Dopo 2 anni (e circa 14000 scatti) di "onorato servizio" ho deciso di mandare in pensione la mia mitica D90 e giovedì vado a ritirare la nuovissima D7100... essenzialmente la cambio perché mi sono appassionato di fotografia naturalistica e l'AF della D90 perde parecchi colpi in questo campo, in più non è tropicalizzata.
Ora mi viene il dubbio su quale ottica "tutto fare" abbinarle... eviterei il 18-105 in kit (che è lo stesso che ho sulla D90) per puntare a qualcosa di più performante, visto che l'estrema densità dei 24Mpx su APS-C sicuramente esigono una lente molto risolvente (e quei 24Mpx sono proprio il "difetto" che mi faranno dubitare finché non l'avrò pagata).
A circa 300 caffè in più del prezzo del kit (col 18-105 appunto) mi sono state proposte le seguenti combinazioni:
- D7100 + Nikkor 16-85 F/3.5-5.6 VR (mi sembra un po' buietto)
- D7100 + Sigma 17-70 f/2.8-4 DC Macro OS HSM "C" (il nuovo della serie Contemporary)
- D7100 + Tamron 17-50 f/2.8 XR Di II LD Asph. VC (2.8 fisso...

Considerando che lo vorrei utilizzare come "tutto fare" da portarmi dietro in gite fuori porta e a qualche concerto/esibizione di country line dance che facciamo col mio gruppo, quale mi consigliereste? Ne avete provato qualcuno sul campo?
Considerate che ho anche un Nikkor AF-S 50 F/1.8G, un Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD e un Samyang 500mm f/6.3 MC IF (che tengo solo perché mi è stato regalato dalla fidanzata a Natale

Grazie!