Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Zebra3
Il titolo è fuorviante, potrebbe sembrare un annuncio da mercatino. E non so se sia un topic da "bar" o da "digital" reflex. Comunque sia, questo è il mio dubbio.
E' sempre stato mio desiderio girare leggero e discreto. In alcune situazioni mi piacerebbe lavorare con due corpi e due fissi (35mm e 85mm). Oppure con due corpi e due zoom già montanti. La D3s è una gran macchina, ma non è leggera ed è vistosa. Da una parte ci sono affezionato e mi dispiacerebbe darla via. A volte penso all'idea di collezionare la macchine che uso. Ma la realtà dice che le finanze sono scarse e che la schiena è dolorante, per cui più leggeri si è e meglio è.

Ora, voi che dite? La cosa avrebbe senso premesso che a me non servono 9fps?

Ps. Ovviamente so già che se dovessi prendere due d600 dovrei aggiungere una differenza monetaria...
Maurizio Burroni
Fermati un attimo e rifletti su quello che pensi .... vuoi girare leggero : allora ti prendi 2 corpi eventualmente anche con zoom . La D3 mi sembra troppo appariscente : perché 2 corpi al collo ti sembrano collanine ? Non sarebbe meglio la tua macchina , con una lente innescata e l´altra in tasca ? Pensaci ....
Zebra3
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jun 25 2013, 09:10 PM) *
Fermati un attimo e rifletti su quello che pensi .... vuoi girare leggero : allora ti prendi 2 corpi eventualmente anche con zoom . La D3 mi sembra troppo appariscente : perché 2 corpi al collo ti sembrano collanine ? Non sarebbe meglio la tua macchina , con una lente innescata e l´altra in tasca ? Pensaci ....


Due corpi piccoli li posso tenere in borsa e levarli all'occorrenza. Peserebbero meno dei due corpi pro.
Lapislapsovic
QUOTE(Zebra3 @ Jun 25 2013, 09:03 PM) *
Il titolo è fuorviante, potrebbe sembrare un annuncio da mercatino. E non so se sia un topic da "bar" o da "digital" reflex. Comunque sia, questo è il mio dubbio.
E' sempre stato mio desiderio girare leggero e discreto. In alcune situazioni mi piacerebbe lavorare con due corpi e due fissi (35mm e 85mm). Oppure con due corpi e due zoom già montanti. La D3s è una gran macchina, ma non è leggera ed è vistosa. Da una parte ci sono affezionato e mi dispiacerebbe darla via. A volte penso all'idea di collezionare la macchine che uso. Ma la realtà dice che le finanze sono scarse e che la schiena è dolorante, per cui più leggeri si è e meglio è.

Ora, voi che dite? La cosa avrebbe senso premesso che a me non servono 9fps?

Ps. Ovviamente so già che se dovessi prendere due d600 dovrei aggiungere una differenza monetaria...

Perchè non inizi prendendo solo una D600 e vedi un poco come ti trovi???

Ciao ciao
Grazmel
Io, oltre a D300s e D90, ho proprio da poco pure una D600...ma avrei fatto i salti di gioia se avessi potuto prendermi una D3s! biggrin.gif

Graziano
Zebra3
QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 25 2013, 09:38 PM) *
Perchè non inizi prendendo solo una D600 e vedi un poco come ti trovi???

