisogna sempre comunque fare un p� di post produzione?

P.S. non ho nessun tipo di filtro ne di paraluce... ohmy.gif
Dino Giannasi
Luigi, io propenderei per il contrario: cio� molte "compatte" tendono a "vivacizzare" le foto, dato che il loro pubblico -si presume- vuole cos�.
Per me sarebbe un lato positivo una foto neutra, ma che conserva i particolari e non brucia luci o annerisce ombre. Questo ovviamente compatibilmente con la resa dell'obiettivo e della macchina stessa. Che in genere non � mai paragonabile a una reflex.
Non pensare per� che con una D50 o una D70 non ci sia da lavorare dopo: tutte le discussioni del forum sulla postp ti danno l'idea... Con il digitale � la prosecuzione della foto, un po' come sviluppo e stampa in camera oscura con la pellicola. E poi a me diverte ed � creativo...

saluti, Dino

Gianluca_GE
Con la reflex digitale � inevitabile dover dedicare tempo alla pp.....ma poi ne vale la pena!!!! smile.gif smile.gif smile.gif

Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.