moni96r
Jun 24 2013, 03:52 PM
Ciao a tutti, ho 17 anni e dopo aver trovato e provato una nikon F-801(ottica 35-70 eventualmente riutilizzabile) cha avevo a casa ora vorrei comprare una reflex digitale (budget 500-600 euro); ho incominciato a leggere centinaia di discussioni con maree di dati e altre specifiche tecniche ma senza la risposta alla quale un po' tutti quelli in cerca della prima reflex cercano: QUAL'E' L' ENTRY LEVEL CHE REALMENTE FA LE FOTO MIGLIORI?
Spero mi sappiate dare una risposta piuttosto imparziale...
Grazie a tutti di nuovo!!
monteoro
Jun 24 2013, 03:58 PM
non � la fotocamera a fare foto migliori, � chi mette l'occhio nel mirino.
Franco
javajix
Jun 24 2013, 04:05 PM
QUOTE(moni96r @ Jun 24 2013, 04:52 PM)

Ciao a tutti, ho 17 anni e dopo aver trovato e provato una nikon F-801(ottica 35-70 eventualmente riutilizzabile) cha avevo a casa ora vorrei comprare una reflex digitale (budget 500-600 euro); ho incominciato a leggere centinaia di discussioni con maree di dati e altre specifiche tecniche ma senza la risposta alla quale un po' tutti quelli in cerca della prima reflex cercano: QUAL'E' L' ENTRY LEVEL CHE REALMENTE FA LE FOTO MIGLIORI?
Spero mi sappiate dare una risposta piuttosto imparziale...
Grazie a tutti di nuovo!!
Nikon D3100 + 18-105 (520 euro),
info:
http://www.nikon.it/it_IT/product/digital-.../consumer/d3100 oppure se hai budget, D3200 + 18-105 (580-600 euro),
info:
http://www.nikon.it/it_IT/product/digital-.../consumer/d3200
moni96r
Jun 24 2013, 04:11 PM
La d3100 la scarterei mentre la d3200 l' avevo presa in considerazione.
Il problema � che anche la d5100 si aggira attorno a quel prezzo, e da qui � venuto fuori il discorso di quale delle due macchine facesse lo scatto migliore in situazioni identiche...
marco98.com
Jun 24 2013, 04:22 PM
Perch� scarteresti a priori la d3100?
Io l' ho avuta come primo corpo digitale un anno fa (ho 15 anni)
Anche io iniziai con l� analogico e, credimi, la d3100 ti stupir� non poco!
...poi ho avuto anche la d3200 ed ora mi "ritrovo in mano" una d700....
Ciao,
Marco
moni96r
Jun 24 2013, 04:27 PM
La scarto perche' potendo avere la sua equivalente piu' nuova non mi sembrava necessario considerare anche lei!(se la dovessi prendere in considerazione sarebbe solo per comprare un altra ottica con i soldi risparmiati).
Poi non so se me la consigliate allora un pensierino lo potrei anche fare...
GabrieleBielli
Jun 24 2013, 04:36 PM
Personalmente ti direi d5100 solo corpo, magari usata, per poi abbinarci un obiettivo luminoso e di buona qualit�, come i Tamron o Sigma equivalenti in focali da 17 a 50mm.
moni96r
Jun 24 2013, 04:44 PM
Anche io pensavo alla d5100:
http://www.blucart06.it/prodotto/PX1044808...-18-105-mm.aspxe magari anche ad un 50mm 1.8G...
simo.bra
Jun 24 2013, 05:32 PM
Nikon d90 nuova + 18-105
vado contro corrente
moni96r
Jun 24 2013, 05:42 PM
oppure la d3200:
http://www.gcomm.it/it/product.php?id_product=110435anche questa con il 50mm 1.8G
d90:
http://www.gcomm.it/it/product.php?id_product=78150ok quindi adesso ho la
d3200+18-105--->513
d5100+18-105--->506
d90+18-105--->578
secondo voi quali delle tre nelle stesse condizioni potrebbe scattare la miglior foto?(senza contare doppia ghiera, schermo orientabile, ecc. ecc.)
Clood
Jun 24 2013, 05:42 PM
con il tuo budget una bella 3100 ..e ti dar� ottime soddisfazioni
simo.bra
Jun 24 2013, 05:44 PM
QUOTE(moni96r @ Jun 24 2013, 06:42 PM)

