Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
45gennaro
Ho notato che anche accarezzando il pulsante di scatto, avverto un leggero tremolio dell'immagine attraverso il mirino. Dai risultati non sembra evidenziarsi il micromosso. Utilizzo il ribaltamento dello specchio prima dello scatto. Ho un treppiedi Manfrotto 754, � idoneo a supportare D2x+TC17EII+AF-s 300/2,8D o suggerite prenderne uno pi� robusto?
Grazie
45gennaro
QUOTE(45gennaro @ Jun 25 2013, 11:24 AM) *
Ho notato che anche accarezzando il pulsante di scatto, avverto un leggero tremolio dell'immagine attraverso il mirino. Dai risultati non sembra evidenziarsi il micromosso. Utilizzo il ribaltamento dello specchio prima dello scatto. Ho un treppiedi Manfrotto 754, � idoneo a supportare D2x+TC17EII+AF-s 300/2,8D o suggerite prenderne uno pi� robusto?
Grazie


Chiedo suggerimenti per la risoluzione di questo pseudo micro-mosso... treppiedi marca e modello se il caso di cambiare il Manfrotto 754 in mio possesso.
Mauro Va
ciao Gennaro...ti consiglio di postare in accessori e memorie...questa � solo la sezione di benvenuto................

dicci anche che testa usi...se fosse l� il problema puoi anche prendere una colonna di cemento...un servirebbe a niente

scatto flessibile? provato?

ciao
45gennaro
QUOTE(Mauro Va @ Jun 25 2013, 06:59 PM) *
ciao Gennaro...ti consiglio di postare in accessori e memorie...questa � solo la sezione di benvenuto................

dicci anche che testa usi...se fosse l� il problema puoi anche prendere una colonna di cemento...un servirebbe a niente

scatto flessibile? provato?

ciao


ho una testa a bilanciere Benro GH-1 ed utilizzo anche un telecomando wireles.
Scusa dove trovo "Accessori e memorie"
Mauro Va
QUOTE(45gennaro @ Jun 25 2013, 07:25 PM) *
ho una testa a bilanciere Benro GH-1 ed utilizzo anche un telecomando wireles.
Scusa dove trovo "Accessori e memorie"


mi sembra strana la cosa...io con una testa a bilanciere ho risolto, anche se il mio problema era tenere in linea l'obiettivo con il punto di maf scelto...........
ACCESSORI E MEMORIE

ciao
45gennaro
Veramente mi � stato detto da un assiduo frequentatore della rubrica: "discussioni di oggi...il benvenuto" di postare il mio quesito in Accessori e memorie...non riesco a trovare questo settore...un aiutino
Grazie
Mauro Va
ci sei Gennaro......tranquillo...

io ho un manfrotto 190 e la tua stessa configurazione con 200 grammi di peso in meno di fotocamera.....
con testa a bilanciere (Photoskei) non ho codesti problemi.........aspettiamo altri

ciao
45gennaro
Ho notato che pur "accarezzando" il pulsante di scatto rilevo attraverso il mirino della D2x una leggera oscillazione dell'immagine che sto inquadrando. Dai risultati ottenuti non � presente il micromosso...almeno credo. Ho la D2x con il Nikkor AF-S 300mm/f: 2,8 D ED IF I^ ver. e il TC17EII il tutto poggia su treppiedi Manfrotto 754 in carbonio a mezzo testa a bilanciere Benro GH-1. Una volta inquadrato il soggetto, attivo il sollevamento specchio e scatto mediante telecomando wireles.
Vorrei sapere dagli esperti, se questo cavalletto � da sostituire con uno pi� "tosto" oppure posso utilizzare il mio 754 con dovuti accorgimenti in ripresa per scongiurare il micronmosso.
Se devo cambiare, vorrei conoscere marca e modello del sostitutivo.
A mio avviso penso che la colonna centrale del mio Manfrotto 754 possa contribuire a creare questa "leggera" oscillazione della inquadratura.

Grazie

QUOTE(Mauro Va @ Jun 25 2013, 08:06 PM) *
ci sei Gennaro......tranquillo...

io ho un manfrotto 190 e la tua stessa configurazione con 200 grammi di peso in meno di fotocamera.....
con testa a bilanciere (Photoskei) non ho codesti problemi.........aspettiamo altri

ciao


Avevo precedentemente il Manfrotto 055 professional ma non avevo ancora l'accoppiata di cui sopra..... e a dire il vero, lo ricordo pi� rigido del 754...per� era un po' pesantuccio!!!
Mauro Va
ciao Gennaro non conosco il tuo cavalletto .....................
ti metto il Configuratore Manfrotto, dove impostandogli il peso della fotocamera, foto che prediligi fare, e altri parametri
ti d� il treppiedi e la testa pi� idonea.............
QUI

ciao
RLG_56
...ci spostiamo nella sezione consona per la continuazione...

