Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mako73
Ho deciso di cambiare sistema, con relativo disinvestimento dal parco ottiche del sistema di provenienza. Vorrei prendere un Nikon D600 ma.... dopo il "polverone" sollevato dai problemi di controllo qualit� (se cos� e stato) non riesco a capire se sia tutto rientrato.
Visto lo sforzo richiesto dal cambio non vorrei trovarmi in difficolt� con una D600 problematica.
Grazie
gimmi67
QUOTE(mako73 @ Jun 18 2013, 04:25 PM) *
Ho deciso di cambiare sistema, con relativo disinvestimento dal parco ottiche del sistema di provenienza. Vorrei prendere un Nikon D600 ma.... dopo il "polverone" sollevato dai problemi di controllo qualit� (se cos� e stato) non riesco a capire se sia tutto rientrato.
Visto lo sforzo richiesto dal cambio non vorrei trovarmi in difficolt� con una D600 problematica.
Grazie



Il dealer ufficiale qui in citta' alla mia stessa domanda risponde testualmente " tutti i problemi sono stati risolti , anche per le D800..."
poi come si dice chiedere all'oste se il vino e' buono......pero' non penso si arrivi a rimettere la faccia sino a questo punto , di piu' nonso'.... hmmm.gif
lorenz082
QUOTE(mako73 @ Jun 18 2013, 04:25 PM) *
Ho deciso di cambiare sistema, con relativo disinvestimento dal parco ottiche del sistema di provenienza. Vorrei prendere un Nikon D600 ma.... dopo il "polverone" sollevato dai problemi di controllo qualit� (se cos� e stato) non riesco a capire se sia tutto rientrato.
Visto lo sforzo richiesto dal cambio non vorrei trovarmi in difficolt� con una D600 problematica.
Grazie


ho una d600 da fine maggio con seriale che inizia per 608. � una delle ultime prodotte per l'Europa. al momento il problema non si � manifestato (� entrata polvere sul sensore per mia incuria nei cambi obiettivi, spompettata via in un attimo)...� una gran macchinetta.
milanto64
QUOTE(mako73 @ Jun 18 2013, 04:25 PM) *
Ho deciso di cambiare sistema, con relativo disinvestimento dal parco ottiche del sistema di provenienza. Vorrei prendere un Nikon D600 ma.... dopo il "polverone" sollevato dai problemi di controllo qualit� (se cos� e stato) non riesco a capire se sia tutto rientrato.
Visto lo sforzo richiesto dal cambio non vorrei trovarmi in difficolt� con una D600 problematica.
Grazie

Ho una D600 da met� Maggio Nital seriale 607 quasi 1000 scatti giusto una spompettata ieri per normale polvere dovuta a vari cambi di obiettivi .Credo che puoi acquistala tranquillamente basta che sia una delle ultime prodotte seriali 607 o 608
Lapislapsovic
QUOTE(milanto64 @ Jun 18 2013, 05:24 PM) *
Ho una D600 da met� Maggio Nital seriale 607 quasi 1000 scatti giusto una spompettata ieri per normale polvere dovuta a vari cambi di obiettivi .Credo che puoi acquistala tranquillamente basta che sia una delle ultime prodotte seriali 607 o 608

Chiss� se � perch� l'hanno imbottita di biadesivi, oppure corretto il probabile errore di tolleranza wink.gif

Ciao ciao
gimmi67
QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 18 2013, 06:38 PM) *
Chiss� se � perch� l'hanno imbottita di biadesivi, oppure corretto il probabile errore di tolleranza wink.gif

Ciao ciao




biadesivi ? cosi' al volo mi viene....per catturare la polvere che vola all'interno della macchina.... messicano.gif

p.s. e' una spiegazione tanto balzana ??? blink.gif
Lapislapsovic
QUOTE(gimmi67 @ Jun 18 2013, 09:04 PM) *
biadesivi ? cosi' al volo mi viene....per catturare la polvere che vola all'interno della macchina.... messicano.gif

p.s. e' una spiegazione tanto balzana ??? blink.gif

Non direi che la tua spiegazione sia cos� "balzana", pensa che io ci avevo scherzato su tempo fa, leggi un p� qu� wink.gif

Ciao ciao
Alessandro_Brezzi
No so quanti di quelli che scrivono qui o nel 3D della polvere possiedono la D600 o parlano tanto per sentito dire.
Ho la D600, seriale 600xxxx, gran macchina e mi sforna dei file che nemmeno immaginavo.
Ci sar� anche di meglio in giro ma secondo me i soldini li vale tutti