oppure la d3200:
http://www.gcomm.it/it/product.php?id_product=110435anche questa con il 50mm 1.8G
d90:
http://www.gcomm.it/it/product.php?id_product=78150ok quindi adesso ho la
d3200+18-105--->513
d5100+18-105--->506
d90+18-105--->578
secondo voi quali delle tre nelle stesse condizioni potrebbe scattare la miglior foto?(senza contare doppia ghiera, schermo orientabile, ecc. ecc.)
io prenderei la d90.....anche se pi� vecchia...
Clood
Jun 24 2013, 08:20 PM
QUOTE(simo.bra @ Jun 24 2013, 06:44 PM)

io prenderei la d90.....anche se pi� vecchia...
non cattivo consiglio..ma la 90 richiede gi� una certa conoscenza
moni96r
Jun 24 2013, 09:24 PM
io vorrei una fotocamera abbastanza completa dal punto di vista delle funzioni non spendendo piu' di 600-620 euro(non escludo a priori reflex usate!!)
Clood
Jun 24 2013, 09:39 PM
QUOTE(moni96r @ Jun 24 2013, 10:24 PM)

io vorrei una fotocamera abbastanza completa dal punto di vista delle funzioni non spendendo piu' di 600-620 euro(non escludo a priori reflex usate!!)
allora la 90 fa al tuo caso..pensaci su..e leggi le sue caratteristiche
moni96r
Jun 24 2013, 09:54 PM
Mi spaventa l' eta della d90...
moni96r
Jun 24 2013, 10:03 PM
e quindi le soluzioni tecniche della macchina!
Clood
Jun 24 2013, 10:16 PM
QUOTE(moni96r @ Jun 24 2013, 10:54 PM)

Mi spaventa l' eta della d90...
QUOTE(moni96r @ Jun 24 2013, 11:03 PM)

e quindi le soluzioni tecniche della macchina!
La 90 non spaventa..anzi fa gioire i possessori (l ho avuta)
moni96r
Jun 24 2013, 10:31 PM
quindi mi consigliate la d90?
In caso potrebbe andar bene l' ottica 18-105 e in futuro un fisso come il 50mm 1.8?
moni96r
Jun 24 2013, 10:42 PM
(volendo ho anche un 35-70)
marco98.com
Jun 24 2013, 10:45 PM
2.8?
moni96r
Jun 24 2013, 10:49 PM
3.3
moni96r
Jun 24 2013, 10:56 PM
consigli per le ottiche??
moni96r
Jun 24 2013, 11:30 PM
altra cosa dovendo comprare la d90 su questo sito
http://www.gcomm.it/it/product.php?id_product=78150 che garanzia avrei??( e poi � affidabile come sito?)
simo.bra
Jun 25 2013, 07:23 AM
su trovaprezzi ci sono molti negozi con prezzi ottimi....molti negozi sono affidabilissimi...garanzia europa di 2 anni.
su d90 puoi montarci tutto, ottiche motorizzate e non.
moni96r
Jun 25 2013, 09:55 AM
comprando la d90 non mi vorrei pero ritrovare una macchina con pochi megapixel e una tecnologia ormai passata al contrario di una d5100...
Franco.DeFabritiis
Jun 25 2013, 10:19 AM
QUOTE(moni96r @ Jun 25 2013, 10:55 AM)

comprando la d90 non mi vorrei pero ritrovare una macchina con pochi megapixel e una tecnologia ormai passata al contrario di una d5100...
Parliamo di 16mpx contro 12mpx. Non ti cambia la vita.
La possibilit� di montare lenti AF-D e usarle in AF, il doppio display, controlli pi� comodi e immediati, la doppia ghiera (comodissima), sono tutte cose che la differenza la fanno. Senza considerare che il CMOS dell D90 restituisce scatti pulitissimi fino a 800 ISO, buoni fino a 1600 ISO. A meno che tu non abbia esigenze di andare oltre i 1600 ISO spesso o sempre, a meno che il display orientabile non sia indispensabile per te, non vedo motivi per comprare un corpo sul quale le ottiche AF-D che hai le potresti usare solo in MF.
moni96r
Jun 25 2013, 10:36 AM
esigenze particolari non ne ho e che i punti a favore della d90 sono tanti ma... non disdegnerei il sensore , l' expeed2 e gli iso della 5100!!
matteosaba1980
Jun 25 2013, 10:42 AM
QUOTE(moni96r @ Jun 25 2013, 11:36 AM)

