Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
daniele orsini
Esco spesso con un amico (Antonvito Paradiso) possessore di una D3... ci siamo accorti in moltissime occasioni che a parit� di parametri (iso, lunghezza focale, diaframma, stessa inquadratura) la D800 sovraespone di almeno uno stop rispetto alla D3...(il tempo calcolato dalla macchina � di uno stop pi� breve nella D3)
I file visti sui monitor delle macchine confermano...quelli della D800 sono pi� chiari.... (gli istogrammi sono ambedue ben centrati)
I miei file quelli della D800 anche in Viewnx richiedono quasi tutti una leggera correzione dell'esposizione....(dopo questa correzione sono soddisfattissimo del risultato)
Vi risulta???? Avete una spiegazione???
Ho letto un articolo che consiglia di esporre a destra.... sar� perci� una cosa voluta da Nikon o la mia D800 ha qualcosa che non va???
Ringrazio fin d'ora chi potr� darmi lumi su questa questione...
Buone foto a tutti
Daniele
_Lucky_
Direi che, senza vedere almeno un nef o senza avere la sfera di cristallo.... nessuno possa dirti se l'esposimetro della tua macchina e' regolato bene.... rolleyes.gif
Comunque, se nella maggior parte delle foto le alte luci non superano il valore 255, allora il tuo esposimetro e' ben regolato, in quanto il confronto con una foto "simile" scattata da un'altra macchina e' poco significativo.
Esporre "a destra" consente una riduzione significativa del rumore, e se le alte luci non vengono "pelate" la successiva PP ti permette di regolare di fino l'esposizione per ottenere il miglior risultato.
In alternativa, e se serve di avere dei jpg "pronti" da inviare in redazione immediatamente dopo lo scatto, esiste il regolatore della sovra/sotto esposizione intenzionale, con cui applicare stabilmente una sottoesposizione di 1/3 - 1/2 diaframma, oppure la possibilita' di regolare da menu' la taratura dell'esposimetro, in modo da adeguarlo ai nostri gusti/esigenze.
buona luce e buone foto
daniele orsini
QUOTE(_Lucky_ @ Jun 18 2013, 02:13 PM) *
Direi che, senza vedere almeno un nef o senza avere la sfera di cristallo.... nessuno possa dirti se l'esposimetro della tua macchina e' regolato bene.... rolleyes.gif
Comunque, se nella maggior parte delle foto le alte luci non superano il valore 255, allora il tuo esposimetro e' ben regolato, in quanto il confronto con una foto "simile" scattata da un'altra macchina e' poco significativo.
Esporre "a destra" consente una riduzione significativa del rumore, e se le alte luci non vengono "pelate" la successiva PP ti permette di regolare di fino l'esposizione per ottenere il miglior risultato.
In alternativa, e se serve di avere dei jpg "pronti" da inviare in redazione immediatamente dopo lo scatto, esiste il regolatore della sovra/sotto esposizione intenzionale, con cui applicare stabilmente una sottoesposizione di 1/3 - 1/2 diaframma, oppure la possibilita' di regolare da menu' la taratura dell'esposimetro, in modo da adeguarlo ai nostri gusti/esigenze.
buona luce e buone foto

daniele orsini
Ti ringrazio Lucky..... almeno ho capito un 'altra cosa che esporre a destra limita il rumore...(in quanto credo il rumore compare di pi� nelle zone scure) per cui sovraesponendo senza bruciare consente in postproduzione una regolazione ottimale......
Senza averne piena coscienza io operavo gi� cos�... ed ero e sono molto soddisfatto dei risultati
OK ..ma � possibile che Nikon abbia impostato l'esposizione nella D800 tenendo conto di quanto sopra????
Grazie di nuovo daniele
danielg45
QUOTE(daniele orsini @ Jun 18 2013, 02:32 PM) *
Ti ringrazio Lucky..... almeno ho capito un 'altra cosa che esporre a destra limita il rumore...(in quanto credo il rumore compare di pi� nelle zone scure) per cui sovraesponendo senza bruciare consente in postproduzione una regolazione ottimale......
Senza averne piena coscienza io operavo gi� cos�... ed ero e sono molto soddisfatto dei risultati
OK ..ma � possibile che Nikon abbia impostato l'esposizione nella D800 tenendo conto di quanto sopra????
Grazie di nuovo daniele

La tendenza a sovraesporre anche leggermente e' risaputa. Di quanto non lo so dire. Non e' negativo. Al max compensi. Dipende se in matrix ponderata o spot. Sempre meglio che sottoesponga.
marco98.com
Ma non � meglio sovraesporre?
I bianchi non contengono pi� "informazioni colore" dei neri?