Ciao ciao



Perché costa duemila caffé :-D
Lapislapsovic
QUOTE(Zebra3 @ Jun 25 2013, 09:49 PM) *
Perché costa duemila caffé :-D

Lo so, ma pensa scoprire che non ti ci trovi con ergonomia, af, file e quant'altro poi come vendi le due D600 appena acquistate per riprendere la D3s?
Io almeno cercherei di testarla dal negoziante o almeno la fitterei per un paio di giorni, la differenza di concezione reflex è totalmente differente, ed a meno che tu non sia arrivato proprio al limite di sopportazione nell'uso della D3s, a mio parere è un rischio wink.gif

Ciao ciao
Zebra3
QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 25 2013, 10:00 PM) *
Lo so, ma pensa scoprire che non ti ci trovi con ergonomia, af, file e quant'altro poi come vendi le due D600 appena acquistate per riprendere la D3s?
Io almeno cercherei di testarla dal negoziante o almeno la fitterei per un paio di giorni, la differenza di concezione reflex è totalmente differente, ed a meno che tu non sia arrivato proprio al limite di sopportazione nell'uso della D3s, a mio parere è un rischio wink.gif

Ciao ciao



Anche questo è vero :-)
Lightworks
Costa duemila dobloni se la vuoi Nitalle Originalle nel negozietto ladruncolo sotto casa...se no siamo sui 1500-1600 import online.

riccardobucchino.com
Facciamo che mi dai la D3s e io ti compro una D600?
Grazmel
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 25 2013, 10:41 PM) *
Facciamo che mi dai la D3s e io ti compro una D600?


Stavo per arrivarci pure io alla stessa proposta biggrin.gif

Graziano
Zebra3
QUOTE(Lightworks @ Jun 25 2013, 10:31 PM) *
Costa duemila dobloni se la vuoi Nitalle Originalle nel negozietto ladruncolo sotto casa...se no siamo sui 1500-1600 import online.


No, no Nital... la garanzia di 4 anni non è roba da poco

QUOTE(Grazmel @ Jun 25 2013, 11:08 PM) *
Stavo per arrivarci pure io alla stessa proposta biggrin.gif

Graziano


E no, una d600 non basta :-)
solstizio
...venderesti una d3 per prendere due d600 con il rischio di diverticolite acuta sul sensore.... ti piace rischiare?
Maurizio Burroni
Sei un professionista ? Allora ti fai un altra D3 o D4 e sei a posto . Se fai foto per passione , pensa a fare foto e e non farti prendere dalla smania di possedere , tutto qui . Abraço
solstizio
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jun 26 2013, 12:20 AM) *
Sei un professionista ? Allora ti fai un altra D3 o D4 e sei a posto . Se fai foto per passione , pensa a fare foto e e non farti prendere dalla smania di possedere , tutto qui . Abraço



non credo che sia questo il punto del topic.... da quel che ha scritto dice di avere difficoltà per il peso della d3.
cuscinetto
maaa.... una D800 ? messicano.gif
Zebra3
QUOTE(solstizio @ Jun 25 2013, 11:19 PM) *
...venderesti una d3 per prendere due d600 con il rischio di diverticolite acuta sul sensore.... ti piace rischiare?



Perché diverticolite acuta? A causa della polvere?

QUOTE(cuscinetto @ Jun 26 2013, 12:48 AM) *
maaa.... una D800 ? messicano.gif



La D800 è una macchina superba, ma ha una scarsa velocità operativa e dei file difficili da gestire (fare qualche centinaio di foto con la d3s è diverso che farli con la d800)

QUOTE(Maurizio Burroni @ Jun 26 2013, 12:20 AM) *
Sei un professionista ? Allora ti fai un altra D3 o D4 e sei a posto . Se fai foto per passione , pensa a fare foto e e non farti prendere dalla smania di possedere , tutto qui . Abraço



Sono giornalista e spesso faccio reportage... ma non avrebbe senso prendere una macchina da 6000 caffè, non c'è (almeno nel mio caso) un adeguato tornaconto economico.

In realtà lo curo poco e male, ma se vai sul mio blog e dai un'occhiata alla categoria "reportage", puoi vedere cosa faccio

www.lens.ilcannocchiale.it

http://www.nikonphotographers.it/massimilianopalumbo
Zebra3
QUOTE(solstizio @ Jun 26 2013, 12:24 AM) *
non credo che sia questo il punto del topic.... da quel che ha scritto dice di avere difficoltà per il peso della d3.