esigenze particolari non ne ho e che i punti a favore della d90 sono tanti ma... non disdegnerei il sensore , l' expeed2 e gli iso della 5100!!
Posso garantirti che la 5100 � veramente un bell'oggetto e i megapixel in pi� potrebbero aiutarti per fare qualche bel ritaglio, che per uno che inzia aiuta sempre a migliorare le inquadrature e la composizione in PP, io ho una 5200 e un amico che � quello che mi ha attaccato la scimmia della reflex una 5100, b� ti assicuro cche la 5100 sotto molti aspetti regge benissimo il confronto, dove si nota pi� differenza � agli alti iso.
Mi sento di dirti vai di 5100 e divertiti!
moni96r
Jun 25 2013, 10:44 AM
qualcuno per caso ha due foto per fare il confrontare la d5100 e la d90?
killex73
Jun 25 2013, 10:48 AM
A parit� di scatto non noteresti la differenza, se non una gamma dinamica migliore nella d5100 e soprattutto una miglior pulizia ad alti ISO.
Franco.DeFabritiis
Jun 25 2013, 10:50 AM
QUOTE(moni96r @ Jun 25 2013, 11:36 AM)

esigenze particolari non ne ho e che i punti a favore della d90 sono tanti ma... non disdegnerei il sensore , l' expeed2 e gli iso della 5100!!
Ok, ma la differenza a livello di sensore e processore immagine non sono abissali. Probabilmente uno scatto a 1600 ISO della D90 sar� leggermente meglio o quasi uguale di uno della D5100 a 2000 ISO.
A livello di corpo invece la differenza � abissale, a favore di D90. Conosco moltissime persone che hanno D90 da 4-5 anni e se la tengono stretta fino al passaggio a FF. Ne conosco molte che hanno avuto D5000/D5100 e sono passate a D7000/D7100 nel giro di 1/2 anni.
moni96r
Jun 25 2013, 10:55 AM
Sinceramente non so se ho un reale bisogno della doppia ghiera,del pentaprisma e delle altre chicche dato che ne ho solo sentito parlare e potrebbero risultare inutili per me!
matteosaba1980
Jun 25 2013, 11:02 AM
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jun 25 2013, 11:50 AM)

Ok, ma la differenza a livello di sensore e processore immagine non sono abissali. Probabilmente uno scatto a 1600 ISO della D90 sar� leggermente meglio o quasi uguale di uno della D5100 a 2000 ISO.
A livello di corpo invece la differenza � abissale, a favore di D90. Conosco moltissime persone che hanno D90 da 4-5 anni e se la tengono stretta fino al passaggio a FF. Ne conosco molte che hanno avuto D5000/D5100 e sono passate a D7000/D7100 nel giro di 1/2 anni.
Stiamo parlando di una ragazza?! di 17 anni, che non penso abbia particolari esigenze a livello di ergonomia (tipo mani grandi ecc), inoltre spesso troppe sofisticazioni tipo doppia ghiera ecc all'inizio possono confondere, almeno secondo il mio parere, fossi in lei valuterei di spendere qualcosa meno con una 5100 usata e poi se le prende la scimmia in futuro passare a qualcosa di pi� sofisticato tipo 7000 o 7100 se non addirittura FF oppure prendere qualche buona ottica.
Come consiglio personale se le avanza qualche � farei un bel corso di fotografia per principianti che resta sempre un buon bagaglio culturale personale.
Questa � solo una mia opinione personale ma penso che possa avere una certa valenza, il vantaggio di poter usare ottiche senza af porterebbe ad acquistare ottiche datate e che potrebbero influire negativamente sulla qualit� degli scatti, le ottiche pi� recenti sono pensate per i nuovi sensori mentre le vecchie serie D no.
Ripeto � solo una mia opinione personale ma penso possa avere un certo fondamento.
marco98.com
Jun 25 2013, 11:02 AM
Fidati che sono utili, eccome!
Il mirino della d90 risulta abbastanza simile come dimensioni, al mirino delle Fx e non � poco!
Le doppie ghiere sono utilissime!
Soprattutto se lavori in manuale!
...e 12 mpxl non sono pochi.....
Franco.DeFabritiis
Jun 25 2013, 11:02 AM
QUOTE(moni96r @ Jun 25 2013, 11:55 AM)

Sinceramente io di doppia ghiera,del pentaprisma e delle altre chicche non so se ne ho bisogno dato che ne ho solo sentito parlare e quindi per me potrebbero risultare inutili!
Guarda, � molto semplice. Se oggi mi chiedessi di darti la mia D90 per una D5100 ti dire "scordatelo!"

