Isabou
Mar 29 2006, 05:15 PM
Ciao a Tutti,
Mi chiamo Elisa e da quando circa un anno fa ho comprato la mia prima compattina digitale (5900) mi sono appassionata sempre di pi� alla fotografia in digitale. Adesso ho deciso di crescere e passare ad una macchina pi� evoluta. Sono molto tentata dalla D50, di cui ho letto ottimi giudizi, per�, considerando che per me la trasportabilit� (faccio trekking) � un must, avevo pensato anche ad una compattona come la 8700 (ma � sparita dalla circolazione?), di dimensioni un p� pi� ridotte rispetto alla meno ingombrante tra le digitali quale � la D50. Non andr� mai in giro con valigetta e obiettivi al seguito, per� le foto che ho visto della D50.....In effetti tra una super compatta e la D50 le dimensioni non cambiano molto, e tuttavia vi chiedo un parere.
Grazie
ciro207
Mar 29 2006, 05:28 PM
Molti degli amici del trekking su questo forum non hanno problemi ad andare in giro con 10 e pi� kg di attrezzatura sulle spalle. C'� chi fa anche le arrampicate con la macchina al collo

La D50 potrebbe darti qualche soddisfazione in pi�, ma pensa anche al fatto che entreresti nel mondo reflex, dove non si finisce mai di spendere

Invece magari con una buona compatta con ottica di pregio hai finito gli acquisti (magari un paio di schede di memoria)
cuomonat
Mar 29 2006, 05:37 PM
Ciao, e benvenuta.
Le compattone vedono ridurre la propia quota di mercato, anche tra i neofiti, da quando DSRL come la D50 vengono offerte a prezzi anche molto inferiori. La differenza riscontrabile in termini di praticit� (velocit�, versatilit� e qualit� del risultato) � abissale, a favore della reflex.
In pi� ti d� la possibilit� di crescere fotograficamente, in virt� del fatto che puoi gestire meglio, sia la ripresa che la postproduzione, e disporre di un intero sistema di accessori che ti accompagner� per anni.
Ti assicuro che la D50, superata la fase iniziale di svezzamento da compatta, ti restituir� grandi soddisfazioni, purch� ti lasci prendere dalla curiosit� e dal fascino che la possibilit� di gestione personalizzata della ripresa ti offre.
mkalz
Mar 29 2006, 05:42 PM
Ciao,
anch'io mi sono trovato a scegliere tra una compattona (volevo salire rispetto alla 5400) e una reflex. I consigli che ho ricevuto sul forum mi hanno indirizzato sulla D50..Che dire? L'acquisto che mi ha dato maggior soddisfazione da un p� di tempo a questa parte..Manca il display orientabile, � un p� grandina ma ti ripaga mille volte con le sensazioni e le prestazioni.. Poi lo scatto � istantaneo ed � subito pronta per scattare ancora...Dopo la lentezza delle compatte sembra di volare!!
ciao
s.ronchini
Mar 29 2006, 05:56 PM
Visto che la compattina ce l'hai gi�, falle come sorellina una D50!
Magari pi� avanti...chiss�...una bella D200!
s.ronchini
Mar 29 2006, 05:57 PM
Ah, dimenticavo... stai tranquilla, una volta provata non ti peser� portarla in giro!
Franco_
Mar 29 2006, 06:09 PM
Ciao Elisa e benvenuta.
Mi sembri piuttosto indecisa, in effetti � l'approccio alla fotografia che cambia passando da una compattona ad una reflex, la prima rimane chiusa in se stessa, la seconda si apre ad un mondo totalmente diverso.
Ritieni molto importante la trasportabilit�, ma nel frattempo dici di esserti appassionata e di voler cambiare la 5900 dopo un anno dal suo acquisto.
Domande:
sei sicura che questa passione non crescer� ancora e che tra pochi mesi anche l'eventuale 8700 non ti andr� stretta ?
Se la passione continuer� a crescere � molto probabile che comincerai ad usare la fotocamera anche al di fuori del trekking ...
Concludendo ti consiglio la compattona solo nel caso in cui la risposte ad entrambe le domande di cui sopra siano negative ... in caso contrario una fotocamera "aperta" sar� sicuramente preferibile.
In ogni caso buone passeggiate e buone foto.
Isabou
Mar 29 2006, 06:58 PM
Grazie a tutti per i consigli. Sono pi� orientata in effetti per la D50 e sabato andr� in qualche bel negozio di fotografia a toccare il gioiellino con mano. Intanto comincio a risparmiare....
Dino Giannasi
Mar 29 2006, 07:36 PM
QUOTE(Isabou @ Mar 29 2006, 07:58 PM)
Grazie a tutti per i consigli. Sono pi� orientata in effetti per la D50 e sabato andr� in qualche bel negozio di fotografia a toccare il gioiellino con mano. Intanto comincio a risparmiare....