Già, peso e ingombri non sono un elemento secondario.

Maurizio Burroni
Belle foto , complimenti .
maxmaniak
Per una questione di ingombri ha senso lo scambio,anche la qualità dei file migliorerebbe sensibilmente,io da d4 a d700 sono passato a d800 e d600, due corpi sono sempre utili, magari in uno tieni uno zoom e nel altro un fisso, due fissi o due zoom.......insomma a seconda delle occasioni.....
La d3 o d4 a senso solo se devi fare migliaia di scatti in poche ore o se ti serve un af fulmineo, ma i tuoi scatti sono più scorci di vita e inquadrature particolari.....quindi potrebbe aver senso.....ma sinceramente ti consiglio prima di testare una d600 e in seguito affrontare lo scambio.....
Ciao max
Grazmel
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jun 26 2013, 04:26 AM) *
Belle foto , complimenti .


Anche per me smile.gif

Graziano
ang84
Io penserei anche a due Fuji Xpro 1 o modelli simili, così ci monti due ottiche fisse come dici tu e sei un signore!
marco98.com
Che foto fantastiche!
Davvero stupende!

I miei complimenti, Massimiliano!

Pollice.gif guru.gif guru.gif
Calamastruno
*.* oh, il mio paesello! Io sono di Morano Calabro! ahahah, ma c'è il padre di un mio amico nelle foto! Tutte stupende le foto! Complimenti!

QUOTE(ang84 @ Jun 26 2013, 08:57 AM) *
Io penserei anche a due Fuji Xpro 1 o modelli simili, così ci monti due ottiche fisse come dici tu e sei un signore!


Ottima idea, ma tra un po' scatta la violenza! Certo che con il 18 e il 35 stai a posto!
Zebra3
QUOTE(maxmaniak @ Jun 26 2013, 06:25 AM) *
Per una questione di ingombri ha senso lo scambio,anche la qualità dei file migliorerebbe sensibilmente,io da d4 a d700 sono passato a d800 e d600, due corpi sono sempre utili, magari in uno tieni uno zoom e nel altro un fisso, due fissi o due zoom.......insomma a seconda delle occasioni.....
La d3 o d4 a senso solo se devi fare migliaia di scatti in poche ore o se ti serve un af fulmineo, ma i tuoi scatti sono più scorci di vita e inquadrature particolari.....quindi potrebbe aver senso.....ma sinceramente ti consiglio prima di testare una d600 e in seguito affrontare lo scambio.....
Ciao max



Ecco, il senso di tutto sta qui. Se la qualità del file è analoga, allora perché disdegnare la piccolina se per il tipo di foto che faccio non mi servono i tremilascattialsecondo? Io presi la d3s per la resa ad alti iso, ma col tempo ho cominciato a scattare ad iso sempre più bassi.

QUOTE(ang84 @ Jun 26 2013, 08:57 AM) *
Io penserei anche a due Fuji Xpro 1 o modelli simili, così ci monti due ottiche fisse come dici tu e sei un signore!


Ci ho pensato anche io, ma due fuji significherebbe prenderle a prescindere dallo scambio. Uno scambio di certo non lo farei, sono due sistemi diversi. Il senso dello scambio è anche economico, mi servirebbe per ammortizzare la spesa.

QUOTE(marco98.com @ Jun 26 2013, 09:04 AM) *
Che foto fantastiche!
Davvero stupende!

I miei complimenti, Massimiliano!

Pollice.gif guru.gif guru.gif



Grazie di cuore... A te a gli altri wink.gif

QUOTE(Calamastruno @ Jun 26 2013, 10:16 AM) *
*.* oh, il mio paesello! Io sono di Morano Calabro! ahahah, ma c'è il padre di un mio amico nelle foto! Tutte stupende le foto! Complimenti!
Ottima idea, ma tra un po' scatta la violenza! Certo che con il 18 e il 35 stai a posto!