Il pentaprisma della D90 � pi� simile come luminosit� e qualit� di visione a quello della tua analogica. Quello della D5100 � un pentaspecchio, pi� buio e meno nitido anche della tua attuale analogica. Dei comandi, una volta che ti abitui non puoi pi� fare a meno. E il motore AF ti permette di avere accesso ad un'infinit� di lenti di ottima qualit� a prezzi decisamente accessibili. Oltretutto ci sono veri e propri gioielli che sono ancora solo ed esclusivamente AF-D (penso al 105 e al 135 DC, che sono considerate due delle migliori lenti mai prodotte da Nikon).
A mio avviso, potresti rimanere deluso dalla D5100 se ti basi solo sulle megapizze.
marco98.com
Jun 25 2013, 11:04 AM
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jun 25 2013, 12:02 PM)

Guarda, � molto semplice. Se oggi mi chiedessi di darti la mia D90 per una D5100 ti dire "scordatelo!"

Il pentaprisma della D90 � pi� simile come luminosit� e qualit� di visione a quello della tua analogica. Quello della D5100 � un pentaspecchio, pi� buio e meno nitido anche della tua attuale analogica. Dei comandi, una volta che ti abitui non puoi pi� fare a meno. E il motore AF ti permette di avere accesso ad un'infinit� di lenti di ottima qualit� a prezzi decisamente accessibili. Oltretutto ci sono veri e propri gioielli che sono ancora solo ed esclusivamente AF-D (penso al 105 e al 135 DC, che sono considerate due delle migliori lenti mai prodotte da Nikon).
A mio avviso, potresti rimanere deluso dalla D5100 se ti basi solo sulle megapizze.
Franco.DeFabritiis
Jun 25 2013, 11:05 AM
QUOTE(matteosaba1980 @ Jun 25 2013, 12:02 PM)

Questa � solo una mia opinione personale ma penso che possa avere una certa valenza, il vantaggio di poter usare ottiche senza af porterebbe ad acquistare ottiche datate e che potrebbero influire negativamente sulla qualit� degli scatti, le ottiche pi� recenti sono pensate per i nuovi sensori mentre le vecchie serie D no.
Ripeto � solo una mia opinione personale ma penso possa avere un certo fondamento.
Scusa, ma mi sa che non hai mai usato una lente AF-D di qualit�, tipo l'80-200 2.8 o il 105 DC. Questa cosa che le lenti AF-D non vanno bene sul digitale � una fesseria bella e buona.
moni96r
Jun 25 2013, 11:10 AM
Sono un ragazzo...
per le mani ho provato la d5100 ed era piccola ma non impossibile da tenere in mano(sono 1.88)!!
Si, non ho mai utilizzato lenti di elevata qualita'(sono andato a vedere i prezzi e sono parecchio fuori la mia portata!)...
matteosaba1980
Jun 25 2013, 11:10 AM
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jun 25 2013, 12:05 PM)

Scusa, ma mi sa che non hai mai usato una lente AF-D di qualit�, tipo l'80-200 2.8 o il 105 DC. Questa cosa che le lenti AF-D non vanno bene sul digitale � una fesseria bella e buona.
Ripeto � una mia opinione personale, e devi considerarla come tale, molti pensano che le lenti af-d sul digitale rendano meno delle nuove af-s, forse saremo tutti dei fessi!
Franco.DeFabritiis
Jun 25 2013, 11:12 AM
QUOTE(matteosaba1980 @ Jun 25 2013, 12:10 PM)

Ripeto � una mia opinione personale, e devi considerarla come tale, molti pensano che le lenti af-d sul digitale rendano meno delle nuove af-s, forse saremo tutti dei fessi!

No, solo gente che non ha mai provato veramente le succitate lenti. Io non parlerei di cose che non conosco.
matteosaba1980
Jun 25 2013, 11:16 AM
QUOTE(moni96r @ Jun 25 2013, 12:10 PM)

Sono un ragazzo...
per le mani ho provato la d5100 ed era piccola ma non impossibile da tenere in mano(sono 1.88)!!
Si, non ho mai utilizzato lenti di elevata qualita'...
Scusa per l'errore di valutazione s.....le

, ti dico ho la 5200 e come dimensioni con la 5100 non cambia nulla, io sono 1.90 e ho due mani enormi, un p� piccole sono ma con BatteryGreap gi� si impugna molto meglio, io continuo a perora la causa della 5100! Meglio che mai 5200 eurini a parte.
Franco.DeFabritiis
Jun 25 2013, 11:16 AM
QUOTE(moni96r @ Jun 25 2013, 12:10 PM)