Accidenti quanto devi spendere di solito per risparmiare una D50 da qui a sabato...
Benvenuta comunque.
saluti, Dino
carfora
Mar 29 2006, 08:10 PM
QUOTE(ciro207 @ Mar 29 2006, 05:28 PM)
...
La D50 potrebbe darti qualche soddisfazione in pi�, ma pensa anche al fatto che entreresti nel mondo reflex, dove non si finisce mai di spendere

Invece magari con una buona compatta con ottica di pregio hai finito gli acquisti (magari un paio di schede di memoria)
quoto ciro207...
ed aggiungo che pur essendo uno che di roba nello zaino se ne porta per parecchi Kg quando faccio le mie scarpinate montante e piccole arrampicate, non me la sento di suggerire ad altri di fare lo stesso ...
la Reflex digiltale o no e' una scelta che va ponderata bene ... non la finalizzerei comunque al solo trekking od all'avere delle foto un po' migliori che con la compatta, ma ad una tua voglia di entrare in questo mondo ed a imparare la fotografia , coltivandola come hobby e dandole il giusto tempo ...
... inoltre considera anche cosa spenderesti e quanti kg di dovresti sobbarcare per avere un 35-280 f2.8-4.2 come quello che ti da la 8700 su una reflex (tra l'altro la sceglierei con la stabilizzazione la compatta con questa focale