Bella Morano... mi sento un po' a casa lì.
solstizio
QUOTE(Zebra3 @ Jun 26 2013, 01:35 AM) *
Perché diverticolite acuta? A causa della polvere?
http://www.nikonphotographers.it/massimilianopalumbo


Si, si, il problema è proprio questo....io di fatto dovrei passare nel formato fx e inizialmente ero tentato di prendere questa d600 ... poi problemi del sensore mi hanno portato ad orientarmi sulla d800.
Non so...tu compreresti una macchina che ti schizza m... sul sensore ogni tot di scatti???? magari proprio mentre stai facendo il reportage della tua vita!! insomma valuta attentamente....

simone_chiari
QUOTE(Zebra3 @ Jun 25 2013, 09:03 PM) *
Il titolo è fuorviante, potrebbe sembrare un annuncio da mercatino. E non so se sia un topic da "bar" o da "digital" reflex. Comunque sia, questo è il mio dubbio.
E' sempre stato mio desiderio girare leggero e discreto. In alcune situazioni mi piacerebbe lavorare con due corpi e due fissi (35mm e 85mm). Oppure con due corpi e due zoom già montanti. La D3s è una gran macchina, ma non è leggera ed è vistosa. Da una parte ci sono affezionato e mi dispiacerebbe darla via. A volte penso all'idea di collezionare la macchine che uso. Ma la realtà dice che le finanze sono scarse e che la schiena è dolorante, per cui più leggeri si è e meglio è.

Ora, voi che dite? La cosa avrebbe senso premesso che a me non servono 9fps?

Ps. Ovviamente so già che se dovessi prendere due d600 dovrei aggiungere una differenza monetaria...


girare con 2 fotocamere non è poi così rilassante come si crede..... meglio una e cambiare obiettivo wink.gif
ciao
Simone
Zebra3
QUOTE(simone_chiari @ Jun 26 2013, 11:49 AM) *
girare con 2 fotocamere non è poi così rilassante come si crede..... meglio una e cambiare obiettivo wink.gif
ciao
Simone


Infatti quando esco per i fatti miei esco con una. Ma spesso devo uscire con due...
Zebra3
QUOTE(solstizio @ Jun 26 2013, 11:00 AM) *
Si, si, il problema è proprio questo....io di fatto dovrei passare nel formato fx e inizialmente ero tentato di prendere questa d600 ... poi problemi del sensore mi hanno portato ad orientarmi sulla d800.
Non so...tu compreresti una macchina che ti schizza m... sul sensore ogni tot di scatti???? magari proprio mentre stai facendo il reportage della tua vita!! insomma valuta attentamente....



La d800 per il reportage è l'ultima delle soluzioni, a meno che non si possegga un computer di ultima generazione.
ulipao
Ciao Zebra3, con queste foto mi hai fatto tornare a casa. Sono di Catanzaro ma vivo a Cesena da un pò. Belle foto!!!
solstizio
beh allora se prendi una d600 fammi sapere come va ;-)
andreapedretti

Io direi D600+ 85 1.4 e Fuji.. in questo modo hai sia uno che l'altra soluzione...
solstizio
QUOTE(andreapedretti @ Jun 26 2013, 12:22 PM) *
Io direi D600+ 85 1.4 e Fuji.. in questo modo hai sia uno che l'altra soluzione...



d800 + 35 f1.4 e sto...
Calamastruno
Ma la D700, no?
Zebra3
QUOTE(ulipao @ Jun 26 2013, 12:18 PM) *
Ciao Zebra3, con queste foto mi hai fatto tornare a casa. Sono di Catanzaro ma vivo a Cesena da un pò. Belle foto!!!



