Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Andry81
Ho letto una pubblicit� di questo software su una nota rivista di settore e da quello che � scritto sembra molto buono.Qualcuno di voi lo conosce??

Andrea
Fabio Capoccia
E' un'ottima alternativa a PS e Corel Photo-Paint.
abordabilissimo... pieno di funzioni, ed ora lavora anche i tiff a 16bit

non vorrei dire sciocchezze, ma mi sembra lo utilizzi Gianni Zadra dopo Capture... potremmo sentire il suo giudizio.
Andry81
Suppongo rimanga al primo posto PS CS2 vero???

Andrea
Fabio Capoccia
QUOTE(Andry81 @ Mar 30 2006, 01:34 PM)
Suppongo rimanga al primo posto PS CS2 vero???

*



supponi bene!
indubbiamente da anni leader nel settore grafico e fotografico...
giannizadra
Lo uso io, e anche Lambretta.
Paint Shop Pro X � un'ottima alternativa a Photoshop (non a un gestore raw come Capture o C1 Pro). Io lo uso dopo Capture.
Nella sua ultima versione (X) � molto pi� completo di Photoshop Elements 4, e si avvicina (senza raggiungerlo, per i professionisti della grafica Ph. CS2 � imprescindibile) a CS2.
Se considerate che costa poco pi� di Elements, e un settimo di CS2, � facile concludere che il suo rapporto qualit�-prezzo � estremamente favorevole.
E fa (benissimo) molto pi� di quanto possa servire a un fotografo.
Piccola nota a margine: l'assistenza Corel (sia telefonica che online) � rapida, cortese ed efficiente. Di quella Adobe in italiano � meglio non parlare..
Paolo Inselvini
Lo uso anche io uso Paint Shop Pro X � sicuramente un buon prodotto anche se considero adobe sopra ogni programma anche come difficolt� di utilizzo tongue.gif
Comunque migliorato confronto alla versione 9 lo trovo anche esteticamente molto pi� gradevole.

Sicuramente da utilizzare.

Paolo
StefanoMex
...ho cominciato da poco l'arte del ritocco fotografico... devo dire che li uso entrambi... PS CS2 mi sembra pi� professionale... tongue.gif


Stefano
miz
Concordo con chi afferma che Photoshop � + pi� completo e professionale, ma per l'uso fotografico so, per sentito dire da persone di cui mi fido molto, che Paint Shp Pro X � pi� che sufficiente.
E poi c'� da considerare anche che Photoshop � studiato per girare su macchine molto potenti, bastano pochi passaggi e il programma richiede 500-600 MB di RAM, mentre il prodotto Corel pare sia molto meno esigente.
Metteteci che costa 1/10 del concorrente...

Insomma, un'ottima scelta a mio giudizio
apeschi
Io utilizzo Nikon Capture, Paint Shop Pro X e Photoshop Elements 4.0
Concordo con i giudizi su Paint Shop Pro X. Non mi sembra corretto paragonarlo a Photoshop CS2 per il semplice motivo che e' in un'altra fascia di prezzo. Come giustamente detto nelle risposte precedenti costa molto meno, quindi e' ovvio che possa essere meno completo di CS2 che e' comunque in una fascia di prezzo decisamente superiore.
Concordo nel dire che e' un ottimo prodotto. Io l'ho affiancato a Photoshop Elements 4.0 piu' per una mia pigrizia mentale che per una reale necessita', devo dire che in certe cose mi trovo meglio con Elements 4.0, anche se concordo con il fatto che Paint Shop Pro X sia piu' completo.
Io elaboro i Nef in Capture (che secondo me e' insuperabile e per quanto mi riguarda insostituibile), poi salvo in Tiff e rifinisco o in Paint Shop Pro oppure in Elements 4.0 (a seconda del tipo di interventi che voglio fare).


biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.