Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marcofortuna84
Buongiorno a tutti!!ho acquistato da poco questo splendido treppiede, e volevo farci una modifica velocemente reversibile.
La mia idea è quella di rinunciare al sistema di ribaltamento della colonna centrale e alla colonna stessa, fissando una piastra di supporto per la testa direttamente sulla crociera.
Ho preso il calibro, la fantasia e con mezz'oretta di lavoro ho partorito questo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 515.9 KB


Sono salito in sella alla Vespa, questa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


E mi sono recato dal mio ferramenta, dove con la gigantesca somma di 1.22 euro (uno virgola ventidue) ho fatto incetta di rondelloni, bulloni e dadi.
Che ci vorrà mai, mi sono detto, scrivono tutti "attacco standard 3/8 pollice" e io ho chiesto un bullone da 50 mm di lunghezza, testa cilindrica con incavo esagonale (più comodo se mi trovo in giro usare una brugola per smontare l'accrocchio), filettatura standard ed inox.
Torno a casa, vado per montare tutto ed ecco l'amara sorpresa: il filetto standard non è adatto!!
Scopro allora tutto un mondo, e capisco che mi serve un filetto inglese, 16 filetti per pollice, chiamato Whitworth a passo fine. Va bene mi sono detto, torno in negozio e chiedo..sorpresa! hanno solo filetti "italiani"..e in altri tre ferramenta stessa risposta..ovviamente non me ne possono ordinare una scatola (e nemmeno la vorrei pagare) per darmene uno..allora cerco in rete mi sono detto..si trova poschissimo, gli unici bulloni vengono dalla baia inglese ma il venditore è assente fino a fine mese, o cmq mi costerebbe 10 euro un singolo bullone per via della spedizione.
Secondo voi mi conviene cambiare il progetto, magari usando un altro sistema ed un pezzo di vite più corto invece del bullone?
Nessuno può prendersi la briga di farmi sapere dove posso acquistare due bulloni e due dadi rimanendo entro i 6-7 euro di spesa, magari spedendo tramite posta normale?
Chi è esperto di ferro o di fai da te avrebbe qualche idea?
Accetto consigli di ogni tipo..

NB scopro adesso che in germania qualcuno fabbrica un kit perfetto per me, questo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 155.4 KB


purtroppo scopro anche che il prezzo di due pezzetti di ferro ed un bullone sfiora i 40 euro..se li possono tenere..Sarei disposto a spendere una ventina al massimo se qualcuno con attrezzi ed una buona manualità me li facesse sti due pezzi, ma rimarrebbe il problema del bullone..
Antonio Canetti
per me 40 euro è un prezzo equo per chi lo produce e per chi lo l'acquista, anche se trovi un amico volenteroso per tornire quei pezzi (specialmente il più piccolo) ci vorranno dalle 2 alle 4 ore di lavoro e dargli 20 euro mi sembrano pochini, scusa la sincerità.


Antonio
marcofortuna84
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 22 2013, 11:58 AM) *
per me 40 euro è un prezzo equo per chi lo produce e per chi lo l'acquista, anche se trovi un amico volenteroso per tornire quei pezzi (specialmente il più piccolo) ci vorranno dalle 2 alle 4 ore di lavoro e dargli 20 euro mi sembrano pochini, scusa la sincerità.
Antonio

Allora vado di rondelle come avevo pensato! basterebbe trovare un bullone con dado..
nonnoGG
QUOTE(marcofortuna84 @ Jun 22 2013, 12:01 PM) *
Allora vado di rondelle come avevo pensato! basterebbe trovare un bullone con dado..

Adriano Lolli, 2 euro a pezzo... (Google: bulloni passo inglese 3/8").
marcofortuna84
QUOTE(nonnoGG @ Jun 22 2013, 06:56 PM) *
Adriano Lolli, 2 euro a pezzo... (Google: bulloni passo inglese 3/8").

Grazie, le avevo viste, ma sono troppo,corti, non disponibili e aggiungendo minimo 6 euro di spedizione (non so perché faccia raccomandata, e non posta normale che costa meno, anche se si perdesse una vite amen) fa un totale di 8,60 euro per un solo bullone, per il dado posso anche fare senza, ma comunque risultano non disponibili. Sto pensando ad una variante nel frattempo, e se prima di trovare il bullone mi riesce, posterò le foto della realizzazione!
Calamastruno
QUOTE(marcofortuna84 @ Jun 22 2013, 11:19 AM) *
...
Sono salito in sella alla Vespa, questa:




E mi sono recato dal mio ferramenta, dove con la gigantesca somma di 1.22 euro (uno virgola ventidue) ho fatto incetta di rondelloni, bulloni e dadi.
...


Io non entro in discussione, però ti faccio i complimenti per il gioiellino!
hroby7
Complimenti per l'idea e la realizzazione smile.gif

Domanda : questo adattatore non andrebbe bene sul tuo cavalletto ?

http://www.manfrotto.it/adattatore-per-rip...basse-serie-055

Roberto
ManWithTheSpinningHead
Prova a fare un salto da chiunque abbia un tornio parallelo (tanto meglio quanto più di livello "artigianale")e prova a fare due chiacchiere con lui
marcofortuna84
QUOTE(Calamastruno @ Jun 23 2013, 10:54 AM) *
Io non entro in discussione, però ti faccio i complimenti per il gioiellino!