Ciao

Alessandro
Lapislapsovic
QUOTE(ma01417 @ Jun 18 2013, 09:27 PM) *
No so quanti di quelli che scrivono qui o nel 3D della polvere possiedono la D600 o parlano tanto per sentito dire.
Ho la D600, seriale 600xxxx, gran macchina e mi sforna dei file che nemmeno immaginavo.
Ci sar� anche di meglio in giro ma secondo me i soldini li vale tutti

Ciao

Alessandro

Ciao Ma01417, sono contento di apprendere che la tua D600 sia perfetta, pensa che volevo prenderla anch'io ma a causa del problemino presente su alcune ho deciso di saltare un giro e per ora ho "ripiegato" sulla D7100, e ti dir� che a mio parere non � male la piccolina, quando riuscir� a capire che l'emergenza polvere della D600 � completamente rientrata, magari capendo quale � il reale intervento effettuato, prender� anche la D600 wink.gif, fino ad allora mi accontenter� della sorellina wink.gif

Ciao ciao
milanto64
post='3443646' date='Jun 18 2013, 09:27 PM']No so quanti di quelli che scrivono qui o nel 3D della polvere possiedono la D600 o parlano tanto per sentito dire.
Ho la D600, seriale 600xxxx, gran macchina e mi sforna dei file che nemmeno immaginavo.
Ci sar� anche di meglio in giro ma secondo me i soldini li vale tutti

Ciao

Alessandro[/quote]
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
mlglock17
presa a fine Maggio seriale 601......... Nital, tanti scatti nessuna polvere, per il resto che dire......un mostro
ghettog
QUOTE(gimmi67 @ Jun 18 2013, 04:35 PM) *
Il dealer ufficiale qui in citta' alla mia stessa domanda risponde testualmente " tutti i problemi sono stati risolti , anche per le D800..."
poi come si dice chiedere all'oste se il vino e' buono......pero' non penso si arrivi a rimettere la faccia sino a questo punto , di piu' nonso'.... hmmm.gif


Problemi risolti per la D800... Direi di no...acquistata da due settimane e inviata in assistenza per l'autofocus....
danielg45
Per la d600 i seriali ontano poco. Mina vagante.
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 18 2013, 09:44 PM) *
Ciao Ma01417, sono contento di apprendere che la tua D600 sia perfetta, pensa che volevo prenderla anch'io ma a causa del problemino presente su alcune ho deciso di saltare un giro e per ora ho "ripiegato" sulla D7100, e ti dir� che a mio parere non � male la piccolina, quando riuscir� a capire che l'emergenza polvere della D600 � completamente rientrata, magari capendo quale � il reale intervento effettuato, prender� anche la D600 wink.gif, fino ad allora mi accontenter� della sorellina wink.gif

Ciao ciao


La perfezione non essendo di questo mondo, � la soddisfazione che ci appaga

Alessandro
Lapislapsovic
QUOTE(ma01417 @ Jun 19 2013, 06:11 AM) *
La perfezione non essendo di questo mondo, � la soddisfazione che ci appaga

Alessandro

Come darti torto laugh.gif, ovviamente per "perfezione" intendevo solo il fatto che il tuo esemplare fosse esente dal "problema polvere autoprodotto" wink.gif

Ciao ciao
brunogalli
QUOTE(ma01417 @ Jun 18 2013, 09:27 PM) *
No so quanti di quelli che scrivono qui o nel 3D della polvere possiedono la D600 o parlano tanto per sentito dire.
Ho la D600, seriale 600xxxx, gran macchina e mi sforna dei file che nemmeno immaginavo.
Ci sar� anche di meglio in giro ma secondo me i soldini li vale tutti

Ciao

Alessandro


Per quanto riguarda la macchina Sono d'accordo:
Gran macchina che sforna ottimi file.
Ma un dato di fatto esiste: il Sensore si sporca facilmente!!!
P.s. Ti assicuro che non e' " per sentito dire ".
Io l'ho Appurato possedendo la D600 e purtroppo come me tanti altri!
Ciao Bruno
Clod73
QUOTE(galli @ Jun 19 2013, 08:54 AM) *
Per quanto riguarda la macchina Sono d'accordo:
Gran macchina che sforna ottimi file.
Ma un dato di fatto esiste: il Sensore si sporca facilmente!!!
P.s. Ti assicuro che non e' " per sentito dire ".
Io l'ho Appurato possedendo la D600 e purtroppo come me tanti altri!
Ciao Bruno


