Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
grenat
Salve, dato che non trovo piu' il libretto di istruzioni e dovrei procedere alla pulizia del sensore della D1, la qual cosa mi atterrisce, potreste darmi una mano sul da farsi?
grazie
cdaniel
Argomento gia stratrattato.
Qui la guida dell' ing Maio
earlybird
QUOTE(grenat @ Mar 29 2006, 04:30 PM)
Salve, dato che non trovo piu' il libretto di istruzioni e dovrei procedere alla pulizia del sensore della D1, la qual cosa mi atterrisce, potreste darmi una mano sul da farsi?
grazie
*




1- Devi avere l'adattatore di rete EH-4 (accessorio opzionale)
2- Spegni la D1 e collega l'adattatore
3- Rimuovi l'obiettivo e accendi la fotocamera
4- Mentre tieni premuto il tasto CSM ruota la ghiera principale fino a selezionare l'impostazione personalizzata 8. Ruota la ghiera secondaria fino a scegliere l'opzione 1.
5- l'otturatore si apre e lo specchio si solleva
6- pulito il sensore, tieni premuto il tasto CSM e ruota la ghiera principale fino a selezionare l'impostazione personalizzata 8. Ruota la ghiera secondaria fino a scegliere l'opzione 0.
7- l'otturatore si chiude e lo specchio si abbassa.

Se non hai l'EH-4, manda la camera in LTR.

Buon lavoro...

Ciao

Enzo Franchini
grenat
senza questo adattatore non c'e' nessuna altra possibita'?
earlybird
QUOTE(grenat @ Apr 1 2006, 02:21 PM)
senza questo adattatore non c'e' nessuna altra possibita'?
*



Sollevare lo specchio a mano. wink.gif
buzz
perchè? la posa B non esiste nella D1?
earlybird
QUOTE(buzz @ Apr 2 2006, 11:21 AM)
perchè? la posa B non esiste nella D1?
*



Sì, ma significherebbe toccare il sensore "acceso".
Non mi fiderei neanche per un istante.

buzz
Pur concordando che farlo a sensore spento è preferibile, ho pulito il sensore della D100 con questo sistema almeno una decina di volte.
il liquido non reagisce con l'elettricita!
earlybird
QUOTE(buzz @ Apr 4 2006, 08:33 AM)
Pur concordando che farlo a sensore spento è preferibile, ho pulito il sensore della D100 con questo sistema almeno una decina di volte.
il liquido non reagisce con l'elettricita!
*



Non ho parlato di reazione di conduzione del liquido: essendo questo generalmente a base di alcool isopropilico diluito al 50% con acqua distillata, non puo condurre. Però:
1- può incendiarsi. Sia per contatto con un terminale caldo, sia per scintilla sia per la sua miscela vapore/aria. Sf..a mostruosa, ma Murphy è sempre in agguato. Mai toccato un sensore dopo un minuto di integrazione?
2- per quanto tu possa essere delicato con lo stick, provochi inevitabilmente microdeformazioni elastiche del sensore.

Visto che è semplicissimo sollevarlo a mano, non vedo perché complicarsi potenzialmente la vita.
earlybird
QUOTE(vincenzo.franchini@fastwebnet.it @ Apr 4 2006, 07:17 PM)

Visto che è semplicissimo sollevarlo a mano, non vedo perché complicarsi potenzialmente la vita.
*



Intendo lo specchio, naturalmente.
buzz
QUOTE(vincenzo.franchini@fastwebnet.it @ Apr 4 2006, 08:19 PM)
Intendo lo specchio, naturalmente.
*



Vincenzo, se sollevi lo specchio a mano, chi solleverà le lamelle dell'otturatore?
earlybird
QUOTE(buzz @ Apr 4 2006, 10:17 PM)
Vincenzo, se sollevi lo specchio a mano, chi solleverà le lamelle dell'otturatore?
*


C'era qualcosa che non mi tornava mentre scrivevo... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Cervello in crisi ipoglicemica preprandiale e l'abitudine a non pulire praticamente mai i miei sensori.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.