Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
vecchi gianpiero
devo andare ad un concerto e volevo fare delle foto e non so come regolare la mia nikon 3100 con obiettivo tamron 70-300 1:4-5.6
Blacksyrium
Dipende SEMPRE dalle condizioni di luce. Non chiudere il diaframma, usa sensibilità alte (sopra gli 800iso) e cerca di non scendere sotto l'1/50 di secondo... ma devi essere un treppiedi vivente (non in senso rozzo messicano.gif )... in pratica più aumenti la focale, cioè cerchi di inquadrare da vicino il soggetto, più esso viene mosso se non usi tempi di sicurezza: in genere per evitare il mosso si usano tempi pari alla lunghezza focale... ciò significa che a 300mm dovresti usare 1/250-1/320s.

Ma visto che non sei molto ferrato, usa la macchina in Auto o al massimo in S (priorità tempi, dove tu scegli solo il tempo da usare e il resto se lo vede la macchina)... in modo che quando vai a casa ti guardi gli scatti e i tempi, diaframmi e sensibilità usati dalla macchina.
heavy metaller
Anche io sono interessato a questa discussione, ho una D3200 con obiettivo in kit 18-55 VR, ovviamente più avanti acquisterò un'ottica più lunga, un tele, in modo da fare delle buone foto anche da una certa distanza, la macchina la ho da circa 10 giorni e fin'ora la sto usando solo in manual, non mi piace l'auto in quanto non capisco cosa sto facendo, fin'ora sono stato ad un paio di feste della birra e ho fotografato i gruppi, ho visto che mantenendo un f basso, quando sono in zoom, le foto vengono un po' scure con iso sotto gli 800 e anche tenendo dei tempi di posa attorno a 1/60, purtroppo però sopra quel tempo vengono leggermente mosse le foto, non eccessivamente, però guardandole nella loro dimensione standard si vede che non sono perfettamente congelate, qualcuno ha dei consigli per le foto a mano libera ai concerti? Ho visto alcune foto scattate da John McMurtrie ai concerti dei Maiden che sono luminosissime e i movimenti sono perfettamente congelati, capisco che il gear del fotografo professionale non si limiti ad una entry level con obiettivo corto, ma per avvicinarsi il più possibile come si può fare? quale sarebbe l'obiettivo ideale in termini di luminosità e velocità per fare delle foto discrete senza spendere una follia?
killex73
La D3200 regge molto bene gli alti iso, perciò scatta in raw, impostala a 1200 con controllo automatico degli iso a max 1600.
Usa possibilmente un obiettivo diverso dal 18-55, a meno che tu sia sotto il palco, minimo un 18-105, meglio un 55-300vr o 70-300 vr.
Diaframmi a partire da f 5, mano più ferma possibile e scatti intorno a 1/125, meglio ovviamente se più rapidi, dipende quanta luce c'è sul palco.
Poi eventuali foto un po' buie le recuperi in pp, meglio avere scatti "fermi" e un po' scuri piuttosto che luminosi ma tutti mossi.
NIGEL_
fino a 1600 iso dovresti starci dentro...ma con un ottica non troppo luminosa non so se basteranno...
come ti hanno già scritto dipende dalla luce che trovi

il tempo dipende da come si stanno muovendo sul palco...che genere di musica stai andando ad ascoltare?

ovviamente dipende anche dalla distanza che avrai dal palco... io normalmente ai concerti misuro la luce "spot" tutto lo scuro che c'è intorno potrebbe trarre in inganno l'esposimetro se usato in "matrix"...certo che se sei sotto il palco o relativamente vicino puoi magari stringere su un primo piano (stretto sul viso o figura intera) e con la luce di scena riesci a trovare un giusto equilibrio...

tornando al tempo mediamente io evito di scendere sotto 1/80 (ma facendo attenzione) perchè laddove eviti il mosso indotto da te stesso non puoi fermare i musicisti....forse è meglio se in certe fasi non scendi sotto il 1/125...poi vedrai tu... ma a quel punto meglio sacrificare la pulizia del file e salire ancora con gli iso e recuperare qualcosina dopo in pp...(io se c'è un po di grana me ne infischio ma dipende dai gusti...

insomma ....buona luce e buon ascolto wink.gif
Davide
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.