Tra sporcarsi facilmente ed essere difettata c'� una bella differenza e non credo si sporchi molto di pi� di una d800 . Ne ho viste e toccate parecchie oltre alla mia e molti scambiano normale polvere per il problema reale che esiste/esisteva su alcune macchine . Sempre pi� convineto che fosse un problema di olio/tolleranze.
marco.lisbona
Secondo me la cosa non � cos� cronica come pu� apparire. Con questo non voglio sminuire il problema (per chi lo ha) ma neanche enfatizzarlo pi� del dovuto.
Credo che in questo caso sia importante non generalizzare dicendo che il sensore della D600 si sporca pi� delle altre.....ci sono dei (sfortunati) possessori a cui si sporca il sensore facilmente come ve ne sono altri (felici) che si godono pienamente la fotocamera.
"Vi sono alcune D600 con il problema".....questa � la frase corretta....e non "la D600 ha il problema della polvere"......cos� rischiamo di dare informazioni non corrette......
Non entro volutamente nel merito della posizione assunta da Nital......
mako73
QUOTE(marco.lisbona @ Jun 19 2013, 09:31 AM) *
Secondo me la cosa non � cos� cronica come pu� apparire. Con questo non voglio sminuire il problema (per chi lo ha) ma neanche enfatizzarlo pi� del dovuto.
Credo che in questo caso sia importante non generalizzare dicendo che il sensore della D600 si sporca pi� delle altre.....ci sono dei (sfortunati) possessori a cui si sporca il sensore facilmente come ve ne sono altri (felici) che si godono pienamente la fotocamera.
"Vi sono alcune D600 con il problema".....questa � la frase corretta....e non "la D600 ha il problema della polvere"......cos� rischiamo di dare informazioni non corrette......
Non entro volutamente nel merito della posizione assunta da Nital......


Certo che se Nikon o Nital avessero pubblicato qualche numero tipo % di D600 difettose su totale prodotto e si fossero impegnate per la riparazione in maniera chiara i dubbi sarebbero molto minori.
Poi sentire dire che i seriali non contano e che anche macchine recenti hanno il problema certo non aiuta.
MarcoD5
QUOTE(ma01417 @ Jun 18 2013, 09:27 PM) *
No so quanti di quelli che scrivono qui o nel 3D della polvere possiedono la D600 o parlano tanto per sentito dire.


Alessandro




Pollice.gif
samusanti
ciao, presa da poco, circa 500 scatti, solo qualche scatto di giorno giusto per provare e tutto ok, le altre foto tutte ad alti iso ��..uno spettacolo
Giorgio Baruffi
beh, io posso dirti di andare tranquillamente ad acquistarla... io l'ho presa ormai da qualche tempo, problemi zero, il mio socio (che � finalmente passato a Nikon, da Pentax, con una 600 ed una 800), nessun problema... ed � una macchina fantastica...
fabiomiceli74
QUOTE(gimmi67 @ Jun 18 2013, 04:35 PM) *
Il dealer ufficiale qui in citta' alla mia stessa domanda risponde testualmente " tutti i problemi sono stati risolti , anche per le D800..."
poi come si dice chiedere all'oste se il vino e' buono......pero' non penso si arrivi a rimettere la faccia sino a questo punto , di piu' nonso'.... hmmm.gif

ciao posso chiederti a quali problemi ti riferisci?anche alla polvere/olio sul sensore?perch� io ne ho comprata una a met� aprile ed � gi� in assistenza causa macchie d'olio sul sensore...potr� mai usalra senza pensieri?
aletordi
QUOTE(ma01417 @ Jun 18 2013, 09:27 PM) *
No so quanti di quelli che scrivono qui o nel 3D della polvere possiedono la D600 o parlano tanto per sentito dire.
Ho la D600, seriale 600xxxx, gran macchina e mi sforna dei file che nemmeno immaginavo.
Ci sar� anche di meglio in giro ma secondo me i soldini li vale tutti

Ciao

Alessandro


Certo, aspetta ancora un po' poi ne riparliamo..... Se ti viene fuori ( a me dopo 2000 scatti) CONVIVERE PER SEMPRE CON IL DIFETTO....Non ne vale certo la pena. Io Faccio foto orribili.Ho macchie su tutta la parte della foto. Ti auguro che il problema non ti si presenti, atrimenti e' un andata e ritorno continuo per Torino!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.