Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Rugantino
Mio fratello ha comperato una D50 e ne va giustamente orgoglioso.
Questa sera mi ha mostrato alcuni scatti di prova fatti al sole al tramonto. Su molte di queste c'� una parte del sole sdoppiata che non riusciamo a capire come sia saltata fuori. Che sia un'ottima macchina lo sapevavamo tutti ma che riuscisse a clonare addirittura il sole non lo immaginavamo!
Cosa pu� essere successo? E' possibile che sia il riflesso del filtro UV?
Rugantino
Un'altra....
Rugantino
Ultima....
_Simone_
QUOTE
E' possibile che sia il riflesso del filtro UV?

decisamente si
� un riflesso, ma a me � successo anche senza filtro UV, pu� capitare con fonti di luce cos� forti
_Led_
E' l'immagine del sole riflessa dal sensore (pi� precisamente dal filtro al niobato che � sul sensore ed � di colore verde) sulla pupilla di uscita dell'obbiettivo.
Rugantino
Io con la D70 e la D200 non ho avuto mai modo di verificare questa eventualit�.
Come evitarlo? Non ditemi di evitare di fare foto in controluce o al tramonto! mad.gif
Mitterrand
Ho avuto un problema del genere con la mia D50. Nella foto allegata si nota una macchiolina verde in alto a destra. Sar� un riflesso? hmmm.gif Avevo il filtro UV montato sull'obiettivo.
Dino Giannasi
Dovrebbe essere ghosting, se c'era un filtro montato � pi� probabile. Ho fatto diverse foto al tramonto o controluce con la D50 ma non ho mai avuto questo problema, solo a volte un po' di flare.

saluti, Dino
Fabbry
Ciao
Indicare con che obiettivo � stata fatta la foto pu� aiutare
Grazie
Fabrizio
Mitterrand
Io ho usato il 18-55 alla massima focale (55 mm) con diaframma f/5,6 e tempo 1/15 sec. Pu� essere utile?

Saluti e.... grazie.gif
coli333
QUOTE(Rugantino @ Mar 30 2006, 05:51 PM)
Mio fratello ha comperato una D50 e ne va giustamente orgoglioso.
Questa sera mi ha mostrato alcuni  scatti di prova fatti al sole al tramonto. Su molte di queste c'� una parte del sole sdoppiata che non riusciamo a capire come sia saltata fuori. Che sia un'ottima macchina lo sapevavamo tutti ma che riuscisse a clonare addirittura il sole non lo immaginavamo!
Cosa pu� essere successo? E' possibile che sia il riflesso del filtro UV?
*



Con la mia non e' mai capitato.prova a togliere il filtro UV
lucaoms
QUOTE(Fabbry @ Mar 30 2006, 09:57 PM)
Ciao
Indicare con che obiettivo � stata fatta la foto pu� aiutareGrazie
Fabrizio
*


finalmente.....

QUOTE(Mitterrand @ Mar 30 2006, 10:09 PM)
Io ho usato il 18-55 alla massima focale (55 mm) con diaframma f/5,6 e tempo 1/15 sec. Pu� essere utile?

Saluti e....  grazie.gif
*


puo' essere utile eccome....
fotografando in controluce, con un obbiettivo dal quale non possiamo pretendere grandi cose in controluce (non sono molti i vetri che non soffrono di flare se si fotografa il sole diretto 12-24-10.5 fish), regolato alla massima focale, ed alla massima apertura ,puntato diretto sul sole che era ancora "bello acceso" secondo me hai ottenuto un buon risultato.....
prova a fare la stesa foto con focale attorno al 20, diframma attorno a 11 e rimuovi il filtro e vedrai che le cose cambiano...
ciao
Mitterrand
QUOTE(lucaoms @ Mar 31 2006, 10:46 AM)
finalmente.....
puo' essere utile eccome....
fotografando in controluce, con un obbiettivo dal quale non possiamo pretendere grandi cose in controluce (non sono molti i vetri che non soffrono di flare se si fotografa il sole diretto 12-24-10.5 fish), regolato alla massima focale, ed alla massima apertura ,puntato diretto sul sole che era ancora "bello acceso" secondo me hai ottenuto un buon risultato.....
prova a fare la stesa foto con focale attorno al 20, diframma attorno a 11 e rimuovi il filtro e vedrai che le cose cambiano...
ciao
*



Pu� succedere anche con piccole fonti di luce, come nel mio caso? Non ho ripreso il sole: nell'inquadratura c'� solo una piccola lanterna e una lampada da parete...

Ciao
Franco_
QUOTE(Mitterrand @ Mar 31 2006, 11:05 AM)
Pu� succedere anche con piccole fonti di luce, come nel mio caso? Non ho ripreso il sole: nell'inquadratura c'� solo una piccola lanterna e una lampada da parete...

Ciao
*



Si
Lambretta S
QUOTE(Led566 @ Mar 30 2006, 07:06 PM)
E' l'immagine del sole riflessa dal sensore (pi� precisamente dal filtro al niobato che � sul sensore ed � di colore verde) sulla pupilla di uscita dell'obbiettivo.


