QUOTE(iNiko @ Jun 26 2013, 03:03 PM)

Perfetto! vediamo se qualche possessore o qualche altro esperto da la sua opinione e in un paio di giorni far� l'acquisto!

Ciao.
Dalla fine di maggio ho anche io una 3200 con 18-105 (a cui ho aggiunto ieri un 50mm 1.8G).
Sono abituato a non considerare mai gli estremi di qualsiasi offerta, ma a guardare sempre nel mezzo.
Devo dire che sono rimasto piacevolmente sopreso dalla 3200 (che � stata un regalo).
I circa 250� rispetto alla 5200 non hanno quasi senso secondo me (la 5200 ha in pi� il monitor basculante, e un sensore della messa a fuoco da 2048px contro 512px della 3200), diverso il discorso per la 7000/7100.
Per quanto mi riguarda non sono certo un fenomeno, e la d3200 risponde egregiamente alle mie aspettative su una prima reflex o comunque una macchina
easy. Ha qualche problemino sull'esposizione e messa a fuoco in condizioni di scarsa illuminazione, ma dato il prezzo c'� da aspettarselo.
Poi per le mie mani ha l'impugnatura veramente microscopica, ma non potrei giustificare una macchina da 1000� solo per l'impugnatura.
Alla fine dei conti da quello che hai descritto sia l'uso che intendi farne te la consiglio: costa poco e da ottimi risultati.
Ti consiglio di acquistare una seconda batteria originale ed un
battery grip su ebay/amazon: non solo rende la macchina pi� comoda se hai le mani grandi, ma ti fa usare entrambe le batterie assieme che non � affatto una brutta cosa.
Purtroppo dato che la Nikon ha deciso che non valesse la pena proporre un accessorio del genere sulla D3200, al contrario delle macchine di fascia alta con questi battery grip
compatibili non funziona il tasto di scatto in portrait. Ma dato il prezzo ci si pu� abbondantemente stare.
Un ulteriore accessorio che pu� farti comodo se pensi di portarti anche dietro un treppiedino per le foto in famiglia, � il telecomando infrarossi originale Nikon: costa circa 14� e ti permette di scattare da qualche metro senza problemi.