Siamo ovunque :-)

Un abbraccio compà
Grazmel
QUOTE(solstizio @ Jun 26 2013, 11:00 AM) *
Si, si, il problema è proprio questo....io di fatto dovrei passare nel formato fx e inizialmente ero tentato di prendere questa d600 ... poi problemi del sensore mi hanno portato ad orientarmi sulla d800.
Non so...tu compreresti una macchina che ti schizza m... sul sensore ogni tot di scatti???? magari proprio mentre stai facendo il reportage della tua vita!! insomma valuta attentamente....


Io l'ho presa poco più di un mese fa, fregandomene del topic sullo sporco (e incrociando un pò le dita biggrin.gif )...
E per matrimoni e reportage va che è una meraviglia...infatti nel 90/95% dei casi, in questi generi fotografici, io scatto generalmente entro f5/f5.6, e di spot non ne vedo (ho già fatto circa 10.000 scatti, e nessuno al cielo o al muro, manco per curiosità...però mi è capitato di guardare le poche foto fatte oltre f/9, e qualche spot lo vedo, ma non me ne preoccupo, almeno finora).

Altro discorso per studio, macro, paesaggio, ecc...

Graziano
solstizio
QUOTE(Grazmel @ Jun 26 2013, 01:00 PM) *
Io l'ho presa poco più di un mese fa, fregandomene del topic sullo sporco (e incrociando un pò le dita biggrin.gif )...
E per matrimoni e reportage va che è una meraviglia...infatti nel 90/95% dei casi, in questi generi fotografici, io scatto generalmente entro f5/f5.6, e di spot non ne vedo (ho già fatto circa 10.000 scatti, e nessuno al cielo o al muro, manco per curiosità...però mi è capitato di guardare le poche foto fatte oltre f/9, e qualche spot lo vedo, ma non me ne preoccupo, almeno finora).

Altro discorso per studio, macro, paesaggio, ecc...

Graziano



mm...io ci farei i matrimoni... mah...
Zebra3
QUOTE(Grazmel @ Jun 26 2013, 01:00 PM) *
Io l'ho presa poco più di un mese fa, fregandomene del topic sullo sporco (e incrociando un pò le dita biggrin.gif )...
E per matrimoni e reportage va che è una meraviglia...infatti nel 90/95% dei casi, in questi generi fotografici, io scatto generalmente entro f5/f5.6, e di spot non ne vedo (ho già fatto circa 10.000 scatti, e nessuno al cielo o al muro, manco per curiosità...però mi è capitato di guardare le poche foto fatte oltre f/9, e qualche spot lo vedo, ma non me ne preoccupo, almeno finora).

Altro discorso per studio, macro, paesaggio, ecc...

Graziano


Infatti... sai quanti reportage ho visto con sensori (non della 600) sporchi? A meno che uno sul sensore non ha un branco di meteoriti, basta una spompettata o tocco di timbro clone.

http://www.youtube.com/watch?v=KlgQi-KwmsE
Grazmel
QUOTE(solstizio @ Jun 26 2013, 01:04 PM) *
mm...io ci farei i matrimoni... mah...


suppongo volessi scrivere "io non ci farei i matrimoni" (altrimenti non trovo senso alla frase)....e perchè mai?! dove sarebbe la controindicazione?! hmmm.gif


QUOTE(Zebra3 @ Jun 26 2013, 01:12 PM) *
Infatti... sai quanti reportage ho visto con sensori (non della 600) sporchi? A meno che uno sul sensore non ha un branco di meteoriti, basta una spompettata o tocco di timbro clone.

http://www.youtube.com/watch?v=KlgQi-KwmsE


Esatto Pollice.gif

Per intenderci, la D300s che anche possiedo, ha oltre 50.000 scatti, due anni e mezzo di vita, e non l'ho ancora fatta pulire ohmy.gif (cosa che però farò sicuramente entro l'autunno, insieme ad un giretto per la D600)...e sulla D300s in questione vedo alcuni spot nel cielo (molto ma molto piccoli) solo oltre f13.