Welcome a --- Accessori e Memorie
Mauro Va
QUOTE(45gennaro @ Jun 25 2013, 07:52 PM) *
Veramente mi � stato detto da un assiduo frequentatore della rubrica: "discussioni di oggi...il benvenuto" di postare il mio quesito in Accessori e memorie...non riesco a trovare questo settore...un aiutino
Grazie


o Gennaro cliccaci su ci� che vedi scritto di rosso!!!!
ciao
45gennaro
QUOTE(Mauro Va @ Jun 25 2013, 09:07 PM) *
ciao Gennaro non conosco il tuo cavalletto .....................
ti metto il Configuratore Manfrotto, dove impostandogli il peso della fotocamera, foto che prediligi fare, e altri parametri
ti d� il treppiedi e la testa pi� idonea.............
QUI

ciao


penso sia poco attendibile in quanto: ho gi� una testa a bilanciere Benro GH-1 e non compare in elenco...non ho intenzione di comprare altra testa se non la photoseiki
Mauro Va
QUOTE(45gennaro @ Jun 25 2013, 11:08 PM) *
penso sia poco attendibile in quanto: ho gi� una testa a bilanciere Benro GH-1 e non compare in elenco...non ho intenzione di comprare altra testa se non la photoseiki


certo che non compare in elenco Gennaro � il configuratore Manfrotto , ovvio che le teste Benro non ci sono!!!!!!!!!
te l'avevo messo solo per avere un idea peso, qualit� e altro ....poi caro Gennaro fai come ti pare....
45gennaro
QUOTE(Mauro Va @ Jun 25 2013, 11:18 PM) *
certo che non compare in elenco Gennaro � il configuratore Manfrotto , ovvio che le teste Benro non ci sono!!!!!!!!!
te l'avevo messo solo per avere un idea peso, qualit� e altro ....poi caro Gennaro fai come ti pare....


Ti ringrazi del link postatomi, ma volevo conoscere un parere di qualcuno che utilizza il mio stesso treppiedi Manfrotto 754 e leggere la sua valutazione....
giucci2005
Ciao Gennaro,
ci siamo contattati in un'altra occasione e provo a darti qualche risposta anche se non ho il tuo materiale.
Per non incorrere in vibrazioni indesiderate devi calcolare il peso dell'attrezzatura fotografica che intendi utilizzare; successivamente assicurati che la testa sia in grado di sopportare tale peso (meglio se il peso massimo di carico sopportato dalla testa sia pi� alto di almeno il 30%); somma il peso di attrezzatura+testa e fai la stessa verifica con il treppiede.
Purtroppo sul catalogo Manfrotto non ho trovato il tuo treppiede, quindi non sono stato in grado di fare personalmente la verifica.
In ogni caso, � obbligatorio l'uso del telecomando e l'impostazione di scatto con precedente specchio s� e successivo scatto.
Ciao
Diego
45gennaro
QUOTE(giucci2005 @ Jun 27 2013, 09:43 AM) *
Ciao Gennaro,
ci siamo contattati in un'altra occasione e provo a darti qualche risposta anche se non ho il tuo materiale.
Per non incorrere in vibrazioni indesiderate devi calcolare il peso dell'attrezzatura fotografica che intendi utilizzare; successivamente assicurati che la testa sia in grado di sopportare tale peso (meglio se il peso massimo di carico sopportato dalla testa sia pi� alto di almeno il 30%); somma il peso di attrezzatura+testa e fai la stessa verifica con il treppiede.
Purtroppo sul catalogo Manfrotto non ho trovato il tuo treppiede, quindi non sono stato in grado di fare personalmente la verifica.
In ogni caso, � obbligatorio l'uso del telecomando e l'impostazione di scatto con precedente specchio s� e successivo scatto.
Ciao
Diego


Grazie Diego per i consigli datimi.
Non ho esperienza dei treppiedi, ho avuto il Manfrotto 055 Professional e mi sembra che era pi� robusto di questo attuale Manfrotto 754....purtroppo l'ho venduto perch� non ne facevo uso. Ora avendo l'AF-S 300/2,8 corre l'obbligo del treppiedi...a mano libera � poco felice usarlo!!!!
Spero che qualcuno che mi legga abbia qualcosa da dirmi circa il 754 al carbonio..idoneo o non isdoneo per l'attrezzatura dui cui sopra???
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.