Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
GiorgiaMarinoni
Salve a tutti,
possiedo una D5200 stavo guardando un p� il blocco dell'esposizione per poi ricomporre l'immagine, una mia amica, shiacciando l'apposito tasto aveva fatto uscire sul dispely della camera una piccola chiave...
In poche parole io non riesco a far comparire la chiave... magari ho toccato qualche cosa nei settiaggi e cos� via...

C'� qualcuno che mi pu� aiutare e magari dare qualche consiglio a riguardo?

Grazie mille Giorgia
Antonio Canetti
dovresti leggere la pagina 166 del manuale e il menu f2 della fotocamera.
Antonio
GiorgiaMarinoni
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 24 2013, 07:00 PM) *
dovresti leggere la pagina 166 del manuale e il menu f2 della fotocamera.
Antonio

E' quello che sto facendo da ieri ma io quella maledetta icona non la riesco a vedere ho provato tutti i settaggi...

nessuno ne sa di pi�.. magari che ha la mia stessa camera??
killex73
Ma ti stai confondendo!La chiavetta compare quando proteggi una foto che stai visualizzando, non mentre esponi, non c'entra nulla, non deve comparire nessun simbolo!
Antonio Canetti
QUOTE(killex73 @ Jun 25 2013, 03:09 AM) *
Ma ti stai confondendo!


e anche io!!

avevo gi� scritto il messaggio con lo stesso consiglio, ma per scrupolo ho consultato il manuala a pagina 166 e sembrava che doveva apparire il simbolo della chiavetta perch� sul manuale appare tale simbolo, perci� ho cancellato il messaggio e ti ho appunto consigliato la pagina 166.

percio confermo quello che ha Killex73: la chiavetta appare solo quando devi proteggere una foto (come in tutte le fotocamere Nikon) questa volta prova a leggere la pagina 126 del manuale.

la confusione nasce che il pulsantino in questione � polifunzionale e secondo di come � impostata la fotocamera ha una specifica funzione.

ricapitolando:

per l'esposizione non appare nessuna chiavetta

quando riguardi le foto hai l'opportunit� di proteggerle da cancellazioni involontarie e appare il simbolo della chiavetta.

Antonio
GiorgiaMarinoni
QUOTE(killex73 @ Jun 25 2013, 03:09 AM) *
Ma ti stai confondendo!La chiavetta compare quando proteggi una foto che stai visualizzando, non mentre esponi, non c'entra nulla, non deve comparire nessun simbolo!



QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 25 2013, 06:41 AM) *
e anche io!!

avevo gi� scritto il messaggio con lo stesso consiglio, ma per scrupolo ho consultato il manuala a pagina 166 e sembrava che doveva apparire il simbolo della chiavetta perch� sul manuale appare tale simbolo, perci� ho cancellato il messaggio e ti ho appunto consigliato la pagina 166.

percio confermo quello che ha Killex73: la chiavetta appare solo quando devi proteggere una foto (come in tutte le fotocamere Nikon) questa volta prova a leggere la pagina 126 del manuale.

la confusione nasce che il pulsantino in questione � polifunzionale e secondo di come � impostata la fotocamera ha una specifica funzione.

ricapitolando:

per l'esposizione non appare nessuna chiavetta

quando riguardi le foto hai l'opportunit� di proteggerle da cancellazioni involontarie e appare il simbolo della chiavetta.

Antonio


Grazie mille ragazzi per un momento avevo pensato anch'io alla protezione della foto, solo che la ragazza che mi stava cambiando le impostazioni ha fatto le cose talemente veloce che mi era sorto quel dubbio...

posso fare un'altro domanda... voi come l'avete settato io ho messo la prima "blocco AE/AF" e voi? o ci sono dei criteri che no conosco...scusate ma la questione non mi � ancora del tutto molto chiara...su questo pulsante... ha 5 impostazioni e non riesco a capirle bene

Grazie ancora
Antonio Canetti
QUOTE(NEFERT@RI @ Jun 25 2013, 10:02 AM) *
... ha 5 impostazioni e non riesco a capirle bene

Grazie ancora



di solito con il pulsante di scatto a met� corsa si mette a fuoco e aviene la misurazione dell'esposizione, ocn il tastino in questione dividi le due funzioni, con uno mettia fuoco e con l'altro esponi e qualche volta viceversa, se ti interessano tenerli separati cazzeggia un po' e vedi le varie differenze e sene vale la pena tenerli separati, io dopo un po' di fatica per abituarmi metto a fuoco con AF-ON ed espongo col pulsante di scatto classico...poi vedi tu.


antonio
killex73
Io lo uso come blocco della messa a fuoco, in modo da ricomporre l'immagine. smile.gif
salvatorecri
QUOTE(killex73 @ Jun 25 2013, 11:32 AM) *
Io lo uso come blocco della messa a fuoco, in modo da ricomporre l'immagine. smile.gif




Premetto che non ho la 5200 ma bens� un modello pi� vecchio.( Ma per queste cose i men� si assomigliano un p� tutti)

Tra le opzioni dovresti scegliere quella che in genere recita cos� ( Memorizzazione blocco AE)

Questa ti consente, schiacciando il pulsante AE-L/AF-L, di memorizzare l'esposizione desiderata, liberare il pollice e poi in tutta tranquillit� ricomporre e scattare.

Saluti/Salvo
Antonio Canetti
QUOTE(salvatorecri @ Jun 25 2013, 12:19 PM) *
Questa ti consente, schiacciando il pulsante AE-L/AF-L, di memorizzare l'esposizione desiderata, liberare il pollice e poi in tutta tranquillit� ricomporre e scattare.


per chiarezza "Blocco permanente"


Antonio
GiorgiaMarinoni
Grazie mille a tutti, provo a smanettarci un p� ma il migliore mi sembra il blocco permanente... stasera faccio delle prove...
e vedo come si comporta la macchina e come sono pi� comoda io...

vi ringrazio ancora tutti!!! wub.gif wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.