Ho notato che pur "accarezzando" il pulsante di scatto rilevo attraverso il mirino della D2x una leggera oscillazione dell'immagine che sto inquadrando. Dai risultati ottenuti non � presente il micromosso...almeno credo. Ho la D2x con il Nikkor AF-S 300mm/f: 2,8 D ED IF I^ ver. e il TC17EII il tutto poggia su treppiedi Manfrotto 754 in carbonio a mezzo testa a bilanciere Benro GH-1. Una volta inquadrato il soggetto, attivo il sollevamento specchio e scatto mediante telecomando wireles.
Vorrei sapere dagli esperti, se questo cavalletto � da sostituire con uno pi� "tosto" oppure posso utilizzare il mio 754 con dovuti accorgimenti in ripresa per scongiurare il micronmosso.
Se devo cambiare, vorrei conoscere marca e modello del sostitutivo.
A mio avviso penso che la colonna centrale del mio Manfrotto 754 possa contribuire a creare questa "leggera" oscillazione della inquadratura.
Grazie
QUOTE(Mauro Va @ Jun 25 2013, 08:06 PM)

ci sei Gennaro......tranquillo...
io ho un manfrotto 190 e la tua stessa configurazione con 200 grammi di peso in meno di fotocamera.....
con testa a bilanciere (Photoskei) non ho codesti problemi.........aspettiamo altri
ciao
Avevo precedentemente il Manfrotto 055 professional ma non avevo ancora l'accoppiata di cui sopra..... e a dire il vero, lo ricordo pi� rigido del 754...per� era un po' pesantuccio!!!