)!!!
se decidi comunque per la D50 , con tutte le premesse fatte, sappi che fai un ottimo acquisto e che sei la benvenuta ...
apeschi
Mar 29 2006, 08:27 PM
D50 con un buon obiettivo zoom (e' poco piu' pesante di una buona compattona) per foto di qualita'. da usare con lo zoom per escursioni ed in seguito con vari obiettivi di qualita' in condizioni piu' tranquille e per foto di maggior impegno.
Compattina economica per tutte quelle occasioni in cui non riesci a portarti la D50 nemmeno ridotta al minimo con un solo zoom di discreta escursione focale.
Della serie... se puoi portare 500 grammi puoi portarti anche un chilo in piu' ed avere piu' possibilita', nei casi particolari invece in cui non puoi portarti peso compattina leggera punta e scatta (meglio che non fotografare).
Almeno questo e' il mio modesto parere. (le vie di mezzo non sono ne' leggere e pur dando buoni risultati non hanno comunque la versatilita' di una reflex ad ottiche intercambiabili)
Isabou
Mar 30 2006, 08:42 PM
QUOTE(Dino Giannasi @ Mar 29 2006, 07:36 PM)
Accidenti quanto devi spendere di solito per risparmiare una D50 da qui a sabato...
Benvenuta comunque.
saluti, Dino
vabb� che ho le mani bucate, ma non esageriamo! Sabato far� solo un giro di ricognizione in un paio di posti che mi hanno segnalato. Mi ci vorranno un paio di mesi (ahim�!) prima di poterla acquistare.
lupit
Mar 31 2006, 02:07 PM
la reflex e la compatta non sono paragonabili. la prima serve per fare fotografie, la seconda per catturare immagini. dopo solo pochi scatti con la d50 ti accorgi che � un altro approccio con la fotografia, per creativit�, risultati, prestazioni. fermo restando che una compatta nello zaino fa sempre comodo..
buone foto
lupo_ezechiele
Mar 31 2006, 02:25 PM
io vado contro corrente (come al solito)...
io stesso ho sostituito la mia compattona con una reflex digitale e NON ne sono pentito, ma vi posso portare l'esempio di mio fratello che da pochi giorni si e' comperato una compattona (purtroppo non nikon, non sono riuscito a convincerlo) che e' uno spettacolo.
con MENO di 400 euro si e' portato a casa una 6 Mpixel con zoom ottico 12x stabilizzato con una qualita' d'immagine spaventosa... (provata sul campo).
per prendere una d50 con un'obiettivo stabilizzato, devi fare quasi un mutuo...
comunque valuta tu, la d50 e' sicuramente una signora macchina, ma se ti serve veramente fare foto solo nell'escursioni in montagna... potrebbe bastarti anche una compattona.
ciao
Lupo
Isabou
May 6 2006, 09:03 PM
[quote=Isabou,Mar 29 2006, 05:15 PM]
Ciao a Tutti,
Mi chiamo Elisa e da quando circa un anno fa ho comprato la mia prima compattina digitale (5900) mi sono appassionata sempre di pi� alla fotografia in digitale. Adesso ho deciso di crescere e passare ad una macchina pi� evoluta. Sono molto tentata dalla D50, di cui ho letto ottimi giudizi, per�, considerando che per me la trasportabilit� (faccio trekking) � un must, avevo pensato anche ad una compattona come la 8700 (ma � sparita dalla circolazione?), di dimensioni un p� pi� ridotte rispetto alla meno ingombrante tra le digitali quale � la D50. Non andr� mai in giro con valigetta e obiettivi al seguito, per� le foto che ho visto della D50.....In effetti tra una super compatta e la D50 le dimensioni non cambiano molto, e tuttavia vi chiedo un parere.
Grazie
[
Ad un mese di distamza e dopo molti rimuginamenti alla fine ho deciso per la D50, fresca oggi di acquisto. Grazie a tutti per i consigli ricevuti.
enrico1974
May 7 2006, 09:17 AM
Ottima scelta, entri nel mondo delle reflex, e da qui puoi solo crescere.
Benvenuta.
Simone Cesana
May 7 2006, 09:26 AM
complimenti per l'acquisto!
ciao
simone cesana
Simone 86
May 7 2006, 10:01 AM
allora benvenuta nel mondo delle reflex digitali.......
cosa dire....vedrai che non te ne pentirai, stai tranquilla!
buone foto a tutti, e soratutto a te!
gongolo
May 7 2006, 10:05 AM
Ora non ti resta che farci vedere i risultati... del tuo acquisto e delle scarpinate

Francesco
makhis
May 10 2006, 05:19 PM
Ciao a Tutti,
mi chiamo Max e come te ho atteso un p� di tempo per acquistare una macchina fotografica, indeciso tra reflex e compatta, ma alla fine ho optato per una D50 e ho fatto BENISSIMO.
Sono soddisfatto delle caratteristiche e st� iniziando a catturare immagini che con una compatta non sarebbe possibile. L'unica insoddisfazione � il "coccio di bottiglia", frase detta da un fotografo VERO e non un neofita come me, che danno insieme al corpo (18/55) e al pi� presto lo voglio sostituire con qualcosa di pi� "serio". Grazie a tutti
[
Ad un mese di distana e dopo molti rimuginamenti alla fine ho deciso per la D50, fresca oggi di acquisto. Grazie a tutti per i consigli ricevuti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.