Graziano
solstizio
QUOTE(Grazmel @ Jun 26 2013, 02:51 PM) *
suppongo volessi scrivere "io non ci farei i matrimoni" (altrimenti non trovo senso alla frase)....e perchè mai?! dove sarebbe la controindicazione?!

Graziano



si si...non ricordo come si modificano i topic
Grazmel
QUOTE(solstizio @ Jun 26 2013, 03:35 PM) *
si si...non ricordo come si modificano i topic


Per qualche istante dopo il messaggio appare il pulsante "modifica" wink.gif

Ma resta ancora la mia domanda... smile.gif

Graziano
davidebaroni
QUOTE(Zebra3 @ Jun 26 2013, 01:12 PM) *
Infatti... sai quanti reportage ho visto con sensori (non della 600) sporchi? A meno che uno sul sensore non ha un branco di meteoriti, basta una spompettata o tocco di timbro clone.

http://www.youtube.com/watch?v=KlgQi-KwmsE

E anche se avesse un branco di meteoriti, a pulire il sensore ci vogliono 30 secondi netti... biggrin.gif
Zebra3
QUOTE(Grazmel @ Jun 26 2013, 02:51 PM) *
suppongo volessi scrivere "io non ci farei i matrimoni" (altrimenti non trovo senso alla frase)....e perchè mai?! dove sarebbe la controindicazione?! hmmm.gif
Esatto Pollice.gif

Per intenderci, la D300s che anche possiedo, ha oltre 50.000 scatti, due anni e mezzo di vita, e non l'ho ancora fatta pulire ohmy.gif (cosa che però farò sicuramente entro l'autunno, insieme ad un giretto per la D600)...e sulla D300s in questione vedo alcuni spot nel cielo (molto ma molto piccoli) solo oltre f13.

Graziano



Infatti, la d600, almeno sulla carta, dovrebbe essere una signora reflex. Per risparmiare e farci risparmiare l'hanno fatta un po' più piccola e con materiali più leggeri, ma di certo ha tutte le caratteristiche per fare grandi foto.
marco98.com
QUOTE(Zebra3 @ Jun 26 2013, 07:38 PM) *
Infatti, la d600, almeno sulla carta, dovrebbe essere una signora reflex. Per risparmiare e farci risparmiare l'hanno fatta un po' più piccola e con materiali più leggeri, ma di certo ha tutte le caratteristiche per fare grandi foto.


Togli il "dovrebbe"; é!
Zebra3
QUOTE(davidebaroni @ Jun 26 2013, 04:43 PM) *
E anche se avesse un branco di meteoriti, a pulire il sensore ci vogliono 30 secondi netti... biggrin.gif


anche 29 se si è abituati al giro veloce messicano.gif
aluba
QUOTE(Grazmel @ Jun 25 2013, 09:45 PM) *
Io, oltre a D300s e D90, ho proprio da poco pure una D600...ma avrei fatto i salti di gioia se avessi potuto prendermi una D3s! biggrin.gif

Graziano



Generalmente piu' corpi macchina erano una prerogativa della pellicola (ovvio non obbligatorio, ma quasi)...costuma pure col digitale?
Grazmel
QUOTE(aluba @ Jun 26 2013, 09:25 PM) *
Generalmente piu' corpi macchina erano una prerogativa della pellicola (ovvio non obbligatorio, ma quasi)...costuma pure col digitale?


Facciamo matrimoni, e siamo in due (quindi una a testa, almeno) smile.gif e visto che non sono ammessi errori nè imprevisti, un terzo corpo di sicurezza è bene averlo...anzi, appena possiamo penso arriverà un quarto.

Graziano
Enrico_Luzi
è uno scherzo vero ?
Blacksyrium
Sembra una cosa normale per un pro possedere più di un corpo...
Falcon58
Nemmeno sotto tortura farei quel cambio.

Ciao

Luciano
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.