Grazie!!

QUOTE(hroby7 @ Jun 23 2013, 01:24 PM) *
Complimenti per l'idea e la realizzazione smile.gif

Domanda : questo adattatore non andrebbe bene sul tuo cavalletto ?

http://www.manfrotto.it/adattatore-per-rip...basse-serie-055

Roberto

Non va sulla serie xprob in quanto il "foro" della crociera è circolare, mentre questo adattatore andrebbe inserito in un foro sagomato, come quello della serie xb ad esempio..e poi è plasticaccia!!!domani ricomincio il giro delle ferramenta..

QUOTE(ManWithTheSpinningHead @ Jun 23 2013, 02:12 PM) *
Prova a fare un salto da chiunque abbia un tornio parallelo (tanto meglio quanto più di livello "artigianale")e prova a fare due chiacchiere con lui

Se intendi un privato ben attrezzato, mica lo scrivono sul citofono di avere un tornio laugh.gif
Mentre qualsiasi tornitore, solo per lo sbattimento di perder tempo dietro alle mie menate, di sicuro mi spara una bella cifra..magari trovassi qualcuno con la filiera giusta, a sto punto mi farei fare il bullone ad hoc!!!
hroby7
QUOTE(marcofortuna84 @ Jun 23 2013, 05:06 PM) *
Non va sulla serie xprob in quanto il "foro" della crociera è circolare, mentre questo adattatore andrebbe inserito in un foro sagomato


Si, naturalmente dovresti mantenere lo snodo portacolonna

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

A me sembra più pratico e veloce, ma se a te non piace incasso il "vaffa" e porto a casa biggrin.gif

Roberto
marcofortuna84
QUOTE(hroby7 @ Jun 23 2013, 05:26 PM) *
Si, naturalmente dovresti mantenere lo snodo portacolonna

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

A me sembra più pratico e veloce, ma se a te non piace incasso il "vaffa" e porto a casa biggrin.gif

Roberto

Ecco la differenza..io non lo posso usare..vedi i fori sono diversi!!

ecco la mia crociera

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 138 KB


ed ecco la tua

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 75 KB
nonnoGG
Negozi di nautica che hanno in mostra l'espositore di viteria in acciaio inox...

Il reparto viti di Ikea potrebbe avere qualcosa...

Una telefonata allunga la vita, se trovi la persona disponibile, magari a inizio giornata: TEKNOVITI - VITI E BULLONI tel: 06 5071910, 06 5073144 - fax: 06 50829828. I Romani sono imprevedibili, magari ti arrivano un paio di esemplari in busta imbottita... e pure gratis! smile.gif

nonnoGG



ManWithTheSpinningHead
QUOTE(marcofortuna84 @ Jun 23 2013, 05:06 PM) *
Se intendi un privato ben attrezzato, mica lo scrivono sul citofono di avere un tornio laugh.gif


Ma no, indendevo una qualsiasi officina meccanica smile.gif
Intendevo "artigianale" poichè se vai alla BMW ovviamente non fermano una linea per farti 'na vite mentre se vai da qualcuno di più "elastico", ad esempio a spianarti una vite M10 e rifilettartela come vuoi ci sta al massimo 10 minuti. Il costo orario si aggira sui 40€ a spanne, fai tu
riccardobucchino.com
a me si è spanata una vite dello 055XPROB ho scritto a manfrotto e me l'hanno inviata a casa GRATIS!!! Pollice in alto per manfrotto che ci tiene ai suoi clienti!
riccardobucchino.com
QUOTE(marcofortuna84 @ Jun 22 2013, 11:19 AM) *
Che ci vorrà mai, mi sono detto, scrivono tutti "attacco standard 3/8 pollice" e io ho chiesto un bullone da 50 mm di lunghezza, testa cilindrica con incavo esagonale (più comodo se mi trovo in giro usare una brugola per smontare l'accrocchio), filettatura standard ed inox.
Torno a casa, vado per montare tutto ed ecco l'amara sorpresa: il filetto standard non è adatto!!
Scopro allora tutto un mondo, e capisco che mi serve un filetto inglese, 16 filetti per pollice, chiamato Whitworth a passo fine. Va bene mi sono detto, torno in negozio e chiedo..sorpresa!


In realtà è filetto standard per la fotografia in qualsivoglia altro settore i filetti dei treppiedi sono considerati obsoleti, intatti molte parti (il 99,99%) dei cavalletti sono avvitate con viti a passo "italiano" o meglio STANDARD ma standard per davvero. Il passo americano non si usa più in nessun settore perché è vecchio come il mondo e con il tempo hanno scoperto che era inefficiente e hanno ideato i nuovi tipi di filetto che garantiscono prestazioni superiori, purtroppo però c'erano in circolazione quintalate di fotocamere con quell'attacco ed è rimasto sempre quello!
Un ferramenta a cui avevo chiesto delle viti a passo americano mi ha detto "un mio cliente sta aggiustano una Jeep di inizio secolo e sta comprando intere scatole di dadi anche se magari gle ne serve solo 1 perché in negozio non li tengo i passi americani di inizio secolo, costano una fucilata e non li vuole nessuno!"
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.