In un corso fotografico dove il tema era la post produzione (le basi con Camera Raw) hanno detto che era meglio sovraesporre....

hmmm.gif hmmm.gif

-non voglio dare vita ad una dibatria tra "meglio sottoesporre" e "meglio sovraesporre", sia chiaro! smile.gif -


Saluti,
Marco

P.S. sovraesponendo senza bruciare
gimmi67
QUOTE(marco98.com @ Jun 18 2013, 03:21 PM) *
Ma non � meglio sovraesporre?
I bianchi non contengono pi� "informazioni colore" dei neri?

In un corso fotografico dove il tema era la post produzione (le basi con Camera Raw) hanno detto che era meglio sovraesporre....

hmmm.gif hmmm.gif

-non voglio dare vita ad una dibatria tra "meglio sottoesporre" e "meglio sovraesporre", sia chiaro! smile.gif -
Saluti,
Marco

P.S. sovraesponendo senza bruciare




ma non sarebbe piu' corretto che la macchina esponesse correttamente di suo ? messicano.gif poi se voglio sovra o sottoesposizione sono cavoli miei e li regolo quando e come mi piace.....ah cara vecchia Zenith......
marco98.com
Quello sicuramente! messicano.gif

Ma comunque i bianchi contengono pi� informazione rispetto ai neri, quindi se non vuoi stare all' esposimetro della macchina...

...sovraesponi! tongue.gif
Danilonikon82
QUOTE(daniele orsini @ Jun 18 2013, 12:30 PM) *
Esco spesso con un amico (Antonvito Paradiso) possessore di una D3... ci siamo accorti in moltissime occasioni che a parit� di parametri (iso, lunghezza focale, diaframma, stessa inquadratura) la D800 sovraespone di almeno uno stop rispetto alla D3...(il tempo calcolato dalla macchina � di uno stop pi� breve nella D3)
I file visti sui monitor delle macchine confermano...quelli della D800 sono pi� chiari.... (gli istogrammi sono ambedue ben centrati)
I miei file quelli della D800 anche in Viewnx richiedono quasi tutti una leggera correzione dell'esposizione....(dopo questa correzione sono soddisfattissimo del risultato)
Vi risulta???? Avete una spiegazione???
Ho letto un articolo che consiglia di esporre a destra.... sar� perci� una cosa voluta da Nikon o la mia D800 ha qualcosa che non va???
Ringrazio fin d'ora chi potr� darmi lumi su questa questione...
Buone foto a tutti
Daniele


Domanda banale: le macchine erano tarate con la stessa identica modalit� di esposizione, vero? Es, punto singolo (dove il punto singolo era tarato della stessa dimensione, es. 6 mm in entrambe) e ovviamente con esposizione fatta sullo stesso identico punto?
La mia domanda nasce dal fatto che ovviamente se una macchina � tarata con esposizione su punto singolo e l'altra in modalit� ponderata centrale � ovvio che le esposizioni possano essere diverse, dipende dalla scena....
Ciao!
Danilo
daniele orsini
L'esposizione era in entrambe in matrix.........
Quello che io penso ma cerco conferma..... � che forse nikon sulla D800 ha modificato la gestione dell'esposizione rispetto alla D3...

hroby7
QUOTE(daniele orsini @ Jun 18 2013, 07:41 PM) *
Quello che io penso ma cerco conferma..... � che forse nikon sulla D800 ha modificato la gestione dell'esposizione rispetto alla D3...


Questo non lo so, ma la cosa certa � che puoi correggerlo a menu come desideri

Ciao
Roberto
Boscacci
QUOTE(daniele orsini @ Jun 18 2013, 07:41 PM) *
L'esposizione era in entrambe in matrix.........
Quello che io penso ma cerco conferma..... � che forse nikon sulla D800 ha modificato la gestione dell'esposizione rispetto alla D3...


Qualcosina � cambiata di sicuro, anche se, onestamente e da ex possessore di D3, io ho notato una certa tendenza alla sotto-esposizione, in Matrix.

Secondo alcuni (cfr Thom Hogan) con la D800 la Nikon, ai fini dell'esposizione Matrix, ha ulteriormente aumentato il peso del punto di messa a fuoco prescelto in fase di scatto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.