Antonio ti ha risposto in modo esauriente e molto signorile

! A me ne hanno sempre dette di tutti i colori per lo skylight o 1A, che ho sempre usato e che mantengo, anche sul digitale, con affetto! Proteggere l'ottica è importantissimo, se non vuoi dominanti vai su un Hoya Protector e dormi su quattro guanciali. Lo skylight dona alla foto una luce rosata, calda, arricchisce quelle componenti già giallo marronastre di loro, vedansi muri in pietra di vecchie case che, con questo filtro, divengono rossi, praticamente. L'effetto è totalmente reversibile sul digitale, basta andare su Photoshop ed agire su modifica - colore - automatico o modifica - tono - automatico, meno invasivo, e il gioco è fatto! L'UV domina meno ma regala, comunque, un colore tendente al blu violaceo. Questi due antichi filtri, cari ai vecchi fotografi come me, dovevano essere usati per proteggersi dalle alte luci, da luci che circondavano la scena, vedi paesaggi innevati e, sopratutto, dalla piena luce di mezzogiorno, in pratica, attenuavano la scena. Poi, che tutti o quasi tutti li abbiamo usati per proteggere la lente frontale, bella forza, non c'erano i neutri totali. Io, comunque, amo l'1A e tutti mi dicono che faccio le foto arancioni

! Ma sono romano e rispondo loro come Proietti chiudeva Fantastico, ...., "nvidiosi!", ciao!