Sono un ragazzo...
per le mani ho provato la d5100 ed era piccola ma non impossibile da tenere in mano(sono 1.88)!!
Si, non ho mai utilizzato lenti di elevata qualita'(sono andato a vedere i prezzi e sono parecchio fuori la mia portata!)...
La prova del nove � facile. Se chiedi a 10 possessori di D90 se farebbero a cambio con la 5100 ti direbbero tutti no. Al contrario almeno 2/3 che la cambierebbero con la D90 li trovi facilmente.
Non farti abbagliare solo dai megapixel, perch� alla fine 4mpx di differenza non sono chiss� cosa.
Poi libero di comprare la D5100 se vuoi. Ma secondo me il rischio di pentirti � alto. A questo punto taglia la testa al toro e prendi una D7000 usata!
matteosaba1980
Jun 25 2013, 11:18 AM
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jun 25 2013, 12:12 PM)

No, solo gente che non ha mai provato veramente le succitate lenti. Io non parlerei di cose che non conosco.
Hai ragione mai provate e non penso che mai le prover� ma ripeto sono opinioni personali non c'� bisogno di offendersi ed offendere, visto che normalmente le fesserie le dicono i fessi! cmq stiamo andando OT e non diamo aiuto al nostro amico quindi basta per me con questa sterile discussione.
moni96r
Jun 25 2013, 11:23 AM
volendo che lente AF-D usata potrei comprare?(che non costi 1000euro, vorrei una cosa per iniziare)
meta mi voi mi consiglia di prendere la d90 e l' altra meeta la d5100!ahahah
Comunque Grazie mille dei consigli che mi state dando!!
Franco.DeFabritiis
Jun 25 2013, 11:39 AM
QUOTE(moni96r @ Jun 25 2013, 12:23 PM)

volendo che lente AF-D usata potrei comprare?(che non costi 1000euro, vorrei una cosa per iniziare)
meta mi voi mi consiglia di prendere la d90 e l' altra meeta la d5100!ahahah
Comunque Grazie mille dei consigli che mi state dando!!
Ci sono il 60mm micro, l'85 1.8. il 180 2.8, il 50mm 1.8 (nuovo a circa 100 euro.) Ce ne sono davvero tante a prezzi economici.
moni96r
Jun 25 2013, 11:41 AM
com'� il 50mm 1.8?
rick_86
Jun 25 2013, 11:48 AM
Avevo una F90 (analogica).
Ho preso una D3100. Meno di un anno dopo ho preso la D90. Insomma una situazione simile alla tua.
Hai provato a confrontare il mirino della tua analogica con quello della D5100? Cio� a mettere l'occhio prima in un uno e subito dopo nell'altro? Fai questa prova.
La D90 la trovi a 450� solo corpo, poco pi� di 500� con la lente da kit. Il tuo budget � 650�, aggiungi una bella lente AFD. Se ti piacciono i ritratti cerca un 85 1.8D usato (o nuovo a 330�). Oppure un 50mm 1.8D (120� nuovo). Se fai foto di sera a partire di calcio, concerti, teatro ecc.. un 80-200 usato (350�) eccellente anche per i ritratti.
Ecco forse se ti piacciono i paesaggi le lenti AFD non ce ne sono per il sensore in APS per cui uno dei principali vantaggi della D90 salta, e sfrutteresti anche la maggior risoluzione e gamma dinamica del sensore della D5100 (in quel caso ti serve per� una lente grandangolare).
Franco.DeFabritiis
Jun 25 2013, 11:48 AM
QUOTE(matteosaba1980 @ Jun 25 2013, 12:18 PM)

Hai ragione mai provate e non penso che mai le prover� ma ripeto sono opinioni personali non c'� bisogno di offendersi ed offendere, visto che normalmente le fesserie le dicono i fessi! cmq stiamo andando OT e non diamo aiuto al nostro amico quindi basta per me con questa sterile discussione.
Senza voler fare polemica, ma che senso ha parlare e criticare cose di cui non si sa nulla a parte l'opinione di qualche tizio presa da internet? Che aiuto dai all'autore del thread se parli solo per sentito dire? Mah!
moni96r
Jun 25 2013, 12:02 PM
sono quasi sicuro di prendere una d90 con 18- 105 e magari in seguito un fisso tipo 50 mm...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.