Se adesso non leggete questa risposta ve la quoto 150 volte... mad.gif

E poi evitate di fotografare se non siete capaci di farlo il sole in controluce... se no ricomincio a strappare le Nital Card di quelli che postano foto a capocchia lamentando dei difetti che sanno tutti che si possono verificare in quelle circostanze... sia con o senza il filtro... sia con obiettivi di pregio o i plasticoni dei Kit... dopo 3 anni di Forum non si pu� continuare a scrivere sempre le stesse cose... mad.gif
Lambretta S
QUOTE(Rugantino @ Mar 30 2006, 07:08 PM)
Non ditemi di evitare di fare foto in controluce o al tramonto! mad.gif


Non glielo diciamo infatti... per� le consigliamo di imparare a farlo! mad.gif

Oltretutto mettono pure la faccetta incazzata come se � colpa della fotocamera se esiste il sole... texano.gif
lucaoms
QUOTE(Lambretta S @ Mar 31 2006, 11:42 AM)
Se adesso non leggete questa risposta ve la quoto 150 volte... mad.gif

E poi evitate di fotografare se non siete capaci di farlo il sole in controluce... se no ricomincio a strappare le Nital Card di quelli che postano foto a capocchia lamentando dei difetti che sanno tutti che si possono verificare in quelle circostanze... sia con o senza il filtro... sia con obiettivi di pregio o i plasticoni dei Kit... dopo 3 anni di Forum non si pu� continuare a scrivere sempre le stesse cose... mad.gif
*


quoto il lambretta nazionale e ricordo che le discussione su controluce v'� ne sono a bizeffe e fare qualche prova (atta a capire quale � l'errore) aiuta molto....
insomma quando guardate il sole ad occhi nudi che sensazione provate.......ecco ora pensate che la stessa luce che stavate guardando deve passare attraverso 4-5-6- gruppi di lenti per poi andare ad impressionare il sensore...e pensate ad una delle prime pagine del amnuale di istructions: non fotografate il sole diretto...

Appunto
_Lucky_
Appunto, non fotografate il sole diretto ...... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Rugantino
Io invece il Lambretta non lo quoto perch� fa del tutto per essere antipatico e poco cortese.
Lo fa perch� sa di non esserlo ma sarebbe comunque opportuno che non si sforzasse pi� di tanto altrimenti rischia di diventarlo sul serio!
Grazie Lambretta, sei sempre pronto, disponibile e tremendamente simpatico.
Ovviamente la tua competenza non � assolutamente in discussione. Ci mancherebbe altro. wink.gif
tozette
con che focale diaframma hai scattato la bellissima foto del lago? o con quali mi consiglieresti di farla? premetto che non possiedo filtri e dispongo del solo 18-55 fornitomi con il kit.
grazie.gif , luca
buzz
concordo con led e lambretta, e aggiungo che questi problemi avvenivano anche con la pellicola.
Inoltre anche in molti film girati con tutti gli accorgimenti possibili spuntano fuori ogni tanto le immagini "ghost" dei fari delle auto.
Niente allarmismi quindi.
lucaoms
QUOTE(Rugantino @ Apr 1 2006, 07:03 PM)
Io invece il Lambretta non lo quoto perch� fa del tutto per essere antipatico e poco cortese.
Lo fa perch� sa di non esserlo ma sarebbe comunque opportuno che non si sforzasse pi� di tanto altrimenti rischia di diventarlo sul serio!Grazie Lambretta, sei sempre pronto, disponibile e tremendamente simpatico.
Ovviamente la tua competenza non � assolutamente in discussione. Ci mancherebbe altro. wink.gif
*


oarmai rugantino qualche messaggio all'attivo c'� l'hai...quindi avrai letto anche alcune risposte date da stefano fino ad ora.....,non mi interessa minimanente difendere l'operato di stefano (1 non ne ha bisgno- 2 se ce ne fosse bisogno � bravissimo a farlo da solo) vorrei solo dirti di non prendertela e di capire che effettivamente i parametri che hai settato per il controluce erano totalmente sbagliati (massima focale,massima apertura,soloe al centro della scena) e che se ci avessi rifelttuto un attimo ed avessi fatto qualche altra prova magari il problema si risolveva.....
insomma il succo del discorso �: in quella che � gia una situazione difficile di scatto,(con controluce forti i flare � in agguato) con quei parametri non possiamo proprio stupirci di quello che � accaduto...
effettivamente oggi ci si trova ogni giorno a disquisire sempre piu su pseudodifetti delle macchine (oggi si va dal negoziante ci si compra macchine tipo D200 , delle quali potremmo discutere per giorni sulle qualita' costruttive e meccaniche, sulle opzioni che offre la macchina stessa-perche la differenza tra una D50 ed una D200 non si misura certo per i 4mp in piu-e sulle infinite personalizzazione d3ella macchina stessa, si corre a casa e....si fotografano lampade accese ).....quindi magari stefano ha enfatizzato la risposta per quello.
ciao
Rugantino
Non � mia abitudine polemizzare con nessuno ma ritengo utile fare alcuen precisazioni.
Intanto la foto non � stata scattata con l'apertura massima ma ad f13 e la fonte di luce non � cos� forte da poter far pensare ad un risltato simile. Inoltre, come ho scritto nel post, la macchina e i settaggi non sono miei ma di mio fratello che ha preso la macchina qualche giorno fa ed era curioso (forse sbaglia?) di sperimentare le possibilit� offerte dalla macchina. Ma non solo: era curioso di sperimentare l'attivit� del forum ed essendo titubante nel farlo, ha chiesto a me di postare il mssaggio. Non mi sono chiesto se fosse bene farlo perch� volevo darli la soddisfazione di leggersi le risposte e quindi di iniziare a capire i meccanismi dei rapporti nel forum.
Mi sembra che a volte si traggano giudizi frettolosi senza andare nemmeno a guardare i dati exif delle foto e si tenda a dar ragione al "personaggio" di turno.
Sulle competenze di Lambretta non ho mai nutrito alcun dubbio e mi inchino alla sua profonda preparazione. Allo stesso modo e con la stessa umilt� mi permetto di non condividerne i modi che, a mio modestissimo parere, non gli rendono giustizia.
Grazie comunque.
lucaoms
QUOTE(Mitterrand @ Mar 30 2006, 10:09 PM)
Io ho usato il 18-55 alla massima focale (55 mm) con diaframma f/5,6 e tempo 1/15 sec. Pu� essere utile?

