Scusatemi ma c'� qualcuno che ha mai scattato con le vecchie fotocamere a rullino in questa discussione???!!!!!......la polvere che entra (anche da subito) nelle fotocamere � sempre esistita sia in nikon che in canon, ed aggiungerei pentax, leica, olimpus, Yashica, contax, Minolta....etc etc......
Il mirino non � mai stato pi� di tanto ermetico in nessuna reflex quindi anche li spesso ci si infilava qualche granello.........con le vecchie reflex per� cambiavi il sensore ogni scatto....quindi la foto singola era salva, per il momento, si lottava con la polvere, invece in post produzione....ora no.
Ora se si riesce a dimostrare che la polvere viene creata, per qualche oscuro motivo, dalla reflex....ok!!.....altrimenti perch� dovrebbero pulire il sensore a chiunque lo richieda ed in garanzia??? se mi compro un auto dopo una settimana vado dal concessionario a chiedere di lavarmela in garanzia????? .......ma dai?????
Secondo me, in questi casi LTR � stata molto paziente ed professionale ad accettare queste pulizie in garanzia......altrimenti visto il tipo di problema sarebbe stata la tua parola contro la loro, chi pu� assicurare alla LTR che uno non si metta a giocherellare con cambi ottica o addirittura a scattare senza lente davanti per vedere come funziona una reflex gi� dal primo giorno??.......a questo punto dovrebbero pulire il sensore anche a chi la manda dopo dieci giorni e perch� no a chi la manda dopo 12 giorni....etc etc....a questo punto fanno prima a pulire il sensore gratuitamente a tutti e per tutto il periodo di garanzia......ma sarebbe fattibile??.....penso di no.....con tutta la gente che non ha mai avuto una reflex analogica che esiste in giro, fallirebbero in poco tempo.
QUOTE(das boot @ Jul 9 2013, 02:41 PM)

Esatto, era proprio nel mirino, come hanno scritto nella loro nota, tant'� vero che - come ho detto - neppure il negoziante era riuscito a farli venir via.
E che ca##o... con 1.300 di costo, cosa coster� mai fare un mirino protetto dalla polvere con una guarnizione? 20 cent?
Facciamo una colletta e li mandiamo alla povera Nikon per darle una mano in questo momento di crisi @#!"*@#
Cmq � giusta la tua proposta: dare all'utente la possibilit� di procedere a una manutenzione di 1� livello: cacciavitini torx o quant'altro con un minimo di istruzioni per farlo.
Sono davvero senza parole: oltre al danno di stare ben 10 gg senza macchina (appena presa per giunta) anche la beffa. Str####
Cio�, fammi capire (non tu ovviamente ;-): dopo che ho speso questa cifra mi devo anche sopportare la polvere nel mirino perch� tanto "non cambia la qualit� delle foto"?
Ma lo sapete dove dovete andare vero?
Ma, secondo te, il fatto che mi abbiano cambiato la lente di Fresnel, cosa vuol dire?
Che era quella che era sporca o perch� era difettosa?
QUOTE(mrmako @ Jul 9 2013, 04:59 PM)

La lente di fresnel � usata nel mirino al posto di una comune lente,
se vuoi capire il perch�
http://it.wikipedia.org/wiki/Lente_di_Fresnelsecondo me nello smontare la macchina (per pulire il mirino bisogna smontare totalmente la macchina) potrebbe essersi scheggiata o rotta, o magari era proprio un difetto della stessa a farti vedere il mirino sporco, ma loro dicono di aver pulito....
quindi per me la lente era rotta, l'avrai rotta tu? non credo proprio.... 
Non inc.... l'importante � che tu possa usarla ora....
il problema non � tanto Nikon, quanto il servizio di post vendita offerto dal fornitore, se un prodotto funziona perfettamente tutto va bene, diversamente entri in contatto col mondo del post vendita che dovrebbe essere standard in tutto il mondo, ma secondo me non lo �.... quella nota sul report della tua riparazione, fa arrabbiare ulteriormente perch� un prodotto acquistato attraverso l'importatore ufficiale costa di pi�, e per questo almeno la cortesia dovrebbe essere un must.... ma che vuoi farci.... siamo italiani!
La lente di fresnel � molto ma molto delicata.....non andrebbe per niente toccata se possibile.......neanche pulita pi� di tanto.....rischio danneggiamento e peggioramento dello sporco....quindi penso che la sostituzione sia stata fatta proprio per sicurezza, visto che la stessa � stata smontata per la pulizia del mirino, per non correre rischi, forse la LTR preferisce cambiarle che rischiare un danneggiamento che potrebbe anche passare a loro inosservato ed arrivare al cliente finale.........Chiaramente � una mia supposizione...ma ne sono quasi certo.
QUOTE(Diego 63 @ Jul 11 2013, 09:42 AM)

Salve,
La mia D7100 � arrivata ieri dal'assistenza. Molto celeri, in 10 giorni la macchina � di nuovo tra le mie mani, considerato anche abito in Sicilia, non � male.
Eseguita pulizia sensore, pulizia box specchio completo, pulizia e controllo generale.
Sembra tutto ok, ma non penso abbiano smontato il pentaprisma in quanto 2 minuscoli punti di pulviscolo sono rimasti. Questi non pregiudicano le foto, come sappiamo.
Un p� laconica la nota in grassetto:
"Gentile cliente, la prossima pulizia sensore sar� effettuata a pagamento".
Non so come intendere... sono stato troppo esigente? Potevo continuare a scattare con una macchia nera sulla sinistra gi� a fuoco 5,6?? (vedi mio precedente post).
Oppure sar� ancora cos� tra 600 scatti?? Cio� che trover� altre macchie evidenti e non posso usufruire di garanzia??
Staremo a vedere.
Da oggi comincio a scattare ed a pensare alle foto.
Saluti
Diego
Se per te queste macchie sono un difetto della tua reflex...quindi pensi che vengono generate dalla stessa e semmai puoi anche dimostrarlo.....fatti sentire e vedrai che ti sar� riconosciuta la garanzia anche dopo molto tempo........ma se � il contrario penso sia giusto pagare.....perch� come ho scritto all'inizio.....la polvere nelle reflex � sempre entrata.
QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 14 2014, 11:32 PM)

Non � possibile che ti fanno pagare la pulizia dopo neanche un mese dall'acquisto. Rivolgiti direttamente a Nital. E' chiaro che vogliono spillarti altri soldini.
Invece per tutto quanto detto penso sia giustissimo........come si fa a dimostrare da entrambi le parti cosa � successo e come � stata usata la reflex in quel mese???????
Saluti a tutti
PS: ....e pensare che a me la LTR mi sta pure un po' antipatica.......ma in questo caso non posso non difenderla.......