Saluti e....  grazie.gif
*



pensavo che fosse lui ad acer scattato la foto e quindi non ho guardato gli efix perche' davo per buono quello..

QUOTE(Rugantino @ Apr 3 2006, 08:02 PM)
Non � mia abitudine polemizzare con nessuno ma ritengo utile fare alcuen precisazioni.
Intanto la foto non � stata scattata con l'apertura massima ma ad f13 e la fonte di luce non � cos� forte da poter far pensare ad un risltato simile. Inoltre, come ho scritto nel post, la macchina e i settaggi non sono miei ma di mio fratello che ha preso la macchina qualche giorno fa ed era curioso (forse sbaglia?) di sperimentare le possibilit� offerte dalla macchina. Ma non solo: era curioso di sperimentare l'attivit� del forum ed essendo titubante nel farlo, ha chiesto a me di postare il mssaggio. Non mi sono chiesto se fosse bene farlo perch� volevo darli la soddisfazione di leggersi le risposte e quindi di iniziare a capire i meccanismi dei rapporti nel forum.
Mi sembra che a volte si traggano giudizi frettolosi senza andare nemmeno a guardare i dati exif delle foto e si tenda a dar ragione al "personaggio" di turno.
Sulle competenze di Lambretta non ho mai nutrito alcun dubbio e mi inchino alla sua profonda preparazione. Allo stesso modo e con la stessa umilt� mi permetto di non condividerne i modi che, a mio modestissimo parere, non gli rendono giustizia.
Grazie comunque.
*


diciamo che abbiamo sbagliato a meta... � stata scattata a F10...
non sbaglia anzi......(provare sbagliare correggere riprovare etc etc)
credo che se hai letto qualche mio messaggio avari visto che piu di una volta mi sono scontrato con le opinioni comuni, dei personaggi come dici tu, e che non tendo a dare ragione...ad personam.
il mio era solo un post per cercare di evitare che qualcuno se la prenda per un sciocchezza e confermarti che comunque lo spirito del forum � quello di condividere (errori e capolavori)....insieme discutendo ,magari a volte animatamente, ma in maniera costruttiva.....e te lo dico perche qualche messaggio tuo lo letto e ti ritengo un "buon utente dellla nostra community" (non sapevo che termine utilizzare per definire una persona quantomeno non avvezza alle inutili polemiche biggrin.gif )
ciao
Rugantino
QUOTE(lucaoms @ Apr 4 2006, 09:45 AM)
pensavo che fosse lui ad acer scattato la foto e quindi non ho guardato gli efix perche' davo per buono quello..
diciamo che abbiamo sbagliato a meta... � stata scattata a F10...
non sbaglia anzi......(provare sbagliare correggere riprovare etc etc)
credo che se hai letto qualche mio messaggio avari visto che piu di una volta mi sono scontrato con le opinioni comuni, dei personaggi come dici tu, e che non tendo a dare ragione...ad personam.
il mio era solo un post per cercare di evitare che qualcuno se la prenda per un sciocchezza e confermarti che comunque lo spirito del forum � quello di condividere (errori e capolavori)....insieme discutendo ,magari a volte animatamente, ma in maniera costruttiva.....e te lo dico perche qualche messaggio tuo lo letto e ti ritengo un "buon utente dellla nostra community" (non sapevo che termine utilizzare per definire una persona quantomeno non avvezza alle inutili polemiche biggrin.gif )
ciao
*


Grazie Luca proprio per lo spirito che hai messo nel tuo post.
Apprezzo molto le persone che si spendono per evitare che le situazioni degenerino.
E' sempre costruttivo discutere mentre non lo � mai azzuffarsi. guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.
  IPS Driver Error

IPS Driver Error

There appears to be an error with the database.
You can try to refresh the page by clicking here